Visualizzazione stampabile
-
Stai chiedendo a me? I dispositivi nuovi sono sempre fluidi e reattivi,io ce l'ho da due giorni scarsi, non ha senso dare un giudizio,comunque la prima impressione è positiva, la batteria mi ha sorpreso in positivo con 8 ore di schermo acceso nella prima ricarica, lo schermo è buono per la fascia di prezzo, il trattamento oleofobico scarso o assente,l'unica cosa che per ora posso imputargli.
Il tab 4 ha uno schermo e un SoC peggiori ma 512 in un più di ram e 8 gb di mass storage, tra più e meno si equivalgono, direi, ma tab 4 costa anche una cinquantina di euro di più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
henry63
...
fino a stasera è in offerta a 139 euro da Uni€,me lo consigliate?ho è meglio un Samsung tab 4 8"?
Non so a quale modello esatto di Samsung ti riferisci, ma so che comunque costa il doppio, dipende da cosa ci devi fare, credo che se ti basta un tablet con uno schermo decente e che non abbia grosse esigenze (di RAM, non tanto di processore) puoi valutare il risparmio di soldi come fattore determinante.
Il problema fondamentale dell'Asus è la scarsa RAM, non avrebbero dovuto produrre questo modello, ma solo quello con 2 GB, che ironicamente non si trova in Italia.
-
Il modello é il Galaxy tab 4 8" t335 e costa 200 euro contro i 259 del prezzo originale,mentre al Mediaworld l'Asus k106 ha comunque la fotocamera da 2 megapx....
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Sulla scatola del mio c'è scritto così, ma è da 5 mpix.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nico
Sulla scatola del mio c'è scritto così, ma è da 5 mpix.
era esposto,ho aperto la fotocamera e sono andato in "impostazioni" e la regolazione in 4:3 dava al massimo 2Mpx......
-
Salve a tutti,
ho acquistato su amazon a 96 euro l'Asus Fonepad 8 FE380CXG-1A011A. Mi serviva un muletto per la moglie, e il prodotto mi attirava anche e forse soprattutto per il prezzo.
Ho letto nelle pagine precedenti di NON aggiornare android, confermate?
Inoltre ho letto di problemi di GPS, ma non conosco come fare a modificare il file gps come qualcuno ha postato, avete una guida o un link dove si spiega come fare?
Grazie a tutti, presto vi dirò se sarà 2 mpx come mi aspettavo (non mi interessa la fotocamera prestante) oppure come sorpreso ho letto da 5 mpx.
Alessandro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Forse si sono accorti che quella versione di Lollipop è piena di bug e l'hanno tolta dall'OTA. I guai sono di chi (come me) l'ha scaricata e non può tornare indietro se non tramite assistenza Asus (e tutto ciò che comporta).
Hai fatto un wipe reset dopo l'update? Se hai la versione 8 GB è necessario. A me ha risolto tutto, certo devi salvarti i dati ma in 30 min ho fatto tutto e al momento va tutto bene.
-
Come funziona il player musicale,mi hanno detto che su Zennfone 2 va da schifo!
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
viaimpedita
rotfl Allora alla fine ci sono riuscito seguendo questo procedimento :
1) Ho installato Busybox e una app da google play che si chiama "Init.d Toggler"
2) Tramite quest'ultima ho abilitato init.d
3) Installato Link2sd
4) Creato correttamente script di montaggio con partizione ext3
5) Al riavvio ci sono le app linkate
Per chi vuole provare mi faccia sapere rotfl
Ciao posseggo il tuo stesso tablet aggiornato a Lollipop e con root effettuato. Ho installato link2sd e titanium backup. Ho reso alcune app di sistema come app utente per poterle poi passare su sd tramite link2sd. Ho effettuato il tutto ma non ho installato né i programmi che tu hai citato e non ho creato script per partizioni ext non avendola creata ma i collegamenti sulla scheda sd li da cmq. Puoi indicarmi passo per passo come hai proceduto tu? La partizione di che dimensione la hai creata e con che programma soprattutto, grazie per la tua futura risposta.
Ora invece mi rivolgo a quelle persone che vorrebbero tornare a kitkat, nessuno di voi ha provato a inserire il pacchetto del firmware .zip che si scarica dal sito Asus e installarlo tramite cwm??
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublediablos
Ciao posseggo il tuo stesso tablet aggiornato a Lollipop e con root effettuato. Ho installato link2sd e titanium backup. Ho reso alcune app di sistema come app utente per poterle poi passare su sd tramite link2sd. Ho effettuato il tutto ma non ho installato né i programmi che tu hai citato e non ho creato script per partizioni ext non avendola creata ma i collegamenti sulla scheda sd li da cmq. Puoi indicarmi passo per passo come hai proceduto tu? La partizione di che dimensione la hai creata e con che programma soprattutto, grazie per la tua futura risposta.
Ora invece mi rivolgo a quelle persone che vorrebbero tornare a kitkat, nessuno di voi ha provato a inserire il pacchetto del firmware .zip che si scarica dal sito Asus e installarlo tramite cwm??
Tu come hai fatto il root?stiamo parlando di fonepad 8 vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
favision
Tu come hai fatto il root?stiamo parlando di fonepad 8 vero?
Esatto Asus fonepad 8 fe380cxg .. il root lo ho fatto tramite questa guida http ://www.androidiani.com/forum/asus-fonepad/456094-guida-root-asus-cpu-intel. html vale per tutti i tablet con CPU intel
-
Qualcuno lo usa anche come lettore musicale con cuffie bluetooth?funziona bene?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
HeyRicardo01
Hai fatto un wipe reset dopo l'update? Se hai la versione 8 GB è necessario. A me ha risolto tutto, certo devi salvarti i dati ma in 30 min ho fatto tutto e al momento va tutto bene.
Anche il GPS ? Comunque sì, ho fatto reset di fabbrica da poco perchè mi era "impazzito" Google Services. Il problema del gps che non funziona se non si imposta "solo gps" è rimasto, la scarsa RAM (ma quello potrebbe non dipendere da LP) pure. Per il resto va bene, è sufficientemente stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
henry63
Qualcuno lo usa anche come lettore musicale con cuffie bluetooth?funziona bene?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando
Androidiani App
Solo in modalità A2DP. In modalità telefono il bluetooth si sente molto piano, non sono riuscito a risolvere pur avendo diritti di root, ho perso una nottata a cercare file di configurazione specifici ma niente da fare...
-
1 allegato(i)
Allegato 146439 ecco il mio record antutu
-
Ho appena scoperto che ha anche il pedometro hardware, sono sorpreso, ha una dotazione di sensori stranamente ricca per la fascia di prezzo, visto da CPU Z non ci credevo e ho installato il pedometro di j4velin per controllare e... Funziona davvero!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nico
Ho appena scoperto che ha anche il pedometro hardware, sono sorpreso, ha una dotazione di sensori stranamente ricca per la fascia di prezzo, visto da CPU Z non ci credevo e ho installato il pedometro di j4velin per controllare e... Funziona davvero!
Questo tablet è una bomba se solo avesse 8gb in più sarebbe il top
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Solo in modalità A2DP. In modalità telefono il bluetooth si sente molto piano, non sono riuscito a risolvere pur avendo diritti di root, ho perso una nottata a cercare file di configurazione specifici ma niente da fare...
quindi la musica e i video si sentono bene,mentre l'audio in chiamata è basso,tanto da renderne difficile l'uso?
che auricolare hai provato?
-
Ho provato con un Sony BT20NX, con un Nokia BH111, con un Cellularline multipoint, stesso risultato, audio basso in chiamata appena usabile solo in casa, inutilizzabile in auto coi rumori di fondo. Il problema si risolve usando l'auricolare a filo, ma in auto è scomodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Anche il GPS ? Il problema del gps che non funziona se non si imposta "solo gps" è rimasto...
La localizzazione la fa in pochi secondi, ma non saprei come testare il tuo problema, perchè non so a cosa ti riferisci. Sicuramente ne hai già scritto altrove ma non ero ancora iscritto..
Comunque per esempio, dicevo, il problema del battery drain è risolto: prima si dimezzava nottetempo anche in airplane mode (100>50), ora passa da 100 a 99%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Ho provato con un Sony BT20NX, con un Nokia BH111, con un Cellularline multipoint, stesso risultato, audio basso in chiamata appena usabile solo in casa, inutilizzabile in auto coi rumori di fondo. Il problema si risolve usando l'auricolare a filo, ma in auto è scomodo.
cavolo mi hai smontato,io senza l'auricolare bluetooth non posso farcela,anche perchè il telefono/tablet lo tengo nella borsa e per rispondere utilizzo il mio Samsung HS 3000 col quale ascolto MP3 o la radio con Tune in e che,quando ricevo telefonate,in genere devo abbassare perchè il volume è troppo alto!
-
Non so se il problema è solo su Lollipop o se era presente anche su Kitkat. Qualcuno che ha aggiornato di recente potrebbe fare chiarezza ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
heyricardo
La localizzazione la fa in pochi secondi, ma non saprei come testare il tuo problema, perchè non so a cosa ti riferisci. Sicuramente ne hai già scritto altrove ma non ero ancora iscritto..
Comunque per esempio, dicevo, il problema del battery drain è risolto: prima si dimezzava nottetempo anche in airplane mode (100>50), ora passa da 100 a 99%.
Allora spiego meglio...
Chi ha aggiornato a Lollipop lamenta che se la localizzazione non è impostata su "solo gps" il gps non funziona proprio. E confermo che se si imposta la localizzazione combinata con reti mobili e wifi, il log dei dati NMEA del modulo gps resta bloccato e non "vede" i satelliti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
Allora spiego meglio...
Chi ha aggiornato a Lollipop lamenta che se la localizzazione non è impostata su "solo gps" il gps non funziona proprio. E confermo che se si imposta la localizzazione combinata con reti mobili e wifi, il log dei dati NMEA del modulo gps resta bloccato e non "vede" i satelliti.
Io per ora anche mettendo la geolocalizzazione in solo satelliti GPS almeno dentro casa non me ne prende neanche uno mentre con un galaxy ace li prende tranquillamente. Mentre per quanto riguarda l'auricolare Bluetooth ho un plantronics 320 che legge ed accoppia in un attimo. L audio risulta limpidissimo
-
Micidiale,uno dice che il gps va,l'altro che non va,per il bluetooth stessa polenta,mah me ne prenderò uno e me lo provo,al massimo lo rendo!😀
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
henry63
Micidiale,uno dice che il gps va,l'altro che non va,per il bluetooth stessa polenta,mah me ne prenderò uno e me lo provo,al massimo lo rendo!��
Apparte queste 'piccolezze' il tablet in questione è una bomba! Film e giochi vanno che una meraviglia
-
Il gps ha problemi di "partenza a freddo ". Per fare il primo fix deve avere buona visibilità del cielo. Poi lo puoi anche portare dentro casa e continua a vedere i satelliti, almeno per qualche ora, ma se lo fai partire a freddo dentro casa, e non hai il soffitto di carta velina e non sei all'ultimo piano, sembra morto. Io ho cambiato il file gps.conf in /etc, ma non so se le cose siano davvero migliorate.
Il problema del bluetooth in chiamata, invece, non sono solo io ad averlo, lo lamentava anche un altro utente del forum, certo è che con gli stessi auricolari con gli altri telefoni io sento bene, col Fonepad no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
doublediablos
[quote name="Eribird" post=6948033]Allora spiego meglio...
Chi ha aggiornato a Lollipop lamenta che se la localizzazione non è impostata su "solo gps" il gps non funziona proprio. E confermo che se si imposta la localizzazione combinata con reti mobili e wifi, il log dei dati NMEA del modulo gps resta bloccato e non "vede" i satelliti.
Io per ora anche mettendo la geolocalizzazione in solo satelliti GPS almeno dentro casa non me ne prende neanche uno mentre con un galaxy ace li prende tranquillamente. Mentre per quanto riguarda l'auricolare Bluetooth ho un plantronics 320 che legge ed accoppia in un attimo. L audio risulta limpidissimo[/QUOTE]
Confermo che il GPS va in modalità "solo GPS" e ci mette un po' (20-30 sec.) per fixare.
Per l'auricolare io uso un vodafone bt plantronics 360 (vinto coi punti) che accoppia subito, ma con kitkat aveva un buon suono, aggiornato il Fonepad 8 con Lollipop gracchia ed è basso.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
-
Consiglio: usate gpshelper per il fix del GPS, velocizza molto.
-
Ho (per "serendipity", dato che stavo cercando altro...) scoperto come aumentare il volume del bluetooth durante le chiamate. La modifica non è purtroppo permanente perchè a fine chiamata c'è una "manina invisibile" (chiamiamola pure S.O.S. Sistema Operativo Scassamin....) che riporta a 0 dB il livello massimo dell'audio bluetooth, ma con uno script bash si può agevolmente creare un'altra manina invisibile che lo rialza ogni tot secondi. Root necessario.
Il nostro tablet ha una applet apposita, che fa parte del bagaglio standard Android, ma che non tutti i device Android incorporano, o non sempre è funzionale.
Si chiama tinymix, e come dice il nome, è un piccolo mixer.
Tra le oltre 700 righe di impostazione (!) ce n'è una (la 54) relativa all'audio bluetooth.
Pertanto, se da shell superuser date, ad esempio, il comando:
tinymix 54 100
, potete alzare di 100 (10 dB ?) il volume massimo del BT. Il valore di default è 0, il massimo è 360, il minimo -1440, ma non esagerate che va in saturazione (distorce) molto prima del 360, a meno che chi sta dall'altro lato non parli pianissimo.
Se volete attivare la "manina invisibile" e non vi va di scrivere uno script bash apposta, includete il comando in un ciclo infinito e mandate in esecuzione:
Esempio:
while ((1>0));do tinymix 54 120; sleep 10; done
-
Dopo divesi giorni, innumerevoli factory reset su fe380cxg lollipop (ancora nessun fix Asus) versione no root
1) spazio di archiviazione sul dispositivo cir a 1 Gb inferiore alla versione precedente Kk
2) utilizzando wa, messenger fb ecc per non perdere fluidita per non perdere fluidita utilizzo assurdo del taskmanager per inferrompere i processi
3) sostituito clean master con la versione per intel
4) il fix gel gps in modalita alta precisione praticamente impossibile, in modalita gps solo troppo lento, viene surclassato da un mediacom. La cosa assurda che con kk era un fulmine
5) utilizzo del bt, ho testato con plantronic legend e cuffia nokia, nessun pbr con i volumi sempre intellegibile ma all'accensione spesso non si collega e ti obbliga a tappare sul dispositivo un paio di volte.
6) quando gli va è veloce ma quando decide di laggare è un chiodo assurdo
7) qualche volta capita quando ha poco segnale che entri in fonzione il watch dog e lo resetti
8) Spotify prarica mente inutilizzabise anche in wifi
Speriamo in qualche fix altrimenti lo mandero in pensione
-
Ciao Il Demiurgo, ho tolto cm. Nel tuo post parli di un task killer per intel. Puoi essere più preciso? A quale app ti riferisci?
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
-
No ad un task killer per intel ma a clean master per intel
-
A voi funziona la app Rai tv ? Io riesco a vedere solo la pubblicità, poi si pianta (si "chiude in modo anomalo"). Ho provato con una release precedente di rai tv che ho su un altro telefono, ma non riesce a completare l'installazione sul Fonepad.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlDemiurgo
2) utilizzando wa, messenger fb ecc per non perdere fluidita per non perdere fluidita utilizzo assurdo del taskmanager per inferrompere i processi
3) sostituito clean master con la versione per intel
4) il fix gel gps in modalita alta precisione praticamente impossibile, in modalita gps solo troppo lento, viene surclassato da un mediacom. La cosa assurda che con kk era un fulmine
5) utilizzo del bt, ho testato con plantronic legend e cuffia nokia, nessun pbr con i volumi sempre intellegibile ma all'accensione spesso non si collega e ti obbliga a tappare sul dispositivo un paio di volte.
6) quando gli va è veloce ma quando decide di laggare è un chiodo assurdo
2) e 3) Io ho disabilitato il clean master, troppo zelante, mi chiudeva anche processi che dovevano restare attivi (ad es. floating network monitor, il monitor traffico dati). Ho adottato un'altra strategia, ho disabilitato l'avvio di tutto ciò che non è strettamente indispensabile, incluso l'audio wizard (tanto so come cambiare i volumi da me, vedi mio post più sopra). Resta il fatto che 1 GB di RAM è troppo poco, se fosse possibile portarla a 2 GB sarebbe una gran cosa (sostituire chip saldato su motherboard... Ho un amico ingegnere che fa progetti alla Maxim, chissà se è attrezzato)
4) Allora la cosa da fare e confrontare i due firmware e capire cosa hanno cannato su Lollipop. Purtroppo il forum è poco solidale, ci vorrebbe un lavoro di squadra, ma qui c'è gente che mette file html zippati e li spaccia per file di configurazione del gps... lasciamo perdere, và.
6) Ho abbandonato l'idea di fargli fare multitasking spinto, mi duole ripeterlo, ci volevano 2 Giga di RAM, questi della Asus sono cerebrolesi, per risparmiare pochi euro hanno castrato quello che sarebbe stato un ottimo tablet. E per giunta senza motivo, dato che anche volendo spendere qualcosa in più, per il mercato europeo la versione con 2 GB di RAM non c'è, a quale altro prodotto Asus avrebbero minacciato di fare concorrenza ?
-
Un intervento chirurgico sull'hardware ci fa capire quanto siamo inferociti con Asus... bisognerebbe fare spazio togliendo la massa di spazzatura software che ci hanno rifilato con Lollipop: io ho disinstallato un sacco di roba dalla pagina delle applicazioni e dove non posso disinstallare e l'applicazione non mi serve disinstalla gli aggiornamenti, ma è come svuotare il mare col cucchiaino. Chiedo a chi ci capisce di più, con i permessi di root, si riescono a spostare le app dalla sd interna a una sd esterna? Io ho una 32 gb mezza vuota e se si potesse alleggerire così, forse varrebbe la pena, anche se si perde (credo) la garanzia.
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Eribird
A voi funziona la app Rai tv ? Io riesco a vedere solo la pubblicità, poi si pianta (si "chiude in modo anomalo"). Ho provato con una release precedente di rai tv che ho su un altro telefono, ma non riesce a completare l'installazione sul Fonepad.
A me funziona (ho KitKat). Quello che mi rode non funzioni (credo sia questione di accordi commerciali) è Infinity
-
Ieri preso dallo sconforto ho provato ad utilizzare la cwm temporanea per tentare di flashare la 4.4.0, inutile dire che non ha funzionato sig sig
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlDemiurgo
Ieri preso dallo sconforto ho provato ad utilizzare la cwm temporanea per tentare di flashare la 4.4.0, inutile dire che non ha funzionato sig sig
Come hai proceduto con la recovery?
Che errore ti ha dato la cwm recovery?