Visualizzazione stampabile
-
Ciao, sono nuovo del forum. Mi è capitato un bel problema, purtroppo. Ho un asus memo pad 10" FHD LTE e avevo intenzione di attivare i permessi di root. Quindi mi metto alla ricerca di qualche guida e capito qui, dove in effetti c'è di tutto. Ottimo forum. Comunque tornando a noi ho effettuato per sbaglio "ripristino dati di fabbrica". Quindi ancora prima di iniziare qualsiasi procedura di root ho creato i seguenti problemi:
1) già nella schermata di benvenuto, al riavvio, (configurazione guidata della lingua etc etc...) mi compare il messaggio d'errore "L'applicazione BuddyBuzz si è bloccata in modo anomalo" (ovviamente lo dice in inglese perché di reset quella è la lingua)
2) provo ad aprire "Google Play Store" crasha e dice "L'applicazione Google Play Store si è bloccata in modo anomalo"
3) apro "Gestione File", sulla sinistra tappo sull'icona di "Memoria interna" per distendere le cartelle a tendina crasha e dice "L'applicazione "Gestione File" si è bloccata in modo anomalo"
4) clicco sulla widjet del "meteo con l'orario gigante" crasha e dice "L'applicazione ASUS Weather & Time" si è bloccata in modo anomalo"
5) apro "Chrome" e cerco un'immagine qualsiasi per salvarla e mi dice "Nessuna scheda SD"
6) l'orario automatico naturalmente non capisce che sono in Italia
Premetto che è dalle 10.00 di questa mattina che ho provato a risolverlo da solo e quindi ora sono in grado di mandarlo in "Recovery Mode", pulire "wipe data/factory reset", pulire "wipe cache partition", fare il downgrade o upgrade del firmware da microsd, fare il downgrade o upgrade da "apply update from ADB" ovviamente dalla "Recovery Mode".
- Ho scaricato "Framaroot-1.9.2.apk" ma senza alcun esito positivo perché sia con "unroot" che "superuser" e premendo "Gandalf" dice "Non riuscito! ... Provare con un altro exploit, se disponibile "Error #5)
- ho installato "SRSRoot for Android" e, ovviamente, si blocca e dice "
20:26:05 [+] Testing exploit: root3 (Please wait some minutes)
20:26:06 [+] Executing root3 exploit Failed. (Root Error: 0)
20:26:06 [+] Installing exploit: root3c (Please wait...)
20:26:18 [+] Select 'FRODO' or 'ARAGORN' or 'LEGOLAS' on your device, then click OK
20:27:19 [+] Removing Exploit.. Please Wait..
20:27:27 [+] Analysing Results...
20:27:27 [+] Root Failed: Resume Exploit 4.
20:27:27 [+] Testing exploit: root4 (please wait..)
20:27:30 [+] Device Reboot #1 (Wait till it's started)
20:28:17 [+] Device Reboot #2 (Wait till it's started)
" fosse per lui continuerebbe all'infinito;
- ho installato "Minimal ADB and Fastboot" sempre per effettuare un serio (credo) ripristino sia con la versione "WW_epad-user-10.10.3.35" sia con l'ultima "WW_epad-user-10.10.3.39" ma nulla da fare.
Ho gli stessi problemi sopra elencati.
Chiedo aiuto, se vi servono altre informazioni chiedete pure sto qua fino a tarda notte se non risolvo sta situazione. La cosa divertente è che dopo aver fatto il ripristino ho scoperto voi e questo magnifico sito e notato quanto fosse semplice fare il root..
Grazie
Marco
p.s. credo però che forse il problema è che non vede la memoria interna per chissà quale ragione e crea tutti i problemi possibili immaginabili
-
Quote:
Originariamente inviato da
WRoy82
Io ho una sim wind nello slot e tengo attivo modalità aereo quando uso il wifi, la modalità aereo mi disattiva solo la sim.
Quando si clicca sulla modalità aereo disattiva tutto però poi si può attivare wifi e il resto cliccandoci sopra senza riattivare la sim
Provate anche voi
Ho provato a mettere su modalità aereo e come hai detto tu si può attivare tranquillamente il Wi-Fi, bluetooth e GPS. Ma la mia domanda era riguardo la batteria se consuma di meno in mod. aereo oppure in quella normale senza SIM.
-
Sì consuma meno. C'è una voce o due a riguardo in Consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ho provato a mettere su modalità aereo e come hai detto tu si può attivare tranquillamente il Wi-Fi, bluetooth e GPS. Ma la mia domanda era riguardo la batteria se consuma di meno in mod. aereo oppure in quella normale senza SIM.
In modalità aereo lo slot sim è quasi spento, mentre senza sim ma in modalità normale lo slot sim è attivo, quindi consuma di più senza sim ma si tratta di un paio di mah per giorno (cifra insignificante)
-
Quote:
Originariamente inviato da
monkeyarc
Ciao, sono nuovo del forum. Mi è capitato un bel problema, purtroppo. Ho un asus memo pad 10" FHD LTE e avevo intenzione di attivare i permessi di root. Quindi mi metto alla ricerca di qualche guida e capito qui, dove in effetti c'è di tutto. Ottimo forum. Comunque tornando a noi ho effettuato per sbaglio "ripristino dati di fabbrica". Quindi ancora prima di iniziare qualsiasi procedura di root ho creato i seguenti problemi:
1) già nella schermata di benvenuto, al riavvio, (configurazione guidata della lingua etc etc...) mi compare il messaggio d'errore "L'applicazione BuddyBuzz si è bloccata in modo anomalo" (ovviamente lo dice in inglese perché di reset quella è la lingua)
2) provo ad aprire "Google Play Store" crasha e dice "L'applicazione Google Play Store si è bloccata in modo anomalo"
3) apro "Gestione File", sulla sinistra tappo sull'icona di "Memoria interna" per distendere le cartelle a tendina crasha e dice "L'applicazione "Gestione File" si è bloccata in modo anomalo"
4) clicco sulla widjet del "meteo con l'orario gigante" crasha e dice "L'applicazione ASUS Weather & Time" si è bloccata in modo anomalo"
5) apro "Chrome" e cerco un'immagine qualsiasi per salvarla e mi dice "Nessuna scheda SD"
6) l'orario automatico naturalmente non capisce che sono in Italia
Premetto che è dalle 10.00 di questa mattina che ho provato a risolverlo da solo e quindi ora sono in grado di mandarlo in "Recovery Mode", pulire "wipe data/factory reset", pulire "wipe cache partition", fare il downgrade o upgrade del firmware da microsd, fare il downgrade o upgrade da "apply update from ADB" ovviamente dalla "Recovery Mode".
- Ho scaricato "Framaroot-1.9.2.apk" ma senza alcun esito positivo perché sia con "unroot" che "superuser" e premendo "Gandalf" dice "Non riuscito! ... Provare con un altro exploit, se disponibile "Error #5)
- ho installato "SRSRoot for Android" e, ovviamente, si blocca e dice "
20:26:05 [+] Testing exploit: root3 (Please wait some minutes)
20:26:06 [+] Executing root3 exploit Failed. (Root Error: 0)
20:26:06 [+] Installing exploit: root3c (Please wait...)
20:26:18 [+] Select 'FRODO' or 'ARAGORN' or 'LEGOLAS' on your device, then click OK
20:27:19 [+] Removing Exploit.. Please Wait..
20:27:27 [+] Analysing Results...
20:27:27 [+] Root Failed: Resume Exploit 4.
20:27:27 [+] Testing exploit: root4 (please wait..)
20:27:30 [+] Device Reboot #1 (Wait till it's started)
20:28:17 [+] Device Reboot #2 (Wait till it's started)
" fosse per lui continuerebbe all'infinito;
- ho installato "Minimal ADB and Fastboot" sempre per effettuare un serio (credo) ripristino sia con la versione "WW_epad-user-10.10.3.35" sia con l'ultima "WW_epad-user-10.10.3.39" ma nulla da fare.
Ho gli stessi problemi sopra elencati.
Chiedo aiuto, se vi servono altre informazioni chiedete pure sto qua fino a tarda notte se non risolvo sta situazione. La cosa divertente è che dopo aver fatto il ripristino ho scoperto voi e questo magnifico sito e notato quanto fosse semplice fare il root..
Grazie
Marco
p.s. credo però che forse il problema è che non vede la memoria interna per chissà quale ragione e crea tutti i problemi possibili immaginabili
Ciao Monkey
ho letto quello che hai imparato a fare, però ti chiedo se hai proceduto in questo modo per flashare il firmware.
entrare in recovery mode
wipe data
wipe cache
ravvio del tablet
entrare in recovery mode per la seconda volta
caricare tramite adb il firmware nuovo "apply update from adb"
ravvio tablet
-
Giorno 2:senza memopad integro.
Innanzitutto grazie per la risposta. Allora, per quanto io sia maniaco dovrei averlo fatto. Ma per sicurezza domani lo faccio esattamente secondo la tua "SCALETTA" e vediamo che succede.
-
Andando un pochino off topic, vi segnalo una interessantissima offerta della tre. 3g di internet al mese, senza soglie giornaliere, alla velocità di 42.2 Mbs (no LTE purtroppo) a 5 euro al mese, con il primo mese gratuito. Io sono corso a farla subito, non si vedevano offerte cosi vantaggiose da tempo immemore.
-
Ho appena provato a fare questa procedura ma niente di nuovo. Appena parte la configurazione guidata già mi compare "errore buddybuzz". Ma esiste un modo per formattarlo completamente e reinstallare tutto COMPLETAMENTE da capo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
monkeyarc
Ho appena provato a fare questa procedura ma niente di nuovo. Appena parte la configurazione guidata già mi compare "errore buddybuzz". Ma esiste un modo per formattarlo completamente e reinstallare tutto COMPLETAMENTE da capo??
Si, ed è esattamente quella detta da Wroy. Sicuro di aver fatto sia wipe data che wipe cache? Mi sembra strano, errori software del genere si risolvono sempre così, io stesso ho avuto un problema simile e ho risolto con la procedura indicata.
Colgo l'occasione : qualcuno è riuscito a inserire nel power menu il riavvio in recovery? Io sto provando con alcuni moduli ma non va, mi sarebbe comodo dato che la procedura con i tasti è una rogna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Si, ed è esattamente quella detta da Wroy. Sicuro di aver fatto sia wipe data che wipe cache? Mi sembra strano, errori software del genere si risolvono sempre così, io stesso ho avuto un problema simile e ho risolto con la procedura indicata.
Colgo l'occasione : qualcuno è riuscito a inserire nel power menu il riavvio in recovery? Io sto provando con alcuni moduli ma non va, mi sarebbe comodo dato che la procedura con i tasti è una rogna...
Per l'amico monkey non saprei, riprova di nuovo, magari salyti qualche passaggio, oppure il firmware che hai scaricato è buggato, prova a scaricarlo di nuovo, in questo tread trovi
il link per scaricarlo
Iko ti vengo in aiuto io con un programma che uso da anni nel mio galaxy W e che ho installato subito anche sul memo pad
https://play.google.com/store/apps/d...ficationToggle
installalo, è semplice da usare, e se attivi il menù spegnimento c'è anche ravvia in recovery
-
Si sn sicuro di non aver scordato alcun passaggio. Ho provato a farla per 3 volte senza alcun risultato positivo. Ho alternato le ultime due versioni del firmware la 39 e la 35 e niente. Veramente non so che cacchio abbia che nn gli va bene. Purtroppo non ce la fa a leggere la memoria interna e questo crea tantissimi errori. Se riuscissi a montare la memoria interna anche post installazione del firmware credo che potrebbe sbloccarsi questa situazione. Ma con cosa? E come? Certo portarlo in assistenza 20 giorni dopo averlo comprato mi rode :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
monkeyarc
Si sn sicuro di non aver scordato alcun passaggio. Ho provato a farla per 3 volte senza alcun risultato positivo. Ho alternato le ultime due versioni del firmware la 39 e la 35 e niente. Veramente non so che cacchio abbia che nn gli va bene. Purtroppo non ce la fa a leggere la memoria interna e questo crea tantissimi errori. Se riuscissi a montare la memoria interna anche post installazione del firmware credo che potrebbe sbloccarsi questa situazione. Ma con cosa? E come? Certo portarlo in assistenza 20 giorni dopo averlo comprato mi rode :'(
scusa se te lo chiedo, ma sul computer hai installato gli ASUS_Android_USB_Drivers? ed hai vistato Debug USB nel tablet dal menu' Opzioni Sviluppatore?
-
Monkey a questo punto potresti sospettare anche di un difetto hardware
se hai provato a riscaricare di nuovo il firmware da internet per eliminare il dubbio che sia buggato e il problema persiste, allora potrebbe essere un problema sulla memoria del tablet.
Capita raramente dato che vengono testati prima di impacchettarli ma è successo che alcuni passano i test e poi il difetto si presenta successivamente, anche per colpa della batteria.
In questo caso devi solo mandarlo in assistenza che te lo riparano gratis.
Ho nominato la batteria perchè pochi sanno che il litio è un materiale instabile e se una batteria è difettosa non solo provoca sfarfallii allo schermo o ravvii casuali, ma anche malfunzionamenti generali, come crash di programmi o del core android stesso, la batteria può avere delle oscillazione di erogazione sia nel voltaggio che nell'amperaggio. Es. se la batteria non eroga bene l'energia accumulata è come andare in macchina alzando e abbassando il pedale dell'acceleratore continuamente, la macchina cammina ma singhiozzando
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Andando un pochino off topic, vi segnalo una interessantissima offerta della tre. 3g di internet al mese, senza soglie giornaliere, alla velocità di 42.2 Mbs (no LTE purtroppo) a 5 euro al mese, con il primo mese gratuito. Io sono corso a farla subito, non si vedevano offerte cosi vantaggiose da tempo immemore.
grazie ;-) come si chiama? va fatta online? pensavo di metterla su anche io.
Per non connettersi ad altri operatori, basta disattivare il roaming?
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoplays
grazie ;-) come si chiama? va fatta online? pensavo di metterla su anche io.
Per non connettersi ad altri operatori, basta disattivare il roaming?
Si basta togliere il roaming. Se devi fare una nuova scheda devi per forza andare nei negozi. Si chiama superinteret 3g, tra l'altro vale anche in alcuni paesi europei senza costi aggiuntivi ;)
-
si, si installano automaticamente (come altri tipi di driver sempre memo pad) appena si collega.
-
Volevo evitare di portarlo in assistenza ma penso che sia l'unica soluzione...non so davvero dove sbattere la testa. Può darsi che sia come dici tu, la batteria. Ma a questo punto mi domando come possibile perché proprio nel momento del reset da "impostazioni" al riavvio ha dato questo errore. Boh. In 30 anni di "smanettamenti" vari con i più svariati dispositivi/portatili/pc/apple/linux/consolle non mi è mai e dico mai capitato di non risolvere un problema. Ecco la prima volta. Comunque grazie lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
monkeyarc
Volevo evitare di portarlo in assistenza ma penso che sia l'unica soluzione...non so davvero dove sbattere la testa. Può darsi che sia come dici tu, la batteria. Ma a questo punto mi domando come possibile perché proprio nel momento del reset da "impostazioni" al riavvio ha dato questo errore. Boh. In 30 anni di "smanettamenti" vari con i più svariati dispositivi/portatili/pc/apple/linux/consolle non mi è mai e dico mai capitato di non risolvere un problema. Ecco la prima volta. Comunque grazie lo stesso
eheh, c'è sempre una prima volta per tutto
come a me che mi è capitato un portatile acer che si accendeva solo quando voleva e non ho mai capito il perchè
era tutto apposto, componenti puliti e ben saldi, voltaggi corretti, contatti perfetti
ma una volta si accendeva e 2 no
Non potento cambiare il chip del bios non ho potuto risolvere, sicuramente sarà stato quello ad essere buggato, ma non lo saprò mai! eheh
Un altra volta invece con un telefono con la batteria difettosa, si ravviava da solo, cambiata la batteria tutto funzionante, cosa che purtroppo non possiamo fare con il tablet (non provatelo a smontare, è saldata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
monkeyarc
Volevo evitare di portarlo in assistenza ma penso che sia l'unica soluzione...non so davvero dove sbattere la testa. Può darsi che sia come dici tu, la batteria. Ma a questo punto mi domando come possibile perché proprio nel momento del reset da "impostazioni" al riavvio ha dato questo errore. Boh. In 30 anni di "smanettamenti" vari con i più svariati dispositivi/portatili/pc/apple/linux/consolle non mi è mai e dico mai capitato di non risolvere un problema. Ecco la prima volta. Comunque grazie lo stesso
questo era nelle tue stesse condizioni [Q] Asus me302kl stuck at logo - memo pad fhd 10 LTE - xda-developers
Se lo ripristini, poi puoi rootarlo con Kingo Android Root nel tuo computer (ovviamente devi avere Windows) connetti il tablet e fai il root.
Il bootloader lo sblocchi con l'utility della Asus, Unlock boot loader of ME302KL
-
ragazzi per mle offerte internet le migliori sono le optional wind, logicamente bisogna avere una scheda principale con una delle offerte che hanno possibiilityà di attivare la super digital sim per seconda sim... se fate una di quelle offerte non fate la furbata di caricare solo la sim dati e dimenticarvi di quella copn l'offerta voce, altrimenti dopo un pagamento mancato dell'offerta basa vi disattivano il prezzo scontato della promo internet.... amici che lavora nei cc wind esterni mi hanno detto che sono in arrivo da domani offerte internet con un bundle superiore a ai 10 gb della massima offerta disponibile sino ad oggi che in promo costa 12 € al mese ma non riordo bene
l'offerta è questa Digital Super SIM - Promozioni - Internet - Tariffe - Mobile
io pernso di fare quella da 3 gb aggiuntivi su seconda sim, devo solo fare il passaggio interno da abbonamento a ricaricabile....
parlando del tablet, sono intenzionato ad acquistarlo, ho letto molte recensioni positive, lo comprerò
qualcuno l'ha provato sul gaming? come va?
quale tastiera bt consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pase85
ragazzi per mle offerte internet le migliori sono le optional wind, logicamente bisogna avere una scheda principale con una delle offerte che hanno possibiilityà di attivare la super digital sim per seconda sim... se fate una di quelle offerte non fate la furbata di caricare solo la sim dati e dimenticarvi di quella copn l'offerta voce, altrimenti dopo un pagamento mancato dell'offerta basa vi disattivano il prezzo scontato della promo internet.... amici che lavora nei cc wind esterni mi hanno detto che sono in arrivo da domani offerte internet con un bundle superiore a ai 10 gb della massima offerta disponibile sino ad oggi che in promo costa 12 € al mese ma non riordo bene
l'offerta è questa
Digital Super SIM - Promozioni - Internet - Tariffe - Mobile
io pernso di fare quella da 3 gb aggiuntivi su seconda sim, devo solo fare il passaggio interno da abbonamento a ricaricabile....
parlando del tablet, sono intenzionato ad acquistarlo, ho letto molte recensioni positive, lo comprerò
qualcuno l'ha provato sul gaming? come va?
quale tastiera bt consigliate?
Per i giochi qualunque scarichi non ti darà nessun problema... io uso sia giochi normali che quelli più corposi a livello di grafica e non fa una piega!!! Per la tastiera non saprei dirti perché non la uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Si basta togliere il roaming. Se devi fare una nuova scheda devi per forza andare nei negozi. Si chiama superinteret 3g, tra l'altro vale anche in alcuni paesi europei senza costi aggiuntivi ;)
Ok, grazie! In pratica scala 5 euro al mese e va fatta una ricarica come per cellulare giusto?
Se resto senza credito quando partono i 3gb, dal giorno della ricarica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pase85
ragazzi per mle offerte internet le migliori sono le optional wind, logicamente bisogna avere una scheda principale con una delle offerte che hanno possibiilityà di attivare la super digital sim per seconda sim... se fate una di quelle offerte non fate la furbata di caricare solo la sim dati e dimenticarvi di quella copn l'offerta voce, altrimenti dopo un pagamento mancato dell'offerta basa vi disattivano il prezzo scontato della promo internet.... amici che lavora nei cc wind esterni mi hanno detto che sono in arrivo da domani offerte internet con un bundle superiore a ai 10 gb della massima offerta disponibile sino ad oggi che in promo costa 12 € al mese ma non riordo bene
l'offerta è questa
Digital Super SIM - Promozioni - Internet - Tariffe - Mobile
io pernso di fare quella da 3 gb aggiuntivi su seconda sim, devo solo fare il passaggio interno da abbonamento a ricaricabile....
parlando del tablet, sono intenzionato ad acquistarlo, ho letto molte recensioni positive, lo comprerò
qualcuno l'ha provato sul gaming? come va?
quale tastiera bt consigliate?
Sul gaming va benissimo, fluidissimo su tutti i giochi provati. Rispetto ai nuovi top di gamma paga solo in tempi di avvio di essi. Io ho la tastiera bluetooth Rii mini i9, presa su Amazon: layout italiano, ottima comodità se userai il tablet anche per produttività. I nuovi documenti Google quasi non fanno rimpiangere word classico ;)
-
Ragazzi, forse Asus non si è dimenticata del tutto di noi.
Da oggi, Sky Go è ufficialmente compatibile con i modelli NON rootati del nostro tablet ;)
Ve lo segnalo anche se io non ho Sky, a molti farà piacere ;)
http://www.asusplus.it/skygo
-
Bella notizia Iko, speriamo che non si dimentichino del firmware nuovo. Ancora non hanno rilasciano neanche una beta
C'è la faranno per fine anno a rilasciare una versione stabile di kitkat?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko14iron
Si basta togliere il roaming. Se devi fare una nuova scheda devi per forza andare nei negozi. Si chiama superinteret 3g, tra l'altro vale anche in alcuni paesi europei senza costi aggiuntivi ;)
Fatta oggi :-) per vedere il traffico basta l'app? Ho disattivato sia il roaming sia l'aggiornamento app su google store.
Poi sui giochi come o altro come si capiscono i consumi prima sia tardi...?
Poi breve sondaggio, quanto vi dura la batteria in media? Io con l'ultrasaving mode sono sulle 9 ore. Mentre le altre modalità dura meno. Volevo capire se è nella media
-
Grazie iko, preso al volo. Per caso qualcuno conosce una app per nascondere il root a skygo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
teoplays
Fatta oggi :-) per vedere il traffico basta l'app? Ho disattivato sia il roaming sia l'aggiornamento app su google store.
Poi sui giochi come o altro come si capiscono i consumi prima sia tardi...?
Poi breve sondaggio, quanto vi dura la batteria in media? Io con l'ultrasaving mode sono sulle 9 ore. Mentre le altre modalità dura meno. Volevo capire se è nella media
Io uso 3g Watchdog per avere la notifica in tempo reale e non avere sorprese. I giochi in genere non consumano tanto internet.
Per i consumi, avevo proposto un Thread (ancora presente) dove postare i propri, ma non ha avuto molto successo :D
Io dipende, se sono in giro o no: a casa tolgo i risparmi energia, mi serve il Bluetooth e metto il governor performance ,per cui dura 6 ore massimo. In giro con ondemand e risparmi anche io più o meno 9 ore ;)
Quote:
Originariamente inviato da
stefenoo
Grazie iko, preso al volo. Per caso qualcuno conosce una app per nascondere il root a skygo?
Con OTA root keeper lo puoi nascondere, ma credo sia necessario un riavvio (almeno, con la prova di infinity facevo così :D )
-
grazie :-) Watchdog ho visto che ha anche delle soglie di avviso che si possono impostare :cool:
Bene per la batteria, allora sono nella media
-
Salve, sono in procinto di acquistare il tablet, ma vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai usato con il miracast con uno Smart tv (magari philips 2013).
Avevo il tab3 10.1 4g non lo supportava e lo dato via. Adesso il tab4 ce l'ha ma cmq non è compatibile per una scelta commerciale delle due case.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danish75
Salve, sono in procinto di acquistare il tablet, ma vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai usato con il miracast con uno Smart tv (magari philips 2013).
Avevo il tab3 10.1 4g non lo supportava e lo dato via. Adesso il tab4 ce l'ha ma cmq non è compatibile per una scelta commerciale delle due case.
Dipende dai televisori, non dal tablet. Sul mio Samsung, ad esempio, non posso usare il Miracast perchè è limitato ai Galaxy (sempre simpatica, la Samsung). Informati se il tuo televisore è "aperto", in quel caso il Miracast andrà come va ogni Miracast (discreto sui video, ma non utilizzabile sui giochi).
-
miracast
]
Anche Philips è molto simpatica in merito perché mi ha risposto con un elenco di 3 device tra cui memopad 7 hd e 2 wi di da pc, ma la lista è aggiornata a dicembre 2013. Ma non possono provare tutti i prodotti, questa la loro risposta. Che faccio secondo loro compro un device alla volta e se non va bene lo rivendo?
-
Ragazzi non si illumina il simbolo del wifi in alto a destra, che prima secondo il segnale si accendeva di verde, ho provato aspegnere e riaccendere sia il wifi che il tablet senza risolvere niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
IF64
Ragazzi non si illumina il simbolo del wifi in alto a destra, che prima secondo il segnale si accendeva di verde, ho provato aspegnere e riaccendere sia il wifi che il tablet senza risolvere niente
ma il tablet si collega?
riesci a navigare?
-
Ciao si, si collega a casa e con il cellulare, le prime volte aspettavo il segnale poi mi sono accorto che scaricava un aggiornamento, ho controllato ora quello di mia figlia e si illumina in base al segnale, cosa ne pensi delle app tipo clean master e doctor battery
-
ciao ragazzi, una domanda......
io ho questo tablet dall'anno scorso...tutto perfetto, tutto ok a parte qualche miglioria che potrebbero apportare con gli aggiornamenti; ma ecco...ne faranno prima o poi? oppure si sono dimenticati completamente? in quasi un anno non ne ho mai sentito parlare....speravo nel kit kat.....
voi sapete qualcosa??
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
filoc1992
ciao ragazzi, una domanda......
io ho questo tablet dall'anno scorso...tutto perfetto, tutto ok a parte qualche miglioria che potrebbero apportare con gli aggiornamenti; ma ecco...ne faranno prima o poi? oppure si sono dimenticati completamente? in quasi un anno non ne ho mai sentito parlare....speravo nel kit kat.....
voi sapete qualcosa??
grazie
Ragazzi, ci sono mille thread e post che dicono che NON ci sono attualmente notizie. L'unico cosa che possiamo fare è raccogliere firme da mandare ad Asus, se non l'hai fatto trovi il thread apposito.
-
Ha ragione Iko, basta fare una ricerca prima di scrivere un post la cui risposta è sempre la stessa.
Per if64: ma il tablet quindi riesce a navigare, è solo un problema di grafica?
clean master serve per dare una pulita, cancella qualche file inutilizzato, ha una sua piccola utilità, diciamo che vale tenerlo installato, anche perchè non rimane avviato in backgroud consumando risorse
Battery dictor non serve a niente, specialmente perchè il nostro tablet ha un programma di risparmio energetico fatto stesso dall'asus
-
Quote:
Originariamente inviato da
WRoy82
Ha ragione Iko, basta fare una ricerca prima di scrivere un post la cui risposta è sempre la stessa.
Per if64: ma il tablet quindi riesce a navigare, è solo un problema di grafica?
clean master serve per dare una pulita, cancella qualche file inutilizzato, ha una sua piccola utilità, diciamo che vale tenerlo installato, anche perchè non rimane avviato in backgroud consumando risorse
Battery dictor non serve a niente, specialmente perchè il nostro tablet ha un programma di risparmio energetico fatto stesso dall'asus
BENE! preferivo parlarne di persona con voi visto che è un forum....provo a chiedere su androidworld.it.... magari mi rispondono meno di traverso o hanno voglia di parlarne!
GIT A DURMì!
ciao
-
Ragazzi bisogna fare attenzione alle pellicole protettive. Io con una di quelle opache avevo continui problemi specialmente mentre scrivevo con la tastiera virtuale. Adesso che l'ho tolta sembra rinato...per chi usa quelle lucide ha gli stessi problemi o funzionano meglio?