Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
si ma una pellicola quanto costa? non ti possono rifiutare un rimborso per una cosa che costa un euro!
quella disposizione sulla diminuzione si può applicare se mancasse l'alimentatore o la batteria al limite gli aurticolari se forniti non certo una misera pellicola. semprechè lo smarphone non abbia graffi ma questo è un altro paio di maniche
Io la penso come te, una pellicola serve a poco se lo smartphone tanto è rotto, ma sta di fatto che se nel contratto sta scritto che deve essere mandato tutto indietro, questo va fatto.
Acquistando da loro hai accettato il contratto sugli acquisti e sui resi, quindi devi sottostare alle loro regole.
Non ci sono, se, ma, forse. Le politiche del negozio sono quelle e non hai appigli di alcun genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io la penso come te, una pellicola serve a poco se lo smartphone tanto è rotto, ma sta di fatto che se nel contratto sta scritto che deve essere mandato tutto indietro, questo va fatto.
Acquistando da loro hai accettato il contratto sugli acquisti e sui resi, quindi devi sottostare alle loro regole.
Non ci sono, se, ma, forse. Le politiche del negozio sono quelle e non hai appigli di alcun genere.
possono rifiutarti il cambio ma non il rimborso che non è soggetto alle loro regole ma a quelle del codice, non a caso se apri una contestazione con paypal ti danno ragione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
possono rifiutarti il cambio ma non il rimborso che non è soggetto alle loro regole ma a quelle del codice, non a caso se apri una contestazione con paypal ti danno ragione.
Ovviamente si...decurtandoti una parte dello stesso che può variare dal 20 al 30%... Tecnicamente tu puoi controllare il bene come se fossi in negozio...quindi apri, controlli, non ti piace e riconsegni.
In negozio che fai? Butti la pellicola e nessuno ti dice nulla? Non credo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ErVago
Ovviamente si...decurtandoti una parte dello stesso che può variare dal 20 al 30%... Tecnicamente tu puoi controllare il bene come se fossi in negozio...quindi apri, controlli, non ti piace e riconsegni.
In negozio che fai? Butti la pellicola e nessuno ti dice nulla? Non credo ;)
questo nel codice del consumo non c'è e qualunque pattuizione in tal senso è abusiva: il venditore deve rimborsare l'intero importo salvo che che diimostri che il bene ha subito un deprezzamento causato dall'acquirente (va da se che se il bene è DOA al consumatore il venditore deve rimborsare sempre e comunque l'intero importo)
-
Purtroppo non ci si capisce niente ed è per questo che un buon numero di persone acquista ancora in un negozio fisico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
è una clausola chiaramente vessatoria e presumibilmente abusiva cionondimeno esiste un modo per impedirgli anche solo di provare a farla valere: comunicare con Pec o raccomandata che nel caso del rifiuto di sostituzione del terminale ci si avvarrà automaticamente della facoltà di recesso prevista dal codice del consumo (tale facoltà è incondizionata, non può essere in alcun modo limitata e tutte le eventuali clausole limitative sono nulle)
Cosa te ne fai di una clausola di recesso se hai già effettuato il pagamento con bonifico o carta di credito? Senza giudice niente.
Poi come ho scritto non entro nel merito delle clausole vessatorie, non perchè sia difficile o meno dare un parere in merito, ma perchè, per altri motivi, è sconveniente dare pareri via internet. (se sei curioso mandami un p.m. e ti spiego cosa ha scritto un venditore di ebay a un mia amico a seguito di un feedback)
Il meccanismo di paypal invece è molto più utile
-
Ho comprato due settimane fa un HTC One M7 su questo sito, è arrivato a casa il 4 novembre ed era perfetto, spedizione veloce ed imballaggio fatto veramente bene. Stamattina però ho notato che è comparso un dead pixel (un pixel che non si accende) nella parte superiore destra dello schermo, non è molto evidente ma può comunque dare fastidio. Dal momento che i 14 giorni per esercitare il diritto di recesso scadono martedì prossimo, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere e nello specifico quanto tempo ci hanno messo per ottenere il rimborso (nel mio caso andrebbe benissimo anche una sostituzione ma ho visto che hanno esaurito il modello), a partire dalla data in cui hanno spedito la raccomandata A/R.
P.S.: Non penso che il telefono difettoso sia un problema del sito, da quanto leggo in internet molti M7 hanno problemi di stuck o dead pixel...
-
Comunque per aggiornarvi sulla mia questione, ho rispedito il telefono difettoso mancante di pellicola, paypal mi ha rimborsato l'intera somma, i soldi sono stati accredati e ho comprato un telefono da un altro sito.
Morale della favola hanno perso un cliente che in un anno ha speso più di 3.000€ da loro (non tutti telefoni miei ovviamente rotfl).
-
Quote:
Originariamente inviato da
19luca91
Comunque per aggiornarvi sulla mia questione, ho rispedito il telefono difettoso mancante di pellicola, paypal mi ha rimborsato l'intera somma, i soldi sono stati accredati e ho comprato un telefono da un altro sito.
Morale della favola hanno perso un cliente che in un anno ha speso più di 3.000€ da loro (non tutti telefoni miei ovviamente rotfl).
Scusami il telefono l hai dovuto spedire a tue spese?paypal mi sembra che rimborsa in caso di reso c è una promo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnX
Scusami il telefono l hai dovuto spedire a tue spese?paypal mi sembra che rimborsa in caso di reso c è una promo :)
Si telefono spedito a MIE spese, dopodichè paypal mi ha rimborsato l'intero importo pagato per il telefono :)