Sembra trattarsi del problema di cui avevo letto su XDA: la radio non ti permette di inserire un pin bluetooth perché manda di default il pin 0000...come se pensasse che tutte le periferiche bt esistenti hanno quello!
Visualizzazione stampabile
Sembra trattarsi del problema di cui avevo letto su XDA: la radio non ti permette di inserire un pin bluetooth perché manda di default il pin 0000...come se pensasse che tutte le periferiche bt esistenti hanno quello!
Esatto è come se l'autoradio fosse settata per permettere di connettere dispositivi esterni come smartphone ad essa, infatti il codice bluetooth dell'autoradio è personalizzabile mentre viceversa non può essere personalizzato per connettersi ad altri dispositivi.. cosa molto strana anche perché ha installata già di serie l'applicazione Torque Pro per collegare appunto il dispositivo OBDII (tra l'altro ho provato con 2 dispositivi OBD diversi, di marca diversa)
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
Da qualche parte mi pare di aver letto che ci dovrebbe essere un modulo XposedMTC per collegare un dispositivo OBD:
Quote:
Preference to allow all BT OBD adapters to pair with headunit
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3247910Quote:
v1.4.2 - Fixed BT OBD override (tested on latest Malaysk rom with a generic BT ELM327 v1.5 adapter with name CBT.)
Per questo ti ho chiesto che problema dava ma non mi hai risposto
C'è un modulo che da un Fix a chi può aver problemi come prontamente ha scritto Galenus che nn sbaglia mai[emoji12] [emoji106] e inoltre da la correzione del nome in caso venisse riconosciuto in modo diverso
La malaysk li include ...attivabili se occorre
Personalmente non ho mai avuto problemi con Torque qualcuno invece con dashcommand ma è risaputo sia ostico. ..
Ma comunque sia il mio modulo OBDII economico...il meno costoso è sempre andato
Ma posso assicurare che non mi chiede nessun codice quando lo associa. ..motivo x cui avevo chiesto quale fosse il problema
E non è detto sia dovuto alla non richiesta della password secondo me
Ho inserito sul Pin di alimentazione dalla presa obd un microinterruttore così non la tolgo mai...abbasso la mano sotto il volante e lo accendo quando lo voglio usare
Ma mi è capitato più di una volta di dimenticarlo acceso...e la batteria nn si è mai scaricata ...sulla mia auto ovviamente. ...non so su altre magari con batterie meno performanti
So che comunque assorbe meno di una lampadina di cortesia interna...tocca a ognuno farsi i conti in base all'auto che ha
Il problema che mi da è che nonostante nel bluetooth mi dia "collegato" e nella barra in alto di fianco al simbolo della rete wifi esca un simbolino azzurro con scritto OBD, il dispositivo nn da segni rimane acceso il led rosso e le varie applicazioni danno "connessione fallita".
Se ad esempio mi collego al dispositivo OBDII tramite smartphone si accendono subito i vari led gialli e verdi e le e varie applicazioni lo riconoscono immediatamente (entrambi i dispositivi OBDII di diverse marche)
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
Purtroppo l'unica possibilità è di scegliere CONNETTI o DISCONNETTI. Oppure al massimo cestinarlo tramite l'app per il vivavoce bluetooth.
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
Per poter rinominare la periferica BT devi installare quel modulo Xposed che ti hanno linkato prima. Per curiosità, la tua radio che modello é?
A ok, non ho ancora avuto neanche un minuto per leggere il link ma lo farò al più presto sperando di capirci qualcosa ahahah
Per quanto riguarda il modello ti riporto quello che dice la pagina del venditore:
Brand Name: Greenyi
Model Name: Q7305
[img]//static.androidiani.com/extra/imageUploader/uploads/2016/03/image.jpg[/img]
Comunque per quanto riguarda il Bluetooth vi farò sapere mi studio il modulo Xposed.
Un'altro problema più importante sono i comandi al volante; praticamente su 9 tasti ne funzionano 4 cioè volume + e - e memorie radio + e -
La cosa strana è ke nelle impostazioni di Android ho l'impostazione dove posso personalizzare i comandi al volante ma quando provo a selezionarne uno per modificarlo rimane selezionato ma in attesa di un comando dal volante ma sembra non ricevere nulla da nessuno dei 9 tasti nemmeno quelli che già di norma funzionano tipo il volume.. cosa può essere? :'(
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
Mi scuso per i post consecutivi, lo sapevo ma essendo 2 argomenti differenti non pensavo fosse un problema. Stavo guardando bene e a proposito di questo wifi obd ho appena scoperto che acquistando un adattatore wifi e non bluetooth dovrebbe funzionare... sinceramente non mi sono mai posto il problema ignoravo l'esistenza di dispositivi wifi! Ora ne testerò uno e vi aggiornerò
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App
non so cosa possa essere cambiato ma da qualche giorno non sento più questo ronzio.... in questi giorni l'unica cosa fatta è stata rifare i collegamenti dei fili della plafoniera ma non credo che centrassero qualcosa... in ogni caso per ora problema risolto! :eheh:
Appunto, proprio come tutte... Quindi non capivo perché scriverlo in quel modo come fosse chissà cosa!
Salve a tutti,
ho un Autoradio Android cinese (Ownice C200) ho un dubbio sul collegamento di 2 fili il filo etichettato come "IR" e il filo etichettato come "BACK" il secondo credo che sia il segnale dalla retromarcia ma il priimo a cosa serve? Un'altra cosa sulla quale ho il dubbio: il questi fili eventualmente deve arrivare un collegamento positivo (+) oppure un ritorno di massa(-)? grazie a tutti per i futuri suggerimenti.
Ciao
Qualcuno ha installato la autoradio su una lancia delta??
Al 99% sarà un caso ma secondo voi togliendo il booster e precisamente il cavo della corrente potrei aver mandato in corto la centralina airbag? L'ho fatto e dopo 100km mi è saltata. L'elettrauto e il meccanico non riescono a entrare in diagnosi airbag, li sbatte fuori
Grazie. Vista la coincidenza ho provato a chiedere.
Altro dubbio: con quadro accesso sento un lieve ronzio elettrico, non viene dalle casse ma dalla zona radio/quadro. Se appoggio la mano sul volante sento un leggerissima vibrazione, non è che a qualcuno che ha montato la radio succede?
Ciao a tutti, avrei una domanda... vorrei installare una telecamera per retromarcia sull'autoradio android 2 din che comprerò (pensavo la Eonon GA5153F). Ma ho visto in giro sul web che alcune telecamere hanno l'RCA giallo del video accompagnato da un cavo di segnale rosso ( come questo presente a questo link HitCar 5 m RCA auto retromarcia parcheggio cavo VIDEO con filo di rilevamento posteriore per retromarcia: Amazon.it: Auto e Moto ) altre invece hanno il classico cavo RCA giallo senza alcun altro cavetto collegato.. A cosa serve il cavetto rosso presente in alcune RCA? Forse a far avviare la retrocamera se si inserisce la retromarcia? Io pensavo bastasse alimentare la camera prendendo il positivo dalla luce della retromarcia..
Grazie in anticipo :)
Ciao,
sì la retrocamera la puoi alimentare con un 12v preso da una luce di retromarcia, ma lo stesso segnale devi portarlo fino alla radio e collegarlo al suo cavo BACK che è quello che serve a commutare lo schermo sul display della radio, in modo che si accenda automaticamente ogni volta che metti la retro (e pure a radio spenta).
Quindi se nel cruscotto hai già un segnale BACK a portata di mano quel cavetto rosso è inutile, ma se invece devi tirare un BACK dal posteriore fino alla radio è molto comodo usare quello rosso affiancato al cavo rca che comunque devi già tirare lo stesso.
Qui gli schemi della retrocamera sono spiegati abbastanza bene, è il sito di Carjoying ma tanto queste radio sono tutte uguali: https://www.carjoying.com/Joying-blog/7.html
Ma scusa quindi una telecamera così https://www.amazon.it/gp/product/B00...A1JOPO3678GESD non si auto-avvierebbe se non avessi il back in radio?
Non so se ho il back sulla radio.
Io ho una Golf V del 2007 comfortline, originalmente aveva una RCD300, quindi non con il display ma la autoradio classica, l'ho sostituita 1 anno fa con un modello 1 din della pioneer e ora la vorrei sostiruire questa radio che ha il modulo decoder can bus : Custom fit Home EONON GA5153F AUTORADIO Android 4.4.4 QUADCORE USB DIVX DVD GPS GOLF POLO SKODA MP3 BLUETOOTH .
E' possibile che il back in questione sia all'interno del decoder canbus?
Ah ma non avevi detto che la tua auto ha il canbus...
Sì la retrocamera che hai linkato porta alla radio solo il segnale video ma non l'informazione "ora la retromarcia è inserita".
Quindi per far sì che lo schermo si accenda e commuti sull'ingresso video della retrocamera quella informazione deve arrivarle in altro modo, ovvero tramite canbus (quando l'auto lo prevede) oppure collegando al cavetto BACK della radio un segnale che va a +12v quando hai la retro innestata (in pratica, lo prendi dalle luci di retromarcia oppure facilmente dalla leva del cambio, se hai il cambio automatico).
La radio che hai linkato non ha il cavetto BACK perchè prende questo segnale dal canbus, quindi se è il modello custom fit adatto alla tua vettura significa che sei a cavallo, o comunque che per scegliere la retrocamera non devi preoccuparti della presenza/assenza del cavetto rosso insieme all'rca.
Perfetto..ma quindi se una volta montato inserendo la retro il display non si accendesse vorrebbe dire che la mia macchina non porta il segnale al canbus?
Cioè è possibile che la mia auto ( avendo avuto di origine un'autoradio non touch , e quindi che non visualizzava, consumi,temperatura ecc a video) possa non dare informazioni al canbus decoder, oppure al canbus decoder le informazioni arrivano comunque dalla centralina?
Guarda, tu devi solo preoccuparti di comprare il modello "custom fit" specifico per la tua auto (marca, modello, versione, anno) e a quel punto vai tranquillo di installazione plug&play che se quella radio prevede solo il canbus è perchè basta quello.
e non preoccuparti più di tanto di cosa fa o non fa la tua radio di serie, che magari come optional originale potevi metterne una spaziale e in quel caso mica ti smontavano la macchina per rifare i cablaggi, nel cruscotto arriva già tutto quello che serve.
Se scegli Eonon e se la prendi da JFsound caso mai prima fagli uno squillo, se hai dei dubbi, che sono gentili e preparati e ti indicheranno certamente il modello adatto.
Salve ragazzi. Ho un problema con l'autoradio rk3066 mcu kgl3 v. 2.22 modello s07 con android 4.4.4. Il problema è che non funzionano le due uscite video out per i monitor posteriori. Impazzisco ma non trovo alcuna informazione in merito. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie in anticipo per il tempo dedicatomi.
Quelle uscite video funzionano solo coi dvd, lo sai vero?
Non accade nulla nel senso che sugli schermi posteriori non vedi neppure i DVD?
Quelle comunque sono solo uscite video analogiche collegate alla parte MCU, non so dove tu abbia letto il contrario ma puoi vederci solo i DVD.
Io ti ho risposto nella discussione MCU...
Non fare più una cosa del genere, non ha senso scrivere la stessa domanda su più thread crei solo confusione!
Dovresti scrivere nel thread più coerente con la tua richiesta e attendere le risposte... Ora cancello il tuo commento di li e continua qui. Grazie...
Ah questa era la mia risposta di li:
"Qualcuno diceva che le due uscite video funzionano solo con alcune app tipo MTCDVD o MTCMovie... Prova a far girare un DVD o a mettere un filmato e vedi se ti devia il segnale video anche sulle uscite video per i posteriori.
Nel caso in cui non funzionasse prova ad aggiornare MCU oppure contatta il venditore ...
Facci sapere se risolvi e come risolvi ;) "
Mi sono accorto che la mia voce, durante le chiamate, si sente non malissimo, ma neanche benissimo... la mia voce diciamo che ha meno qualità rispetto a quando parlo normalmente al telefono...
Se metto un ulteriore microfono, la mia voce verrà trasmessa dal nuovo microfono o sempre da quello integrato?...migliora anche la mia voce trasmessa o viene solo cancellato qualche rumore di fondo?
Ho di recente acquistato questa autoradio e la sto testando sul banco prima di installarla:
Pure Android 4.4.4 Car GPS SatNav Navigation Stereo Player Double 2DIN Radio WIF | eBay
Ho provato un po' tutto e l'unica cosa che mi lascia un attimo perplesso e' la camera per la retromarcia. Vi spiego meglio. Imagino che se collego il filo arancio con scritto "reverse" a +12Vcc, anche se non ho la telecamera collegata all'ingresso video, lo schermo dovrebbe comunque commutare e mostrare almeno uno schermo nero, ma questa cosa non avviene...secondo vi e' normale oppure e' un difetto ?
grazie