E' normale. Leggi qui il post di @daviez https://www.androidiani.com/forum/mo...one-2-a-2.html
Visualizzazione stampabile
E' normale. Leggi qui il post di @daviez https://www.androidiani.com/forum/mo...one-2-a-2.html
Asus Zenfone appena aggiornato, configurato e messo in carica.....è normale che in carica scalda come un forno ?
Ragazzi buongiorno.... Vorrei chiedere un informazione.
Vorrei sapere se con auricolari a filo inseriti all'arrivo di una chiamata o di un SMS la suoneria si sente anche dall'altoparlante posteriore. Grazie
Bene è un gran sollievo.... Tenendo l'auricolare inserito per molte ore (Guido parecchio) è una grande scocciatura perdersi le chiamate.
Ciao a tutti,
spesso mi succede scrivendo di toccare il tasto home..e quindi bam..stai scrivendo con whatsapp e ti trovi in homepage. C'è un modo di far si che questo non accada ? l'ideale sarebbe impostare il sistema in modo che il tasto home risponda dopo qualche centinaio di ms di ritardo..
Edit: la soluzione c'è e si chiama XPOSED ADDITIONS
Ciao!
qualcuno mi sa dire se con il ze550ml è possibile inserire delle soglie settimanali per il traffico dati senza installare app aggiuntive?
Ciao a tutti,
intanto mi presento: mi chiamo Luca e ho lo Zenfone2 z00d da una settimana e mezza. Provengo da un redivivo Galaxy S2.
Tutto bene, tranne una cosa (e mica da ridere...): ho notato che quando esco da una connessione wi-fi il telefono non vuole saperne di ritornare sulla connessione dati. Spegnendo e riaccendendo la connessione dati non avviene nulla, solo riavviando il telefono riprende la connessione a bomba. Sono sicuro che non può essere imputabile alla mancanza di campo.
Adesso mi guardo bene i tread SOS hardware e software per vedere se il problema è stato affrontato.
Ciao a tutti, sono nuovo qui, provengo dal thread del Galaxy Nexus. Ho preso 1 mese fà lo ZE551ML nero e devo dire che mi trovo molto bene. Ultimamente però ho avuto dei rallentamenti e comportamenti un pò strani, quindi mi chiedevo.. se volessi wipare tutto e reinstallare da zero direttamente l'ultimo firmware, come devo fare? Perchè se io facessi factory reset dalle impostazioni o dalla recovery, dopo avrei il primo firmware e quindi rifare tutti gli aggiornamenti OTA?
A me interessa scaricare l'ultimo firmware e flashare direttamente quello.
Grazie ;)
Vai in recovery fai wipe data/factory e un wipe csche e poi fai un fash del firmware via adb. Leggi qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-sideload.html
Per chiarire, il firmware di base e tutti gli aggiornamenti OTA incidono sull'area di SISTEMA del telefono, accessibile solo in lettura dall'utente in condizioni normali, senza il root.
Il factory reset riguarda invece esclusivamente la partizione DATI, che è altrove ed accessibile in lettura/scrittura da utente ed applicazioni varie.
Ergo, il reset di fabbrica non ha alcun effetto sui vari aggiornamenti di firmware, che siano installati via ADB/Flashboot oppure via OTA ...
In ogni caso il flash del firmware completo, meglio se l'ultimo aggiornato, può essere utile perché gli aggiornamenti incrementali OTA lasciano un po' di sporcizia, che appunto - per il motivo appena espresso - non sono ripulibili dal factory reset.
Si esatto. I vari wipe non toccano in alcun modo il sistema, né i suoi aggiornamenti incrementali (OTA)
Dalla recovery del telefono:
- Wipe Cache
- Wipe Data = Factory Reset (che comprende certamente la pulizia della dalvik, mentre non sono certo comprenda anche la cache normale, che risiede in altra partizione)
Quanto al Wipe System, direi che non esista in nessuna recovery, nemmeno modificata
A meno di non voler trasformare il telefono in un fermacarte... ;)
Non ha molto senso cancellare il sistema senza sostituirlo con un altro firmware
Quindi converrebbe dopo un tot di aggiornamenti OTA fare una bella pulizia e flash ultimo firmware pulito per evitare qualche bug o comportamento inatteso?
Era mia intenzione farlo prima o poi , ma mi chiedevo : nel caso facessi un backup (di tutte le app e impostazioni) pre wipe , e successivamente dopo aver flashato tramite ADB , volessi ripristinare il backup questo influenzerebbe la stabilità di sistema ?
Si in nella cwm e twrp c'è il wipe system, e su xda ho visto solo una twrp per il nostro Zenone, ma non mi sono informato e non voglio cmq ancora fare root ed abbandonare la stabilità.
Però ancora non mi è chiara una cosa. Se volessi pulire la sporcizia degli aggiornamenti ota e reiniziare con una rom pulita, bisognerebbe per forza di cose pulire la partizione system no? Ma non possiamo. Quindi se facciamo un factory reset puliamo cache e data ma rom, aggiornamenti e sporcizia rimangono giusto?
E se dopo il factory reset flashamo l'ultimo firmware, cosa cambia? Immagino sovrascriva solo quello già presente su system
Scusami se mi intrometto, però se vai in recovery, fai un wipe cache e un wipe data e poi installi il software via adb hai un'installazzione che più pulita di così non si può. Tanto è vero che poi alla riaccensione dovrai impostare di nuovo tutto dacapo compreso accesso al tuo account google ecc ecc. Almeno io ho sempre saputo questo.......
Buonasera,devo fare l'hard reset e leggendo su internet si fa con il tasto volume + e il tasto accensione.
Ci ho provato tantissime volte,purtroppo non ci riesco.come devo fare?
Aiutoooooo vi prego
Grazie mille
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_rkWIT.jpg
Ciao a tutti, voi riuscite a usare questa funzione? Ho provato a scuotere lo zenfone ma non parte la schermata...
Inviato dal mio ASUS_Z008D usando Androidiani App
Come da titolo, mi sembra che nel mio Zenfone 2 4Cv di RAM e 64Cv di memoria ( lo ZE551ML ), sia sparito il menu " Opzione Svilupatore " con i relativi sottomenu e varie opzioni ( tra cui " debug USB " ). È una mia impressione,oppure in questo telefono non esistenziale menu? Anche se mi sembra strano , visto che ho letto in questo forum che per poter effettuare il root al telefono , è necessario abilitare l'opzione " debug USB ".
Se così è, avrò probabilmente settato un'opzione che nasconde il menu in oggetto, ma quale ? E da ieri che cerco e non trovo nulla. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da illuminarmi. Grazie in anticipo.
Ti ringrazio per la celere risposta, e per avere spostato il post nell'apposito thread.
Intanto ti dico in anticipo che non ho ancora aggiornato lo smartphone infatti è ancora come acquistato. Inoltre ho provato a fare come mi suggerisci, ma non succede nulla è non debbo premere sette volte bensi molte volte di più , forse 11-12 ,inoltre da me ho " Versione Android " e non " Numero Build "
No, devi andare in Opzioni -> Informazioni su -> Informazioni sul software
Lì trovi la casella Numero Build, inizi a tappare li varie volte e ti appare un popup che indica quanti tap restano ancora prima di abilitare le opzioni sviluppatore. continua a tappare facendo decrescere il numero indicato, arrivato a zero si complimenterà con te e troverai finalmente le opzioni sviluppatore accessibili.
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1010365/
oppure
Opzioni -> Impostazioni personalizzate ASUS -> Tasto applicazioni recenti e imposti "tenere premuto per acquisire la schermata"
in questo modo tenendo premuto il tasto touch di destra verrà fatto uno screesnhot.
Nel mio Xperia P con JB vi era la funzione "wifi per ubicazione" che faceva si che il wifi si disattivava da solo quando uscivo di casa. Con questa versione di Android, non riesco a trovare questa opzione , mi pare che addirittura manchi, per cui in pratica uscendo di casa, se non disattivo il Wi-Fi manualmente, questo rimane attivato, consumando cosi,secondo me, batteria inutilmente.
Vi è per caso qualche opzione da settare affinché uscendo di casa il wifi si disattivi automaticamente ?
Scusa ma non credo che sia una funzione del Xperia , bensì credo sia una funzione di Android JB ( pero sono niubie).
L'opzione è raggiungibile da :
Impostazioni →gestione batteria→wifi basato su ubicazione (on/off).
In quella schermata c'è anche l'opzione "mod. STAMINA" che permette di disattivare i dati mobili quando lo schermo è disattivato;
l'opzione "Mod. batt . In es." Che permette di disabilitare alcune funzioni (a scelta) del telefono. quando la batteria scende sotto una certa percentuale di carica (da settare);
"Informazione sulla barra";
"Utilizzo batteria".
Ripeto, non per insistere preciso che sono niubie, ma da dove l'opzione è raggiungibile, ne deduco che sia un'opzione dell'android .
Ok allora chiedo venia [emoji22] .
Ma allora come fare per far disattivare il wifi in automatico quando esco da casa?
Io ho installato Llama. Devi far apprendere la zona Casa, tenendo premuto sulla Zona (apprendi per i prossimi... Minuti) poi crei un evento, (entro in zona oppure esco dalla zona) poi gli dici via fare con azioni (wifi on-off). Prova
Un po' di domande.
1) Ho installato l'app ilmeteo, nel galaxy s3 avevo le previsioni attive per la posizione corrente ma sullo zenfone non sembra funzionare. Tutto è attivo ed abilitato (geolocalizzazione con alta precisione e permessi concessi per l'app in questione). Potrebbe essere un problema dell'app, della nuova versione di Android (JellyBean sul galaxy s3, Lollipop sullo Zenfone 2) o cosa altro?
2) Ho impostato il risparmio energetico su personalizzato. Quando spengo e riaccendo capita che il profilo selezionato non sia quello da me scelto ma quello di default. Da cosa potrebbe dipendere?
3) E' normale che dopo ogni riavvio mi notifichi la presenza della scheda SD esterna?
Cercando su internet ho notato che alcuni vendevano uno zenfone 2 551ml con processore quadcore da 2,3gH (che è uguale a quanto mi è stato riferito da euronics) altri invece da 1,8gH.
È sempre asus o è una qualche cinesata? Nel caso fossero 2 terminale con processori differenti, se paragonati, la differenza quando si fa sentire?
Ci sono diverse versioni di Zenfone 2, anche con clock processore diverso.. ovvero 1,8 e 2,3 Ghz. Ovviamente lo ZE551ML è la versione con 4gb di ram e processore da 2,3 Ghz (magari alcuni rivenditori fanno ancora fatica a distinguere i modelli dal momento che il design degli smartphone è pressoché identico) :D