Se il tuo tablet é come il memopad 10 normale allora per spostare le app sulla sd devi mettere una rom modificata, partizionare la scheda sd nel formato adatto e poi utilizzare apps2sd, perché così con la rom stock non funzionerà mai
Se il tuo tablet é come il memopad 10 normale allora per spostare le app sulla sd devi mettere una rom modificata, partizionare la scheda sd nel formato adatto e poi utilizzare apps2sd, perché così con la rom stock non funzionerà mai
Se ti sono stato d'aiuto clicca su "ringrazia" e mi farai capire che il mio post ti è piaciutociao ciao
murfrid (05-01-14)
Ciao e grazie per la spiegazione. Sapete indicarmi una rom modificata sempre per il memopad 10 fhd LTE ? Grazie
Prova appmgr III E NON DEVO FARE ROOT
Quale player utilizzate sull Lte?
Io solo col vlc beta sono riuscito a vedere tutto ma è asincrono :-(
ALTRE SPIEGAZIONI SU COME SPOSTARE LE APP SULLA MEMORIA ESTERNA (SD)
Recuperare spazio sul tablet spostando le app sulla micro sd
Ciao Aquila io uso mxplayer.
Effettivamete non è facile spostare le app, MA E' POSSIBILE, io uso android tuner (ma ce ne sono altre e forse anche gratuite) che automaticamente crea un link sull'sd in modo da far credere al tablet che l'app spostata sia installata sulla partizione interna. Sono a corto di bonus quindi non posso scaricare altre app per provare se funzionano, però il principio è quello. Cioè linkare la cartella dati dell'app invece di spostarla del tutto, in questo modo si recupera spazio interno se si spostano i giochi che hanno una cartella dati abbondante.
Per chi non avesse capito, le app sono composte da un apk e una cartella data che viene estratta dall'apk originale, per i giochi e un po' di applicazioni, vengono scaricati automaticamente da internet altri file e copiati nella cartella data. Questa cartella può essere spostata senza troppi problemi e può essere di grandi dimensioni.
aggiornamento: con la nuova versione di android tuner (a pagamento) le app si spostano interamente sull'SD
Quindi non è vero che non si può fare, io lo faccio dal primo giorno che ho comprato il tablet, non mi piacciono le cattive informazioni che sono state date, firmware alternativi per questo tablet non esistono ancora e non servono per ora. Poi dire di partizionare l'sd nel formato adatto? che significa? La parola formato si usa per parlare del filesystem usato sull'SD e che sia fat o ext non cambia niente, mentre partizionare significa dividere. E' una frase senza senso.
Poi non è neanche impossibile spostare le app per intero, basta avere un po' di conoscenza di linux e il root per creare il punto di montaggio che manca, non è nient'altro che un block su un dev mount.
Non è bello usare i forum per scrivere giusto per...
Segue guida nel post 128
Ultima modifica di WRoy82; 09-01-14 alle 21:32
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org
puoi spiegare come fai con Android Tuner?
A me mxplayer mi apre solo qualche film ma non so con quale criterio visto che sono tutti avi
Guida per spostare le app sull'SD
Una valida applicazione è Android Tuner (app a pagamento)
Per prima bisogna impostare la cartella dove si vule eseguire i backup che poi sarà la stessa dove verranno spostate le app dalla funzione link, per far ciò bisogna creare una cartella sull'sd per esempio "backup" con il file manager del tablet, dopo di che andate su Android Tuner in impostazioni>ui>gestione applicazione>backup location, andate in ricerca fino a trovare questo percorso "/removable/microsd/backup/" e premete OK.
Ora uscite dalle impostazioni e andate su "App Mgr" e poi su "app", aspettate che si carica tutte le app, ora basta cliccare sull'app che volete spostare e cliccare sul pulsante in basso "gestire" e poi su "muovi" (sposta) e cliccare infine su "link to sd"
Un altro metodo è quello di usare Link2SD, che è un app gratutita ma che richiede la partizione della SD in 2 parti, una che verrà utilizzata dal tablet per i documenti e l'altra invece per le app da spostare.
Prendete l'SD e mettetela nel PC, utilizzate un proramma a piacere per partizionare l'SD, fate 2 partizioni FAT32 o ext4 se usate linux dato che il tablet può usare entrambi i filesystem.
Una volta partizionata inserite l'SD a tablet spento e accendetelo e aprite link2SD a questo punto l'app rileverà 2 partizioni e vi chiederà come utilizzarle, cioè vi dirà se volete utilizzare una partizione dell'SD per spostare le app, quindi selezionate la partizione e dopo ravviate il tablet.
Ora potete riaprire link2SD e spostare le app che volete
E' vietata la copia e riproduzione anche parziale di questa guida
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Ultima modifica di WRoy82; 09-01-14 alle 21:30
Ricordatevi sempre di lasciare un Tanks
Android Device Posseduti:
Samsung Galaxy W (i8150) - Asus Memo Pad 10" FHD LTE e il nuovo Samsung Galaxy S3 neo+ (i9301l)
*Consulente Tecnico Informatico*
wroy82.altervista.org
Anniedog (05-01-14),bromuro76 (03-03-14),maicol74 (16-08-14),Nicola1963 (05-01-14),quizface (05-01-14),sasadilauro (06-01-14),ZameC (03-02-14)
@wroy82 io uso mxplayer sullo smartphone senza il minimo problema ma con il 302kl non mi funziona. Ci sono codec particolari da installare, ho visto che ci sono svariati mxplayer.... Sbaglio io a scaricare il programma?
Ciao, anche io avevo questo problema, poi ho seguito queste indicazioni di YenA52, che ringrazio, e adesso apre tutto:
https://www.androidiani.com/forum/al...st4806715#1286Nelle impostazioni del decoder vanno spuntate tutte le voci "H/W"
vanno invece tolte le spunte a tutte le voci "S/W"
anche l'audio S/W non và spuntato
Limita Core CPU và settato al massimo a 2
Formato colore và settato a 16 bit, ma funziona anche a 32bit e in YUV
nessun deinterlacciamento
scaricare il codec ARMv7 NEON e installarlo, ti suggerisce lui che codec va bene per tuo apparato...
aquila10 (05-01-14),sasadilauro (06-01-14),ZameC (03-02-14)