Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cianz94
Salve ragazzi! Grazie per l'incredibile guida. Ho un "problema" se così si può definire.
Sto inizializzando la batteria del mio nuovo Nexus 6 ho seguito punto per punto i passi per calibrare la batteria e sono arrivato al punto 4. Ieri ho fatto scaricare (fino al 5%) e caricare da spento lo smartphone e come ha segnato la carica completa (l'ho lasciato circa 15 minuti in più) ho staccato il device.
All'accensione dello smartphone però, la batteria segnava 97% invece da spento segnava la carica completa.
Quindi i miei dubbi sono:
- Devo effettuare nuovamente una nuova calibrazione?
- E' attendibile il 97% percepito dal sistema o magari marshmallow si deve ancora "adattare" alla batteria e quindi non riesce a "percepire" la carica completa?
- Forse non ho fatto completare la carica?
- Lascio perdere e continuo semplicemente con le altre rimanenti "scariche/cariche"?
Spero che possiate colmare i miei dubbi in quanto non vorrei scherzi da parte della batteria!
Vi ringrazio!
Nessuno mi può aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cianz94
Nessuno mi può aiutare?
Per me non ti devi preoccupare più di tanto,l'accensione consuma un pochino di batteria ed inoltre la percentuale é teorica,é android che cerca di capire dai dati forniti dalla batteria quanta ne rimane. Per cui a volte può sbagliare.
Fossi in te gli farei fare un po' di cicli di ricarica e vedere quanto dura,e confrontarsi con gli altri utenti per vedere se sei in linea con i risultati normali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Per me non ti devi preoccupare più di tanto,l'accensione consuma un pochino di batteria ed inoltre la percentuale é teorica,é android che cerca di capire dai dati forniti dalla batteria quanta ne rimane. Per cui a volte può sbagliare.
Fossi in te gli farei fare un po' di cicli di ricarica e vedere quanto dura,e confrontarsi con gli altri utenti per vedere se sei in linea con i risultati normali.
Ti ringrazio per la risposta. Ora sono al terzo ciclo di carica e sembrerebbe che la batteria stia calando in modo normale.
Mi consigli di fare l'ultimo ciclo di carica (scendere fino al 5-10% e metterlo in carica) per poi verificare come si comporta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cianz94
Ti ringrazio per la risposta. Ora sono al terzo ciclo di carica e sembrerebbe che la batteria stia calando in modo normale.
Mi consigli di fare l'ultimo ciclo di carica (scendere fino al 5-10% e metterlo in carica) per poi verificare come si comporta?
Si,puoi fare secondo me l'ultimo ciclo di ricarica e sei a posto con l'inizializzazione.
-
Ciao, ho un G4 nuovo, ho seguito le istruzioni per l'inizializzazione, però appena attacco il caricabatterie al telefono spento questo si accende. Io ho spento appena si è caricato android, immagino che questi pochi secondi non influiscano...
-
Niente ragazzi, da quando stacco il telefono con 100% i primi 10% e successivi li perdo molto velocemente!! Anche troppo per i miei gusti, per un telefono in vita dal 7 dicembre non mi pare tanto normale.
Cosa posso fare? Calibrazione? Se si, la guida consiglia di procedere in un modo e non con le classiche app, nel mio telefono non si può cmq togliere la batteria come da guida ma non dovrebbe succedere nulla cmq, mi aiutate? Qualche consiglio?
-
Ciao @inao83 auguri di buone feste. Hai provato a fare un soft reset? I Device con batteria non removibile basta tenere premuto il tasto di accensione per almeno 10 secondi quando sono accesi, di seguito si riavvia, in questo modo fai un soft reset e vedi se qualcosa migliora.
Per finire, prova a fare tre tipi di ricarica:
- La prima ricarica falla dal 5% al 100% a Device spento.
- La seconda ricarica falla dal 40% al 100% sempre a Device spento.
- La terza ricarica falla dal 60% al 100% sempre a Device spento.
Sul nuovo Device "Huawei G Play Mini" non ho di questi problemi anche se, l'autonomia non è tanta, ma almeno le tacche percentuali scendono giù regolari. Ma sul vecchio Device il metodo indicato sopra riusciva a calibrare bene la batteria e pensa che fino al 20% riusciva a fare 8 ore di schermo acceso in 2G/Edge, provare non costa nulla [emoji6] altrimenti vai di garanzia.
-
Grazie @Malaya, auguri anche a te, un soft reset cancella app ed impostazioni? Magari prima prova con le tre cariche che mi hai consigliato, poi magari vado con un soft reset, cmq oggi ad esempio dopo che ho riscontrato il problema, persi i primi 10% ho rimesso in carica portandolo al 100 da accesso però, dopo averlo staccato non è calata velocemente come prima la percentuale, ma bensì più lentamente, l'assistenza mi sembra esagerata, credo che debba trovare il modo di stabilizzarla per bene. Grazie cmq
-
No, il soft reset non cancella nulla, puoi farlo tranquillamente quando vuoi, il soft reset equivale a togliere la batteria nei Device che hanno la batteria estraibile. Il soft reset serve anche nei Device con batteria non estraibile quando qualche App ci impedisce di spegnere o riavviare il Device, in questo caso visto che la batteria non è estraibile come facciamo a riavviare o spegnere il Device? Ecco che viene in soccorso il soft reset.
Ok, pensavo che avevi anche problemi di autonomia, ecco perché ho scritto nel caso vai di garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rena71rai73
non conviene tenerlo mai più del dovuto, anche se mi è capitato di scordarmelo in carica...per fortuna la batteria non è esplosa [emoji16]
Continuo qui la discussione.
È da quando possiedo dei telefoni cellulari (quindi almeno 15 anni) che lascio in carica la batteria tutta la notte. Mai riscontrato alcun problema, ed è normalissimo così.
La ricarica della batteria viene gestita direttamente dal telefono stesso: quand'è carica il telefono termina di caricare la batteria ed utilizza il caricabatterie come fonte di alimentazione, evitando di prelevare corrente dalla batteria stessa. (chiedo scusa per i vari giochi di parole).
Inoltre, gli elementi al litio sono dotati di protezione sia in corrente che in tensione: al prelievo di troppa corrente o al raggiungimento di una tensione troppo elevata, la batteria si "apre" momentaneamente per evitare danni agli elementi stessi; le probabilità che esplodano sono nulle.
Metto in carica il telefono ogni sera, in modo che al mattino lo ritrovo carico e pronto per la giornata. L'ho messo svariate volte in carica anche con la batteria all'80%. Zero problemi con qualsiasi terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alberto85
Continuo qui la discussione.
È da quando possiedo dei telefoni cellulari (quindi almeno 15 anni) che lascio in carica la batteria tutta la notte. Mai riscontrato alcun problema, ed è normalissimo così.
La ricarica della batteria viene gestita direttamente dal telefono stesso: quand'è carica il telefono termina di caricare la batteria ed utilizza il caricabatterie come fonte di alimentazione, evitando di prelevare corrente dalla batteria stessa. (chiedo scusa per i vari giochi di parole).
Inoltre, gli elementi al litio sono dotati di protezione sia in corrente che in tensione: al prelievo di troppa corrente o al raggiungimento di una tensione troppo elevata, la batteria si "apre" momentaneamente per evitare danni agli elementi stessi; le probabilità che esplodano sono nulle.
Metto in carica il telefono ogni sera, in modo che al mattino lo ritrovo carico e pronto per la giornata. L'ho messo svariate volte in carica anche con la batteria all'80%. Zero problemi con qualsiasi terminale.
Stesso utilizzo della batteria che faccio io, il software fa tutto il lavoro che è necessario.. La guida può essere utile quando si hanno problemi certo, ma non vedo il motivo di fare inizializzazione ecc se non si hanno problemi con batteria e cell nuovo...
-
Buona sera a tutti, non sono molto afferrato nel campo degli smartphone e chiedo a voi di darmi un consiglio dopo aver letto questa discussione.
Mi è stato regalato per natale un Asus Zenfone 2 laser 5"; ero convinto che la batteria dovesse essere caricata per la prima volta come si faceva nei vecchi cellulari, ovvero scaricarli totalmente e poi caricarli per 12 ore, ma ora ho scoperto di aver sbagliato. Infatti ho acceso il cellulare e l'ho fatto scaricare totalmente (fino a farlo spegnere) per poi caricarlo per 8 ore da spento.
Cosa mi consigliate di fare? Dovrei fare la calibrazione oppure non ce n'è bisogno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rOdO88
Buona sera a tutti, non sono molto afferrato nel campo degli smartphone e chiedo a voi di darmi un consiglio dopo aver letto questa discussione.
Mi è stato regalato per natale un Asus Zenfone 2 laser 5"; ero convinto che la batteria dovesse essere caricata per la prima volta come si faceva nei vecchi cellulari, ovvero scaricarli totalmente e poi caricarli per 12 ore, ma ora ho scoperto di aver sbagliato. Infatti ho acceso il cellulare e l'ho fatto scaricare totalmente (fino a farlo spegnere) per poi caricarlo per 8 ore da spento.
Cosa mi consigliate di fare? Dovrei fare la calibrazione oppure non ce n'è bisogno?
Se non ti da problemi, non ce ne bisogno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbyestark95
Se non ti da problemi, non ce ne bisogno..
Grazie mille per il chiarimento. A questo punto avrei un'altra domanda (scusatemi ma per me è tutto nuovo, vengo da un cellulare Nokia con i tasti :laughing: ): adesso che procedura dovrei adottare per la prossima ricarica? Lo faccio scaricare fino al 5% e poi ricaricarlo da spento per 8 ore? Non so proprio come dovrei muovermi!
-
ciao a tutti,
le informazioni riportate nella prima pagina riguardo inizializzazione e calibrazione della batteria (indicazioni del 2012 se non sbaglio) possono ritenersi ancora valide??? Io sarei intenzionato a comprare un WIKO FEVER con batteria da 2900 mAh Li-Po???
Posso seguire gli step indicati nella prima pagina del topic???
-
Quote:
Originariamente inviato da
sagittar88
ciao a tutti,
le informazioni riportate nella prima pagina riguardo inizializzazione e calibrazione della batteria (indicazioni del 2012 se non sbaglio) possono ritenersi ancora valide??? Io sarei intenzionato a comprare un WIKO FEVER con batteria da 2900 mAh Li-Po???
Posso seguire gli step indicati nella prima pagina del topic???
Si......;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rOdO88
Grazie mille per il chiarimento. A questo punto avrei un'altra domanda (scusatemi ma per me è tutto nuovo, vengo da un cellulare Nokia con i tasti :laughing: ): adesso che procedura dovrei adottare per la prossima ricarica? Lo faccio scaricare fino al 5% e poi ricaricarlo da spento per 8 ore? Non so proprio come dovrei muovermi!
Sono arrivato al 20% di batteria, come devo comportarmi? Lo carico da spento o da acceso? E per quanto tempo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rOdO88
Sono arrivato al 20% di batteria, come devo comportarmi? Lo carico da spento o da acceso? E per quanto tempo?
Caricalo normalmente appena arriva al 100% lo tieni una mezz' oretta in più e lo stacchi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Si......;)
grazie mille :D allora compro il cellulare e vado di "inizializzazione" :)
-
Raga ho comprato un meizu pro 5 e appena è arrivato ho iniziato a smanettarci un po (installare app e modificare impostazioni).. Ora mi conviene aspettare che la batteria scenda al 10% per poi metterlo in carica? Oppure lo metto adesso(60%) in carica?
-
si deve/puo' inizializzare correttamente la batteria del tablet??
come?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
si deve/puo' inizializzare correttamente la batteria del tablet??
come?
Come indicato in prima pagina.
-
Ho comprato un nuovo Oneplus X dalla Cina. Devo cambiare subito la ROM (devo installargli la OxygenOS), come mi consigliate di comportarmi?
Installo la nuova Rom con la precarica presente sul cell o procedo con l'inizializzazione della batteria con la Rom di fabbrica e alla prima carica metto la OxygenOS?
Come mi comporto dopo aver messo la nuova Rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
archimedep
Ho comprato un nuovo Oneplus X dalla Cina. Devo cambiare subito la ROM (devo installargli la OxygenOS), come mi consigliate di comportarmi?
Installo la nuova Rom con la precarica presente sul cell o procedo con l'inizializzazione della batteria con la Rom di fabbrica e alla prima carica metto la OxygenOS?
Come mi comporto dopo aver messo la nuova Rom?
Procedi con la corretta inizializzazione del telefono,poi cambia ROM.
Dopo averla cambiata fai un po' di cicli di carica come indicato al secondo post(inizializzazione) e la batteria dovrebbe assestarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Come indicato in prima pagina.
la parte 5?
sorry mi ricordavo che si dovesse togliere la batteria come feci col cell
-
Quote:
Originariamente inviato da
soria
la parte 5?
sorry mi ricordavo che si dovesse togliere la batteria come feci col cell
Non è indispensabile rimuoverla, puoi anche evitare ;)
-
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un redmi note 3, per l'inizializzazione della batteria ho fatto le prime ricariche come consigliato dell a guida.
Cioè non ho acceso il cel, ho fatto ricaricare per 6 ore così per altre tre volte e sempre scaricando la batteria fino al 10 %
Purtroppo perì si è verificato il problema del crollo della batteria all'inizio dal 100% al 95% in meno di 1 ora e utilizzandolo poco o niente, come mi consigliate di agire? conviene ricalibrare o visto che è nuovo lascio perdere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eciv
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un redmi note 3, per l'inizializzazione della batteria ho fatto le prime ricariche come consigliato dell a guida.
Cioè non ho acceso il cel, ho fatto ricaricare per 6 ore così per altre tre volte e sempre scaricando la batteria fino al 10 %
Purtroppo perì si è verificato il problema del crollo della batteria all'inizio dal 100% al 95% in meno di 1 ora e utilizzandolo poco o niente, come mi consigliate di agire? conviene ricalibrare o visto che è nuovo lascio perdere?
Sei sicuro che la percentuale non scenda a causa magari di applicazioni in push come whatsapp o telegram o Facebook o altro?
-
Ho in esecuzione whatsapp e telegram, niente facebook mi collegò solo via browser.
Però non credo che posso bastare questo a giustificare un simile crollo, anche perché sul mio s3 non succede.
Comunque povero a ricalibrare e vediamo che succede [emoji120]
-
Quote:
Originariamente inviato da
eciv
Ho in esecuzione whatsapp e telegram, niente facebook mi collegò solo via browser.
Però non credo che posso bastare questo a giustificare un simile crollo, anche perché sul mio s3 non succede.
Comunque povero a ricalibrare e vediamo che succede [emoji120]
Prova,comunque ti dico che se i tuoi amici messaggiano come dei matti...puó essere normale.
-
Ciao a tutti, questo è il mio primo post (perciò perdonatemi se faccio cavolate).
Ho un asus zenfone 2 zblah blah alla sua prima scarica. Come da guida lo sto facendo scaricare fino al 5%.
E' corretto oppure dovrei fermarmi prima?
Grazie per l'attenzione.
-
Ricarica batteria
Salve a tutti, oggi mi è capitato che, dopo aver ricaricato completamente da spento lo smartphone, quando l'ho riacceso la carica era al 88%. Da cosa può essere dipeso?
-
Salve si e gia' parlato pagine addietro di questo "problema"!!
In fin dei conti l'autore del trhead consiglia la carica fino a 80 percento! E poi non vedo dove sta il problema....lasciarlo ancora sotto carica da acceso e arriverai al 100 percento di carica no?;)
-
Quote:
1) Assolutamente non accendere il telefono con la batteria nuova, questa è semicarica e non va usata subito. Mettere in carica il telefono per qualche ora come per la ricalibrazione, 2 ore più del normale, ignorando eventuali segnali di carica completa. Se volete potete anche fare riposare la batteria per una mezz'oretta e poi farla caricare ancora un po'.
2) Accendere il telefono con caricabatterie ancora collegato, staccarlo una volta che android si è caricato ed usare il telefono fino a farlo spegnere (o finché non arriva ad essere quasi scarico, per questa prima volta direi di scendere al 5 %).
3) Mettere subito in carica il telefono (da spento) finché non è carico, io lo lascio qualche minuto in più. Accendere con caricabatterie inserito e poi staccare quando android è caricato.
4) Scaricare il telefono fino al 5-10 % e rimettere in carica (ora anche da acceso va bene) fino al 100% o dove la rom vi lascia arrivare. Staccare dal caricabatterie e scaricare fino al 5-10%. Ripetere questo passaggio 3-4 volte, in modo da arrivare a fare 4-5 cariche e scariche complete (o quasi).
Salve purtroppo mi hanno acceso il cell all'acquisto ... stava al 50 % ... essendo acceso ed utilizzato non sapendo cosa fare ho opatato a farlo scaricare al 4% e caricare oltre il 100% per 2 ore ... Tra poco l'accendo in carica ... in sintesi è come se ho saltato un passaggio e sono partito dal punto 2 (però mantenendo le 2 ore in più di carica) .. prosegue tranquillamente come descritto nei punti successivi o devo fare altro per assestarlo bene? Grazie :)
-
Non mi fascerei la testa. Se una volta "a regime" noti autonomia scarsa o consumo non progressivo, proverai ad effettuare una calibrazione da manuale, così come sto apprestandomi a fare anche io, ahimè.
p.s.: a carica avvenuta, dopo aver tolto la batteria per 10 min. ed averla quindi reinserita, è NECESSARIO riavviare il tel (lumia 735) SOLO dopo averlo ricollegato alla rete elettrica ?
-
calibrazione
La mia batteria del Note3Neo a circa un anno e per scrupolo ho voluto fare la calibrazione perche' penso che mi vada giu troppo in fretta.Fino al 5% ci arriva abbastanza facilmente,ma poi per far spegnere completamente il telefonino ho dovuto fare di tutto! ho navigato per oltre un'ora,visto video e tante altre cose.Prima mi e' scesa al 3% e dopo tanto smanettare alla fine sono riuscito a far spegnere il device.:'( Ma possibile che una rimanenza del 5% sia cosi tosta ad andare giu? comunque adesso vado con il terzo ciclo e poi vediamo. ;)
-
Ciao, scusate ma sono andato in confusione :(
A giorni ritirerò il G3, essendo nuovo quindi a tel spento lo so carica per 6h, dopodiché si accende, una volta configurato e che si è nella home si può staccare il caricabatterie.
Poi farlo arrivare al 10%, spegnerlo, caricarlo fino quando è al 100%, accenderlo e staccare il caricabatterie.
Carica successiva anche da acceso quando è al 15%, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fatelo
Salve a tutti, oggi mi è capitato che, dopo aver ricaricato completamente da spento lo smartphone, quando l'ho riacceso la carica era al 88%. Da cosa può essere dipeso?
anche a me è successa la stessa cosa per la precisione dopo l'inizializzazione ho scaricato lo smartphone fino al 5% e ora è in carica, quando da spento è arrivato al 100% ho atteso circa 4 minuti poi l'ho acceso e caricata la schermata home l'indicatore segnava che la batteria è al 60% quindi l'ho lasciato in carica (da acceso) in attesa che arrivi al 100%, questa discrepanza tra spento e acceso è normale? la batteria è da 1350mAh il sistema operativo Android 5.1
ho letto la tua risposta peppe3011
"Salve si e gia' parlato pagine addietro di questo "problema"!!
In fin dei conti l'autore del trhead consiglia la carica fino a 80 percento! E poi non vedo dove sta il problema....lasciarlo ancora sotto carica da acceso e arriverai al 100 percento di carica no?"
ma la parte a cui fai riferimento nel thread dice che la differenza tra i valori della batteria tra spento e acceso (quando è in carica) dovrebbe far si che da accesso il sistema operativo indichi un valore maggiore rispetto a quello indicato quando è spento, mentre a noi due è successo l'opposto, inoltre il discorso di tenerlo all' 80% vale per le ricariche normali e non per le procedure di inizializzazione o calibrazione
-
Ciao Andramyx155,ti ho mandato un mp.😏
Inviato dal mio SM-N7505 usando Androidiani App
-
Buongiorno,
ho fatto la calibrazione della batteria, ma senza risultati.
Stamattina quando l'ho riacceso in meno di un'ora mi è sceso del 5%! Ho mandato solo qualche messaggio in whatsapp e guardato per pochi minuti FB. Se io non lo utilizzo la batteria sta ferma dove è, ma appena lo guardo scende! :(
E' da buttare la batteria?
Ho un moto G che ha meno di un anno e mi dispiacerebbe!
Non ho fatto l'hard reset? Potrebbe servire a migliorare la situazione?
Grazie a tutti