per il ripristino oltre al nandroid backup non si puo fare niente?(nel senso ripristino da pc alle impostazioni di fabbrica)
Visualizzazione stampabile
per il ripristino oltre al nandroid backup non si puo fare niente?(nel senso ripristino da pc alle impostazioni di fabbrica)
Fatto! Tutto apposto, la batteria sembra reggere più e spero non sia solo suggestione.
Nova launcher è fantastico e finalmente ho una sola pagina home e basta :D
Mi allaccio a questo tuo post per testimoniare quanto trovato in rete riguardo questo clone. Approfondendo ho scoperto che è prodotto dalla Archos (casa francese) per Auchan (multinazionale francese) e rimarcato "Qilive".
Quiesta pagina è in francese, ma molto interessante.....
CLONE ARCHOS TITANIUM 40
ciao a tutti leggo questa discussione dai primi giorni e anche grazie a voi sono un felice possessore del titanium 40 da quasi un mesetto.
alcuni difettucci li ha ma per me non hanno grande peso: il vivavoce non è tanto forte e lo schermo non è il massimo della sensibilità.
piuttosto vorrei chiedervi se esiste un modo per usare la funzione usb OTG( on the go ) ho usato un'app per verificare la compatibilità e mi dice tutto ok però poi praticamente non riesco con nessuna delle numerose app di play store a farlo funzionare.
il root non mi sento di modificarlo ritengo di non avere sufficiente esperienza e non voglio rischiare di perdere la garanzia.
un saluto a tutti e in particolar modo a chi vorrà aiutarmi.
Personalmente l'ho preso per mia moglie e tremavo al pensiero che non gli girasse candy crush, mi lasciava perplesso i 512 Mb di ram, invece posso assicurarti che, come immaginavo, il fatto di essere un dual core sopperisce e gestisce bene la situazione.
Se cerchi un dual sim è un acquisto azzeccato, mia moglie non ha moltissime pretese, ma posso assicurarti che quando ci ho smanettato io ti assicuro che mi ha sorpreso positivamente e lo consiglierei anche ad amici.
NEWS PER LE COVER, ETC: Come vi dicevo qualche post sopra, il clone del nostro telefono (Qilive 4, nome in codice q4812) è distribuito dalla catena AUCHAN ed in men che non si dica, si cominciano a trovare gli accessori come custodie e pellicole. Guardate QUESTE FOTO.
Se qualcuno avesse la possibilità di girare per q8ualche Auchan, sarebbe interessante testimoniare qui se effettivamente i prodotti si trovano...
Per chi fosse interessato ecco un benchmark:
Allegato 95938
Allegato 95939
Per l'OTG?
è un cellulare ottimo l'unica cosa che per l'archos titanium 40 non riesco a trovare la cover, voi l'avete trovata?
Comprata pellicola protettiva del clone q.live all'auchan, 3,99€ x2. C'è pure il guscio protettivo 4,99€. .
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
infatti grazie alla tua segnalazione ho controllato all'auchan questi Q.live 40/45/53 ed effettivamente il 40 è la copia identica del nostro archos. Le pellicole non sono un granché secondo me, copre tutto il display compresa la fotocamera anteriore (nessun buchino per lasciare la lente libera), poi la protezione sopra la pellicola si raschia subito quando ci passo sopra una carta di credito per eliminare le bolle, impedendomi di vedere se ci sono ancora micro bolle. Alla fine ho usato le dita!Sinceramente per le pellicole si potrebbe trovare qualcosa di simile dai cinesi ad un prezzo molto inferiore!
Ciao Ragazzi,
sono anche io della partita con questo telefono (mi serviva qualcosa sui 100€, era in lizza lui ed l'hauwei y300, alla fine ho scelto lui che costava meno, pagato 89€ da expert).
Diciamo che sembra molto reattivo per un telefono di questa fascia di prezzo attualmente lo sto usando solo con la scheda 3 messa dentro allo slot 3g/2g solo che quando chiamo e mando sms mi da questo messaggio:
La scheda sim sche si sta per utilizzare è in roming. Nessuna scheda sim disponibile. Continuare?
Devo controllare bene se me lo fà sempre o solo quando la scheda va in roaming ( allora è sensato, vorrei solo sapere se c'è qualche opzione per evitare che me lo ricordi sempre), è possibile che mi dia questo errore perchè il secondo "slot sim" non è occupato? C'è una opzione per disabilitare il secondo slot sim? Oppure se la scheda 3 va in roaming, è possibile impostare un'opzione per non farla andare in roaming?
Grazie in anticipo per i consigli.
PS nella speranza che esca qualche aggiornamento o rom cucinata con il 4.4 che dovrebbe essere un pò più ottimizzato per dispositivi con 512mb di ram
ci ho messo tutto il giorno ma alla fine sono riuscito a unire la memoria interna e la memoria telefono in modo che sia vista come una memoria interna unica
http://i41.tinypic.com/9adaj4.png
OBBLIGATORIO avere ROOT, CWM , fare un backup CWM e consiglio anche di fare un altro backup con mtkdroid
ovviamente fate tutto a vostro rischio...a me al primo tentativo si e' bloccato il telefono e se non avessi avuto CWM e relativo backup ora mi ritrovavo un bel fermacarte
ho seguito questa guida
https://www.androidiani.com/forum/st...tar-n9500.html
ma io ho flashato anche un altro file "new.repart.zip" perche non mi leggeva piu la scheda SD
forse basta semplicemente flashare lo zip direttamente senza seguire la guida per il ripartizionamento...se qualcuno vuole provare..
questo e' il pacchetto con tutti i file necessari
Download 1.rar
FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO INOLTRE TENETE CONTO CHE UNA VOLTA UNITI GLI ARCHIVI RESTANO COSI, E NEMMENO UN WIPE TOTALE DALLA CWM FA TORNARE LE PARTIZIONI COME IN ORIGINE...forse con sptools usando un backup mtkdroid tornano normali ma non lo so...quindi PENSATE BENE a cio che fate
A cosa serve avere una memoria unica piuttosto che due splittate (che adesso che lo scrivi tu ci faccio caso, altrimenti manco lo notavo)? Grazie
Cmq a me delle piccole bolle sullo schermo ci sono, e non ho applicato nessuna pellicola e non vanno via. Sono visibili solo da certe angolazioni e solo in certe situazioni. Ho pensato che forse c'è una pellicola autoapplicata sullo schermo, perché in effetti non c'è una rigatura e m'è caduto già due volte (da bassa altezza) e ci gioco e lo uso in tasca come nulla fosse. Insomma non lo maltratto ma quasi, eppure mi sembra resistente sotto questo punto di vista. Quelle bolle sono visibili anche su un secondo archos preso con un unico acquisto, quindi ho pensato fosse normale.
Semmai posso fare confronti anche con huawei y300, nel senso che quest'ultimo offre uno schermo che tende a rimanere più pulito (segni delle ditate meno visibili) e anche più sensibile (mentre ai bordi il nostro fa un po' più di fatica). Per il resto archos ha dalla sua il dual sim e una fluidità maggiore (anche nel download e browser sembra).
ma praticamente e' come avere un hard disk partizionato in 2...la memoria interna serve per le apk, per le installazioni etc....e la memoria telefono serve per i dati, per le foto per i filmati etc.....mettendo una scheda SD la memoria telefono e' praticamente sprecata perche la SD prende il posto della memoria telefono difatti nelle impostazioni memoria si puo scegliere se usare la memoria telefono o la scheda SD..unificando le memorie invece si ha archjivio interno da 2,8GB per le apk e le installazioni e memoria SD per tutto il resto....utile nel caso si riempie subito la memoria interna che e' solo 1GB inoltre e' tutto piu ordinato
ma non sarebbe meglio aprire un 'intera sezione dedicata a questo cellulare?
praticamente e' cosi...a meno che non modifichi nelle opzioni e selezioni come memoria dati la "MEMORIA CELLULARE" ma in tal caso non usi la microSD, difatti io ero stufo di vedere sempre quel 1.3GB di memoria sprecata...e avendo la memoria interna piena dovevo spostare le applicazioni sulla microSD che pero e' molto piu lenta della memoria del telefono...quindi ho attuato questa modifica..ora ho tutte le app gli apk le installazioni sulla memoria interna e ho ancora 1.5GB liberi :-)o
Sapresti consigliarmi su questo argomento?
Ho ordinato questa micro sd in un negozio:
http://www.samsung.com/it/consumer/p...us/MB-MPAGA/EU
ma mi hanno dato questo modello e me ne sono accorto solo a casa quando ho aperto il pacchetto....
Micro SD 16 GB classe 10 UHS-1 - PANORAMICA | SAMSUNG
secondo te conviene farmela cambiare?
Sul mio dispositivo le prestazioni non sono minimamente quelle indicate...
ho scaricato "SD card tester" e mi dà 11.09 MB/s in scrittura e 4.12 MB/s in lettura di un file da 2606MB (2.6GB)....
Con un file da 151MB scrive in 11.36 e legge in 23.31.
Un'altra app mi dà 262 MB/s in lettura e 10.82 in scrittura...o_O
Cosa ne pensi? Credi possa essere il mio "Archos 40 titanium" a fare da collo di bottiglia o la scheda è fallata?
Escludo che sia una scheda tarocca perchè l'ho presa in un marcopolo e la confezione è fatta come tutte le samsung.
Ragazzi qualcuno sa dove trovare i driver per fare il tethering USB?
ciao a tutti,
mi dite, dopo un po' di tempo che lo utilizzate, quanto vi dura la batteria?
grazie
Ma guarda che ci sono sezioni quasi vuote, sai?
Lo dico anche per far conoscere di piu questo cellulare e magari attirare l' attenzione di qualche developer che credo che sia necessario per gli utenti che vogliono un cellulare buono e personalizzabile come questo.
Allegato 96700
mi è comparsa questa schermata....:(
ho preso qualche virus/malware? oppure è una pubblicità del sito? se è un virus come posso averlo preso visto che ho installato tutto dal market e non vado in siti strani?:'(
é solo una di quelle pubblicità per farti installare app, purtroppo vedo che si sta iniziando anche per i cellulari.
non fare si, semplicemente fai indietro TUTTE LE VOLTE che te lo dice! e ricordati che internet non puo in nessun modo sapere se hai un virus o no, almeno non sui dispositivi android.
Custodia appena presa, pagata 12 euro ad Auchan....c'era anche il pacchetto completo con custodia a libro (quella in foto), 1 pellicola e caricabatteria da auto universale con cavo usb a 18 euro oppure il bumperino classico a 5 euro.
Per la pellicola ho pensato di attingere da ebay visto che ho letto che quelle del qilive sono senza buchi (fotocamera e sensori).
Vedremo come finirá, intanto la custodia a libro è perfetta in ogni suo dettaglio....CONSIGLIATA!!!
La scheda funziona come indicato nelle specifiche.
Si tratta di una sdcard che rispetta le specifiche SDHC Classe 10 ed UHS-I (UHS Classe 1, indicata anche come U1).
SDHC Classe 10 significa velocità minima di scrittura di circa 10MB/s e bus speed in modalita SDHC (velocità di traferimento dell'interfaccia) di 25MB/s.
UHS-I significa velocità minima di scrittura di circa 10MB/s e bus speed in modalità SDXC tra 50MB/s (SDR50, DDR50) e 104MB/s (SDR104).
In tutti i casi le prestazioni in scrittura si tengono al di sopra del data rate minimo (10MB/s).
Le prestazioni "ballerine" in lettura probabilmente dipendono da caching e/o garbage collection a livello di S.O. o da come è fatta l'applicazione di test.
Infatti in un caso ti da una velocità di lettura che è più del doppio dei 104MB/s "limite" del bus per le specifiche UHS-I (quindi doveva avere buon parte del file già bufferizzato in ram)
mentre in un altro (guardacaso leggendo un file da 2.6GB che di sicuro esaurisce velocemente la ram "libera" utilizzata per bufferizzare i dati da disco) ti da una velocità pure più bassa di quella di scrittura (che fisicamente per come sono fatte le memorie flash è sempre l'operazione più lenta).