CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 14 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 140
Discussione:

nuovi Arnova G2 ( A8, capacitivi, android 2.3 )

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mattiaJ Visualizza il messaggio
    Sono nuovo del forum, e spero che questo post non vi faccia pentire della mia comparsa

    Dall'alto della mia ignoranza in materia di tablet ( la mia esperienza consta infatti di qualche prova rapida di Ipad e Samsung Galaxy Tab. Che dire, queste due tavolette sono davvero perfomanti: fluidità di scorrimento, sia per pagine web che per il menu, fluidità di riproduzione dei giochi e dei video. Ma credo sia risaputo; il prezzo la dice lunga, mi sembra). Tuttavia, io intendo acquistare un tablet esclusivamente per la navigazione sul web e per scrivere ( e successivamente leggere) appunti universitari. Quindi, a mio avviso, i suddetti tablet non fanno al mio caso.
    Scusandomi per l'estenuante premessa, vengo al dunque.
    Ho visto l'Arnova 10 G2 a confronto, su YouTube, con altri 3 tablet. Due Archos e un Asus. Bhè, i risultati del benchmark non sono granchè, in effetti. Attratto comunque dal tablet e dal relativo prezzo, ho trovato il prodotto al Darty di Brescia, e sono quindi riuscito a provarlo.
    Lo scorrimento del menù è fluido e "piacevole", la riproduzione video non ha nulla da invidiare, a mio avviso, a tablet di taglio ben superiore. Ho notato una certa latenza, nella lettura di un e-book precaricato, tra il passaggio del dito per voltare pagina, e l'operazione stessa;roba di decimi di secondo, ma è giusto dirlo. La presenza di più tablet a fianco, mi ha permesso di notare, però, delle pecche circa la luminosità dello schermo. La differenza di prezzo con altri tablet (praticamente tutti), tuttavia, impedisce un confronto equo anche su questo piano. L'Arnova G2 è disponibile a 169€, il Packard Bell, analizzato anche in questa discussione ( a mio avviso ingiustamente) ne costa praticamente il doppio. L'Arnova è sprovvisto di GPS e Bluethooth, il che incide parecchio sul prezzo, anche per le implicazioni che questi dispositivi comporterebbero su altre componenti.
    In conclusione, ritengo che l'Arnova sia un tablet fortemente indirizzato ad un utilizzo prettamente "Home", quindi navigazione web, riproduzione video e applicazioni che non pretendono prestazioni elevate. ( A tal proposito, sul sito del costruttore, è indicata la riproduzione di giochi in 3D).
    La mia impressione è chiramente positiva, in relazione all'utilizzo che intederei fare del tablet.
    Spero di non essermi dilungato troppo. Sono disposto ad effettuare un'ulteriore prova se qualcuno fosse interessato a particolari che non ho descritto.

    Ciao a tutti!
    La tua analisi è corretta, è sbagliato confrontarli direttamente perché appartengono ad una fascia completamente diversa.. Il raffronto è nato dal fatto che sia PB che Arnova siano i gemelli cattivi, se così vogliamo chiamarli, di due case ben più grandi come Acer e Archos.
    Mi sono soffermato sul paragone perché vedere in esposizione l'Arnova 10 g2, per me è stata un'impresa mai completata e quindi per la differenza di 100€ ho optato per un tablet che ho toccato con mano.. Chiedo venia per l'o.t. perpetrato

    Quindi è sceso di altri 30€? Pensi di acquistarlo?

    Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk

  2.  
  3. #32
    Androidiano L'avatar di mattiaJ


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MadMav Visualizza il messaggio
    La tua analisi è corretta, è sbagliato confrontarli direttamente perché appartengono ad una fascia completamente diversa.. Il raffronto è nato dal fatto che sia PB che Arnova siano i gemelli cattivi, se così vogliamo chiamarli, di due case ben più grandi come Acer e Archos.
    Mi sono soffermato sul paragone perché vedere in esposizione l'Arnova 10 g2, per me è stata un'impresa mai completata e quindi per la differenza di 100€ ho optato per un tablet che ho toccato con mano.. Chiedo venia per l'o.t. perpetrato

    Quindi è sceso di altri 30€? Pensi di acquistarlo?

    Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk
    Mah, ammetto che l'idea mi ha sfiorato. Anche se va un pò contro i miei principi di consumatore , nel senso che ho sempre cercato di discostarmi ( anche se non di molto ) dall'entry-level. Stò appunto scrivando da uno dei primi netbook usciti, l'Acer Aspire One AOA110 A-b, forse il primo, ed è stato questo che mi ha fatto cambiare idea. Alla lunga ho scoperto i difetti e sopratutto le inefficenze, che con un centianio di euro in MENO e qualche mese in più di attesa sarei riuscito ad evitare.

    Detto questo il tablet "pare" comunque soddisfare le mie esigenze, ma la sovrabbondanza è, talvolta, ben accetta . D'altra parte, essendo un univeristario ( peraltro al secondo anno), mi riesce difficile raccimolare euro per questi sfizi.

    Grazie per la risposta.

    A presto.

  4. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mattiaJ Visualizza il messaggio
    Mah, ammetto che l'idea mi ha sfiorato. Anche se va un pò contro i miei principi di consumatore , nel senso che ho sempre cercato di discostarmi ( anche se non di molto ) dall'entry-level. Stò appunto scrivando da uno dei primi netbook usciti, l'Acer Aspire One AOA110 A-b, forse il primo, ed è stato questo che mi ha fatto cambiare idea. Alla lunga ho scoperto i difetti e sopratutto le inefficenze, che con un centianio di euro in MENO e qualche mese in più di attesa sarei riuscito ad evitare.

    Detto questo il tablet "pare" comunque soddisfare le mie esigenze, ma la sovrabbondanza è, talvolta, ben accetta . D'altra parte, essendo un univeristario ( peraltro al secondo anno), mi riesce difficile raccimolare euro per questi sfizi.

    Grazie per la risposta.

    A presto.
    Anch'io sono un universitario e credo di aver seguito la tua stessa idea dell'utilità in aula/svago però con un tablet e l'idea che se devo spendere dei soldi, li devo spendere bene per il rapporto qualità/prezzo, siccome l'Arnova non mi ha garantito questa opportunità ho preferito spendere qualcosa in più e andare sul sicuro.. Però se avessi avuto l'occasione di appurarne la qualità probabilmente avrei preso il g2..

    Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk

  5. #34
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    questa è la scheda tecnica del Tablet

    L’ARNOVA 7c G2 comprende uno slot per schede sim per poter essere connesso all’ HSPA da 3G. Senza alcun blocco sim
    funziona con qualsiasi provider

    Caratteristiche

    Capacità • 4 GB Micro SD card inclusa
    Sistema Operativo • ANDROID™ 2.3 “Gingerbread”
    Processore • Qualcomm MSM7227
    Schermo capacitivo multi touch da 7", 800 x 480 risoluzione dello schermo
    • GPS integrato
    • Micro USB 2.0 Slave: Mass Storage Class (MSC)
    • Slot Micro SD (SDHC compatibile)
    Protocolli di comunicazione • WiFi (802.11 b/g)
    Varie • Fotocamera anteriore
    • Altoparlante incorporato
    • Microfono integrato
    • G-sensor
    • Bluetooth
    Alimentazione • Interna: batteria ai polimeri di litio
    • USB Alimentatore / caricabatteria
    Dimensioni e peso • 195 mm x 118 mm x 14.1 mm – 490 g
    • USB 2.0
    La confezione comprende • ARNOVA 7c G2, cavo USB standard, alimentatore, 4 GB Micro SD card, Quick Start Guide (QSG), note
    legali e di sicurezza

  6. #35
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    628

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    io ho preso il 10 g2 se avete domande chiedete pure

  7. #36
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [QUOTE=djandrea;723237]io ho preso il 10 g2 se avete domande chiedete pure[/QUOTE

    Ciao djandrea,
    hai preso la versione 3G? quanto costa? Funziona bene?
    perdona l'interrogatorio :-)

  8. #37
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    628

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    no ho preso la versione da darty senza 3g

    conta che l'ho preso da 3 ore ma devo dire che li vale tutti i soldi

  9. #38
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da djandrea Visualizza il messaggio
    no ho preso la versione da darty senza 3g

    conta che l'ho preso da 3 ore ma devo dire che li vale tutti i soldi
    La riproduzione dei filmati a 1080p è fluida?

    Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk

  10. #39
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    628

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 19 volte in 17 Posts
    Predefinito

    si contate che supporta anche i video di youtube in hd ! peccato solo per il market

  11. #40
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    138

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da djandrea Visualizza il messaggio
    si contate che supporta anche i video di youtube in hd ! peccato solo per il market
    Beh in HD credo che li riproducano tutti, io ero interessato al full-hd.. se ti va prova a scaricare un video esempio a 1080p.. scrivi sample 1080p su google... io ho scaricato il trailer dei simpson a 1080p e mi scatta un po', vediamo se il g2 fa quello che promette!

    Comunque per il market, volendo credo che tu possa aggiungerlo manualmente, almeno mi è capitato di leggere discussioni su questo forum con la procedura per installare io market ufficiale.. prova a googlare

    Inviato dal mio Packard Bell G100 usando Tapatalk

Pagina 4 di 14 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy