Domanda, nelle istruzioni c'è scritto che la prima ricarica della batteria deve durare 8 ore, la batteria all'acquisto è già carica all'80% (quindi quasi completamente carica). Devo tenerla in carica così per 8 ore? Oppure devo prima scaricarla?
Visualizzazione stampabile
Domanda, nelle istruzioni c'è scritto che la prima ricarica della batteria deve durare 8 ore, la batteria all'acquisto è già carica all'80% (quindi quasi completamente carica). Devo tenerla in carica così per 8 ore? Oppure devo prima scaricarla?
Non so cosa dica esattamente questa guida,
Io ho sempre fatto così,
Faccio tutte le impostazioni e lo uso, badando di cercare di non scendere dal 30 massimo 25%,
Poi lo spengo e lo metto in carica di notte (tipo dalle 22 alle 6 circa)
Da lì in poi vai tranquillo, rispettando sempre il fatto che, quando possibile, meglio non scendere sotto il 20%!
Poi se farai una ricarica completa o parziale, starà a te e alle tue esigenze,
A me le batterie così facendo durano sempre più del telefono che cambio dopo 2 anni circa!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Ok, grazie mille, mi pareva strano che andasse in carica per 8 ore da carico, questo purtroppo non era specificato. In passato non mi ero mai posto il problema e avevo cominciato ad usarlo. Poi però il mio errore è stato quello di non aver mai fatto una prima carica lunga.
Mi chiedo però perché allora abbiano scritto 8 ore la prima ricarica senza specificare altro.
Raga ho da poco un Realme X e siccome il mio precedente telefono mi ha abbandonato per la batteria vorrei cominciare con questo nuovo device a curare di più questo aspetto. La batteria però non è una Li-ion, ma una LiPo, la storia del mantenere la carica tra il 20 e l'80% vale anche per questo tipo di batterie?
Altrove leggevo che si può persino fare un range 10/15% fino al 90/95% senza accorciare la vita della batteria
Allora il precedente telefono mi è durato quasi 2.5 anni circa. Un ZUK Z2 preso a Gennaio 2017 ed ufficialmente "morto" nell'estate 2019, visto che la batteria era letteralmente inutilizzabile perchè durava un paio di minuti se non attaccata ad una fonte di alimentazione, nelle precedenti settimane la durata della batteria era durata drasticamente e avevo bisogno di caricarlo due volte in un giorno.
Il mio utilizzo è un utilizzo normale, tanta navigazione con chrome, utilizzo spesso intenso di discord e telegram, controllo mail un paio di volte al giorno, Amazon Music quando capita, Facebook/Youtube/Prime Video per visualizzazione di contenuti ma solitamente non supero la mezz'ora, al massimo un'ora se proprio sono in giornata, visto che per queste cose uso il PC. Giochi davvero sporadici e al massimo una ventina di minuti quando in pausa bagno, anche se è più probabile che navighi su Chrome o mi veda qualche video su YT.
Con il nuovo telefono e questo utilizzo sono arrivato a fare le 8 ore di schermo acceso senza dover caricare il telefono con un buon 15/20% di batteria residua
Io ti posso dire la mia esperienza degli ultimi 3 anni,
Cerco di prestare particolare attenzione a non far scendere troppo la batteria, di solito non scendo dal 20%,
Mentre per il discorso 100% non mi sono mai posto grandi problemi,
Avevo un Vernee thor del 2016 passato a mio fratello, sta ancora funzionando e ha una batteria da 2800,
Avevo un'ottimo honor 6X, passato dopo quasi 2 anni ad un altro fratello con batteria ancora in ottima forma,
Un honor 9 lite che ho regalato a mia nipote dopo un anno, batteria perfetta (le analizzo con accubattery)
Da agosto ho un Redmi note 7 e a parte che non ha mai avuto i 4000 mah dichiarati, regge come il primo giorno,
Da un paio di mesi ci ho aggiunto un Motorola G7 power, beh questo è un mostro da 5000 mah (che da accubattery sono pure di più in questo caso)
Accortezze, non li uso in carica,
Se sono giù di batteria, specialmente quando fa caldo, non faccio mai una tirata unica, ma divido la carica in 2 riprese (così la batteria non si surriscalda)
Se gioco, faccio sessioni brevi e ovviamente non all'esterno quando magari ci sono 34 gradi, che vuol dire cuocere il telefono!
Non carico mai dall'auto, al limite se dovessi avere bisogno piuttosto uso un power bank!
Poi insomma un po' di buonsenso!
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Capito, quindi posso caricare fino al 100% senza timori di accorciare la vita della batteria? Mentre ovviamente in scarica cercare di non scendere mai sotto il 20%
Inoltre sto pensando di comprare un caricatore a carica lenta da amazon, quello che ho io ha il VOOC 3.0 che carica la batteria da 0 a 100 in circa un'oretta e un quarto, batteria da 3765mAh, leggendo un po' in giro pare che una carica più lenta sia più "salutare" per la batteria rispetto alle cariche veloci.
Perfetto. Ieri l'ho caricato fino all'80% e l'ho usato davvero tanto, e ho comunque fatto 6 ore di schermo acceso con tantissima navigazione Chrome, Facebook e Telegram sotto 4G e solo ora sono giunto al 20% di batteria residua.
Visto che mi dici che anche caricandolo fino al 100% non si causano particolari problemi posso estendere di gran lunga l'autonomia. Nei prossimi giorni vedo se ordino da Amazon un caricabatteria a ricarica lenta
Ciao a tutti.
Devo fare hot-spot wifi con il mio Samsung Note 8 e una ricarica mi dura circa 1/2 giornata. Vorrei sapere se conviene scaricare il dispositivo e poi ricaricarlo per completare la giornata oppure lasciarlo attaccato al caricatore 8-10h. Allo scopo di allungare la vita alla batteria ovviamente, perchè lo faccio tutti i giorni.
Grazie
Beh ma se intendi dire che devi tenerlo acceso per l'hotspot sempre attivo anche durante il caricamento, è inevitabile che la batteria ne risenta. Ma se l'utilizzo che devi farne è quello e non puoi farne a meno, metti semplicemente in conto l'acquisto di una nuova batteria dopo un po' di tempo. Considera che l'aspetto principale è l'aumento della temperatura della batteria durante l'utilizzo e il caricamento insieme, quindi in estate subirà i danni maggiori.
Ho un nokia 7 plus, dopo la ricarica dal 100% passa al 97% senza usarlo e successivamente usandolo poco arriva al 91-92; invece dopo la durata sì stabilizza.
Ho provato a ricalibrare la batteria ma non è cambiato nulla
Un'altra cosa: è normale che Instagram consumi il 35% del totale? Praticamente sulle ultime ricariche su 35 minuti di utilizzo dell'app segnava un consumo del 35%.
Ciao. Per lavorare ho bisogno di fare hotspot Wifi per 10h ma la batteria non mi regge tutto il tempo quindi devo ricaricare. Per preservare la vita della batteria cosa conviene fare: caricare e lasciare il dispositivo attaccato al caricatore durante l’utilizzo oppure caricare/staccare il caricatore/scaricare/ricaricare/ristaccare il caricatore/riscaricare ?
Grazie
Una domanda, ho 2 smartphone vecchiotti, non sono appassionato di questi oggetti e nonostante li uso abbastanza non ho l'esigenza di sostituirli. Questi hanno un hardware quasi identico, sono un Honor 3C e un Wiko Rainbow Jam. L'unica differenza è che il primo ha una batteria LiPo, il secondo a ioni di litio.
Il Wiko sia come durata della batteria che temperatura è ancora buono, ma l'Honor 3C ha un bel difetto, scalda talmente tanto che non si tiene in mano. E non quando è in ricarica, ma proprio durante l'uso. Ho anche la luminosità al minimo. Non sono sicuro che dipenda dalla batteria, secondo voi?
Come al solito dare delle diagnosi a distanza non è mai semplice ... Ipotizzo che il problema non si presentava prima ???? (quando era nuovo intendo)
Il problema del surriscaldamento è dovuto ad un problema del telefono al 75% e alla batteria per un 25% dei casi
FAREI un MASTER RESET per escludere problemi software.
Usa il telefono SENZA BATTERIA collegato all'allimentatore , con alcune cellulari è possibile farlo.
Se non è il tuo caso e il telefono ha la BATTERIA non sostituibile ci sono alcune valutazioni da fare :
1 Quanto VALE il tuo telefono ???
Se vale poco e hai necessità di un HOT SPOT FULL TIME sacrifica pure il telefono tenedo collegato in perpetuo il caricabatterie.
Se il suo valore è alto allora verifica che NON RISCALDI TROPPO durante l'uso in tale modalità (BATTERIA + CARICABATTERIA + hot spot in uso)
Se si riscalda la batteria al LITIO si deteriora rapidamente (invece dei canonici 2/3 anni dura sei mesi) (parlo del dimezzamento capacitivo)
Quote:
Ho un nokia 7 plus, dopo la ricarica dal 100% passa al 97% senza usarlo e successivamente usandolo poco arriva al 91-92; invece dopo la durata sì stabilizza.
Ho provato a ricalibrare la batteria ma non è cambiato nulla
Un'altra cosa: è normale che Instagram consumi il 35% del totale? Praticamente sulle ultime ricariche su 35 minuti di utilizzo dell'app segnava un consumo del 35%.
sembra proprio il normale funzionamento di una batteria non piu' giovanissima o non originale.
La ricalibrazione purtroppo , a mio parere, è un teoria abbastanza da terrapiattisti. Se una cella è ESAUSTA rimane tale e non ci sono santi o manovre adeguate a ripristinarla.
La ricalibrazione potrebbe funzionare solo in caso di errata interpretazione dei dati del sensore di ricarica (processore di ricarica) che necessita di essere RESETTATO.
Le cose che consumano maggior corrente dalla batteria sono :
SCHERMO illuminato (presumo in uso quando usi la APP mensionata)
RETE 4G
RETE 3G
WIFI
GPS
RETE 2G
bluethoot
Il consumo della RETE è inoltre INVERSAMENTE proporzionale alla potenza del segnale , cioè' se il segnale è BASSO (cella distante) il consumo aumenta.
Saluti !
Buonasera, un confronto/consiglio
ho fatto la calibrazione in questi giorni e ho notato un comportamento strano della batteria/terminale.
il telefono è un redmi note 4 (mido). a seguito della calibrazione ho ottenuto un giorno (il primo giorno di calibrazione) dove la batteria è durata considerevolmente più del solito. nei seguenti giorni invece ho avuto un crollo da 100 a 80 del giro di pochissimo e comunque il livello mi è sceso al 20% già a metà giornata.
ho quindi pensato che portare la batteria a 0 possa essere positivo sempre in ottica calibrazione. Di conseguenza oggi ero al 10% alle 17:00 e usando comunque il telefono, in modo non aggressivo vista la batteria comunque a bassi livelli, sono arrivato allo spegnimento alle ore 23 circa.
La batteria è fondamentalmente nuova, ha tipo 2 mesi, e l'ho cambiata perchè la vecchia batteria mi spegneva il telefono a percentuali "a piacere" (tra il 30% e il 50%) a seguito di un aggiornamento che poi è l'ultimo disponibile. Comincio a pensare che possa esserci qualche problema alla rom. Che ne pensate?
Dubito ... comunque se non e' un grosso problema puoi fare un ripristino ai dati di fabbrica.
Ovviamente perdi tutti i dati, estrai tutto quello che ti puo' servire. Al riavvio dovrai utilizzare le credenziali Google.
...puo' anche essere che la nuova batteria sia di scarsa qualità o vecchia.
eh devo organizzarmi per il ripristino... sai lo spid la banca... però a quanto pare è il passo successivo. appena mi organizzo poi risponderò per aggiornare chi leggerà
Un'altra domanda, ho un cellualare Wiko (proprio cellulare, non smartphone) che ormai ha circa 5 anni. Ha ancora una buona autonomia della batteria, ma questa durante il caricamento raggiunge temperature incredibili, non si tiene in mano, e la ricarica diventa lunghissima, richede 5 o 6 ore anziché 2 e mezzo.
Ovviamente ho smesso di usarlo. La batteria non risulta deformata o danneggiata, da che può dipendere tutto questo calore durante la ricarica?
Sì naturalmente ne ho usati 3 diversi ma lo fa sempre, non dipende dall'alimentatore, né dal cavo usb, cambiato insieme all'alimentatore.
Probabilmente c'è un pò di ossido nel connettore micro-usb del dispositivo che ne ostacola un corretto caricamento.
EDIT: Puoi provare questa applicazione per vedere i valori durante la carica (si utilizza con alimentatore collegato) https://play.google.com/store/apps/d...mbosdev.ampere
Purtroppo è un cellulare non android, non uno smartphone, ma grazie lo stesso. Io ho avuto l'impressione che fosse qualcosa che riguardava in qualche modo il connettore del cellulare, come se disperdesse corrente su tutto il corpo del telefono creando calore. Può essere un'ossidazione a causare tutto ciò.
domanda, quindi caricare il telefono al 100% troppo fa male, ma comunque meno male di farlo scaricare completamente. Mentre usare powerbank e quindi una ricarica più lenta, va bene lo stesso e non causa problemi, giusto?
In teoria sì... Caricare al 100% "farebbe" male !
Si legge in giro che la carica ideale non dovrebbe mai partire da troppo scarico (sopra il 20%) e non dovrebbe superare l'80%...
Ma in questo modo non si sfrutta una buona parte di batteria.
Poi nessun brand finora ha messo qualche impostazione di limite di carica.
Allora mi faccio una domanda: queste notizie sono fondate da prove scientifiche o sono solo voci di corridoio ?
Il dubbio mi rimane.
Se da un lato cerco di non scendere mai sotto il 20% dall'altro lo carico sempre al 100%.
I canonici 2 anni i miei smartphone li hanno sempre retti, meno bene in passato e molto meglio recentemente.
Parlando di Power bank non è la velocità di carica l'elemento che potrebbe dare problemi ma la qualità stessa della Power bank.
Al pari di qualsiasi altro caricatore non originale.
Il controllo più banale è "tattile": se il telefono o la presa USB del telefono sono caldi in modo esagerato anche usando un caricatore (o batteria) di bassa potenza, mi suona come un campanellino di allarme: meglio evitare quel dispositivo.
La carica dovrebbe essere accompagnata da un lieve surriscaldamento ma nulla di più.
inviato da Mi
quindi se con il powerbank che utilizzo la batteria non scalda, tecnicamente dovrebbe andar bene?
I dubbi sulla carica sono risolti molto semplicemente, i produttori non considerano il 100% di carica che viene mostrata dal telefono una effettiva carica completa della batteria. In realtà non appena raggiunto il 100% il telefono continua a caricare in modo sensibile ancora per altro tempo prima di raggiungere quel limite. In questo caso basta scollegarlo non appena raggiunge il 100%. L'importante è non tenerlo collegato oltre l'indicazione di carica completa.
In altri casi un produttore potrebbe tranquillamente interrompere la carica non appena viene raggiunto un certo limite, senza permettere di arrivare sempre al massimo possibile.
In tutti questi casi non c'è nessun danneggiamento per la batteria per eccessiva carica, ed è quello che avviene nella maggior parte dei casi.
Tutto questo vale anche verso il basso, quando viene mostrata l'indicazione di carica esaurita intorno al 15%, va bene caricarlo in quel momento ed è perfettamente inutile farlo prima, il telefono è predisposto per non subire danneggiamenti della batteria a causa di bassa carica. Non ha senso caricarlo prima che vengano mostrate queste indicazioni. E comunque, quando il telefono di spegne completamente per carica bassa (questo sì che è sempre sconsigliato) pensate che non lasci comunque ulteriore carica residua nella batteria per evitare il danneggiamento?
Quello che certamente non avrebbe senso sarebbe una carica del telefono sempre dal 20% all'80%, perdendo di fatto gran parte dell'autonomia della batteria, mentre va benissimo il classico 15%-100%.
Tutto giusto sicuramente ma il gioco vale realmente la candela?
Di quanto tempo si allunga la vita della batteria?
Personalmente i miei telefoni li carica quando posso, al 50, al 70, ecc e dopo 4 anni l'ultimo che sto ancora usando si difende ancora bene.