Post doppi eliminati.
Visualizzazione stampabile
Post doppi eliminati.
Io ho scritto all assistenza che mi ha detto di spedirlo. L ho fatto e da due giorni é in mano loro...sul sito dice solo repairing in progress....speriamo bene!
Ottimo consiglio e bravo per aver testato e riportato il feedback..può essere molto utile per chi utilizza i servizi di CM, ergo, se rientrate nella casistica fate una prova e riportate i risultati.
Personalmente ho sistematicamente disinstallato CM (inutile) e disattivato tutte le componenti derivate già dalla prima configurazione ma ovviamente ognuno gestisce come meglio crede il proprio dispositivo.
Come detto in precedenza il GPS non ha mai fatto una piega sul mio ZE500KL sia sull'iniziale SW #118 sia sull'attuale SW #222 dopo gli aggiornamenti e continua a lavorare ottimamente.
Ti direi di aggiornare tranquillamente così da giovare delle modifiche apportate al sistema (minor updates, tuttavia probabilmente utili per stabilità e ottimizzazione) ma, vista la natura randomica con cui questo problema si è presentato su vari dispositivi piuttosto che su altri seppur dello stesso modello, se tutto quel di cui necessiti al momento funziona perfettamente fai bene ad aspettare ulteriori sviluppi.
Capisco il tedio che questa situazione possa portare, ancor di più se su di un dispositivo acquistato da poco..ottimo l'aver tentato HardReset e reinstallazione di GMaps.
Ma, al di fuori che è OffTopic (c'è un thread dedicato allo ZenCare+ ed un'altro all'assistenza ) mi chiedo, se non sono indiscreto seppur mosso da quel che si suol chiamare senso del giusto e morale: perchè mandare un dispositivo in assistenza per riparazione/sostituzione e credere giusto/dovuto il rimborso del dispositivo? Specificando, se venisse riparato perchè chiederne il rimborso? Sarebbe logico nella casistica in cui il device tornasse tale e quale con la stessa problematica ma se tornasse indietro totalmente funzionante?
Ovviamente lo ZenCare+ non nasce per questo ed ASUS (per fortuna) non è abbastanza impazzita da cedere "senza se e senza ma" ad una meccanica simile..se così fosse tutti lancerebbero varie segnalazioni di problemi pretendendo riparazione e rimborso pur tenendosi il dispositivo..cosa non poco scorretta soprattutto in questo caso in cui ASUS non solo propone la riparazione, come da legge per la garanzia di 2 anni, ma anche l'eventuale sostituzione!
Con questo non voglio far da monito o insegnare nulla a nessuno, ma dato che ho letto cose simili anche nel thread dedicato mi sembra giusto ricordare alla platea della sezione che in quel caso non sarebbe un bel comportamento.
Soprattutto se si è disprezzato l'oggetto in questione più volte, il ragionamento più giusto nel caso di un malfunzionamento non riparabile sarebbe la restituzione o meno con annesso rimborso. Ma in primis si tenta la riparazione/sostituzione e solo dopo, trovandosi nel caso sopracitato, un eventuale rimborso..entrambe in contemporanea non hanno senso di esistere e per fortuna ASUS lo ha messo in conto.
Chiuso questo lungo OT (scusa @NiloGlock), spero che nessuno di voi (il fatto del quote ad @azazil è per mero ricollegamento e non indicativo) abbia quest'idea leggermente disonesta ma ricorra ai servizi dello ZenCare+ solo nella reale necessità..visto che non è un servizio da poco, altre case produttrici non offrono altro che la basica assistenza gratuita di 2 anni, tenetelo a mente.
Enjoy your Laser :light:
MEGA OT ma devo rispondere:
Mi dispiace annunciarti che hai perso tempo a scrivere.
Non bisognerebbe mai farlo senza cognizione di causa poiché si potrebbe arrecare danno ad altri
(come in questo caso mi hai involontariamente calunniato di disonestà)...
IL RIMBORSO è una peculiarità di questa garanzia/assicurazione Asus.
E' proprio scritto sul loro sito che:
dopo una riparazione che riguarda IL SOLO HARDWARE si ha diritto al rimborso della spesa sostenuta per l'acquisto dello smart.
E' una cosa stabilita da loro, una sorta di rimborso per il disturbo avuto (ma questo lo presumo io).
Anche l'operatrice, quando ho chiamato, mi ha detto a voce la stessa cosa:
"Se riscontriamo un danno hardware e lo smart viene riparato Lei, appena ricevuto il telefono indietro, deve collegarsi al nostro sito con la fattura di riparazione (con la quale si deve dimostrare la riparazione hardware) e chiedere il rimborso della spesa dello smart da nuovo che ha sostenuto"
Ovviamente solo nei primi 12 mesi...
Ergo per cui, senza offesa, prima di giudicare bisogna sempre esser sicuri di quello che si dice...
Amici come prima senza rancore ..
SUSATE IL MEGA OT :D
Non perdo mai tempo a scrivere, soprattutto se poi serve a tirar su una discussione costruttiva e civile come fortunatamente è accaduto in questo caso ma..
..vacci piano friend, se hai letto bene il mio lenghtyOT, scrissi "(il fatto del quote ad @azazil è per mero ricollegamento e non indicativo)"Quote:
Non bisognerebbe mai farlo senza cognizione di causa poiché si potrebbe arrecare danno ad altri
(come in questo caso mi hai involontariamente calunniato di disonestà)...
appunto..non mi offendo..anzi..se è stata recepita come un'accusa, insinuazione o allusione che dir si voglia (e non una calunnia che in quanto tale è una falsa denuncia senza reale motivo ad un'autorità giudiziaria), obviously involontaria, mi scuso..credevo di aver impostato nel modo giusto il discorso, cioè in senso generico, ma è stato purtroppo travisato.Quote:
Ergo per cui, senza offesa, prima di giudicare bisogna sempre esser sicuri di quello che si dice...
Mi premeva dire questo, non mi piacciono i fraintendimenti..per il resto probabilmente sono overly honest di mio e, seppur previsto, se mi trovassi nella situazione ed il terminale tornasse preciso e funzionante al 100% non mi farei rimborsare ma sarei contento di aver speso bene quei soldi per un buon prodotto ed annessi servizi del produttore.
Chiudiamo qui la cosa, contento di aver trovato una persona che non s'è posta malamente (lo fanno lo fanno) ma ha argomentato. ;)
Tornando al GPS ed alla qui molto discussa app GMaps vi riporto la news postata ieri nel nostro blog Google Maps si aggiorna alla versione 9.22 introducendo molte novità..chissà se oltre ai cambiamenti citati porterà anche altri miglioramenti e magari cambi in meglio la situazione di chi sta "scapocciando" con 'sto benedetto GPS.
Al momento non ho ancora ricevuto l'avviso di aggiornamento ma non appena accadrà non mancherò di aggiornare e testare questa nuova versione.
Bless & Peace :light:
Si avevo capito che non intendevi offendere, nessun problema, (ho sbagliato, non sarebbe calunnia ma ingiurie) ... :D
Tornando in OT il Gmap mi si è aggiornato alla 9.22.1
Appena testato farò sapere i risultati, anche se dubito su una risoluzione ...
Mi veniva in mente che il presunto guasto potrebbe essere legato alla SIM che si utilizza.
Mi spiego meglio:
Sembrerà strano ma Gmap, come tanti altri, continuano a cercare online: la mappa, ingorghi traffico, luoghi, autovelox, e altre amenità simili.
Valutando che questo terminale non funziona in Tethering con Vodafone, se ne parlava in un altro tread, potrebbe essere che questa "mancata trasmissione dati" blocchi, facendolo apparire un guasto dei sensori GPS, il navigatore stesso.
Ma questa è una mia supposizione basata anche dal fatto che ho due colleghi con lo stesso terminale ma SIM TIM e a loro non si verifica nessun problema al riguardo.
Che sia un caso?
Staremo a vedere col prox aggiornamento software dove, quelli dell' Asus, hanno garantito la risoluzione di questi mega bug ...
olaz
Io ero tim fino a due settimane fa ed il problema mi si oresentava ugualmente. Ma ritornerò in tim a breve, la cavolata del tethering a pagamento e che per di piú su questo telefono no n va, anche se non ho provato, non mi piace affatto. Comunque per ora sembra che a me stia andando bene (Grattatina) finalmente
Da tenere presente per cui ha Vodafone che sul 500kl funziona la modifica con adb per settare l hotspot.
Non so se si può postare la guida ma con 5 min si b attiva l hotspot senza nessun costo utilizzando i GB di traffico.
Io l ho fatta immediatamente.
Tornando it speriamo che fixino
Spiegami spiegami questa cosa anche in privato pls (qua siamo OT), è un mese che ci studiamo sopra senza risultati :D
Comunque non pago il tethering poiché ho vodafone exlusive (si chiama cosi?)
e parrebbe appunto che il tethering non funzioni solo con sim Vodafone, ma di questa problematica se ne parla in un altro tread ..
.
sono interessato pure io a sta cosa dell'hotspot, se si può postare un guida sarei contento =)
Nulla, neppure con l'aggiornamento di Gmap ...
Il segnale GPS non viene rilevato dal cellulare.
Il fatto è che non posso neppure venderlo per passare a un Samsung.
Posso vendere uno smartphone che non funziona?
Grazie ASUS !!
MAI PIU' ..........
Piccolo aggiornamento. Stasera ho provato gmaps per una 20na di km, un paio di volte si è bloccato, nel senso che la freccia rimaneva ferma come se non stessi camminando. Poi ho attivato waze per una 15na di km altri e non ha dato problemi.Rispetto a prima a me qualcosa è comunque "migliorata", visto che prima perdeva il segnale dopo massimo 20 secondi, sempre, rendendolo inutilizzabile.certo è, che qualche problema continua ad esserci, ma è chiaro che almeno sul mio il problema non sia di hardware. Magra consolazione.
Per quanto riguarda l'hotspot la modifica è quella che riguarda l'apn come descritto qui sul forum? Perché sembra che in tantissimi l'abbiamo fatta ma senza risultati
Ieri sera l'ho provato solo con Gmaps
Partivo localizzato nella posizione giusta, ma poi camminando con l'auto (avevo messo direzione casa) dopo pochi chilometri si è bloccata la freccina e una voce ha detto "perdita segnale GPS" e non è più ripartito fino a casa, circa 10Km...
Sono veramente stressato da questo poiché il GPS lo usavo tantissimo e adesso senza devo tornare alle cartine.
Per lavoro giro spesso in zone nuove.
Lo mando in assistenza, possibile che un software (come dicono al call center) crei queste problematiche?
Cioè non utilizzi i sensori GPS?
Non vorrei che fossero guasti veramente.
.
Sono straincazzati anche in America.
Leggete, in inglese, il forum originale Asus, sono tutti infuriati ..
Non capisco come mai non risolvano il problema, vuoi vedere che con l'ultimo fw hanno bruciato i sensori GPS?
hahaha sarebbe il massimo ...
Forum-ZE500KL(Laser)
.
Stasera vi posto la guida o un link.da cell ci metterei una vita.
Comunque con adb + debug USB + driver Asus è possibile modificare il parametro del.thetering.
Stasera max domani
Per il GPS provato gmaps per una 30ina di km mi pare migliorato. PS ho rimosso tutto avirus e simili
Si a me è sparita la voce "segnale gps disconnesso", ma comunque si è bloccata la freccina per un paio di volte, ripartita poi da sola. Ma camminano in zona conosciuta, giusto per prova. In casi di necessità quel blocco mi fregherebbe. La cosa che mi fa ben sperare è che waze funziona. Nella mia ignoranza penso quindi che sia, si un problema del nostro telefono, ma con gmaps. Fosse il sensore malfunzionante non dovrebbe andare neanche waze o gmaps sarebbe rimasto inutilizzabile dopo pochi secondi come prima. Mmha, di certo non mi sta piacendo sta cosa.
Bho strano a me sia waze che gmaps che here sembrano indietro rispetto a un Motorola come reattività di informazioni.
Una sim Vodafone e una tre.
Sto usando quella tre per il collegamento dati.
Intanto ennesimo doppio post... Che questa volta cancello direttamente. Ricordo ancora che per quotare due post in una volta sola va utilizzato il multiquote.
[Ot]
Senza nulla togliere al lavoro di mod.
Penso che il problema sia causato da un uso del forum da smartphone.
Non ho provato ma credo che il multi quote da smartphone risulti scomodo.
[\ot]
Provò ad utilizzarlo con sim Vodafone ma non credo cambi di tanto.
Stamattina usato per lavoro con sim 3 e gmaps tutto bene. O per lo meno se c erano problemi erano impercettibili.
Provò con altra sim e ti faccio sapere.
Tra poco nell altro tread vi metto una guida rapidissima (forse faxcio prima a cercarvene una già fatta che riscriverla ) per correggere hotspot con Vodafone.
comunque, riflettendo bene, mi sono ricordato di un piccolo particolare, non insignificante, almeno per il mio dispositivo. mi son ricordato di aver usato circa un paio di mesi fa o forse anche più, gmaps almeno 3 volte senza problemi. quindi un'altra prova che il dispositivo è nato funzionante. mi ritengo ignorante e quindi chiedo a voi: un bug o malfunzionamento di una app (qualsiasi) può solo dare problemi di prestazioni (di qualsiasi tipo) fino ad eventuale correzione dell'errore o potrebbe anche danneggiare il telefono in maniera irreversibile?
Il problema, a dire del centro assistenza Asus, è nell'ultimo aggiornamento che non farebbe funzionare i sensori del GPS.
Spero che chi ha messo in circolo questo aggiornamento senza testarlo in maniera dovuta, sia licenziato con un bel calcio nel ..
Quasi tutti i terminali di questa serie Zenfone hanno questo problema.
Magari alcuni funzionano ma dopo 10 minuti di ricerca dei satelliti.
Se questo può sembrare normale ...
Per chi pensa di avere il sensore GPS fisicamente guasto, mi viene in mente, avete provato con il SMMI test menu (per i test hardware) che si trova nascosto nell'app calcolatrice?
Ne parlai nel thread dedicato..non li ho provati personalmente..tra i vari c'è l'ECompass test.
GRAZIE questa sera provo ..
Provato, non c'è quello per i sensori GPS ..
A meno che i miei proprio siano guasti e non compaia il test nel menu, provate anche voi pls
tnk
Per quanto riguarda il GSensor dovrebbe essere l'accelerometro, non strettamente relato al GPS ma utilizzato da GMaps per misurare accelerazione e direzione.
(effettivamente se fosse guasto ci si accorgerebbe della cosa già dalla mancata rotazione automatica e non solo..prima l'ho menzionato ma non credo sia questo il caso, provvedo a sistemare.)
Mentre l'ECompass è il magnetometro e serve per relazionare il dispositivo con il campo magnetico terrestre e dovrebbe essere direttamente legato al funzionamento del GPS per la geolocalizzazione così come al funzionamento di una semplice app bussola.
(se ho scritto qualcosa di impreciso correggetemi pure)
E' la 4 voce nel menu dei test singoli.
http://i.imgur.com/sNbpUZBg.jpg
Ho appena fatto il test ecompass e risulta tutto ok. Continuo ad essere ottimista. Nel senso che alcuni elementi fanno pensare in un loro errore risolvibile. Ottimista ma non troppo soddisfatto, comunque
Uniti messaggi consecutivi... Ancora....
A me da fallito sul test GSensor?
Potrebbe essere la causa del problema
per effettuare il test gsensor devi ruotare il telefono lungo la linea orizzontale e poi lungo quella verticale, dovrebbe cosi sparire la scritta fail ed uscire quella del test eseguito correttamente
alla fine i problemi gps sono stati risolti?
No, per niente!! A me oggi non andava nè waze nè gmaps
Relativo come lo era prima.
Alcuni utenti hanno problemi mentre altri no..a qualcuno si sono palesati da subito mentre ad altri all'improvviso..a qualcun'altro la situazione è poi migliorata.
Questo su versioni software differenti (seppur per minor update di differenza) e soprattutto su GMaps mentre su altre app, come Waze, sembrerebbe andare..per alcuni non funziona in ogni caso.
Non si sa se imputare la cosa alla connessione dati di alcuni gestori, a problemi dati da aggiornamenti di sistema o da difetto fisico dei devices.
Per la maggiore sembra manifestarsi ad utenti con SIM Vodafone, ma ci sono state segnalazioni anche da chi utilizza TIM..di lamentele con gestore Wind non mi pare di averne lette e nemmeno con gestore 3 (o perlomeno non è stato dichiarato).
In ogni caso, per ora, nessun aggiornamento o cambiamento annunciato purtroppo.
Qui:
ZE500KL
SW aggiornato 12.8.5.222 (latest version)
GMaps aggiornato
TIM
Ancora va tutto liscio.
Il mio tra qualche giorno parte in assistenza rma di asus! Ricordo a tutti ché asus riconosce il problema del gps su questo terminale. Quindi avviate le procedure di assistenza in garanzia nella speranza ché tutto vada per il meglio nella risoluzione del difetto!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
salve,
anch'io vorrei comprare questo telefono, ma visto che adopro molto il gps con endomondo e tomtom offline , sono perplesso
vi chiedo de qualcuno puo provarlo con l'app gps status anziché con un navigatore e vedere se fixa i satelliti, sia online che offline..
grazie e scusate se è una richiesta sbagliata
buona pasqua
Ciao a tutti,
vi parlo della mia esperienza sperando che possa servirvi.
Sono il possessore dello ZE500KL da un paio di mesi, e il GPS mi ha sempre funzionato liscio ed efficiente. Un paio di settimane fa è accaduto il fattaccio: ero in viaggio e lo usavo come navigatore, mi sono fermato per una sosta, sono ripartito...e il GPS era completamente perso, se si eccettuano deboli tentativi di riconnessione ogni circa 10 minuti, ma di breve durata. Da allora manifesta brevi e rari momenti di lucidità ma che chiaramente non mi consentono di navigare.
L'altro giorno, però, sembrava essersi ripristinato: l'ho usato come navigatore per una mezzora e non ha fatto una piega o un tentennamento...peccato che già il giorno dopo era punto a capo -.-
Specifico che da quando ho questo telefono non mai avuto ho la connessione dati, quindi ho sempre usato Gmaps offline.
Il mio operatore è 3. ho l'ultima versione del software (12.8.5.222 ) e ho Gmaps aggiornato. Ho provato con waze ma non cambia nulla, anche ripristinando il telefono non ho avuto miglioramenti.
Anche GPS test in genere non trova satelliti,o trova qualcosa di debolissimo... mentre qualche volta capita che si sveglia si aggancia (momentaneamente).
Ah, ho fatto il test che avete proposto qualche post indietro: accelerometro e bussola vanno correttamente...
Vi scrivo questo per dirvi che, almeno nel mio caso, la connessione dati non ha colpa!
Anche il problema hardware io lo escluderei (perchè ogni tanto, quando vuole, funziona bene), Gmaps non ha colpe perchè anche con GPS test e Waze i problemi sono gli stessi...l'assistenza sarà l'unica via?