Serve per installare app non provenienti dallo store di google
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ... Ho visto la flip cover del qilive che si adatta al nostro cellulare ... Qualcuno sà se vendono anche le batterie per quel telefono? ... Inoltre qualcuno è disposto a comprare e spedirmi qualche accessorio da auchan ... Fatemi sapere ... GRAZIE
Personalmente batterie non ne ho viste, ma essendo qilive solo un marchio ed il produttore sempre archos, credo che la politica sia la stessa...vicecersa non avrebbe senso...
Tutto quello che vendono (al momento) lo trovi nel mio post più su con I relativi prezzi..
Riguardo la spedizione, credi ti convenga spendere cifre giá alte ed aggiungerci 9 euro per una raccomandata???
Ma per ricapitolare, il clone Qilive del 40 titanium qual' è?
Perchè mi è parso di capire che questi cloni hanno degli accessori compatibili con quelli originali Archos, che la Qilive è un marchio dell' Auchan e che i suoi device sono semplicemente quelli della Archos con il marchio - appunto - Qilive (questo spiega la compatibilità).
Ho sbagliato qualcosa?
Mi autoquoto per riepilogare tutto e rendere più chiaro il concetto....
Riepilogo dicendo quello che ho trovato ad Auchan:
- Pellicole protettive (3,99 Euro e ce ne sono 2, ma qualcuno che le ha prese sembra che non abbia i buchi per fotocamera e sensori)
- Cover bumperino (5 euro)
- Custrodia a libro (quella in foto, 12,99 Euro)
- Kit comprensivo di custodia a libro, 1 pellicola protettiva, caricabatteria da auto universale (con uscita USB) e cavo Usb (17,99 Euro)
Ragazzi ma come è possibile che senza nulla avviato già il Cell si prende tanta RAM? E come si può ovviare a questa cosa? Io che sto sempre con facebook e WhatsApp ho problemi perché appena li avvio tutti e due mi si blocca il cellulare.
Questa è la mia situazione con facebook e whatsapp aperti...
Senza loro aperti ho circa 300 Mb scarsi di memoria libera.
Prova a tappare 2 volte il tasto centrale e svuotare la cache...
Ho fatto il wipe cache partition dalla recovery e questo è il risultato (apparente?). Comunque cosa è la dalvik??
Edit: confermo APPARENTE!! Ma non c'è un wipe RAM o un RAM manager che mi permetta di svuotare la RAM in modo efficace quando chiudo i programmi?
Il task manager
Ragazzi i thread della serie Titanium sono stati spostati nella nuova sezione Archos/Titanium appena creata (ci siete dentro)
https://www.androidiani.com/forum/archos-titanium/
Ora si può organizzare al meglio la sezione al posto di racchiudere tutto in un solo thread, se c'è qualcosa da fare (spostare, unire, cambiare titoli, ... ) contattatemi in mp :)
Adesso si possono aprire i vari thread su root, recovery e quant' altro!
Ragazzi, potete aiutarmi? Sono indeciso tra il Wiko Iggy a 133 euro e l'Archos 40 Titanium a 97 euro.. Secondo voi quale varrebbe la pena prendere?
Com'è la durata della batteria dell'Archos?
tra l' altro ho sentito una recensione che diceva che il wiko era poco performante.
Ho guardato tutto quello che potevo sui 2 terminali, ma non ho mai visto o letto quella recensione..
Ho posto la stessa domanda anche nella discussione riguardante il Wiko Iggy https://www.androidiani.com/forum/tu...o-iggy-11.html e mi è stato consigliato di aspettare 2 settimane e rivalutare la scelta, anche se faccio fatica ad afferrare cosa succeda tra 2 settimane..
alla fine sono praticamente uguali tranne che per il display.. però io a quei prezzi prenderei archos.. cioè 37 euro di differenza non sono pochi per mezzo pollice in piu.. .. se li trovavi allo stesso prezzo era un altro discorso..comunque guarda bene il fattore dimensioni.. fai un giro in qualche Shop e guarda un telefono a 4 pollici e uno a 4.5 così ti fai un idea perché io quando li ho visti a confronto ho subito escluso i 4.5 questioni di gusti
Un grazie ai moderatori per la nuova sezione :D
è che io voglio uno schermo abbastanza grande, ma non so esattamente come sia un 4 o un 4,5 pollici XD ora ho un nokia 5800 con schermo da 3,2 e su internet non riesco proprio a capire il fattore dimensioni dei 2 terminali.. Vorrei che il display fosse grande, ma non così tanto da non permettermi di usarlo ad una mano
Salve a tutti,
sono tentato di prendere anche io questo smartphone o il suo clone,
ma vorrei sapere se è vero che non sono gestite le videochiamate, nonostante la camera frontale,
inoltre mi chiedevo se qualcuno potesse verificare quanti tocchi simultanei gestisce il touch.
Grazie mille.
Non ho nessun problema di alcun genere con skype e/o altro
Il touch mi sembra ad occhio che ne gestisca un paio. Forse 3. Non di piu....
Inoltre vorrei dirvi che dopo una factory reset il root rimane ma, purtroppo, la cwm è sparita sostituita nuovamente da quella cinese di fabbrica. Mi suona strano ma è così....
Il mio ultimo telefono NON ANDROID è stato il 5800 e tutt'ora funziona perfettamente.....
Ti dirò la verità, lasciarlo per passare ad ANDROID, per quanto fosse indispensabile, è stato traumatico per me, ma il cellulare che ho preso (un HUAWEI IDEOS X5 PRO DA 3,8 POLLICI) che in principio pensavo fosse immenso, si è addattato alle mie esigenze dopo qualche giorno di "abitudine" e pensa che dopo ho preso un SGS2+ (4,3 pollici) ed avevo lo stesso dubbio, ma anche li la differenza la noti appena.
Con questo Archos di mia moglie il discorso è diverso perchè la misura da 4,5 pollici è, come dire, fuori standard....è una misura strana e se li vedessi di presenza, te ne accorgeresti da solo....
Il mio consiglio è di prendere il 40, anche perchè ha la stessa componentistica, ma avendo la differenza di misure, viene gestito meglio.
P.S. Vado OT, da buon possessore di nokia 5800, hai mai provato la mia ROM moddata per 5800??? :D
A prescindere dalla sequenza di tasti (che uno può confondersi a premero e/o a scrivere), se gli spunta la recovery in cinese, è sicuramente quella di fabbrica. Personalmente non capisco, in teoria non si dovrebbe riscrivere la recovery...... chissà che succede in fase di scompattazione e scrittura quando il telefono fa il factory reset....
quella non è la recovery è un menu di svilupppo.. la recovery stock era inglese con le scritte arancioni.. anche io pensavo la stessa cosa ma poi ho scoperto che per entrare in recovery bisogna fare l'altra combinazione, che in realtà attiva il boot leader e da li scegliere recovery... difatti anche a me capita spesso di sbagliare e entrare in quel menu..prova con l'altra combinazione e vedrai che entri in cwm
Che io sappia (e lo conferma anche Masioo nella guida da lui rilasciata), le combinazioni di tasti sono queste:
ACCENSIONE + (VOL-) = RECOVERY
ACCENSIONE + (VOL+) = BOOT LOADER (da li poi ti da le opzioni recovery, Fastboot o normal boot)
no... non è cosi.. in questo telefono si accede alla recovery (sia stock che cwm) solo tramite boot loader... anche con la recovery stock se facevi recovery dal bootloader accedevi alla recovery stock arancione e in inglese... l'altra combinazione ti darà sempre quel menu cinese indipendentemente che sei stock o cwm..è proprio un altra cosa
Mmmmhhhh....a questo punto aspettiamo masioo che ha fatto la guida o comunque qualcuno che l'ha applicata per avere una conferma o smentita...
Purtroppo per me l'Archos di mia moglie è off limits.... (per il momento....)...
Hai perfettamente ragione! Per accedere alla cwm l'unica è passare dal bootloader...
comunque ero praticamente sicuro che, prima di installare la cwm, quando accedevo alla recovery tramite vol+ quindi tramite bootloader poi mi rimandava comunque alla "recovery" cinese... Mai visto nulla in inglese!
Ora tutto sta nel capire cos'è quel menù cinese se non è la recovery!
Quindi ci tengo a precisare che il factory reset mantiene la cwm =)) scusate il doppio post
Alla fine ce l'ho fatta....ho rubato il telefono a mia moglie ed ho fatto root e recovery.
Confermo quanto detto dagli altri fin'ora....
ACCENSIONE + (VOL-) = FACTORY TEST (purtroppo in cinese)
ACCENSIONE + (VOL+) = BOOT LOADER (all'interno ci si muove con il tasto VOL+ e si conferma con il tasto VOL-, per accedere a recovery, fastboot o normal boot).
Aggiorno la guida con le informazioni corrette, grazie a tutti!!! :)
ciao a tutti , ho acquistato un archos 40 , quando lo collego al pc attivando l'archivio di massa per trasferire i dati , viene a visualizzarsi il messaggio '' PRIMA DI DISATTIVARE L'ARCHIVIO USB , SMONTA ( ESPULSIONE ) LA SCHEDA SD DI ANDROID DAL PC '' con sutto il pulsante '' disattiva archivio usb '' io ho cercato un po nelle impostazioni sia sul cellulare che sul pc , ma non trovo nessun modo per smontare o espellere qualsiasi scheda e quindi schiaccio il pulsante disattiva opure stacco direttamente il cavo, potete aiutarmi a capire come smontare questa sd?? grazie mille
In basso a destra c'è una freccia piccolina che punta verso l'alto ("mostra icone nascoste"). Di solito quando una periferica ad archivio di massa è collegata, compare in quel riquadro delle icone: se la trovi lì, basta cliccarci sopra e potrai espellere l'archivio in sicurezza.
mi sono letto tutta la discussione, ma evidentemente ho fatto un po' di confusione:
si trovano gli accessori (batterie, cover, ecc.) per questo cellulare oppure no?
avevo letto del "cugino" venduto da Auchan che aveva questi accessori: sono compatibili?
grazie!
Forse non hai letto abbastanza!!
Il Quilive e lo stesso prodotto archos 40 fatto da archos ma marchiato quilive x auchan
Quindi 100% uguali
X la batteria non si trova niente in giro x adesso,ma archos mi ha mandato un e-mail che la garanzia della batteria e di 2 anni anziché i classici 6 mesi
Inviato dal mio GT-S5310 usando Androidiani App
Premetto che anche io ho comprato il Titanium 40, ma deve ancora arrivarmi (L'ho pagato 103 euro spedizione inclusa su ebay e ora all'expert è a 89 fanchiulo.)
Comunque per quanto riguarda la batteria credo sia inutile firmare petizioni o mandare messaggi alla Archos. E' normale che non la commercializzano una batteria più potente per il 40, visto che la durata della batteria è l'unico punto di forza dei fratelli maggiori 45, 50 e 53. Se mettessero in commercio una 2000 mAh per il Titanium 40 gli altri Archos resterebbero praticamente invenduti. E credo che lo resterebbero anche i platinum, che da quanto ho capito sono pieni di problemi e quasi meno performanti dei dual core.