ho mandato un e-mail all'asus con i corrispettivi link, è assurdo che il nome del dispositivo anche se diversi sono gli stessi, e poi scarichi il manuale e vedi che il link conferma il nostro modello. ora vedo che rispondono...
ho mandato un e-mail all'asus con i corrispettivi link, è assurdo che il nome del dispositivo anche se diversi sono gli stessi, e poi scarichi il manuale e vedi che il link conferma il nostro modello. ora vedo che rispondono...
Un altra cosa se scaricate il file firmware cn v 4.3 e andate ad aprire le varie sottocartelle, troverete in una scritta System\tts\lang_pico, troverete tutte le lingue compresa l'italiano, quindi mi fa pensare che questo aggiornamento vada bene. io quasi quasi lo provo.. aspetto pero cosa dicono l'asus
Smartphone precedente: Samsung Galaxy S2 con CyanogenMod 10.1.3
ROM montata: BluMak2000 rom v.8.4.1 LSD
Smartphone attuale: LG Nexus 5 16 Gb Nero
ROM montata: CyanogenMod 12.1 NIGHTLY
Kernel: Code_Blue 934
Tablet: Asus Fonepad 8 FE380CXG
Sottoscrivo visto che c'è molta confusione per quanto riguarda il root per questo dispositivo sarebbe utile una guida dettagliata da chi ci è riuscito grazie:- :-):-)
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Io attendo che esco la versione ufficiale mi sono informato abbastanza e le persone che hanno provato solo uno su tre è riuscito e se ti fa male te la prendi nel sedere perché perdi la garanzia
Inviato dal mio K016 usando Androidiani App
Sappiate che questa è una guida “non dettagliata”, ma fatta “a memoria”, il root l’ho fatto partendo da kikat 4.4.2. con il debug mode attivo
Scaricate da Xda i tre pacchetti.
- ASUS_Android_USB_drivers_for_Windows.zip
- UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
- IntelAndroid-FBRL-01-17-2015.7z
1 Scompattate “ASUS_Android_USB_drivers_for_Windows.zip” e “IntelAndroid-FBRL-01-17-2015.7z” nel vostro pc
2 copiate nel fonepad ( io ho copiato nella SD )UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
3 fate partire in modalità fastboot il fonepad ( premere vol+ e power )
4 attaccate il fonepad al pc
5 installate i driver adb che precedente avete scompattato nel vostro pc… la cosa va fatta “ a mano “ non esiste un “install” almeno così mi pare di ricordare. Se non sapete come installare i driver “a mano” ricordatevi che “google è un vostro amico ( anche se non si sa fare gli affari suoi ) “ , io ho usato win 8.1 ed avevo già in precedenza disabilitato il controllo delle firme dei driver.
6 dal pc ho lanciato come amministratore(forse non serve nemmeno essere amministratore) il file “launcher.bat” , ho fatto/ scritto quello che mi veniva chiesto e ho scelto l’opzione “T2”
7 dopo aver aspettato un po’ sul display del fonepad appare una recovery cwm temporanea, da questa cwm temporanea installate lo zip UPDATE-SuperSU-v2.46.zip
8 Ho staccato il fonepad dal pc , spento e riacceso ed avevo il root con supersu
Non ho avuto loop o altro, ma fate ciò a vostro rischio e pericolo così come ho fatto io e tenete presente che come ho scritto in precedenza questa guida è fatta “ a memoria “ quindi potrebbe essere non precisa/non dettagliata
saluti
Ultima modifica di zatarraweb; 10-05-15 alle 18:21
Ravafra (10-05-15)
GUIDA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE
Stamattina ci ho sbattuto un pò la testa e ho trovato una soluzione, rootando il mio fonepad 8 fe380cxg. Finalmente.
Vi illustro i passi che ho seguito. Sotto troverete un link a un file su mega, in cui ho caricato personalmente tutto il materiale occorrente.
Nel file rar troverete:
-l'apk di supersu
-2 file eseguibili per windows
-1 cartella
GUIDA:
- collegare il tablet acceso con debug usb attivo e inserire l'apk di supersu nella memoria interna
- installare il file adb-setup-1.3.exe
- installare il file IntelAndroidDvrSetup1.9.9.exe
- entrare nella cartella e far partire come amministratore il file foot_fonepad8.exe
- il tablet si spegnerà ed entrerà nella modalità droidboot. Poi si riavvierà.
- A questo punto entrare nella memoria di sistema con un qualsiasi archivio e installare il file supersu.apk
FATTO
La guida funziona al 100% testata da me, come certificato dallo screen che ho fatto giusto stamattina. Provare per credere.
Sia chiaro che se fate qualche cavolata non è colpa miane di androidiani.com
Se funziona ringraziate con un thanks
FILE da scaricare (pacchetto rar)
Screenshot_2015-05-11-11-09-8.jpg
Smartphone precedente: Samsung Galaxy S2 con CyanogenMod 10.1.3
ROM montata: BluMak2000 rom v.8.4.1 LSD
Smartphone attuale: LG Nexus 5 16 Gb Nero
ROM montata: CyanogenMod 12.1 NIGHTLY
Kernel: Code_Blue 934
Tablet: Asus Fonepad 8 FE380CXG
Potresti inserire altri screem shoot della nuova interfaccia del tablet fonepad 8 fe380cxg? che versione è?lollipop? gira bene?