Visualizzazione stampabile
-
@ albertomk: ok, ci siamo tolti il dubbio che potesse dipendere da qualche app in background... il tuo telefono consuma come se fosse sempre connesso... durante il giorno viaggia sempre su queste medie oppure fa pure pure peggio?
Come ultima spiaggia, puoi sempre provare, nell'ordine, prima un wipe cache+dalvik, e poi, se non funziona, un factory reset, arrivati a questo punto non saprei che altro consigliarti...
@ pleto: la prossima volta bastano solo le prime pagine delle 3 schermate other, Kernel WL e Partial WL con riferimento "unplugged"...
Premesso che comunque il tuo consumo medio è ottimo (2,3%/h), veniamo al dunque: hai un'elevata differenza fra awake e screen on (6:17 vs 1:30), che è spiegata dai Kernel WL in questa schermata.
Quello che balza all'occhio è l'accoppiata radio_interface + svnet (per le altre due voci, ti rimando alla guida di inizio thread), che dipende da un problema di switch fra 3G e GSM, di cui si parla qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...s-advance.html.
Le alternative sono:
1. prova a cambiare il firmware del modem (v. thread apposito in sez. modding per consigli ad hoc)
2. disattiva lo switch fra 2G e 3G: vai in Impostazioni, Wireless e rete, Reti mobili, Modalità Rete
- se hai Tre (o derivati): Solo WCDMA*
- se hai qualsiasi altro operatore: Solo GSM**
* Se vai in roaming non prendi più la rete e risulti irraggiungibile
** Se attivi la connessione dati, navighi molto lentamente
-
Ma perché dici 35%? Sembrava di leggere 24 dagli screenshot.
Comunque considerando che il telefono era offline la cosa è strana un bel po'..... inoltre il fatto che la batteria abbia questo consumo "non lineare" mi fa pensare.
Domanda n1: ma la batteria è quella originale (cioè con due anni sulle spalle)? Se si prendine una nuova. Io ero nelle tue stesse condizioni e sono passato direttamente alla 2000 mha e la differenza si è vista.
Domanda n2: che rom monti e da quanto tempo è così? Anche in questo caso una ROM migliore o anche solo in kernel diverso fanno miracoli...
Domanda n3: da quant'è che non formattti tutto? Io ci penserei seriamente prima di cambiare telefono (nel caso comunque n5 ottima scelta secondo me....)
-
Ciao
la batteria è nuova di due settimane ed era in un blister (che presumo possa essere sinonimo di originalità) pagata poco più di 20 euro, in media con il costo di tutte le batterie originali
non ho preso quella da 2000 perchè mi sarei giocato il supporto per auto, e alla fine è stato un bene dato che costava di più e probabilmente non risolveva il problema
il telefono è originalissimo in 4.1.2, 3-0-31 di kernel ed è polacco, mai messo altro, smanetto col codice a sufficenza al lavoro per rompermi pure con un telefonino
ho fatto tutti i wipe completi non più di un mese fa e ho poche app tutte mainstream..
hai ragione, ho sbagliato il conto, 25% non 35%... in ogni caso.. a schermo spento senza antenne mi pare un obrobrio.. non lo faceva all'inizio.. in una notte calava del 4-5 forse...
in ogni caso il calo è molto molto più repentino dal 50% residuo in giù...
è la scusa ufficiale per cambiare telefono ma mi secca perchè per il resto va da dio, ma non posso star sempre alla ricerca della carica come un rabdomante..
non ho più voglia di spendere e comprare il top
mi assesterei un un ex top (s3) o il nexus 5...
non è che 300-350 euro siano bruscolini.. ma è meno di quello che avevo pagato l's2 all'epoca (450)
speravo che l'obsolescenza programmata fosse settata almeno a 3 anni! ;)
ciao
a
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertomk
speravo che l'obsolescenza programmata fosse settata almeno a 3 anni! ;)
E' quello che spero anch'io, anche perchè qualche mese fa ho "investito" prima nella sostituzione della scheda madre appena fuori garanzia (80€) e poi in una coppia di batterie maggiorate (20€)... rotfl
-
taci va.. ho una collezione di batterie non originali (comprate prima dell'acquisto di quella "buona") che potrei farmi una bella collana
supporto auto (doppio.. me ne hanno spedito uno in più per sbaglio) cover varie...
o continuo a spenderci soldi sopra e compro un caricabatterie con l'alloggiamento per le batterie staccate dal telefono e poi cambio batteria come fossero noccioline o lo cambio..
mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
albertomk
taci va.. ho una collezione di batterie non originali (comprate prima dell'acquisto di quella "buona") che potrei farmi una bella collana
supporto auto (doppio.. me ne hanno spedito uno in più per sbaglio) cover varie...
o continuo a spenderci soldi sopra e compro un caricabatterie con l'alloggiamento per le batterie staccate dal telefono e poi cambio batteria come fossero noccioline o lo cambio..
mah
Io ho preso delle batterie non originali, ma di una ditta seria, che ha ottime recensioni sia qui che su Amazon, dove ho fatto l'acquisto. Mi sono arrivate nella loro confezione (e non in una bustina di plastica come le cinesi da pochi euro), con istruzioni per l'uso e garanzia del produttore. Soddisfatto dell'acquisto.
Ma se tieni spento il telefono di notte e lo usi solo di giorno a sera non ci arrivi proprio?
-
tipicamento lo ricarico al lavoro e lo stacco dalla corrente verso il tardo pomeriggio
in questo modo tira a sera e rimane diciamo il 50% della batteria
io di solito lo spengo alle 22, non mi interessa nessuna interazione sociale dopo quell'ora, o sono già in compagnia o non la desidero :D
alla mattina lo accendo ed è al 4-5 %
solo per averlo spento!
:)
-
E' come se avesse (grossi) problemi di calibrazione con la batteria... o_O
-
già..sembrerebbe...
ho provato ad azzerare le stats come suggeriscono su internet staccando la batteria caricando, staccandola di nuovo e ricaricando
le app che fanno calibrazioni vogliono root... cosa che io non ho
si può mettersi a fare il sistemista con un telefono? ;)
-
Ho un Samsung Galaxy s2 JB 4.1.2 con l'ultima Neatrom 5.3.1, kernel Philz, che non mi ha mai dato problemi di consumi eccessivi.
Da un paio di giorni su BBS ho notato un forte aumento di "NlpCollectorwakelocs" in Partal Wakelocks causato da servizi Google, con conseguente aumento di consumo della batteria anche quando non usavo il telefono.
Premetto che ho sempre avuto la geolocalizzazione attiva ma quella voce non mi era mai apparsa prima, almeno non in percentuali del 5-6%. Eppure non avevo modificato nessun parametro nelle impostazioni... Leggendo qua e là in rete, ho provato a disinstallare gli aggiornamenti (l'ultimo è del 5 novembre) dell'app Google Play Framework (Impostazioni - Gestione applicazioni - scaricate - Google Play Framework), ho riavviato il cell e dopo un po' ho controllato i partial wakelocks di BBS: la voce "NlpCollectorwakelocs" era finalmente sparita!
L'icona Impostazioni Google da grigia era diventata verde.
Spero di essere stato di aiuto a qualcuno
-
Ciao a tutti.
Ho un galaxy s2 stock, 4.1.2. A volte il router wifi di casa si impalla, il telefono continua a tentare di collegarsi consumando batteria: da BBS si vede nei partial wakelocks la voce gtalk_async.... Causata proprio da problemi al wifi.
Ora... Ho letto che per risolvere questa cosa si può inserire una voce nel file host, in modo da impedire questi wake. Però io uso adaway che mi aggiorna ogni giorno il file host, togliendo questa eventuale modifica. Ho letto che posso inserire la stringa nell'host usando adaway stesso, ma quando ci provo mi dice che non è un indirizzo valido (e ho controllato, ho scritto giusto).
Insomma... C'è modo di evitare quel wakelock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zAnDe88
Ciao a tutti.
Ho un galaxy s2 stock, 4.1.2. A volte il router wifi di casa si impalla, il telefono continua a tentare di collegarsi consumando batteria: da BBS si vede nei partial wakelocks la voce gtalk_async.... Causata proprio da problemi al wifi.
Ora... Ho letto che per risolvere questa cosa si può inserire una voce nel file host, in modo da impedire questi wake. Però io uso adaway che mi aggiorna ogni giorno il file host, togliendo questa eventuale modifica. Ho letto che posso inserire la stringa nell'host usando adaway stesso, ma quando ci provo mi dice che non è un indirizzo valido (e ho controllato, ho scritto giusto).
Insomma... C'è modo di evitare quel wakelock?
Puoi freezzarlo con un impostazione di sistema presente in alcune rom, si chiama wackelock blocker. Io uso la. Temaseak v71 il wakelock è sparito e il wifi funziona correttamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Locaa92
Puoi freezzarlo con un impostazione di sistema presente in alcune rom, si chiama wackelock blocker. Io uso la. Temaseak v71 il wakelock è sparito e il wifi funziona correttamente
Avevo provato con greenify ma non mi funzionava più la geolocalizzazione del widget meteo
-
Quote:
Originariamente inviato da
jjone
Avevo provato con greenify ma non mi funzionava più la geolocalizzazione del widget meteo
Sono due cose diverse, io ti consiglio di provare ;)
-
Come posso fare questo?
* NetworkLocationLocator, NlpWakeLock, NlpCollectorWakeLock: localizzazione di rete, solitamente è un WL raro. Istruzioni: disattivare l'app di sistema Localizzazione rete. Se il problema sussiste, provare a cambiare modem.
-
Disattiva i servizi di localizzazione e utilizza un modem ottimizzato per il tuo operatore, altrimenti se hai una AOSP puoi bloccare i wake con il wakelock blocker
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iwoker
Come posso fare questo?
* NetworkLocationLocator, NlpWakeLock, NlpCollectorWakeLock: localizzazione di rete, solitamente è un WL raro. Istruzioni: disattivare l'app di sistema Localizzazione rete. Se il problema sussiste, provare a cambiare modem.
Impostazioni -> Gestione applicazioni -> Tutto -> Localizzazzione rete -> Disattiva
-
gente buondi...
mi scuso in anticipo,ma pur avendo letto la prima pagina e le istruzioni mi resta difficile ,come primo utilizzo delle app citate,capire come funge e dove intervenire..
vi allego le immagini sperando che qualcuno mi possa assistere nel migliorare ,se occorre,la durata della batteria..
la prima immagine è relativa a cpu spy cosi da capire che ho lasciato il cell dal 100% di carica...per le ore descritte acceso con wifi e NON in modalità aerea.Il mio telefono ha la stock jb con philz kernel (ho alleggerito il firmware levando le app inutili samsung)
https://www.dropbox.com/s/qhorluyvgw...2009.29.11.png
vi allego in sequenza le foto tratte da wakelock detector ..>
https://www.dropbox.com/s/rtqz7nvtpq...2009.29.49.png
https://www.dropbox.com/s/02l7z8zctl...2009.29.59.png
infine quello del programma betterbattery stats
https://www.dropbox.com/s/5aajt2ser7...2009.30.41.png
https://www.dropbox.com/s/nlrrm3fimi...2009.30.49.png
https://www.dropbox.com/s/evue12lnbq...2009.30.57.png
https://www.dropbox.com/s/55tqwjj8p2...2009.31.08.png
https://www.dropbox.com/s/9pdi45nz3f...2009.31.16.png
https://www.dropbox.com/s/metbba4bvv...2009.31.27.png
https://www.dropbox.com/s/93s9korhte...2009.31.38.png
https://www.dropbox.com/s/6hhexjbb80...2009.31.50.png
https://www.dropbox.com/s/q5v4pi27a0...2009.32.15.png
https://www.dropbox.com/s/wqgni7wn9u...2009.33.23.png
spero che mi possiate aiutare..davvero
e scusate se abuso della Vostra gentilezza
-
Quote:
Originariamente inviato da
martius
è la voce nlp che ti consuma a dismisura....controlla la localizzazione e i servizi di posizione...qualche post piu su trovi qualcosa a riguardo
-
Martius, segui le istruzioni che ho scritto nel post immediatamente precedente al tuo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
è la voce nlp che ti consuma a dismisura....controlla la localizzazione e i servizi di posizione...qualche post piu su trovi qualcosa a riguardo
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
Martius, segui le istruzioni che ho scritto nel post immediatamente precedente al tuo
grazie ragazzi,in primis per aver perso tempo a guarda gli screen e in secundis per i consigli
ho gia seguito le indicazioni e disattivato la localizzazione di rete..
c è qualcos altro a cui devo stare attento??o è tutto nella norma...?grazie
edit..> inoltre se volessi mettere la cyano ultima nightly dovrei rifare tutto il procedimento?voi che montate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
martius
c è qualcos altro a cui devo stare attento??o è tutto nella norma...?grazie
edit..> inoltre se volessi mettere la cyano ultima nightly dovrei rifare tutto il procedimento?
voi che montate?
1. Hai un'altro wakelock altino, ma quello dipende dalle app che usano la rete per restare sincronizzate (mi sembra che tu ne abbia parecchie).
2. Si, se vuoi flasharti la Cyano riparti da zero, perchè non ti conserva le app.
3. Io monto la NeatROM Lite^2 di Botti, Kernel Apolo 4.12 e diversi moduli XPOSED per personalizzare il sistema.
-
Galaxy s2 JB 4.1.2 root kernel Apolo 4.11 regular... Bateria da 2000mAh con 3 cicli di carica... È normale?http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/yvatary4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/13/mezumagy.jpg
-
[QUOTE=davishammet;4806219]Galaxy s2 JB 4.1.2 root kernel Apolo 4.11 regular... Bateria da 2000mAh con 3 cicli di carica... È normale?[QUOTE]
metti anche gli screen di partial wackelock
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
1. Hai un'altro wakelock altino, ma quello dipende dalle app che usano la rete per restare sincronizzate (mi sembra che tu ne abbia parecchie).
2. Si, se vuoi flasharti la Cyano riparti da zero, perchè non ti conserva le app.
3. Io monto la NeatROM Lite^2 di Botti, Kernel Apolo 4.12 e diversi moduli XPOSED per personalizzare il sistema.
ottimo..vabe però non posso togliere la sincronizzazione,magari quando non mi servo levo la connessione 3g,ma alla fine credo che dipenda dalle esigenze.
Ho trovato un fix per il calendario da flashare in recovery,in effetti quando avevo la cyano del 3/11 avevo il wakelock altissimo del calendario mha.
comunque ora riporto il cell al 100% e vedo come si comporta..
-
-
[QUOTE=davishammet;4806260][QUOTE=Misterx86;4806232]
Quote:
Originariamente inviato da
davishammet
anche tu hai i sevizi google attivi( localizzazione) e poi la suoneria di sistema ti fa alzare audiout2(suoneri/vibrazione alla ricezione di messaggi di testo whatsapp viber) io avevo risolto togliendo la vibrazione alle notifiche e il feedback tattile
-
Forse solo i servizi google... Perché il telefono come vedi è in silezioso senza vibrazione... Feedback tattile lo tolgo appena flashata la ROM... Boh
-
In effetti 'sto AudioOut_2 ogni tanto salta fuori... ci dev'essere un'altra spiegazione!
Provo a fare un'indagine...
EDIT: da più parti ho letto che può dipendere da un bug di Viber... ho già aggiunto l'info al 1° post...
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
In effetti 'sto AudioOut_2 ogni tanto salta fuori... ci dev'essere un'altra spiegazione!
Provo a fare un'indagine...
EDIT: da più parti ho letto che può dipendere da un bug di Viber... ho già aggiunto l'info al 1° post...
Lo disinstallo
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
In effetti 'sto AudioOut_2 ogni tanto salta fuori... ci dev'essere un'altra spiegazione!
Provo a fare un'indagine...
EDIT: da più parti ho letto che può dipendere da un bug di Viber... ho già aggiunto l'info al 1° post...
Se non sbaglio è un bug che è stato risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Se non sbaglio è un bug che è stato risolto
Così dicono... Davishammett, facci sapere se dopo aver disinstallato Viber hai risolto, perchè prima, cercando in rete, ho trovato anche altre possibili spiegazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
Impostazioni -> Gestione applicazioni -> Tutto -> Localizzazzione rete -> Disattiva
Ma cosa si disattiva disattivando questo servizio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dave83
Ma cosa si disattiva disattivando questo servizio?
https://support.google.com/coordinate/answer/2569281
Non ti perdi nulla, comunque... se ti serve il navigatore, attivi il GPS...
-
Beh non funzionano più le applicazioni che cercano di geolocalizzarti (tipo google now...)
Comunque vi sottopongo una domanda: se io disattivo i modi di localizzazione direttamente dal menu delle impostazioni ma lascio attivo il servizio non risolvo nulla ai fini del consumo?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/avu6e2uj.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/9y4amaja.jpg
Ve lo chiedo perché, per l'uso che faccio del terminale, il mio consumo mi pare buono (tra il 3 e il 4% orario con rom lsw stock e kernel apolo) ma ho notato che disattivando il rilevamento senza terminare il servizio non mi pare cambi molto...
Volendo provare a ridurre gli awake (che rimangono sempre circa il triplo del tempo di schermo acceso) che mi consigliate?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/hy6ajuru.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
immax
Beh non funzionano più le applicazioni che cercano di geolocalizzarti (tipo google now...)
E infatti ho notato, praticamente per localizzarmi adesso devo usare per forza il GPS, con la conseguenza che per fixare ci mette molto di più, o se sono al chiuso non fixa proprio. Direi che non è la soluzione ideale.
Io con la 4.2.2 avevo risolto semplicemente disattivando l'opzione "Segnalazione della posizione" sotto "Impostazioni Google" --> Geolocalizzazione, a meno che non si sia attivata a mia insaputa (ho notato che si attiva insieme a Google Now) con la 4.3 non è sufficiente
-
Quote:
Originariamente inviato da
immax
Beh non funzionano più le applicazioni che cercano di geolocalizzarti (tipo google now...)
Comunque vi sottopongo una domanda: se io disattivo i modi di localizzazione direttamente dal menu delle impostazioni ma lascio attivo il servizio non risolvo nulla ai fini del consumo?
Ve lo chiedo perché, per l'uso che faccio del terminale, il mio consumo mi pare buono (tra il 3 e il 4% orario con rom lsw stock e kernel apolo) ma ho notato che disattivando il rilevamento senza terminare il servizio non mi pare cambi molto...
Volendo provare a ridurre gli awake (che rimangono sempre circa il triplo del tempo di schermo acceso) che mi consigliate?
Allora, da quello che ho notato, disattivare le voci nella schermata "Servizi per la posizione" è meno efficace di disattivare il servizio di localizzazione (nel secondo caso spariscono totalmente i wakelock che iniziano con Nlp), per quello nella guida a inizio thread ho scritto di disattivare l'app.
Per capire cosa ti causa la differenza fra screen on ed awake, avremmo bisogno delle schermate partial e kernel wakelock (basta la 1^ pagina di entrambi).
-
Quote:
Originariamente inviato da drdivago
Quote:
Originariamente inviato da immax
Beh non funzionano più le applicazioni che cercano di geolocalizzarti (tipo google now...)
Comunque vi sottopongo una domanda: se io disattivo i modi di localizzazione direttamente dal menu delle impostazioni ma lascio attivo il servizio non risolvo nulla ai fini del consumo?
Ve lo chiedo perché, per l'uso che faccio del terminale, il mio consumo mi pare buono (tra il 3 e il 4% orario con rom lsw stock e kernel apolo) ma ho notato che disattivando il rilevamento senza terminare il servizio non mi pare cambi molto...
Volendo provare a ridurre gli awake (che rimangono sempre circa il triplo del tempo di schermo acceso) che mi consigliate?
Allora, da quello che ho notato, disattivare le voci nella schermata "Servizi per la posizione" è meno efficace di disattivare il servizio di localizzazione (nel secondo caso spariscono totalmente i wakelock che iniziano con Nlp), per quello nella guida a inizio thread ho scritto di disattivare l'app.
Per capire cosa ti causa la differenza fra screen on ed awake, avremmo bisogno delle schermate partial e kernel wakelock (basta la 1^ pagina di entrambi).
Assicuro che dopo questo metodo da ieri ore 19 alle 2330 e da questa mattina ore 8 ad 1046 sono al 61% non male..
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Beh il 40% in 6 ore (se non ho capito male) non mi pare un ottimo risultato, anzi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
drdivago
Per capire cosa ti causa la differenza fra screen on ed awake, avremmo bisogno delle schermate partial e kernel wakelock (basta la 1^ pagina di entrambi).
Grazie @drdivago stasera le posto entrambe dopo una giornata di utilizzo standard !