Dimmi che altro può essere perché credo abbia risolto poco
Visualizzazione stampabile
Da quel che ho letto in giro, il media scanner, il TTS (motore di sintesi vocale) oppure qualche gioco che rimane aperto in background (anche se gli hai disattivato il volume).
Prova a chiudere tutte le app aperte tramite il task manager, a fargli fare la pulizia della RAM (come da video sotto riportato) e poi vedi se l'AudioOut_2 si ripresenta...
http://www.youtube.com/watch?v=h2n1AsFFPoo
Beh certo tuto dipende dall'uso che ne fai..... comunque sono contento che tu abbia risolto, in tutto o in parte, i problemi del terminale!
A titolo informativo mi e apparso anche a me sto audiOut-2 e non ho viber
Alti ora ho l2_hsic e wlam_rx_wake
Sui walelock mi da chrome 11s x 204
G+ 2m 27s x 114
Hangout 1m28s x 732
Keep 2m51s x 203
Memorizzazionr calendario 19s x 214
Orologio 4m33s x106
Questi sono i parziali dal riavvio di questa mattina ore 8 ad ora
Vabbe poi cmq qualcosa c e sempre che consuma
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
A me appaiono valori altissimi di audiout 2 quando gioco a Virtua Tennis Challenge anche togliendo del tutto l'audio o mettendo il telefono muto. Diversamente mi compare solo dopo lunghe telefonate
Come faccio ad arrestare il sistema operativo android??
L'ultima volta che usci questa voce spensi e riaccesi il telefono e tutto torno alla normalità ma questa volta non ha funzionato
Forse ho trovato la causa....aggiorno dopo
Ho fatto una prova anch'io poco fa... in mezzora di gioco con Plants vs Zombies 2, nonostante l'audio fosse del tutto disattivato, AudioOut_2 è stato presente tutto il tempo. Quindi, mi viene da concludere che, se si vuole evitare che il WL AudioOut_2 intralci il deep sleep, i giochi e le app che vorrebbero usare l'audio non vanno mai mantenuti in background.
Non ho capito niente, ma va bene lo stesso... rotfl
Minimi... gli altri due che hai citato prima li trovi nella guida (anche se l2_hsic non sempre viene risolto con la procedura proposta).
@drdivago ho la voce sistema operativo android che è molto alta e volevo capire xosa la facesse aumentare è attiva da 1h...ho disattivato samsung push e ha rallentato ma deve esserci qualche altra cosa che la alimenta.....ho letto il mio post e effettivamente ho scritto in arabo :D
Ottimo thread :)
La spiegazione è semplice: la luminosità automatica si avvale di un sensore, posto di fianco alla fotocamera frontale, che (ovviamente) incide sulla batteria...
Io però non ho mai riscontrato WL dovuti a questo (in linea teorica, a schermo spento anche il sensore si spegne).
Aggiornamenti da chi aveva problemi con AudioOut_2?
Il prossimo WL misterioso su cui vorrei indagare è l2_hsic...
Raga qualcuno riscontra problemi con la 4.4 KitKat? BBS non riesce più a caricare le informazioni!
Credo che questo modulo XPOSED possa fare al caso tuo... [XPOSED MODULE][MOD] Enable BATTERY_STATS In KitKat once Xposed for 4.4 is released - xda-developers
minimi???nel senso che va tutto ok??cmq si ragazzi questo thread è veramente fotonico perchè per la prima volta non ho avuto l assillo di guardare sempre la percentuale della batteria..ora provo con la cyano e disattivo sempre la localizzazione di rete..sinceramente sono molto curioso..
[OT]Più che altro hanno cambiato tante cose a livello di sistema quindi basta aspettare gli aggiornamenti delle apk, poco male dai ;) e poi devo dire che per essere una unofficial gira che è una meraviglia su S3![\OT]
Lo spero anch'io, anche se sono un po' pessimista (non l'hanno risolto nel corso di un anno di aggiornamenti). Al momento l'unico palliativo efficace (su 4.3) mi sembra il Franco kernel.
Si, avere dei WL che durano nell'ordine di qualche minuto ogni tot ore ci sta. Con tutte le app, le sincro e le varie componenti del telefono è impossibile avere awake e screen on identici (a meno che non si tenga lo schermo sempre acceso).
Comunque, vale la pena fare il root solo per il fatto di poter congelare le app inutili, il guadagno in termini di autonomia è sorprendente.
Grazie per la guida ma ho dei dubbi e volevo porvi alcune domande.Quote:
Aprire la scheda Other di BBS e verificare che ci sia una differenza significativa (minuti) tra le voci Awake e Screen On
Ho capito che prima di tutto devo guardare la tab Others dove posso trovare questi campi
Deep sleep : che indica la quantità di tempo in cui il telefono dorme senza far niente , più è alto meglio è vuol dire che non sta consumando.
Awake : il contrario il tempo il cui il telefono lavora
Screen On schermo acceso quindi quando stiamo utilizzando il terminale
quando scrivete questo
la differenza significativa deve essere a favore dello screen on ? del tipoQuote:
Aprire la scheda Other di BBS e verificare che ci sia una differenza significativa (minuti) tra le voci Awake e Screen On
screen on: 30 minuti
awake : 1 minuto
vuol dire che il terminale ha lavorato bene ? nel senso a lavorato solo un minito a schermo spento giusto ? quindi non mi dovrei preoccupare ?
Se fosse il contrario devo andare a guardare i wakelock prima partial poi hardware giusto?
No, ti spiego.
In una situazione ideale (impossibile), awake e screen on sono uguali, cioè il telefono è attivo solo a schermo acceso, quindi consumo ottimale.
Ovviamente nella realtà il telefono lavora anche a schermo spento quindi awake è maggiore di screen on. Se questa differenza è troppo grande è necessario ridurre il lavoro in background: io vado a vedere partial wake e alarms e cerco di agire sulle app che causano le voci più alte.
;)
salve. Io volevo chiedervi un pò d'aiuto perchè purtroppo non c'ho capito moltissimo su come usare l'app. Oggi l'ho fatto caricare fino al 100% e ora lo sto utilizzando per arrivare a scaricarlo quasi. Poi basta che faccio degli screenshot e ve li posto qui? (delle pagine others, kernel wl e partial wl).
Ora sono al 65% ma già noto che non funziona benissimo il mio dispositivo: mi trovo un screen on di 1h 2m e un awake di 2h 32m.
Per il resto non riesco davvero a capire come leggere le schermate quindi spero riuscirete ad aiutarmi voi.
Sì puoi farlo già adesso. Fai lo screen di others, partial wake e alarms e postali qui. Bastano le prime voci per ogni categoria.
zAnDe88, ottime risposte! Nel frattempo, ho provveduto a spiegare un po' meglio il discorso awake/screen on nel 1° post.
Aspettiamo gli screen di DrMalex... ;)
ecco qui gli screenshot. L'unico che manca è quello della schermata Alarms perchè non avevo attivato l'impostazione in Advanced e quindi ora mi dice che i dati saranno disponibili dalla prossima volta che avrò ricaricato il cell al 100%.
Perchè abbiate tutte le informazioni vi dico che ho un galaxy s3 con CyanogenMod 10.2 e Kernel Temasek.
http://i42.tinypic.com/11vl6ds.jpg
http://i41.tinypic.com/9tk9zq.png
http://i43.tinypic.com/2quufmd.png
Ok, premettendo che comunque il consumo medio non è male, qui ci sono 2 orette di wakelocks da ridurre...
Una buona fetta di questo tempo è legato all'utilizzo della rete internet (v. primi 3 kernel WL), a cui si somma il famigerato AudioOut_2.
Per ridurre i WL legati ad internet, ti consiglio di minimizzare l'uso di widget che la richiedono, come il meteo, oppure di ridurne la frequenza di aggiornamento e di limitare il più possibile le sincronizzazioni sempre attive.
Per ridurre AudioOut_2 invece dovresti minimizzare il numero di app che partono all'avvio del sistema e rimangono aperte in background.
Comunque, per quasi tutti i WL che si vedono nelle tue schermate, trovi istruzioni specifiche nei primi due post.
Oggi si è comportato bene (credo)
https://skydrive.live.com/redir?resi...=folder%2c.png
ma non ho usato molto , in altre occasioni non riesco ad arrivare a neanche 1 ora di schermo acceso.
In questi giorni sto testando dei tasker tipo:
quando connesso a wifi - disattivare i dati e attivare auto sync.
Oltre 5h di awake a fronte di 2h scarse di screen on... :(
Kernel WL: mipi_link mai visto, BTLowPower penso possa dipendere dal bluetooth (per quanto tempo l'hai acceso?), gli altri 3 dipendono da rete e sync (valgono i consigli di cui sopra)
Partial WL: Nlp... disattiva la localizzazione di rete (vedi guida), com.maxmpz... è il lettore di file audio (PowerAmp, se riconosco l'icona)
già ma di solito è molto peggio .
Allora si uso Poweramp con cuffie BT per quelllo c'è il processo Btlower .Per gli altri tre intendi devo guardare la sync? ma a me sembra strano perchè ho programmato su Tasker di tenere la sync solo se connesso su Wifi .
Per la localizzazione tengo solo quella wifi e il gps si attiva solo se uso maps
Farò altri test nei prossimi giorni