R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
No qualcuno ha affermato da fonti certe che il conto è stato bloccato e che ci sono quasi tutti i soldi! E spero che non sia una cavolata.
Ovviamente lo spero per voi, per quanto non ricordo male tu hai dato 400 euro circa vero?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
La mia esperienza è data da vicende vissute.. anche sulla mia pelle :) Per inciso, il primo caso era capitato a me anni fa.. sai come ho risolto? Prima che paypal la tirasse per le lunghe ho chiamato la Visa e ho chiesto di bloccare il pagamento perchè sospetto. Loro non hanno battuto ciglio, hanno bloccato il pagamento e mi hanno detto: "intanto le rimborsiamo la cifra, poi faremo i controlli e vedremo come sta la situazione". Ovviamente non me li hanno mai richiesti.
Non so se il truffatore sia mai stato preso, ma se così non fosse chi ci ha rimesso i soldi è stata payapl, e a ragione direi! Altrimenti il loro lavoro non avrebbe nessun rischio..
Ora mi è tutto chiaro perché le sai queste cose, sei stato fortunato in quel caso :) ti sarebbe potuto andare male e non ottenere indietro il denaro :)
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
garfield1
Si, le mail tornano indietro e al telefono risponde una segreteria...
Capisco... ma la sede legale era casa sua? Per quanto ne so per aprire un negozio online bisogna registrare e riportare sul sito una sede legale, mi sto sbagliando?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
No io ci ho perso 930 eurooooooooooooooooooooooo
.—. .—.—. :O
Mica spiccioli! !!!!!! Cosa hai "acquistato"?
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
Un notebook, ne stavo cercando uno con windows 7 ed era l'unico che avevo trovato su quel sito del cavolo, perchè il windows 8 non mi piace, è stato questo che mi ha fregato, avrei potuto comprarlo su amazon con windows 8 ma almeno il pc lo avevo! disgraziati!
Peccati quei soldi, Windows 8 neanche a me piace!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
Eurostar92
LISTA AGGIORNATA:
Utente: Eurostar92
Canon EOS 600D 18-55 IS II
Causale: 133
Bonifico: 431,65€
Utente: kitkat
galaxy nexus
causale 91
bonifico 261,90
utente: margaz
Canon EOS 600D 18-55 IS II
Causale: 196
Bonifico: 431,65€
Utente: barbatheo
HP - TouchSmart 520-1000it Intel Core i5-2390T Monitor 23"
causale 201
bonifico 585,87
Utente: Diegos08
Ordine 633
Utente: tenmauro77
xbox 360
causale 244
bonifico € 177,51
Utente: cladav88
Claudio davide
Causale 176
Ipad mini
€260,93
Utente: eagleforce
Codice ordine: 630
Data inserimento: 10/01/2013
Metodo di pagamento: Bonifico Bancario, Giroconto Postale o Bollettino Postale (sconto del 3%)
utente: smartphoone
smartphoone samsung galaxy s3
causale 218
390 euro
utente: stefraysen88
samsung galaxy nexus
causale: 814
bonifico: 260,90
Utente: child85
SAMSUNG - GT-I9070 GALAXY S ADVANCE Black Quadband con sistema operativo Android Nero Italia
SAMSUNG - GT-I9300 GALAXY S III (S3) Marble White Quadband Android 4.0 16 GB Display 4.8" Fotocamera 8 Mpx Bianco Europa
Causale 62
610,13€
Questi sono tutti i dati del negozio, estrapolati da Internet, che possono servire.
Questa è la sua banca:
Per chi volesse aggiungere il suo ordine, è pregato di quotarmi e aggiornare la lista, così facciamo ordine e chiarezza sui diretti interessati.
Quote:
Originariamente inviato da
Giorgiossb
Ciao a tutti,
mi aggiungo tra i truffati,
ORDINE 132 fatto in data 04/01/2013
Reflex NIKON D3100 KIT con obiettivo 15-105 e SD 4GB Lexar
bonifico di 396,73euro
Ho visto che c'era un utente che stava preparando una lista ordini dei truffati, non riesco a rintracciarlo, potete fargli avere il mio post o darmi il suo contatto?
Grazie a Tutti
P.S. ho fatto più di 150 transazioni on-line anche dalla cina e con bassi feedback tutti sempre a buon fine visti i miei accorgimenti di routine, è indecente che lascino operare una persona del genere, avevo controllato partita iva, stato della società, ecc. era tutto ok... ma alla fine nel sedere lo si può sempre prendere. Io i miei soldi li ho sempre guadagnati onestamente... il mio acquisto era per iniziare un nuovo hobby e distrarmi da due anni negativi da cui provengo, lavoro, una convivenza finita, e varie vicissitudini... non solo il danno economico ma anche morale... perchè ora sono in braghe di tela.
Speriamo in bene.
Ti ho quotato con anche il quote della lista. Come vedi l'utente si chiama eurostar92.. mi dispiace per la tua situazione.
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
Ho capito che questi truffatori giocano proprio su questo, mettono offerte strepitose e prodotti introvabili e in tanti ci cascano!
Esattamente per fare abboccare più persone possibili!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
Eurostar92
La lista ormai è inutile, abbiamo capito che siamo stati truffati in tanti.
Anche tu??
sicuri di quello che scrivete???
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
sì come no :) Hai 16-17 anni e poca esperienza, credimi.
Te lo riassumo brevemente: paghi con paypal, il tizio mentre dice di spedirti l'oggetto in tre-quattro giorni, sposta i soldi dal conto paypal al suo conto corrente (nessun movimento strano eh, tutto registrato). Il passaggio di denaro impiega massimo 7 giorni, nel frattempo te aspetti il pacco, magari ti dicono che c'è stato qualche ritardo, il tracking forse è errato, te ne danno un altro.. passati i 7 giorni non senti più niente e ti insospettisci. Segnali a paypal la cosa, paypal ci mette TRENTA giorni ad indagare e poi ti risponde.
Nel caso identificasse la vendita come fittizia, ti rimborserà con quello che è SUL CONTO PAYPAL del venditore.. ma che guarda caso ha provveduto a svuotare prima che tu lo segnalassi. Quindi paypal ti risponderà "Gentile utente, abbiamo verificato la sua segnalazione e la informiamo che ha ragione ed ha diritto al rimborso della cifra pagata. PURTROPPO non è stato possibile recuperare la somma dal conto paypal del venditore. Ti consigliamo di contattarlo direttamente e di raggiungere un accordo con lui. Saluti"
Questo perchè paypal non ha il potere di accedere al conto corrente collegato all'account.. non può prelevare direttamente soldi da lì di sua iniziativa.
Altro metodo (letto in giro su internet), ti spediscono un pacchetto con dentro un foglio con su scritto "a breve riceverai il tuo oggetto", poi non ti spediscono niente e quando vai a lamentarti loro hanno la prova di spedizione.. e per paypal è sufficiente.
Alla faccia della sicurezza e del rimborso per forza :)
Seguo questo thread da quando è nato prima per il nexus, poi per elettronic e d'ora sul cafè .... ho provato anche a postare ma inserendo link a siti (non conoscevo bene il regolamento) i post non sono stati pubblicati, mi sembra normale che continui perchè è un luogo ove ci si può sfogare rispetto a quanto accaduto e va bene ....
MA ATTENZIONE A QUELLO CHE SCRIVETE perchè anzichè essere utile per chi lo frequenta diventa fuorviante o alimenta falsi allarmi .... ognuno di noi ha gli strumenti per navigare in internet e raccogliere quante più informazioni possibili, ma chi e poco accorto o non ha tempo per lunghe ricerche rischia di considerare quanto voi/noi scriviamo come bibbia ....
a me risulta che i pagamenti circuito paypal su Ebay e su altri siti segnalati da Paypal stessa siano INTERAMENTE coperti, basta solo una segnalazione, sono i pagamenti al di fuori di questi siti ed effettuati per il tramite di Paypal a subire le sorti che tu descrivi ....... ma scritto questo invito tutti a non fidarsi di quello che dico ma di verificare di persona quanto scritto
Quote:
Originariamente inviato da
goddous
E c'è gia il sito gemello pronto per funzionare è un disastro!!!!!! COMPUTER VENDITA ONLINE SPEDIZIONI IMMEDIATE
volevo segnalare altra situazione simile con etrurianet.com, insieme ad un altro ha aperto un altro sito .overboarditalia.it
Quindi attenzione massima.
ne sei certo??? Probabilmente si sono siti truffa ma sul sito principale di etrurianet sono già presenti delle note in prima pagina che indicano che il sito non è più attivo (non è scomparso lo scrive lui che non è più attivo) e spiega cosa succederà a chi ha acquistato .....
Quindi prima di postare spinti dalla rabbia e/o delusione qualsiasi cosa accertatevi ....
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
cawadany
Beh ovvio, a prezzi normali di mercato penso che la maggior parte dei truffati si sarebbe salvata!
Eh già ma non voglio che questi la facciano franca.. questo thread credo che stia risultando molto valido perché fa attivare pregiudizi e attenzione agli acquirenti!
R: Controversia / elettronic2000.comControversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
no, non ti può andare male, è la NORMALITA' il gestore della carta di credito crede al SUO cliente cioè tu e chiede all'altro la prova che ha fornito il servizio, se è una truffa o un poco serio non potra farlo per ovvi motivi.
Grazie, capito. :)
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
unoqualunque
Ne sono certo, sono partite già diverse denunce alla polizia postale e ai carabinieri. Il tizio dava numeri fasulli della SDA e non ha mai spedito a nessuno. Si è costituito un gruppo chiuso che sta operando per una denuncia collettiva oltre che individuale. Uomo avvisato, mezzo salvato, il caso è analogo a quello di electronic 2000, se non peggiore in quanto pare che si tratti di persone dedite allo spaccio di stupefacenti.
vedi:
bologna.repubblica.it/dettaglio-news/17:42/4111225
Cosa c' entra il caso della droga? Scusa ma non ho capito!
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
unoqualunque
poichè qualcuno sosteneva che la persona era affidabile, nelle ricerche fatte da altri utenti si è scoperto che l'intestatario del negozio era in un giro di droga. Lui insieme ad altri hanno architettato un raggiro pari a quello di elettronic 2000, se non maggiore.
Ah ok ora ho capito :)
R: Controversia / elettronic2000.com
Quote:
Originariamente inviato da
antonior
Lode al forum! Vincerà sicuramente un premio come miglior forum dell'anno per aver offerto un servizio pubblico a chi ha subito truffe di questo genere!
Quoto in modo più assoluto!