R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
Stefanopzz
Cmq se ci pensiamo bene a volte compriamo su internet senza senso alla fine ben ci sta!! Perché io avevo trovato la nikon d3200 a 409 € quando poi costa ad un rivendito ufficiale nikon 650€ quelle 250 € di differenza si sentiva che era truffa oppure era una vendita parallela, me la sono comprata dal negozio e questa e la volta buona che comprerò sempre e solo da rivenditori fisici e non online almeno per cose di questo genere, a volte non ci rendiamo conto di quello che facciamo
Esattamente. Ma se proprio uno vuole risparmiare lo può fare su eBay con pagamenti sicuri. Chi ha comprati su quel sito se l'è cercata.
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
Stefanopzz
Io ridico la mia opinione ragazzi ve la dovete prendere anche con il sito convenienzaweb . Com che ha fatto una recensione eccellente e ha fatto in modo che cascassero più persone
Che ne sai se è la stessa persona?
R: Controversia / elettronic2000.com
Non le supporto queste persone disoneste! Spero abbiano ciò che si meritano e che rimborsino tutti i malcapitati!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
Stefanopzz
Non dico che è la stessa persona ma solo che per colpa di quel sito parecchi sono in trappola prima di fare recensione dovevano informarsi se esiste davvero
No scusa ho sbagliato. Intendevo cosa ne sai potrebbe essere anche la stessa persona ad aver creato quel sito guarda caso sono stati creati parallelamente quasi!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
Ecco ragazzi che il mio notebook è arrivato! Fantastico! E' un notebook molto piccolo, che misura solo 20centimetri x 15 centimetri e che pesa meno di 300grammi. Questo si che è un notebook di ultima generazione!!!
Maledetti e stramaledetti! Il pacco non l'ho ancora aperto, lo farò aprire dai carabinieri! Maledetti!
Allegato 41864
Hanno avuto la faccia di inviarti un pacco vuoto?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
cladav88
Ragazzi novita? Nessuno ha telefonato a polizia banca p al tizio?
Molti hanno fatto una denuncia alla polizia ma per quanto so io non hanno scritto cosa hanno fatto.
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
goddous
Accidenti questi pure sono dei siti truffa sembrano affidabili pagamento paypal e tutto il resto non si capisce più niente!!!
Non sanno più cosa fare per fregare la gente, tra l'altro non lo sanno neanche fare! DATO CHE NON SUPPORTO QUESTI TRUFFATORI che ne dite di accertarci il più possibile e segnalare alla polizia questi siti truffa?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
C'è dentro qualcosa, ma non so che cosa il pacco sembra morbido, lo farò aprire dai caramba
Fai benissimo, ma guarda sti C******i!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
goddous
E c'è gia il sito gemello pronto per funzionare è un disastro!!!!!! http://provapiattaforma.com
volevo segnalare altra situazione simile con etrurianet.com, insieme ad un altro ha aperto un altro sito .overboarditalia.it
Quindi attenzione massima.
Qui ci deve essere una sola mente a quanto pare! Io mi affretterei a segnalarli ma come faccio ho 16-17 anni!!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
joseph96
Qui ci deve essere una sola mente a quanto pare! Io mi affretterei a segnalarli ma come faccio ho 16-17 anni!!
L'ho visitato! Si chiama prova piattaforma perchè fa sempre riferimento a questo eutrarianet ... è chiaro che stiamo parlando di truffe! Tra l'altro ho provato a generare un voto con l'addon che c'è sul sito e ci sono solo 26 voti la maggior parte positivi! Saranno solo i loro! e per non esagerare ne hanno messi 25 coincidenza un numero pari! dai è chiaro che sia un sito di truffe! È da segnalare! !!!!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
Il sito è fatto molto bene, è difficile non cascarci.
Si infatti, mi dispiace che tu ci sia cascato... spero verrai rimborsato. Come hai pagato? Con bonifico?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
mava70
su ebay girano le sole piu' colossali di internet, e quando prendi una sola vera paypal non risponde. Oppure se a prendere la sola sei tu che vendi, ti blocca l'accesso al tuo conto paypal con tutto quello che c'e' sopra. Io ebay lo uso spessisimo, ma dire che e' sicuro....
Se paghi con paypal ti rimborsano per forza! Non è come un bonifico bancario! Poi bisogna sempre controllare feedback!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
sì come no :) Hai 16-17 anni e poca esperienza, credimi.
Te lo riassumo brevemente: paghi con paypal, il tizio mentre dice di spedirti l'oggetto in tre-quattro giorni, sposta i soldi dal conto paypal al suo conto corrente (nessun movimento strano eh, tutto registrato). Il passaggio di denaro impiega massimo 7 giorni, nel frattempo te aspetti il pacco, magari ti dicono che c'è stato qualche ritardo, il tracking forse è errato, te ne danno un altro.. passati i 7 giorni non senti più niente e ti insospettisci. Segnali a paypal la cosa, paypal ci mette TRENTA giorni ad indagare e poi ti risponde.
Nel caso identificasse la vendita come fittizia, ti rimborserà con quello che è SUL CONTO PAYPAL del venditore.. ma che guarda caso ha provveduto a svuotare prima che tu lo segnalassi. Quindi paypal ti risponderà "Gentile utente, abbiamo verificato la sua segnalazione e la informiamo che ha ragione ed ha diritto al rimborso della cifra pagata. PURTROPPO non è stato possibile recuperare la somma dal conto paypal del venditore. Ti consigliamo di contattarlo direttamente e di raggiungere un accordo con lui. Saluti"
Questo perchè paypal non ha il potere di accedere al conto corrente collegato all'account.. non può prelevare direttamente soldi da lì di sua iniziativa.
Altro metodo (letto in giro su internet), ti spediscono un pacchetto con dentro un foglio con su scritto "a breve riceverai il tuo oggetto", poi non ti spediscono niente e quando vai a lamentarti loro hanno la prova di spedizione.. e per paypal è sufficiente.
Alla faccia della sicurezza e del rimborso per forza :)
Bene sembri esser esperto in questo, se non altro grazie per avermi chiarito l'idea non pensavo che paypal se ne lavasse le mani scrivendo quel messaggio poco diplomatico...comunque per l'ultimo metodo devo dire che coincide con quello subito da l' utente antonior, che ha ricevuto un pacco di 20 cm invece del suo notebook..sicuramente ci sarà scritto quello che hai citato te. Detto questo mi dispiace davvero molto per i malcapitati ma credo che abbiano 0 speranze di riavere i propri soldi!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
garfield1
Salve a tutti, vorrei segnalare, per completezza di informazione, la mia vicenda riguardo ad Elettronic2000...
Ho visto a listino un televisore (mod panasonic L47ET5) ad un prezzo quasi assurdo (circa 250€ in meno rispetto al miglior prezzo trovato in rete) e, visto che abito abbastanza vicino, ho contattato la ditta al telefono per chiedere info.
Mi ha risposto una persona (che io pensavo fosse il tale Pierluigi Pescara) che mi ha confermato il prezzo e il modello e mi diceva che ci sarebbero voluti almeno 6 giorni lavorativi per avere il televisore.
Quando mi ha detto che paypal o carta di credito non erano disponibili per il pagamento gli ho proposto un ritiro in sede con pagamento diretto al ritiro della merce e lui ha accettato senza problemi dicendomi che avrebbe inviato una mail quando la merce fosse pronta per il ritiro.
Il giorno dopo quindi ho creato l'ordine mettendo come metodo di pagamento postepay (non c'era l'opzione "ritiro e pagamento in sede"), poi ho richiamato e sempre la stessa persona mi ha confermato l'ordine e lo ha aggiornato come "pagamento ricevuto" e dicendomi di rimanere in attesa della mail prima di venire in sede.
Nulla quindi faceva presagire ad una truffa...la persona che parlava al telefono era cortese e senza la minima inflessione dialettale o straniera...chiaramente se mi avesse imposto il pagamento anticipato non credo avrei mai versato i soldi.
Saggio da parte tua! Aver agito in quel modo deve aver inciso sul "venditore" o meglio del "truffatore" che avrebbe avuto poche speranze con te. Dopo cosa ha fatto? Hai perso totalmente i suoi contatti?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
Per il rimborso ormai ho capito che non ci saranno più speranze. Si ho pagato con bonifico.
Una domanda però mi sorge spontanea. Ma lo staranno leggendo questo forum questi str secondo me si staranno anche facendo una grassa risata! Ma ride bene chi ride ultimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Questo signore è fortunato che io non abito a pescara!
Si probabilmente lo sta leggendo dato che la giustizia è molto lenta in Italia... e questo ha tutto il tempo per fare quello che vuole con quei soldi a meno che non gli abbiano bloccato il conto ma credo che abbia fatto in tempo a spostare tutto!