grazie ma credo di prendere questa...è affidabilissima dai commenti, in più ci mette la faccia amazon
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, vorrei avere un piccolo chiarimento. Sono intenzionato a fare la calibrazione della batteria del mio S4, dopo 50 giorni dalla inizializzazione. Devo fare sempre tre cicli di carica scarica o ne basta uno solo? Grazie anticipatamente a tutti.
Non c'è assolutamente bisogno di fare la procedura che risulterebbe inutile. Quella batteria esterna ha una capacità di 14 AMPERE pari a circa 6-7 volte la capacità di una batteria da Smartphone per cui penso non sia proprio il caso di preoccuparsi per l'autonomia. Siccome anche quelle sono delle Lion sono da caricare alcune volte prima di raggiungere l'ottimizzazione. Io ne utilizzo una uguale con il Tablet e utilizzandolo in maniera "hard" mi permette di superare le 24 ore contro le 4 con la sola batteria interna. Non dimenticarti però che uno smartphone dovrebbe consumare molto meno di un Tablet da 7".
Se è già calibrata e hai seguito le istruzioni in prima pagina per la tenuta della batteria potresti anche non averne bisogno.
Se pensi che la durata si sia ridotta di poco e vuoi provare a ricalibrarla inizia con una e agisci in base a cosa succede dopo. :)
ciao ragazzi vorrei sapere se le batterie portatili fanno male alla batteria grazie :)
ciao purtroppo non ho seguito le indicazioni del primo post perchè non sapevo dell'esistenza ancora e samsung neanche fornisce una riga sulla questione "tempo di carica della batteria"
non ricordo bene ma appena comprato l's2 + l'ho usato per 10-20min poi messo sotto carica fino al 100% ma non l'ho fatta stare in carica dopo il 100%
mi accorgo che le cariche da 80-90% si esauriscono prima di quelle del 60 o 50. devo dire che finora non l'ho mai fatto spegnere per carica esaurita e caricato spesso parzialmente. quale parte della guida devo seguire la parte 4 calibrazione della batteria o questa parte??
che significa ricalibrare la batteria?? non ho capito questo passaggioQuote:
Segni evidenti di una cattiva inizializzazione: le prime tacche d'energia (passaggi 100-90-80 %) si scaricano molto più velocemente delle altre. In questo caso, utilizzate a fondo il terminale fino al 10% di carica, spegnetelo e tenete sotto carica per una notte (almeno 6 ore, massimo 8 ore), ignorando ogni avviso di carica completata: recupererete almeno parzialmente la carica ottimale. Tre cicli di ricalibrazione sono però il modo migliore per eliminare (temporaneamente) il fenomeno.
perchè parzialmente? e perchè temporaneo? quindi ormai il danno è in parte fatto :(Quote:
recupererete almeno parzialmente la carica ottimale. Tre cicli di ricalibrazione sono però il modo migliore per eliminare (temporaneamente) il fenomeno.
ciao ragazzi, ho una piccola curiosità sul vostro uso dello smartphone in relazione alla batteria (ovviamente):
Di notte lo smartphone lo spegnete del tutto, oppure lo lasciate acceso disattivandoo rete dati, internet e compagnia bella?
Lo chiedo perchè proprio oggi mi è arrivato l'XPeria SP. Ora verso le 22 lo stacco dal caricabatteria, e volevo sapere questa curiosità.
Il mio Lumia (da cui farò il "trasloco") lo lasciavo acceso la notte, attivando semplicemente la modalità aereo. Voi invece come vi comportate?
Ne approfitto per ringraziare morringan91 per le sue preziose info condivise con noi. Sono nuovissimo nel forum e non so nemmeno se ci sia ancora come utente (non ho letto le pagine di questo thread). Grazie mille.
Si sono ancora vivo e anticipo che il prossimo mese -tempo libero permettendo- ho intenzione di riscrivere la guida con tutti i riferimenti a batteryuniversity, sito che conferma praticamente tutto ciò che dico, così anche i miscredenti si ricrederanno rotfl a parte gli scherzi, qualche utente non ha capito l'inglese dell'articolo, stare tra 20 e 80% è ancora una delle opzioni migliori se si vuole trattare la batteria come una principessa. Cosa che vi ricordo, sono il primo a non fare.
Per la tua domanda, si può benissimo lasciare acceso, basta non lasciarlo in carica tutta la notte. Se anche in aereo ti consuma troppa batteria puoi spegnerlo. Bisogna ricordare però che più tempo la batteria sta vicina al 100% peggio è. Quindi per la notte credo l'ideale possa essere 80%. Poi dipende da che possibilità ha uno di ricaricarlo durante il giorno e che uso ne fa.
Temporaneamente perchè con l'uso della batteria, dopo alcuni mesi, potrebbe essere necessario ricalibrarla per risistemare le prestazioni massime della batteria.
Nessun danno, solo che la batteria avrà bisogno di fare un po' di rodaggio, essendo nuova. :)
Anche io non sapendo della inizializzazione ho usato il telefono prima di caricarlo la prima volta, anche per provare che funzionasse, e inizialmente avevo queste stranezze con i consumi.
Dopo 5 ricariche normali (appena la batteria arrivava al 15-20%), 4 alla presa e 1 al pc, di cui solo una volta è sceso un po' al di sotto del 10%, il tutto si è risolto da solo e adesso la batteria da il meglio.
Io attivo il wifi solo se mi serve, altrimenti lo tengo disattivo.
La notte lascio il telefono acceso, abitualmente da anni, se non voglio essere rintracciata lo metto in modalità aereo, altrimenti lo tengo in normale; la modalità aereo fa risparmiare un po' di batteria (riduce al minimo le funzioni del telefono, in quanto quella che consuma di più è appunto la ricezione del 3g).
ciao a tutti.. volevo sapere la differenza tra una batteria 3,8v 6,954wh e una sempre 3,8v e 9,62wh
ciao Gabriele il mio smartphone porta la 6,95wh ora ho adattato la 9,62wh va bene o mi creerà danni?
Che la seconda ha un'autonomia quasi 1,5 volte la prima. La prima da 6,95 Watt/Ora fornisce una corrente di 6,95 / 3,8 pari a 1820 mA ;
la seconda da 9,62 Watt/Ora fornisce una corrente di 9,62 / 3,8 pari a 2530 mA ; Il tutto in parole povere: se con la prima la carica ti dura 4 ore con la seconda ne dura 6.
Ciao carcafetto grazie x la rispota.. Vorrei sapere ma il cell ne soffre di questo cambiamento??
Quindi tenere la batteria tra 20 e 80% e comunque, se si raggiunge la ricarica completa, non lasciarlo attaccato per ore dopo la comparsa del messaggio di ricarica terminata? Sono queste le due cose più importanti da tenere in conto?
Non capisco però, quando la batteria termina la ricarica, la funzione del caricabatterie non viene bloccata?
Non tutti i telefoni interrompono la carica del carica batterie. Dipende dal costruttore dello smartphone e del firmware che gli si è installato sopra. Per il resto e corretto tenere la batteria tra 20 e 80% e comunque, se si raggiunge la ricarica completa, non lasciarlo attaccato per molto dopo aver raggiunto il 100%.
1-ma tenere la batteria come soluzione ottimale tra 20 e 80 che significa realmente? che non devo scendere mai al di sotto dei 20 (non era 10%?) per ricaricare e devo caricarla fino all'80%??
2-dato che è dannoso per la batteria i 3 cicli di ricalibrazione sono allora dei sacrifici necessari ???
3-quando faccio la ricalibrazione mi appare l'icona int.utent. sist. in alto nelle notifiche, a che serve???
4-samsung interrompe la carica del caricabatterie ??
1 = non è tassativo
2 = io ritengo inutile la calibrazione, anche perché contraddice proprio al punto 1 ... punti di vista.
3 = non saprei ... dipende dalla versione di Android e se è più o meno personalizzata dal produttore del cellulare.
4 = ti suggerisco di chiederlo alla Samsung ... anche perché di modelli ne fa a centinaia. O meglio su questo stesso forum vai nella discussione che tratta specificatamente il tuo Smartphone.
Fare la ricarica di 5 ore necessaria per la calibrazione col telefono acceso è dannoso?
Avevo la batteria che ultimamente durava 7 ore senza usare il telefono.
Eseguito un ciclo di calibrazione e per il momento sono a 11 ore di utilizzo (usando il telefono) e sono adesso al 34%.
ho visto ora il pm :) diciamo che la calibrazione si fa quando la batteria non arriva più a fine giornata o ancora meno. il tuo problema e il tempo di carica e non necessariamente e uguale per tutti i telefoni poi le batterie hanno mAh diversi e i tempi di ricarica variano. la guida per la batteria e più che eccellente ma per un utente medio e un po estrema :) diciamo che serve per la durata della batteria nel tempo ma se si sgarra un po non vuol dire che la batteria si rompe di li a poco infatti la mia caricandola comunque "male" ha più di un anno ma e ancora come lo acquistata poi se dovesse succedere il peggio la si trova originale intorno ai 13 euro, quindi non ci impanichiamo! tenerla tra 20 e 80 e per caricarla senza stressarla ma come dice la guida automaticamente il telefono anche se segna 100 non la carica mai completamente:) sinceramente il perché di quell'icona ti appaia non lo so.. hai usato un app per calibrare?
Inviato dal mio GT-I9105P
[quote name="shanana" post=5742384]Fare la ricarica di 5 ore necessaria per la calibrazione col telefono acceso è dannoso?[/QUOTE]
prova a notare.. quando la batteria arriva a 100% e stacchi subito il telefono sta acceso meno ore di quando lo lasci magari una notte intera perché appunto il telefono non ricarica mai la batteria completamente appena arrivato a 100% e ovvio che se lasciamo il telefono a caricare per ore e ore la riempie completamente e poi continua a tenerla piena, allora così si rovina ma 5 ore in più non capita nulla di grave anzi, meglio perché dura di più ;) per calibrare la batteria si fa da spento ma se lo carochi da acceso e lo lasci più tempo non fa nulla
Inviato dal mio GT-I9105P
che significa tenerla tra 20 e 80 che a 80 devo staccare il caricabatterie?
bisogna farla o no questa inizializzazione/ricalibrazione??o sono troppe seghe mentali che uno si fa??? ancora lo devo capire :(
io l'ho fatta, 3 cicli di ricalibrazione (è stato abbastanza seccante 3h per il 100% + 2h supplementari + 20 min di batteria staccata) ma le cose sembrano rimanere cosi' com'erano prima cioè i tagli 80-90 molto veloci a esaurirsi. il 100 in 30 secondi finisce.
i tempi di ricarica se stai sopra i 15-20 sono molto brevi 1hmezz 2h, anche a telef spento. se sto sotto i 10% ci mette 2hmezza-3h a seconda se sta al 9 o al 7 o al 2%. l'ultima volta al 2% ci ha messo 3h7 minuti
quell'icona mi appare quando alla fine della calibrazione accendo il telefono e carico android con il caricabatt. inserito poi lo stacco e sparisce.
vediamo col tempo come si comporterà tenendo a mente che meglio non farla scendere sotto il 15%, non lasciare collegato il caricabatt quando si raggiung il 100% e che anche le cariche parziali va bene farle ;)
dai! la guida e estrema :) come facciamo di solito va benissimo ;)
Inviato dal mio GT-I9105P
Dunque, chiariamo un po' le cose.
Partiamo dal presupposto che abbiamo appena acquistato il nostro telefono e la batteria quindi è nuova. La prima cosa da fare è semplicemente caricarlo senza usarlo. Questa è l'unica vera fase di inizializzazione.
Ricordiamoci che la batteria esce dalla fabbrica già pronta all'uso, semi scarica per conservarsi fino all'arrivo del terminale tra le nostre mani, e ci metterà qualche giorno a fare rodaggio (servirà qualche ciclo di carica/scarica). La calibrazione PUO' servire, ma non è strettamente necessaria. A cosa serve la calibrazione? Nel caso che la batteria non sia stata correttamente calibrata dalla fabbrica, oppure se si tratta di una batteria anziana e vogliamo provare a spronarla un po' (a furia di scaricarsi e ricaricarsi la batteria può "impigrirsi" e comunque si invecchia). Solo in questi casi la calibrazione porta davvero dei vantaggi, se la vostra batteria dura già tanto e apparentemente sembra al top (la durata varia da telefono a telefono), non serve a nulla sbattersi, il miglioramento potrebbe esserci, ma talmente irrisorio da passare inosservato.
Io la carico anche al 100%, la mia batteria si comporta benissimo, magari durerà qualche settimana in meno delle altre, ma a quel punto saranno passati anni e potrei persino comprare un telefono nuovo. Piuttosto è IMPORTANTE che la batteria si scarichi il meno possibile al di sotto del 20%. Se è possibile caricarla tra il 15 e il 20 è meglio, al di sotto anche il telefono vi avviserà di collegare il caricabatterie: questo perchè l'uso della batteria quasi scarica comporta uno stress, che cresce man mano che la soglia di carica si abbassa, che contribuisce a rovinarla prima; se fatto abitualmente può ridurre drasticamente la vita della batteria.
Tenere il telefono collegato alla presa, quando la batteria è già completamente carica, è quasi irrilevante se il telefono è spento, mentre è potenzialmente dannoso quando il telefono è acceso, perchè consuma batteria e la ricarica all'ordine del minuto, provocando una serie di micro cariche-scariche stressanti per la batteria e possono surriscaldarla.
Spero che questo sia in qualche modo di aiuto a capire meglio.
Quasi tutto giusto ;) a parte che ricalibrare serve la maggior parte delle volte per far capire di nuovo ad android quando la batteria è a 0 e quando è carica del tutto, visto che sballa per colpa del bug dell'accensione con caricabatterie inserito.
Poi anche tenere spesso il telefono ad una percentuale di carica alta, tipo caricarlo sempre di notte, acceso o spento, fa male, basta guardare le tabelle di batteryuniversity.
Questo vecchio bug non è presente su tutti i telefoni semplicemente perché è il produttore del telefono che provvede a fixarlo.
Per questo la calibrazione risulta poco utile su diversi dispositivi. Inoltre dalla 4.2 non dovrebbe più essere presente su nessun apparato smartphone o tablet che sia.
Salve hi bisogno di aiuto abbastanza urgente perché ne va della batteria, non rimovibile.
Ho già letto tutto il post iniziale e se non è qui che devo chiedere per favore indicatemi dove perché sono preoccupato di scaricare la batteria completamente e di buttarla via.
Oggi stavo caricando il telefono quando mi si è piantato, ho aspettato un po' e si è riavviato da solo, una volta carico l'ho scollegato. Dopo 5 minuti di utilizzo era ancora al 100% e mi sembrava strano. Sono passati la bellezza di 20 minuti con schermo acceso e navigazione internet ed era ancora al 100%.
Riavvio il telefono e la batteria comincia a scaricarsi normalmente partendo dal 100% però. Avevo già capito che sarebbe stato tutto sfalsato e pensavo che si sarebbe spento in torno al 15, però usando anche la carica che non usano mai facendo scendere la tensione più del normale di quando è allo 0% e avevo letto che in casi come questo quando la batteria è completamente scarica la puoi anche buttare via.
Ora ho ricollegato alla corrente con l'intenzione di lasciarlo 2/3 ore in modo da mandare la batteria veramente al 100%.
Ho fatto bene? Cosa devo fare?
Grazie in anticipo per le risposte ragazzi, spero non arrivino troppo tardi in modo da non cestinare il mio telefono con batteria non rimovibile. :(
Edit: uso carica batteria non originale. Della Nokia con uscita di 1.3 A mentre quello originale ne prevede 850 mA
Inviato dal mio Xperia SP
CyanogenMod 11 4.4.3
La batteria è comunque rimovibile e quindi sostituibile. Potrebbe essere il caso di fare la calibrazione come indicato nei primi post.
Per il 99% non è successo proprio niente alla tua batteria. Anche quando si legge 0% la batteria comunque è ancora carica grazie al suo sistema di protezione per cui non fasciamoci la testa. Se il carica batterie originale è da 850 mA e ne usi uno da 1300 non capita praticamente nulla di grave. La batteria si carica un pochino più in fretta. Inoltre considera che praticamente tutti i Tablet hanno la batteria come il tuo telefono: non rimovibile facilmente, ma comunque sostituibile visto che è connessa attraverso un connettorino.
[quote name="carcafetto" post=5764743]
La batteria è comunque rimovibile e quindi sostituibile. Potrebbe essere il caso di fare la calibrazione come indicato nei primi post.
Per il 99% non è successo proprio niente alla tua batteria. Anche quando si legge 0% la batteria comunque è ancora carica grazie al suo sistema di protezione per cui non fasciamoci la testa. Se il carica batterie originale è da 850 mA e ne usi uno da 1300 non capita praticamente nulla di grave. La batteria si carica un pochino più in fretta. Inoltre considera che praticamente tutti i Tablet hanno la batteria come il tuo telefono: non rimovibile facilmente, ma comunque sostituibile visto che è connessa attraverso un connettorino.[/QUOTE]
Due cose:
1) si sapevo il fatto della sicurezza dello 0% appunto per quello mi sono preoccupato, la sicurezza è legata alla batteria o al sistema? Se è collegata esclusivamente alla batteria non ci dovrebbero essere problemi. Il dubbio che fosse collegato al sistema mi è venuto quando ho visto un modulo xposed che faceva spegnere il telefono solo quando realmente scarico. Se fosse collegato al sistema non funzionerebbe dato che pensa sia al 15 % (esempio)
2): la recalibrazione posso farla anche ora che il telefono sta caricando da acceso e con questo problemino o devo aspettare che si spenga?
Grazie per le risposte da te già date.
Edit: ah credevo che in questi casi fosse saldata alla scheda madre (avevo letto così)
Inviato dal mio Xperia SP
CyanogenMod 11 4.4.3
La sicurezza per la batteria e nella batteria. Il sistema in cui è installata "ferma" solo la carica al raggiungimento del 100% e non tutti i sistemi lo fanno come si deve. La ricalibrazione la farai quando la batteria sarà attorno al 15-20%, effettui la ricarica al 100% e fai quanto suggerito nei post di inizio discussione. Per fortuna non sono saldate, ma collegate con un piccolo connettore polarizzato. Unica scomodità è che devi aprire l'apparato svitando alcune viti che lo tengono chiuso, previo naturalmente procurarsi la batteria adatta.
quindi farla a telefono nuovo ma usato già inizialmente con la carica di base non serve a nulla. meglio infischiarsene e proseguire con i dovuti accorgimenti già elencati??
a saperlo... ma quasi nessuno ne è al corrente. l'utente medio non lo è!
c'è un modo per capire se android ha "recepito" correttamente il messaggio??:p io ho ricalibrato come da punto 4 con i 3 cicli ma non penso lo abbia capito :DQuote:
per far capire di nuovo ad android quando la batteria è a 0 e quando è carica del tutto, visto che sballa per colpa del bug dell'accensione con caricabatterie inserito.
fatto sta che sotto il 15% mi ci metteva anche piu di tre ore per arrivare al 100% (dipende se stava al 10% o al 7% o al 2%), il 100% dura tuttora 60 secondi, le tacche 70-80-90 sfrecciano
e la carica sopra il 20% risulta molto veloce fortunatamente, a differenza di quella sotto il 10%.
questa cosa è vera?samsung l'ha fixato? quindi dalla 4.2 non c'è piu' questo bug ma come si puo' avere la certezza?:o
L'utente medio non si preoccupa minimamente di tutte queste percentuali di carica della batteria. Attacca il carica batterie quando il telefono lo richiede e la stacca quando raggiunge la carica (se si ricorda). Non soffre di tutte queste manie di persecuzione. Il risultato sarà forse che la batteria durerà un pochino di meno. Il problema del bug non esiste su quei telefoni o tablet che non hanno la batteria removibile semplicemente aprendo il coperchio posteriore. Se vuoi avere la certezza che Samsung abbia fixato il bug chiedilo all'assistenza.
Sui diversi modelli Galaxy dal 4.2 che ho potuto vedere il problema non si è mai presentato. Se hai ricalibrato è non è cambiato nulla ciò dimostra che in quel caso la calibrazione è inutile e che Android non aveva nulla da recepire.
raga ma a voi quanto consuma il tablet quando è inattivo?