è un cellulare ottimo l'unica cosa che per l'archos titanium 40 non riesco a trovare la cover, voi l'avete trovata?
Visualizzazione stampabile
è un cellulare ottimo l'unica cosa che per l'archos titanium 40 non riesco a trovare la cover, voi l'avete trovata?
Comprata pellicola protettiva del clone q.live all'auchan, 3,99€ x2. C'è pure il guscio protettivo 4,99€. .
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
infatti grazie alla tua segnalazione ho controllato all'auchan questi Q.live 40/45/53 ed effettivamente il 40 è la copia identica del nostro archos. Le pellicole non sono un granché secondo me, copre tutto il display compresa la fotocamera anteriore (nessun buchino per lasciare la lente libera), poi la protezione sopra la pellicola si raschia subito quando ci passo sopra una carta di credito per eliminare le bolle, impedendomi di vedere se ci sono ancora micro bolle. Alla fine ho usato le dita!Sinceramente per le pellicole si potrebbe trovare qualcosa di simile dai cinesi ad un prezzo molto inferiore!
Ciao Ragazzi,
sono anche io della partita con questo telefono (mi serviva qualcosa sui 100€, era in lizza lui ed l'hauwei y300, alla fine ho scelto lui che costava meno, pagato 89€ da expert).
Diciamo che sembra molto reattivo per un telefono di questa fascia di prezzo attualmente lo sto usando solo con la scheda 3 messa dentro allo slot 3g/2g solo che quando chiamo e mando sms mi da questo messaggio:
La scheda sim sche si sta per utilizzare è in roming. Nessuna scheda sim disponibile. Continuare?
Devo controllare bene se me lo fà sempre o solo quando la scheda va in roaming ( allora è sensato, vorrei solo sapere se c'è qualche opzione per evitare che me lo ricordi sempre), è possibile che mi dia questo errore perchè il secondo "slot sim" non è occupato? C'è una opzione per disabilitare il secondo slot sim? Oppure se la scheda 3 va in roaming, è possibile impostare un'opzione per non farla andare in roaming?
Grazie in anticipo per i consigli.
PS nella speranza che esca qualche aggiornamento o rom cucinata con il 4.4 che dovrebbe essere un pò più ottimizzato per dispositivi con 512mb di ram
ci ho messo tutto il giorno ma alla fine sono riuscito a unire la memoria interna e la memoria telefono in modo che sia vista come una memoria interna unica
http://i41.tinypic.com/9adaj4.png
OBBLIGATORIO avere ROOT, CWM , fare un backup CWM e consiglio anche di fare un altro backup con mtkdroid
ovviamente fate tutto a vostro rischio...a me al primo tentativo si e' bloccato il telefono e se non avessi avuto CWM e relativo backup ora mi ritrovavo un bel fermacarte
ho seguito questa guida
https://www.androidiani.com/forum/st...tar-n9500.html
ma io ho flashato anche un altro file "new.repart.zip" perche non mi leggeva piu la scheda SD
forse basta semplicemente flashare lo zip direttamente senza seguire la guida per il ripartizionamento...se qualcuno vuole provare..
questo e' il pacchetto con tutti i file necessari
Download 1.rar
FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO INOLTRE TENETE CONTO CHE UNA VOLTA UNITI GLI ARCHIVI RESTANO COSI, E NEMMENO UN WIPE TOTALE DALLA CWM FA TORNARE LE PARTIZIONI COME IN ORIGINE...forse con sptools usando un backup mtkdroid tornano normali ma non lo so...quindi PENSATE BENE a cio che fate
A cosa serve avere una memoria unica piuttosto che due splittate (che adesso che lo scrivi tu ci faccio caso, altrimenti manco lo notavo)? Grazie
Cmq a me delle piccole bolle sullo schermo ci sono, e non ho applicato nessuna pellicola e non vanno via. Sono visibili solo da certe angolazioni e solo in certe situazioni. Ho pensato che forse c'è una pellicola autoapplicata sullo schermo, perché in effetti non c'è una rigatura e m'è caduto già due volte (da bassa altezza) e ci gioco e lo uso in tasca come nulla fosse. Insomma non lo maltratto ma quasi, eppure mi sembra resistente sotto questo punto di vista. Quelle bolle sono visibili anche su un secondo archos preso con un unico acquisto, quindi ho pensato fosse normale.
Semmai posso fare confronti anche con huawei y300, nel senso che quest'ultimo offre uno schermo che tende a rimanere più pulito (segni delle ditate meno visibili) e anche più sensibile (mentre ai bordi il nostro fa un po' più di fatica). Per il resto archos ha dalla sua il dual sim e una fluidità maggiore (anche nel download e browser sembra).
ma praticamente e' come avere un hard disk partizionato in 2...la memoria interna serve per le apk, per le installazioni etc....e la memoria telefono serve per i dati, per le foto per i filmati etc.....mettendo una scheda SD la memoria telefono e' praticamente sprecata perche la SD prende il posto della memoria telefono difatti nelle impostazioni memoria si puo scegliere se usare la memoria telefono o la scheda SD..unificando le memorie invece si ha archjivio interno da 2,8GB per le apk e le installazioni e memoria SD per tutto il resto....utile nel caso si riempie subito la memoria interna che e' solo 1GB inoltre e' tutto piu ordinato