Bah,una marca vale l altra,la classe 6 basta e avanza!
Visualizzazione stampabile
Beh, non ho risolto la faccenda della memoria, ma credo non abbia più molta importanza, in quanto, applicando la procedura MTD Partitions per regolare lo spazio interno, ora ho oltre 210 MB di ram libera, senza intaccare le prestazioni.
Mi sono dimenticato una cosa, pura curiosità...
Cosa significa la frase "Nb = [SIZE=3]" riportata nella spiegazione del primo post?
Io ho preso una mustang 8 GB classe 10. Prima usavo una sandisk 8 GB classe 4 e la differenza si vede eccome.
Non lo so, non ho giochi impegnativi.
Buongiorno, ho letto e riletto la guida più volte, mi rimangono alcuni dubbi.
1) In pratica sulla 1^partizione fat 32 primaria andrebbero musica, foto video, sulla seconda ext 2/3/4 primaria(consigliata 4 ma da ora chiamerò N) le app. GIUSTO?
2) Da quello che mi pare di aver capito la ext N non può superare 2 GB, quindi scheda da 16 Gb sarebbero, eliminando un giga che non comparirà mai, 13 gb (partizione 1 fat 32 primaria) e 2 gb (ext N, partizione primaria non ho capito se fat oppure fat 32). GIUSTO?
E quì mi nasce spontaneo un dubbio, il mio telefono ha 2 gb di rom dedicata al sistema e 2gb dedicata al resto (più naturalmente musica, foto e ad esempio video che posso mettere sulla succitata sd esterna da 16gb), conviene quindi usare questa procedura per avere solo i 2gb (sulla ext N) che alla fine avrebbero la stessa capacità di quelle di sistema? Ne vale la pena?
Oppure ho capito male io sulla capacità che può supportare la ext N, e quindi potrei tranquillamente partizionare 10 gb fat 32 partizione primaria (1^ partizione, per foto, musica ecc...) e 5 gb partizione primaria fat ? (2^partizione per applicazioni non di sistema, sigic ed applicazioni voluminose).
Prima di operare gentilmente a voi esperti chiedo se il gioco vale la candela.
Grazie.
1) Sì, ma devi abilitare lo spostamento, altrimenti restano nella rom interna.
2) Non so se la Ext non può superare i 2 GB, ma a che serve? Per arrivarci dovresti mettere una marea di applicazioni. La scheda sarà formata da:
1 - Part Primaria Fat 32,
2 - Part Primaria Ext (la Ext è una part Linux(Ext 2,3,o 4, io ce l'ho 3) non Fat o Fat 32, che sono Microsoft), che non sarà vista da Windows in maniera nativa.
Non può essere Fat o Fat32, perchè la rom interna (android) è basata su linux e quindi questa part verrà riconosciuta come un'estensione della rom stessa.
3 - Part Swap pari a 0.
Perchè pensi di perdere 1 GB?
Questo sistema serve per coloro che hanno un cell con poca memoria, come me. Ingannando il sistema operativo io ho potuto istallare moltissime app pur conservando oltre 200 mb di ram libera. Le mappe del navigatore saranno sempre messe nella Fat 32 della SD.
Io ho sbloccato lo smartphone e mi sembra che questo sia possibile solo così. E' meglio avere una SD veloce, la mia è classe 10.
La mia configurazione la vedi in firma. Comunque se hai 4 GB di memoria interna, non credo che tu abbia bisogno di fare questa operazione.
Salve, ho un problema molto serio visto che io ho sempre avuto la partizione col root e collegato tutte le applicazioni su sd.. Avevo 40mb disponibili appena iniziai poi ho cominciato a istallare parecchie applicazioni ( 50) trovi e purtroppo ora mi trovo di nuovo con l'avviso di memoria interna piena.. Ultimamente sto vedendo che se scarico qualche app link2sd non mi Liber più di tanto nonostante collego tutto.. Do per certo che non è neanche la cache.. Come posso risolvere?
Ho un galaxy ace con rom stock Ginger bread 2.3.6.. Per ora l'unica soluzione che ho trovato è spostare le app di sistema ad applicazioni utente cosicché io possa collegare anche quelle ma parlo solamente di quelle che hanno aggiornamenti tipo Gmail o tipo maps o YouTube poiché sennò se le lascio come app di sistema l'aggiornamento va sulla memoria interna... Però vorrei sapere se c'è un modo per risolvere il problema alla base
Grazie, saluti
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Salve a tutti, ho un grosso problema con Link2SD.
Ho un HTC Explorer (ROM stock) con partizione da 1GB creata dalla recovery (ho già provato a crearla con Minitool Partition Wizard ma Link2SD non vedeva la partizione).
Premetto che all'avvio di Link2SD ho selezionato ext3, in quanto mi attenevo a quanto diceva Minitool Partition Wizard quando vedeva la partizione creata con la recovery.
Il problema è che finchè il device resta acceso l'app fa il suo dovere, ma se per caso riavvio per qualsiasi motivo, non trovo più le app!
A volte è anche capitato che mi formattasse la microSD!
Ho provato ad usare A2SDGUI - Darktremor ma era inutilizzabile perchè non vedeva la partizione
E' possibile risolvere il problema con Link2SD o anche quello con A2SDGUI - Darktremor oppure c'è un'altra app che faccia lo stesso lavoro ma senza che mi crei questo problema?
Grazie mille :-)
Anch'io feci le partizioni Ext3 da 1 GB sulle mie due SD da 8 GB (cl. 4 e 10) con Minitool Partition Wizard e non ho di questi problemi. Magari la partizione non è quello che sembra, cioè Ext3. Prova a ricreare lo script per gli altri tipi (2,4,e Fat) e a ricontrollare con Minitool Partition Wizard.
Ho provato a creare partizioni Ext2, Ext3 e Ext4 (ovviamente tutte primarie), ho provato a creare tutti i relativi possibili script facendo tutte le combinazioni possibili per assicurarmi che magari la partizione non fosse quello che veniva rilevato, ma niente, restava sempre lo stesso problema: Link2SD perdeva tutto e a2sd non ne voleva sapere.
Alla fine ieri leggevo una guida su xda-developers riguardo Link2sd (il primo link che fornisce google alla ricerca di 'xda link2sd') e finalmente ce l'ho fatta: creando una partizione FAT32 primaria con Minitool Partition Wizard, Link2sd si è stabilizzato e ora funziona anche dopo il riavvio!
Non capisco perchè, in tutti i forum, video, guide e tutorial che ho trovato sul web si raccomandi sempre di usare una partizione di tipo ext, quando nella guida di xda-developers viene specificato (ed è una cosa che suggerisce anche Link2sd quando non riesce a creare gli script) che la FAT ha più possibilità di funzionare..
Si crea la seconda partizione Ext perchè è molto più veloce di una Fat. Link2sd comunque supporta tutto.
Io però non ho mai riscontrato i problemi che hai avuto tu, e ne ho provati di script.
Che configurazione hai ora?
Ah, che fosse più veloce non lo sapevo, comunque avendo prima provato la Ext e poi la FAT non ho notato differenze di velocità (Specifico che la SD è di classe scarsa).. In che senso che configurazione ho?
ciao...
ho un problema con link2sd. il mio cellulare è un samsung galaxy next turbo
avevo partizionato come da quida in ext4 ma mi dava questo errore quando selezionavo il filesystem: "errore dello script d'installazione. lo script d'installazione non può essere creato. mount: no such device".
adesso ho provato a partizionare in ext3 e mi da quest'altro errore: "Errore dello script d'installazione. Lo script d'installazione non può essere creato. mount: Invalid argument".
le partizioni create sono di circa 1gb.
Che posso fare?
ciao.
secondo me dovresti andare nella sezione dedicata al tuo device, e nella sua sottosezione modding, per vedere se il kernel che hai sul cell riewce a sfruttare tale partizione.
non va nemmeno con ext2
anche con uno spazio di 854 mb non va (prima era di più di un gb e pensavo fosse troppo). ciao e rispondetemi grazieee :D salutoni;)
ok proverò anche lì, grazie casaprocida ciao;)
Secondo me non è un problema di dimensioni, a me non accettava nemmeno partizioni da 512 MB...
alla fine ho optato per una partizione da 4GB con file system ext2 (la rom è anninaone),
mentre con la rom originale mi accettava anche ext3 e ext4... un vero mistero!
Ho un galaxy i5500 con rom stock e root. faccio la partizione da pc e creo ext2 e tutto va buon fine. ma quando vado ad aprire link2sd e seleziono il filesystem ext2 mi da sempre come messaggio "lo script d'installazione non può essere creato. Mount: invalid argument" come mai?
Ma per la cache delle app come si puo mettere su Sd?
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Volevo estendere la memoria interna del mio Desire visti i 20mb rimasti.
Ho Android 2.2.2 orignale HTC. Installato Revolutionary recovery e Permessi di Root con lo Script superuser.
Ho formattato una SD da 16Giga Samsung classe 10 in 10GB come FAT32 e il resto ext3 quindi circa 5gb. Nella FAT ho ricopiato il contenuto della vecchia SD e funziona tutto.
Ho installato l'app Link2SD, tutto ok, script, collegamento automatico ecc..
Se vado a vedere la memoria interna disponibile, è sempre 20 mb.
Ho provato ad installare un'APP, Link2SD ha fatto il collegamento automatico ma la memoria interna è scesa comunque e ho di nuovo il messaggio di "spazio in esaurimento".
Ho fatto tutti i passi della guida, compreso il riavvio.
La memoria disponibile non dovrebbe essere 5gb? Link2SD non fa credere al cell che la memoria sottostante è unica? Ho visto articoli e video in cui è così, perchè a me nn funziona?
Per memoria interna ovviamente intendo quella visibile tramite Impostazioni->SD e memoria telefono -> memoria interna
Grazie in anticipo a chi vuole darmi una mano!
A me non risulta che Link2SD faccia credere che la memoria è unica...
in pratica ti crea dei collegamenti alle applicazioni che si trovano nella partizione esterna liberandoti quella interna,
ma il programma non ha funzione retroattiva, nel senso che le applicazioni che aveva già installate le devi spostare tu
tramite la funzione stessa che incorpora Link2SD, non so se hai impostato che lo faccia in automatico,
devi anche impostare come memoria predefinita quella interna, in questo modo ti crea i links e ti installa le app nella partizione.
Non so se sono stato chiaro, più o meno il funzionamento è questo.
Il funzionamento mi è abbastanza chiaro, ho fatto tutto come la guida e comunque mi ha aiutato. Infatti sono passato da 20 mb liberi a 75 avendo installato 5-6 app in più.
Però ho visto da qualche parte che, creando una partizione ext2/3/4 sulla schedian SD si può unificare la memoria in modo da avere una memoria interna più grande.
Nel video, andando in Impostazione->sd e memoria telefono, la memoria interna passava da pochi mb a 4gb.
Forse è un altro script/app che permette di fare ciò. O forse bisogna avere una ROM diversa. A me sembra la cosa migliore e più comoda. Spero che qualcuno mi possa aiutare...
E comunque mi è venuto un dubbio, io sulla SD ho fatto una partizione ext3, perchè la ext4 non funzionava. Forse ci vuole una ext2 ?? Oppure c'è un limite a quanto grande può essere la partizione ext sulla SD ???
Grazie per l'aiuto.
secondo me puoi liberare ancora più spazio spostando alcune app di sistema, io ci sono riuscito senza problemi...
Riguardo al tuo quesito ci sono degli script ma come ti hanno già risposto sono solo per alcuni telefoni.
Nel mio caso l'unica seconda partizione che mi funziona è la ext2, la dimensione credo non c'entri nulla.
Anch'io ho lo stesso problema: Ho eseguito l'aggiornamento del mio Alcatel OT-990, ho reinstallato Superuser per avere i permessi root, non ho toccato nulla sulla SD (che continua ad avere la sua partizione EXT2) però quando apro Link2SD mi chiede di selezionare il File system della 2. partizione SD e poi appare il messaggio "Errore dello script di installazione. Lo script di installazione non può essere creato. Mount:invalid argument". Ed ovviamente in questo modo Link2SD è perfettamente inutile.
Ragazzi ho un galaxy ace e purtroppo link2sd non permette di collegare i dati.. Così app molto pesanti tipo currents o Facebook che hanno negozi moltissimi dati mi impediscono comunque di avere memoria interna libera.. Come posso risolvere? Sono disposto anche a cambiare rom se serve
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Nelle varie ricerche ho trovato questi script.
UNGAZE_data2sd Increase internal memory by using ungaze data2sd method - xda-developers
INT2EXT [SCRIPTS]CronMod-A2SD/D2EXT/INT2EXT (updated 09/19) - xda-developers
per quanto riguarda il primo ho trovato molti riferimenti al Galaxy Mini e al Next.
Nel secondo link, ce ne sono molti altri (D2EXT, A2SD in varie versioni). Inoltre l'autore del post, in firma dice di possedere un Desire, come me.
Qualcuno ha mai provato questi script??
Intanto continuo a scorrere le oltre 50 pagine del thread per scoprire qualcosa in più...
perchè al secondo passaggio quando clillo ''crea collegamento'' mi esce scritto NON INSTALLATO /data/sdext2 attivazione non trovata? :'(
Per chi è interessato ho appena pubblicato in questa sezione uno script, testato da settimane col telefono Next Turbo (ma anche altri) che permette di fare le stesse cose di Link2SD, ma al contrario di Link2SD in modo completamente trasparente all'utente e Android:
https://www.androidiani.com/forum/an...a-interna.html
Il post contiene oltre ovviamente ai link per i download una guida molto dettagliata. :)
Ciao ho un galaxy ace..
Questa app permette di spostare anche i dati? Con quest applicazione funzionano anche i Widget? In cosa differisce da link2sd? Io vorrei mantenere inalterato il fatto che link2sd permette il funzionamento dei Widget ma purtroppo anche avendo collegato tutto con link2sd ho comunque la memoria piena a causa dei dati.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
I dati restano in memoria interna, i widget funzionano sempre (se non vengono installati nella SD FAT). Se guardi alle immagini nella guida (clicca se non sono visibili), vedi che con 120 applicazioni ho consumato… boh. 60MB. Tutte le dalvik cache vanno in SDext, risparmiando spazio. Ti dico solo che l'ho fatto perché con Link2SD avevo appunto problemi di memoria. Comunque prova, mal che vada lo togli e torni a Link2SD. Non credo, non lo ha fatto nessuno sinora. :D
Però per favore le prossime domande nella thread specifica. Qui non è il caso e vorrei anche togliere la sottoscrizione, altrimenti mi intaso. :)
salve a tutti, scusate l'intromissione.
uso felicemente il mio galaxy advance da ormai 4 mesi.
ne sono contento, però mi sembra che vada un pò a scatti quando cambio shell e un pò lentino nell'apertura di qualche app.
app installate: 65
go taskmanager in media mi dà un paio di permanent process e una quindicina di system process.
non riesco a scendere mai oltre il 70% della memoria disponibile! ma il problema è che spesso sforo il 90% (l'indicatore di taskmanager diventa rosso!!)
su 555 mb a disposizione non si scende mai sotto i 430!
mi son limitato a spostare su sd la maggior parte delle app.
non sono pratico dei procedimenti di root (essendo nuovo di android) e leggevo che il mio cell non possa essere rootato.
avrei intenzione di rootarlo soltanto per cancellare quelle 10/15 app preinstallate che non uso (kiesair gamehub ecc ecc).
uso un sd da 8 gb edisk usage dice che:
-APP STORAGE - su 2015 mb: 1500 liberi,446 mb applicazioni, 70 system data
-STORAGE CARD - su 4009mb: 3196 liberi, il restante è multimedia (audio,foto e video)
-/mnt/sdcard/external_sd - su 7577mb: 5400 liberi, il restante è multimedia, file di backup ecc.
mi conviene rootarlo per poi installare link2sd e seguire le istruzioni del thread? se usassi link2sd senza root?
oppure lo tengo così com'è disinstallando una 15ina di app?
grazie boss. ora mi documento su come rootare dalla guida del vostro forum.
riassunto guida:
1)Scarica il pacchetto GT-I9070_root.rar ed estrailo in una cartella
2)lancia il programma Odin3 v1.83.exe
3)Vai in impostazioni sul telefono applicazioni->Sviluppo e spunta USB DEBUGGING e posizioni simulate
4)Accendi il telefono in modalità downloading(premi contemporaneamente tasto accensione+tasto volume giù+tasto centrale)collega il cavetto al telefono
5)Odin dovrebbe riconoscere il telefono(compare un riquadro giallo)
6)Ora nel riquadro PIT scegli il file GT-I9070_EUR_XX_8G_20111220_KL6.pit che hai estratto precedentemente
7)Nella voce PDA scegli il file rootkernel.tar.md5.
8)togli la spunta a tutte le voci (Re-Partition, Flash Lock, Phone EFS Clear, Phone Bootloader Update) devono essere spuntate solo le voci AUTO REBOOT a F.RESET TIME
9)premi start e aspetta che esce nel riquadro in alto a sinistra la voce PASS in nero su sfondo blu
10)Aspetta che il telefono si riaccenda.dopodiche spegnilo staccando la batteria(spegnendolo normalmente il telefono andrà in bootload)
11)ricollega il telefono al pc entrando sempre in modalità DOWNLOADING
12)riapri ODIN
13)esegui le operazioni che hai fatto precedentemente dalla voce 1 alle 9 ma questa volta ALLA VOCE PDA DEVI SCEGLIERE IL FILE RELATIVO AL KERNEL DELLA TUA VERSIONE DI BANDA (es. Xxld1.tar.md5) e lo potete trovare nel fw scaricabile de samfirmware e da sampro.pl
quel che non mi convince è il punto 13!!!
non so dove prendere il file della mia versione di banda...samfirmware e sampro.pl sono in lingua straniera (polacco e inglese...) c'è una confusione pazzesca!!! 28 pagine dove si fanno le stesse domende e risposte!!!
digitando *#1234# mi compare sotto PDA e PHONE la scritta "I9070XXLD3" e sotto CSC >"I9070ITVLD1",
francamente non ho capito bene se posso flashare con i file inclusi nel pacchetto menzionato al punto 1, ovvero GT-I9070_EUR_XX_8G_20111220_KL6.pit da 3.056 Kb e rootkernel.tar.md5 da 6.4 Mb oppure se col mio FW devo andarmeli a prendere da qualche altra parte .
poi, cosa + importante: cosa scaricare per ripristinare il cell com'era prima? di metter mano alle modifiche?
se sono offtopic mi sposto sull'altro thread.
Salve..
Vi scrivo poiché ho un problema con link2sd.. Avevo una vecchia micro sd partizionata che usavo con link2sd.. Per motivi di spazio ieri ho dovuto cambiarla.. Ho dunque rifatto la partizione e ricollegato tutto, TRANNE per 2 applicazioni che purtroppo non si riesce proprio a collegare.. Aiutatemi a risolvere.. Vi allego la schermata di errore che mi si presenta
http://img.tapatalk.com/d/12/10/05/2ytu4yda.jpg
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Sembra tu abbia saturato la partizione.
Con Titanium Backupo puoi vedere quanto è carica.