Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rafm87
Posso chiederti quanto ti è durato e cosa hai fatto? A me la carica dura 30 min
Una volta arrivato, visto che sul librettino non diceva di caricare o altro, l'ho acceso e iniziato ad utilizzare. Ho aggiornato sistema, app e installato qualcuna nuova e giustamente la batteria è scesa (un po' troppo velocemente ma pensavo fosse normale). Arrivato sotto il 20% l'ho caricato (carica molto rapida anche in quel caso) e una volta al 100% l'ho utilizzato per whatsapp e varie saltuariamente, poi una quarantina di minuti di utilizzo quasi continuato su whatsapp e la batteria si è scaricata parecchio. Ho aspettato finisse di scaricarsi e si spegnesse (piuttosto semplice per ora, bastano cinque minuti a scrivere su whatsapp e scende di parecchio), l'ho lasciato spento a caricarsi e mezz'ora dopo (un paio di minuti in meno forse) l'ho acceso e segnava 100% di carica
-
Secondo me è una partita con le batterie fallate allora.
Cmq sul libretto c'è scritto di farlo caricare 8 ore prima di accenderlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Cmq sul libretto c'è scritto di farlo caricare 8 ore prima di accenderlo.
Me lo sono appena riletto e non l'ho trovato scritto, di nuovo. Sarò cieco io :noword2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Secondo me è una partita con le batterie fallate allora.
Cmq sul libretto c'è scritto di farlo caricare 8 ore prima di accenderlo.
Sono d'accordo... pure a me la batteria subito si scarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucamex
Me lo sono appena riletto e non l'ho trovato scritto, di nuovo. Sarò cieco io :noword2:
Forse ora che ci penso io ho scaricato il manuale completo dal sito Asus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Forse ora che ci penso io ho scaricato il manuale completo dal sito Asus.
Immaginavo. Certo potevo pensarci anche io, però se l'operazione fosse così fondamentale sarebbe scritta anche sul libretto nella scatola... si spera.
Quasi quasi scrivo ad asus della ricarica completa in 30 minuti, vediamo che dicono
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucamex
Immaginavo. Certo potevo pensarci anche io, però se l'operazione fosse così fondamentale sarebbe scritta anche sul libretto nella scatola... si spera.
Quasi quasi scrivo ad asus della ricarica completa in 30 minuti, vediamo che dicono
ma infatti, sennò sai quante batterie nuove sarebbero da buttare? è anche vero che per quanto sia elevato il consumo, a te lo è ancor di più
cmq fai quei 4/5 cicli di ricarica e poi, vedendo i risultati,. decidi
ps.. il telefono lascialo acceso durante la ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
ma infatti, sennò sai quante batterie nuove sarebbero da buttare? è anche vero che per quanto sia elevato il consumo, a te lo è ancor di più
cmq fai quei 4/5 cicli di ricarica e poi, vedendo i risultati,. decidi
ps.. il telefono lascialo acceso durante la ricarica.
Aggiornamento: ho lasciato per un'ora e qualcosa in carica il telefono che già era al 100%. Una volta staccato il 100% è durato per circa 35-40 minuti ed è sceso solo ora al 99%. Chissà
-
appunto........ due consigli; non essere schiavo del tuo telefono, è lui che deve servire a te non il contrario.
2) le prime 4 o 5 volte meglio se lo lasci un po di più sotto carica.... anche 8 ore, non lo togliere appena dopo un'ora che si è caricato... tanto se lo usi un po ci metti poco a fare queste prime ricariche.
-
Io ho appena concluso la prima ricarica e sulla schermata batteria mi da come tempo rimanente 4 ore. Stento a crederci. È mai possibile?
-
a che % sei? cmq il tempo restante che ti indica non significa niente.
-
Non significa nulla, se lo hai usato per mezz'ora è ovvio che ti dia quel tempo rimanente, se lo lasci in standby vedrai che aumenta.
-
Dopo averlo ricaricato da acceso al 100% e lasciato per altri 10minuti, andando in gestione file --memoria interna -- root -- sys -- class -- power_supply -- battery -- uevent mi segna alla voce (power supply charge now) 2690mah, è normale? non sfrutta più del 10% della batteria totale :(. Spero sia un bug e che possa essere fixato a questo punto.
-
per forza, se accendi il telefono e lo tieni in standby per un'ora......ti dará come tempo rimanente un paio di giorni.... ed è anche vero, a patto che questo paio di giorni (o cmq il tempo rimanente indicato) il telefono resti in standby.
ma non è questo che volevo dire.. android è un os multitasking, leggendo diversi post vedo che molti dicono che è una cosa buona mantenere apps in background... ed è il sistema stesso a chiudere queste apps quando ha bisogno di RAM.... ma lo dicono senza troppa convinzione..... lo stesso vale per me, che ne sono convinto al 100% a patto che il sistema funzioni bene... funzioni come un orologio svizzero.
ma anche a questo c'è rimedio, tra le varie opzioni, android ci da la possibilità di non avere nessuna apps in background.... quindi una volta chiusa un'applicazione, questa non resta in background ma si chiude e basta.... quindi meno RAM occupata.... consumo di batteria ridotto (il problema è che quando la riapriamo ci presenta il conto)....cmq io volevo fare questa prova..... settare il telefono (tablet) in modo che nessuna apps resti mai in background e poi comparare il risultato con il normale utilizzo di android.
il risultato verrá comparato sia in termini di consumo batteria e sia in fluidita e performance del dispositivo stesso durante l'uso....
oggi vorrei aggiornare il zen...ma quanto prima farò questa prova...... è un peccato che non posso comparare anche il consumo dati che di sicuro sarà diverso nelle 2 prove
x fantidus... non dovrebbe esserlo, purtroppo rispecchia la normalità
-
Ufficialmente dei vostri anche io da questamattina. Provenienza LG g3. Due primissime curiosità:
1) sul manuale di istruzioni è scritto a chiare lettere di fare una prima carica di almeno 8 ore. Eppure ricordavo che questa era una procedura ormai obsoleta. A me non cambia poi la vita tenerlo 8 ore sotto carica senza usarlo. Ma ero solo curioso.
2) Il cavo in dotazione è , ahimè , piuttosto corto per i miei gusti. Se dovessi sostituirlo con uno della Nokia più lungo (lasciando però il caricatore originale Asus) rischierei di far danni??
-
Quote:
Originariamente inviato da
feelgood
Ufficialmente dei vostri anche io da questamattina. Provenienza LG g3. Due primissime curiosità:
1) sul manuale di istruzioni è scritto a chiare lettere di fare una prima carica di almeno 8 ore. Eppure ricordavo che questa era una procedura ormai obsoleta. A me non cambia poi la vita tenerlo 8 ore sotto carica senza usarlo. Ma ero solo curioso.
2) Il cavo in dotazione è , ahimè , piuttosto corto per i miei gusti. Se dovessi sostituirlo con uno della Nokia più lungo (lasciando però il caricatore originale Asus) rischierei di far danni??
anche io ho da pochi giorni questo terminale, per quanto riguarda il cavo anche io pensavo che sostituendolo con quello del mio vecchio S4 (che è più lungo) non cambiasse nulla,
ma quando lo messo in carica (caricatore asus e cavetto samsung) mi è apparso il messaggio di utilizzare prodotti originali asus, sennò la carica rapida non funzionava...
ho rimesso il suo cavo ed è partita subito la ricarica rapida...
-
danni lo escluderei ma potrebbe rallentare la ricarica.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
enorme641
anche io ho da pochi giorni questo terminale, per quanto riguarda il cavo anche io pensavo che sostituendolo con quello del mio vecchio S4 (che è più lungo) non cambiasse nulla,
ma quando lo messo in carica (caricatore asus e cavetto samsung) mi è apparso il messaggio di utilizzare prodotti originali asus, sennò la carica rapida non funzionava...
ho rimesso il suo cavo ed è partita subito la ricarica rapida...
addirittura hanno questa forma di controllo software così approfondito? non immaginavo :-) E' che sono abituato al cavetto del mio vecchio telefono e mi faceva comodo un po più lungo perchè mi piace spippolare nel letto con il cell in carica
-
Piccolo update: la batteria dopo il primo ciclo di ricarica ha avuto una durata decisamente migliore, escludendo la notte (in cui è stato in modalità aereo e super risparmio) è durata più o meno 8 ore, con poco più di 4 ore di schermo e aggiornamento di un paio di applicazioni in wifi.
Nel frattempo la Asus mi ha risposto dicendo di far testare al negozio il telefono; avendolo comprato su Gli Stockisti per ora provo con i cicli di ricarica, poi vedremo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucamex
Piccolo update: la batteria dopo il primo ciclo di ricarica ha avuto una durata decisamente migliore, escludendo la notte (in cui è stato in modalità aereo e super risparmio) è durata più o meno 8 ore, con poco più di 4 ore di schermo e aggiornamento di un paio di applicazioni in wifi.
Nel frattempo la Asus mi ha risposto dicendo di far testare al negozio il telefono; avendolo comprato su Gli Stockisti per ora provo con i cicli di ricarica, poi vedremo
mi sembra una buona idea
-
Si ma se speri di fare 6 ore di schermo cambia telefono. Questo se arrivi a 4 e 1/2 è tanto.
-
ho da pochi giorni questo terminale e mi trovo bene, l'unico problema riscontrato fino ad ora è che non riesco a far rimanere i dati di accesso al wifi di casa, ogni volta che lo disabilito mi richiede sempre i dati di accesso al mio rientro in wifi???
qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema? grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolinhos
Si ma se speri di fare 6 ore di schermo cambia telefono. Questo se arrivi a 4 e 1/2 è tanto.
Ma infatti il problema è che inizialmente avevo fatto 3 ore e mezza totale e che la carica rapida da 0% a 100% dura 30 minuti, contro i 39 minuti dichiarati nel migliore dei casi per fare 0-60%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucamex
Ma infatti il problema è che inizialmente avevo fatto 3 ore e mezza totale e che la carica rapida da 0% a 100% dura 30 minuti, contro i 39 minuti dichiarati nel migliore dei casi per fare 0-60%.
Esatto anche a me è la stessa identica situazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
enorme641
ho da pochi giorni questo terminale e mi trovo bene, l'unico problema riscontrato fino ad ora è che non riesco a far rimanere i dati di accesso al wifi di casa, ogni volta che lo disabilito mi richiede sempre i dati di accesso al mio rientro in wifi???
qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema? grazie ;)
non c'è niente da spiegare, è come tutti i telefoni che memorizzano e salvano le reti wifi... resta il fatto che è davvero strano che ogni volta ti chiede le credenziali..... se vai su "reti salvate" la tua rete di casa c'è?
-
Appena messo già 10 min al termine.... temperatura del dispositivo superiore a quella della caroca
-
Ragazzi avrei un dubbio, ma voi in che modo misurate la durata dello schermo attivo? ad esempio guardando video su youtube con wifi o 3g/4g, guardando filmati caricati sulla scheda sd, navigando col browser, giocando o altro? Poiche il mio dubbio era, in sostanza se io ad esempio uso il cellulare soltanto per navigare su internet, fare foto e gestire file o altre funzioni minori, queste dovrebbero consumare meno batteria se ad esempio gioco 2 ore col cellulare, o guardo filmati in streaming su youtube con il wifi giusto? fatemi sapere cosa ne pensate al riguardo e cosa fate voi di solito per testare la durata dello schermo attivo :laughing:
-
Io con uso normale, dipende da cosa faccio..
-
E' un dato indicativo, c'è l'apposita voce nelle statistiche della batteria ma non ti fornisce un dettaglio dei consumi. E' semplicemente il totale del tempo durante il quale lo schermo è rimasto acceso.
-
UP...capita anche a qualcuno di voi?
riporto su la discussione...ora posso usare whatsapp con traffico dati attivato e non sotto wifi...e ho impostato da risparmio energia a normale...
alle volte pero' ricevo messaggio e non vengo avvisato se non quando entro in whatsapp per controllare e appunto vedo messaggio spedito magari 3 minuti prima...
qualche volta invece appare avviso su schermo nero...
non sara' che dopo un tot comunque si sgancia?
grazie a tutti e ciaooo
-
ho la sensazione che tutti vogliamo trovare un sistema per migliorare la durata della batteria ma nessuno ha installato un programma VERO per sapere e vedere che cosa o quale app ha la responsabilità maggiore nel consumo batteria.
-
Te lo dico io perché l'ho fatto tempo addietro: tutti i servizi in background di google che anche se li disabiliti vanno lo stesso e non si sa perché.
-
cioè dici che anche le apps disabilitate te le ritrovi in background??? almeno parlando di quelle di google.
ho capito bene?
-
Si. Avevo disattivato ad esempio il Google backup transport ma me lo ritrovavo cmq tra i wakelock, altra cosa strano ora ad esempio ho disattivato hangouts ed ogni tanto mi dice che è stato terminato in modo anomalo (come fa a girare se è disattivato?).
-
io pure ho disattivato un sacco di app(google o non google) tra le quali anche hangout... ma di queste non ne vedo nessuna in background
sará che io non li ho disabilitati normalmente... ma li ho congelati con titanium backup.
inoltre credo che se non si USA un vero programma, progettato solo per fare una cosa( ma almeno la fa bene) è difficile venirne a capo.... il miglior che io conosco è better battery stats.... non è un programma "cura" ma per la diagnosi è quasi imbattibile....
-
Il problema è che almeno a me dopo gli ultimi 6/7 aggiornamenti di sistema non mi funziona più. Non mi si installa più come app si sistema e quindi non funziona.
Dici che congelatore con titanium backup è meglio? Al momento di aggiornare il sistema tocca scongelare tutto o non ci sono problemi di bootloop?
-
non so se è meglio.... posso dirti però che un'app congelata non la vedrai più ne in background ne altrove.... fino a quando non la scongeli.
te dici che bbs non ti si installa più come app di sistema? io su zenfone non l'ho installata ma domani la installo e ti dico........ su nexus 7 funziona come un orologio.... e grazie ad essa ho visto che fb e il suo messenger su 4 ore di standby mi tenevano il nexus sveglio 42 minuti a testa... quindi quasi 1ora e mexza.... adesso infatti uso la versione lite che non consuma ma è orrenda.... così ci vado da browser...... volevo v vedere se anche su zen fosse lo stesso (anche se non lo credo) le apps che consumano di più sono proprio le google apps.... domani però installo bbs su zen....ammesso che me lo faccia installare, sennò basta prendere l'apk e spostarlo da data/app a system/app.....io Faccio sempre così quando voglio che un'app diventi di sistema..... questo con Es file manger e poi riavvio.
-
La app disabitate titanium me ke vede come congelate quindi non cambia niente.
-
però non sono attive in background... non dirmi che a te lo sono...
-
Non lo sono ora ma a volte ricompaiono x magia, boh.