Del tutto indipendente dal tipo di diapoaitivo. Smartphone, Tablet o Notebook che sia...
Visualizzazione stampabile
Del tutto indipendente dal tipo di diapoaitivo. Smartphone, Tablet o Notebook che sia...
Comprato Note 4 questa settimana, ho fatto l'errore di accenderlo senza caricarlo prima, al 5% ho effettuato la prima carica da spento portandolo al 100% e lasciandolo un po' sotto carica anche dopo il segnale di 100%.
Adesso, per la seconda carica, ho rifatto la stessa cosa, portato il telefono al 5%, l'ho spento, l'ho portato al 100% facendo passare un po' di tempo per poi accenderlo ancora sotto carica, e... appena acceso mi compariva 97% di carica, che dopo 1 minuto è diventata 100%.
Come mai?
Devo già ricalibrare la batteria dopo sole due cariche? :)
un piccolo dubbio/informazione, ho da poco comprato un One Plus X, tralasciando il fatto che non credo a questa storia dell'inizializzazione della batteria (da quando ho acceso il dispositivo ho lasciato che si scaricasse e da allora faccio delle ricariche complete senza andare mai troppo oltre, partendo dal 3/5%) cmq il mio dubbio è, ho staccato il terminale dalla carica 100% e mi sono messo a letto, passata la notte (8 ore) ho ripreso il telefono in mano è stava al 92%, normale che in stand bay consumi questi 8% così?
Si inizializzazione e calibrazione la penso come te..
Ma sulla carica completa accetta questo consiglio, alle batterie al litio facendo cicli di carica/scarica completi dimezzi la loro vita totale..
Per mantenerle performanti il più a lungo possibile sarebbero da caricare ogni qual'volta possibile, senza mai aspettare che la carica arrivi al limite..
Esempio
100-40-60-50-95-35-75-45-100-90-100-55-60-25-85 ecc ecc..
Io faccio così,ho notato una cosa però sul mio G3.
Con la batteria vecchia una volta l'ho scaricata quasi tutta,il ciclo dopo il telefono aveva dei riavvii casuali,la batteria calava il 20% ogni volta. Ne avevo praticamente uno ogni ciclo di ricarica a un certo punto.
Allora ho deciso di tenere sempre il telefono ben carico,ogni volta che potevo di portarlo al 100% e lasciandolo al 100 anche un'oretta oltre il messaggio di carica completa.
Facendo così per un po' di tempo(non so quantificare,mettiamo 1/2 settimane al massimo),la batteria ha iniziato a comportarsi meglio e a dare molto raramente problemi di riavvii.
Poi ne ho comprata un'altra,ho notato un aumento di autonomia dell'ordine di 1 ora di schermo(da 3 a 4),quell'altra ha 1 anno.
Se capita di rado ok lasciare il telefono in carica oltre 15 minuti da quando arriva a 100, a lungo andare invece a farlo sempre è deleterio per la batteria..
ok, grazie ed entrambi per i consigli, farò così allora
Per ringraziare c'è il tasto ;)
Ciao ragazzi, da qualche tempo la batteria del mio s4 dura poco, quando vado a vedere i consumi noto che ad esempio c'è il google play services che ha consumato oltre il 30 % della batteria. mentre di schermo ho fatto si e no 10 minuti.
Come posso risolvere? È un problema che da solo a me?
Ho il telefono all'ultimo aggiornamento (5.0.1) e completamente stock (NO root NO recovery modificata), la batteria l'ho cambiata da meno di un mese con una originale samsung, ordinata da negozio.
Qualcuno può aiutarmi?
Ciao ragazzi, credo che questo sia il posto giusto per fare la mia domanda.
Allora, ho comprato una presa temporizzata per caricare il cellulare durante la notte e per non doverlo lasciare collegato tutta la notte.
L'ho impostata che inizi alle 3 per poi terminare alle 5.30. (Con telefono spento è sufficiente per caricarlo anche se fosse allo 0%).
Il problema è che quando mi sveglio alle 8 e accendo il cellulare, la batteria è al 98% e quindi perde quel 2% nel tempo in cui si stacca l'alimentazione sulla presa fino all'accensione. Come mai?? O.o
Il telefono è di settembre 2014 e l'ho sempre caricato tutte le notti per tutta la notte...penso ormai sia tardi per recuperare! Eheheheh!
Proverò a calibrare allora...il fatto è che mi sembra che duri pure meno...e questo succede da quando uso la temporizzata, tre giorni.
Domanda, può essere che Nova luncher ottimizzi i consumi della batteria? Noto un miglioramento
Ma è normale che durante la notte con il telefono in stand-by e Wi-Fi e connessione dati disattivati mi si è scaricato il 4%, ho un P8 Lite.
Anche io con Moto G 2015 perdo 2-3% con wifi staccato e modalitá aerea on. Con wifi attivo perdo anche di piú.
Stefa99
Non è tanto normale perdere il 4% visto che stacchi tutto, ma può dipendere da qualche impostazione, oppure qualche App in background, evidentemente qualcosa ti fa scaricare quella percentuale. "Pensa che io ho un tuo parente [emoji4] Huawei G Play Mini, Octa-Core" e durante la notte non perdo nulla, se lo lascio alle 24:00 all'80% la mattina alle 8:00 è ancora all'80%, eppure ho diverse App in background, molte con notifiche GCM Push. Ti conviene chiedere nel Thread del tuo Device.
Ciao.
Io ho perso il 3% nuovamnete questa notte, tra l'altro in 3/4 ore, sempre con Wii fii e dati disattivati, ho visto che in quel momento avevo delle app in background come facebook instagtam whatsapp, hangoout, mi sa anche google, qualche servizio android. Penso siano normali quelli, forse servono per le notifiche, ma cosa succede se li blocco?
Non capisco perché a volte una data percentuale di batteria mi rimanga per molto tempo..come stamani appena tolto dalla modalità areo attiva tutta la notte il cell l ho lasciato al 38%(ieri notte) e stamani mi sono ritrovato ancora con il 38% eppure lo stavo utilizzando da più di mezz ora..oltretutto la batteria la sto inizializzando correttamente come da guida (sono alla seconda carica e il cell c'è l ho da 2 giorni)..ho provato anche vari wipe cache ma nulla..mentre a volte perdo diversi punti percentuali in "zero" secondi (2 punti piu o meno)..cosa mi consigliate di fare?
P.S.: Lo stavo facendo scaricare sino al 10% per fare la calibrazione fatta bene e morale della favola e passato dal 10% al 5% in 1 secondo
Android ha un "vecchio" problema ancora non risolto nelle nuove versioni Kitkat/Lollipop/Marshmallow. Praticamente è verissimo che la batteria a parità d'uso una volta dura di più un'altra volta di meno (ho fatto diversi test per verificare questo solamente utilizzando il terminale per sola lettura in modalità 2G con rete mobili e wifi spenti, le ore di schermo acceso avevano la differenza di molti minuti quasi di un'ora). Questo avviene perché: dopo una ricarica della batteria a terminale spento, all'accensione del terminale il sistema Android "avvia dei processi" che causano un maggior consumo energetico, mentre altre volte dopo una ricarica a terminale spento all'accensione del terminale "questi processi non si sa per quale motivo non vengono avviati tutti" e guarda caso si avrà più autonomia (processi nascosti ma visibili con una sola App dal nome "Watchdog" come si può vedere nel seguente screenshot).
Spoiler:
Soluzione? Si può fare quanto segue (almeno io faccio così e funziona alla grande anche con il nuovo Device "Huawei G Play Mini con Kitkat presto aggiornabile a Marshmallow): se "becchiamo" la volta che la batteria dura di più dopo una ricarica a terminale spento e successivo avvio del terminale, basterà non spegnere più il terminale e, fare le seguenti ricaricare della batteria a terminale "acceso", in questo modo nelle ricariche successive la batteria durerà di più. Ovviamente non è possibile mantenere sempre il terminale acceso per molti giorni, prima o poi bisogna riavviarlo, vuoi per la Ram, vuoi perché inizia a diventare lento, quindi siamo costretti a riavviarlo.
Allora ragazzi, ho appena comprato un Lg G4.
Ho letto tutto l'op e focalizzandomi sull'inizializzazione della batteria, ho capito che devo caricarla 2h in più rispetto a quando dice di esser carica, ma soprattutto di ricaricare il telefono da spento, senza accenderlo.
Il commesso però, prima di consegnare il telefono appena acquistato, ha dovuto accendere il terminale per poter indicare sullo scontrino "acceso", per verificare lo schermo e per verificare che si accendesse.
Spento subito dopo, arrivato alla selezione della lingua.
In più arrivato a casa, inserisco il cavetto a cellulare spento, ma mi si è acceso nuovamente portandomi alla selezione della lingua.
Ora il telefono è sotto carica, da spento, partito dal 47%.
Non penso che queste 2 accensioni, di nemmeno 2 minuti in totale, possano inficiare l'inizializzazione della batteria.
Non ho utilizzato il telefono a "freddo" ecco.
Non voglio sembrare esagerato o eccessivamente fissato, ma vorrei prendermi cura della batteria da subito perché l'S3 mi ha completamente esasperato, davvero.
Sicuramente vi chiederò aiuto anche per una ottimizzazione di durata e prestazioni.
Già qualche settimana fa i gentili @librari e @EneaMeeta mi hanno dato qualche dritta :)
Intanto grazie :)
potete aiutarmi e drmi cosa fare per favore? Da un mesetto circa la batteria sembra impazzita e non so cosa fare...quando scende sotto il 40% se lo metto in carica dopo molto tempo sale di soli 4-5 % ...se stacco la batteria e la rimetto m segna 1% ...rimettendolo in carica si carica normalmente fino al 100%..il problema si ripresenta quando arriva di nuovo a livello critico sotto il 40%...gia provate varie soluzioni (cambiare cavetti, far spegnere e ricaricare il cel completamente come indicato a pg 1 ecc...)...dite che si è fottuta e devo cambiarla?
Decisamente si, è andata.
Ciao ragazzi piccola curiosità e normale dopo aver effettuato una ricarica da telefono spento e averlo portato al 100% dopo averlo acceso avere nel giro di pochissimi minuti il 2% 3% in meno?
Premetto che il telefono è nuovo di circa due settimane, e la prima volta che mi capita questa cosa ho quanto meno la sto notando dalle ultime due o tre ricariche.
Qualche consiglio?
@inao83 capita la stessa cosa a me, non c'entra la batteria o come viene ricaricata (anche perché entrambi i Device e le rispettive batterie sono nuovi), il problema l'ho descritto in questo post https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7260836
Ciao.
Senza mai portarlo sopra gli 85%???
Posso capire di non portarla sotto il 20% o il 15% (cosa che cerco di fare anch'io) per evitare di fare scaricare completamente la batteria per vari motivi, visto che, non è assolutamente indicato far scaricare del tutto una batteria, qualsiasi batteria. Anche se, le batterie quando restano con lo 0% in realtà non sono mai completamente scariche. Sapevi questa cosa??? Beh, ora la sai [emoji4].
Ma non portarla sopra l'85% sinceramente è una gran cazzata a mio avviso, vorrei tanto essere smentito a riguardo con una spiegazione logica.
Quello che non bisogna fare con le batterie è usare il Device mentre è in carica, perché surriscalda, e come si sa le batterie soffrono il calore e di conseguenza si perde nel tempo più autonomia del giusto. Oltre al fatto che, il caricabatteria non alimenta il Device mentre è in carica, ma alimenta solo la batteria che a sua volta dovrà alimentare il Device, ecco perché surriscalda più del giusto, oltre a non caricarsi correttamente visto che mentre è in carica deve alimentare il Device. Questo è uno dei motivi del perché una batteria va ricaricata a Device spento, le stesse batterie dei "PC portatili" è buona norma caricarle a PC spento, e successivamente togliere la batteria quando il PC viene alimentato tramite cavo e non dalla batteria.
mi sono sbagliato io, scusami, l'utente mi consiglio questo, ti copio il messaggio:
"sulla carica completa accetta questo consiglio, alle batterie al litio facendo cicli di carica/scarica completi dimezzi la loro vita totale..
Per mantenerle performanti il più a lungo possibile sarebbero da caricare ogni qual'volta possibile, senza mai aspettare che la carica arrivi al limite..
Esempio
100-40-60-50-95-35-75-45-100-90-100-55-60-25-85 ecc ecc.."
Salve ragazzi! Grazie per l'incredibile guida. Ho un "problema" se così si può definire.
Sto inizializzando la batteria del mio nuovo Nexus 6 ho seguito punto per punto i passi per calibrare la batteria e sono arrivato al punto 4. Ieri ho fatto scaricare (fino al 5%) e caricare da spento lo smartphone e come ha segnato la carica completa (l'ho lasciato circa 15 minuti in più) ho staccato il device.
All'accensione dello smartphone però, la batteria segnava 97% invece da spento segnava la carica completa.
Quindi i miei dubbi sono:
- Devo effettuare nuovamente una nuova calibrazione?
- E' attendibile il 97% percepito dal sistema o magari marshmallow si deve ancora "adattare" alla batteria e quindi non riesce a "percepire" la carica completa?
- Forse non ho fatto completare la carica?
- Lascio perdere e continuo semplicemente con le altre rimanenti "scariche/cariche"?
Spero che possiate colmare i miei dubbi in quanto non vorrei scherzi da parte della batteria!
Vi ringrazio!