Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
faxerpelle
L’app radio che non consente di memorizzare le stazioni e nessun navigatore funzionante per problemi di driver video.
Non è chiaro se è riferito all’autoradio specifica di cui non è citato il modello o se è un commento generale.
Quindi sono problemi già noti che non sono stati risolti diciamo.. Per quanto riguarda i navigatori non credo proprio che nessuno funzioni .Qui a quanto pare , c'è qualcuno che avrà Android 8 a breve tipo l'amico urbanprof .Bisogna chiederlo a lui .
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Buonasera a tutti. Grazie per i vostri consigli.
Ho provato a leggere molte pagine ma adesso non ragiono piu :laughing:
Ho un paio di domande per le quali spero riusciate ad aiutarmi.
Ho un'autoradio con processore PX5 e MTCE della HA con Android 6 e 2GB di ram. Il venditore mi ha mandato kit upgrade composto da una coreboard PX5/4GB di ram ed Android 8. L'autoradio al momento ha precaricati dei profili CanBus per comunicare con la centralina delle telecamere e del parcheggio automatico. Non dovrei avere difficoltà ad installarla, ma i miei dubbi sono:
- 1) Dovendo restituire la vecchia coreboard, quale procedura di reset mi conviene eseguire per non lasciare traccia dei miei dati?
- 2) Il reset comprometterà i profili canbus installati sulla vecchia coreboard o potrà essere riutilizzata normalmente?
- 3) L'android 8 preinstallato ha una sidebar laterale che replica inutilmente i tasti fisici gia presenti sulla radio riducendo, di fatto, l'area dello schermo. Non è disattivabile e resta anche in caso di launcher diverso. E' possibile installare un'altra Rom? Se si, quale e con quale procedura?
- 4) L'installazione di una Rom custom pregiudicherà l'utilizzo dei profili can-bus necessari al mantenimento delle funzioni specifiche sopra riportate?
- 5) Se qualcosa nella "nuova" rom non dovesse funzionare a dovere, sarà possibile ritornare alla configurazione originale?
Perdonatemi se ho fatto tante domande, so che probabilmente molte risposte le trovo nei vari thread, ma dopo aver letto centinaia di pagine mi sono fuso il cervello. Prendetelo come un "refresh" per le tante persone che soprattutto in questo periodo hanno le mie stesse domande.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
posso chiederti come e dove hai fatto richiesta della coreboard HA
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Buonasera a tutti. Grazie per i vostri consigli.
Ho provato a leggere molte pagine ma adesso non ragiono piu :laughing:
Ho un paio di domande per le quali spero riusciate ad aiutarmi.
Ho un'autoradio con processore PX5 e MTCE della HA con Android 6 e 2GB di ram. Il venditore mi ha mandato kit upgrade composto da una coreboard PX5/4GB di ram ed Android 8. L'autoradio al momento ha precaricati dei profili CanBus per comunicare con la centralina delle telecamere e del parcheggio automatico. Non dovrei avere difficoltà ad installarla, ma i miei dubbi sono:
- 1) Dovendo restituire la vecchia coreboard, quale procedura di reset mi conviene eseguire per non lasciare traccia dei miei dati?
- 2) Il reset comprometterà i profili canbus installati sulla vecchia coreboard o potrà essere riutilizzata normalmente?
- 3) L'android 8 preinstallato ha una sidebar laterale che replica inutilmente i tasti fisici gia presenti sulla radio riducendo, di fatto, l'area dello schermo. Non è disattivabile e resta anche in caso di launcher diverso. E' possibile installare un'altra Rom? Se si, quale e con quale procedura?
- 4) L'installazione di una Rom custom pregiudicherà l'utilizzo dei profili can-bus necessari al mantenimento delle funzioni specifiche sopra riportate?
- 5) Se qualcosa nella "nuova" rom non dovesse funzionare a dovere, sarà possibile ritornare alla configurazione originale?
Perdonatemi se ho fatto tante domande, so che probabilmente molte risposte le trovo nei vari thread, ma dopo aver letto centinaia di pagine mi sono fuso il cervello. Prendetelo come un "refresh" per le tante persone che soprattutto in questo periodo hanno le mie stesse domande.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Sono curioso di sapere come girerà android 8 con 4 GB di ram .Appena installi la scheda facci sapere. (1) Credo che se farai un full wipe (data factory reset ) sei a posto .(2 ) Non ho mai fatto un aggiornamento hardware ma credo che non cancellerai nulla , le impostazioni della MCU resteranno invariate ma per precauzione ti conviene farti un backup delle configurazioni dalla MCU stessa e conservarlo. (3) Non conosco ancora android 8 sia sui dispositivi mobili che sulla PX5 ma puoi installare benissimo un qualsiasi Launcher dal Play Store. Al momento non ci sono Rom custom Oreo su Px5. (4) L'installazione di un nuovo firmware o di una rom di solito non compromette le configurazioni della MCU se lasci la sua nativa.(5) Se qualcosa va storto ti basta flashare di nuovo il firmware originale ma non è detto che devi flashare per forza quello originale. Prima di tutto assicurati di saper entrare in recovery in modo tale che se la tua unità non ti permette il boot completo , puoi sempre agire da recovery per flashare un firmware da capo o semplicemente fare un full wipe. Questo è per quanto riguarda android 6 su px5 ,per Android 8 le altre cose ci sono ancora sconosciute .
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziomorgan1
posso chiederti come e dove hai fatto richiesta della coreboard HA
Ci sto facendo un pensierino anch'io sulla mia MX .Prima però voglio sapere con certezza se la reattività della RAM maggiore con Android 8 è bella consistente !
-
salve ho un erisin android 8 px5 sono entrato in recovery x formattarlo e l'autoradio si e bloccato.se lo accento mi parte la scritta iniziale ma poi cerca di partire e compaiono delle scritte che non si arrivano a leggere grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasa831
salve ho un erisin android 8 px5 sono entrato in recovery x formattarlo e l'autoradio si e bloccato.se lo accento mi parte la scritta iniziale ma poi cerca di partire e compaiono delle scritte che non si arrivano a leggere grazie mille
Come lo hai formattato , quale voce hai selezionato nella recovery ?
-
Ciao grazie che mi hai risposto .cmq wipe all data/factory and cache reset e si è bloccato..non si può fare una sd avviabile..?x fare ripartire Android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Sono curioso di sapere come girerà android 8 con 4 GB di ram .Appena installi la scheda facci sapere. (1) Credo che se farai un full wipe (data factory reset ) sei a posto .(2 ) Non ho mai fatto un aggiornamento hardware ma credo che non cancellerai nulla , le impostazioni della MCU resteranno invariate ma per precauzione ti conviene farti un backup delle configurazioni dalla MCU stessa e conservarlo. (3) Non conosco ancora android 8 sia sui dispositivi mobili che sulla PX5 ma puoi installare benissimo un qualsiasi Launcher dal Play Store. Al momento non ci sono Rom custom Oreo su Px5. (4) L'installazione di un nuovo firmware o di una rom di solito non compromette le configurazioni della MCU se lasci la sua nativa.(5) Se qualcosa va storto ti basta flashare di nuovo il firmware originale ma non è detto che devi flashare per forza quello originale. Prima di tutto assicurati di saper entrare in recovery in modo tale che se la tua unità non ti permette il boot completo , puoi sempre agire da recovery per flashare un firmware da capo o semplicemente fare un full wipe. Questo è per quanto riguarda android 6 su px5 ,per Android 8 le altre cose ci sono ancora sconosciute .
Ciao Bettuccio, grazie per avermi risposto. Ho installato la scheda, nulla di piu semplice. Purtroppo confermo che qualsiasi launcher io installi quella fastidiosissima ed inutile barra laterale è presente, temo che solo una rom custom risolverà. Non ho avuto modo di testarla a fondo, anzi, ho verificato solo che si avviasse correttamente ed ho settato i parametri base, per cui non posso dire che funzioni tutto a dovere, ma posso assicurarvi che la radio è velocissima, la differenza dal 2gb l'ho notata subito.
Spero di aggiornarvi stasera sul resto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Ciao Bettuccio, grazie per avermi risposto. Ho installato la scheda, nulla di piu semplice. Purtroppo confermo che qualsiasi launcher io installi quella fastidiosissima ed inutile barra laterale è presente, temo che solo una rom custom risolverà. Non ho avuto modo di testarla a fondo, anzi, ho verificato solo che si avviasse correttamente ed ho settato i parametri base, per cui non posso dire che funzioni tutto a dovere, ma posso assicurarvi che la radio è velocissima, la differenza dal 2gb l'ho notata subito.
Spero di aggiornarvi stasera sul resto.
potresti postare qualche foto della scheda e spiegare la procedura di installazione in https://www.androidiani.com/forum/au...ne-fisica.html ? Grazie
-
A quanto pare è uscita una procedura per poter installare android 8 sulle unità da 2 gb di ram e Android 6 nativo. Ho dato un'occhiata alla guida ma a primo acchito non sembra per nulla semplice , anzi è molto rischiosa e poco comprensibile a mio avviso. Al momento non posso esprimermi su come fare ma sto chiedendo su Xda se c'è qualcuno che fornisce una guida più comprensibile e dettagliata almeno in inglese in quanto quella che c'è è dell'autore russo di 4pda la quale è stata tradotta dal russo all'inglese .Date un'occhiata , se ci capite qualcosa in più , proponete che ci diamo una mano insieme e la postiamo tutta in italiano.
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=156
-
Ciao a tutti, possiedo una xtrons TB706PL, a dicembre ho installato MCU 2.72 E rom Malaysk 6.2. Dopo un paio di mesi di utiizzo mi sento di dire che l'autoradio va molto meglio, è molto più versatile. Grazie al root ho potuto installare Google Maps 9.46.2 e funziona benissimo, prima invece era un continuo bloccarsi.
ho però notato alcuni problemini:
- i comandi al volante ogni tanto spariscono, è come se non li tiene in memoria, quando si impostano e si salvano compare un messaggio che dice "le impostazioni non verranno salvate, risparmiare adesso?";
- se si aggiunge alla schermata home un sito, viene creata una icona sul desktop ma se ci si clicca mi dice che il launcher ha smesso di funzionare, quindi non funziona (non ho fatto la prova ad usare un altro launcher);
- il problema secondo me più grave di tutti che ho notato è che la connessione wifi si è ridotta drasticamente, connettendo l'autoradio in wifi con l'hotspot del cellulare, anche se questo viaggia a più di 30mbps l'autoradio non va a più di 3/4 mbps, a volte va molto più lento, anche meno di 1 mbps. Ho prpvato connettendo il pc al cellulare e naviga alla stessa velocità del cellulare.
-
Aggiornamento:
Funziona tutto egregiamente. La radio è un fulmine, ma soprattutto google maps funziona bene anche all'ultima versione.
L'unica nota negativa è quella inutile barra laterale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Aggiornamento:
Funziona tutto egregiamente. La radio è un fulmine, ma soprattutto google maps funziona bene anche all'ultima versione.
L'unica nota negativa è quella inutile barra laterale.
la scheda SOM di aggiornamento 4gb ram che hai ricevuto da HotAudio l'hai acquistata tu direttamente o era previsto un upgrade nella vendita della tua PX5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
la scheda SOM di aggiornamento 4gb ram che hai ricevuto da HotAudio l'hai acquistata tu direttamente o era previsto un upgrade nella vendita della tua PX5?
Bella domanda . Vorrei sapere anche se esiste una per la mia MX .
-
buongiorno ragazzi.
diciamo che è stato un regalo del venditore avvenuto per una serie di cose. Comunque lo consulto per capire se queste schede le vende o meno. Vi aggiorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
buongiorno ragazzi.
diciamo che è stato un regalo del venditore avvenuto per una serie di cose. Comunque lo consulto per capire se queste schede le vende o meno. Vi aggiorno.
Ok grazie aggiornarci.Poi magari ci dici anche come l'hai montata , se hai dovuto saldare qualcosa o semplicemente hai avvitato delle vitine .
-
uscita la SVA Rom 3.0 basata su fw HA del 14.12.2017
SVA ROM PX5 RK3688
-
aperto il coperchio, tolte 2 viti dalla scheda, staccato connettore e fatto processo inverso. roba da ragazzini. sul tubo c'è anche qualche video.
resto in attesa di una risposta del venditore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
aperto il coperchio, tolte 2 viti dalla scheda, staccato connettore e fatto processo inverso. roba da ragazzini. sul tubo c'è anche qualche video.
resto in attesa di una risposta del venditore.
potresti vedere se il collegamento con chiavette usb resta stabile (cioe' non si disconnette - unmount) in fase di copia files per circa diciamo 700 mb? hai provato la funzionalita' dell'AF (se migliorata) con la radio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
potresti vedere se il collegamento con chiavette usb resta stabile (cioe' non si disconnette - unmount) in fase di copia files per circa diciamo 700 mb? hai provato la funzionalita' dell'AF (se migliorata) con la radio?
Mi associo alla domanda di Bluemask , vedi se gestisce bene il montaggio delle memorie esterne anche stressandole un po' .Si insomma , carica tutto quello che hai , tutte le fonti esterne sia da USB che Sd.Possibilmente anche a dispositivo in standby vedi se le monta correttamente. Vediamo se l'aumento di ram risolve in qualche modo il problema dello smontaggio saltuario delle memorie esterne al risveglio del autoradio. Facci sapere ; )
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
aperto il coperchio, tolte 2 viti dalla scheda, staccato connettore e fatto processo inverso. roba da ragazzini. sul tubo c'è anche qualche video.
resto in attesa di una risposta del venditore.
Ah , bene. Quindi nulla di complicato . Devo fare una ricerca per vedere se il procedimento è lo stesso anche per la mia MX e se la scheda è compatibile con tutte le unitÃ* qualora il mio produttore non l'avesse fabbricata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Mi associo alla domanda di Bluemask , vedi se gestisce bene il montaggio delle memorie esterne anche stressandole un po' .Si insomma , carica tutto quello che hai , tutte le fonti esterne sia da USB che Sd.Possibilmente anche a dispositivo in standby vedi se le monta correttamente. Vediamo se l'aumento di ram risolve in qualche modo il problema dello smontaggio saltuario delle memorie esterne al risveglio del autoradio. Facci sapere ; )
Ah , bene. Quindi nulla di complicato . Devo fare una ricerca per vedere se il procedimento è lo stesso anche per la mia MX e se la scheda è compatibile con tutte le unitÃ* qualora il mio produttore non l'avesse fabbricata.
Io possiedo una PX5 4gb di ram e 32gb di memoria con Android 6 ed ha gli stessi problemi che hai elencato tu riguardo le memorie USB, collegate a caldo non hanno problemi ma a volte non si risvegliano dallo standby...Infatti ho dovuto copiare 20gb di musica che avevo nella chiavetta usb nella memoria interna.
Speriamo che con l'aggiornamento ad Android 8 abbia migliorato un po... Tra l'altro dovremo quasi esserci, in molti sono riusciti ad aggiornare utilizzando la porta sd che purtroppo io non ho, non si è capito se si possa fare dalla porta USB 1.
-
Ciao Ragazzi,
sto a mano a mano configurando questa radio molto bella (PX5 KGL Erisin) sulla quale ho installato la rom Malay, e ieri mi sono imbattuto in un problema con il bluetooth. Ora vi spiego :
con il telefono tutto ok, si connette, riesco a telefonare, rispondo e leggo rubrica.
Il problema è con l'obd2, non c'è verso di fare il pairing. Non capisco perchè! Lo vedo fra i dispositivi disponibili, ci clicco, mi chiede se associarlo, dico di si, ma non succede niente, rimane cosi...non lo accoppia.
Ho letto che è un problema di molti, ma non capisco bene come e se hanno risolto.
Chiedo aiuto a voi!
Grazie
D
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMorpheus
Io possiedo una PX5 4gb di ram e 32gb di memoria con Android 6 ed ha gli stessi problemi che hai elencato tu riguardo le memorie USB, collegate a caldo non hanno problemi ma a volte non si risvegliano dallo standby...Infatti ho dovuto copiare 20gb di musica che avevo nella chiavetta usb nella memoria interna.
Speriamo che con l'aggiornamento ad Android 8 abbia migliorato un po... Tra l'altro dovremo quasi esserci, in molti sono riusciti ad aggiornare utilizzando la porta sd che purtroppo io non ho, non si è capito se si possa fare dalla porta USB 1.
In effetti si parla di un aggiornamento fatto da Sd ma con una procedura particolare che ho giÃ* citato in precedenza mettendo anche il link. Come ho giá detto sto trovando qualcuno che l'ha messa in pratica con successo e la rendesse più semplice e alla portata di tutti . Ma tu hai 4 GB di RAM nativo o hai messo la scheda tu ? Per il problema delle memorie esterne al risveglio , io ho risolto in parte installando la rom di SVA ma non l'ultima versione quella postata poco fa da Bluemask ma la versione 1.1 che attualmente ho.È l'unica che mi gestisce meglio sia le memorie che le applicazioni in background al risveglio.
Quote:
Originariamente inviato da
guardian76
Ciao Ragazzi,
sto a mano a mano configurando questa radio molto bella (PX5 KGL Erisin) sulla quale ho installato la rom Malay, e ieri mi sono imbattuto in un problema con il bluetooth. Ora vi spiego :
con il telefono tutto ok, si connette, riesco a telefonare, rispondo e leggo rubrica.
Il problema è con l'obd2, non c'è verso di fare il pairing. Non capisco perchè! Lo vedo fra i dispositivi disponibili, ci clicco, mi chiede se associarlo, dico di si, ma non succede niente, rimane cosi...non lo accoppia.
Ho letto che è un problema di molti, ma non capisco bene come e se hanno risolto.
Chiedo aiuto a voi!
Grazie
D
Mi sembra di averti giÃ* consigliato come fare o sbaglio ? L'hai fatto ? In alternativa prova a dissociare qualsiasi dispositivo che avevi fatto il paring in precedenza e fai il procedimento da capo.
-
Si si ho provato a cambiare moduli, ma l'unico che funziona mi pare sia il primo (nelle impostazioni di fabbrica) MDxxx.....altre idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
In effetti si parla di un aggiornamento fatto da Sd ma con una procedura particolare che ho già citato in precedenza mettendo anche il link. Come ho giá detto sto trovando qualcuno che l'ha messa in pratica con successo e la rendesse più semplice e alla portata di tutti . Ma tu hai 4 GB di RAM nativo o hai messo la scheda tu ? Per il problema delle memorie esterne al risveglio , io ho risolto in parte installando la rom di SVA ma non l'ultima versione quella postata poco fa da Bluemask ma la versione 1.1 che attualmente ho.È l'unica che mi gestisce meglio sia le memorie che le applicazioni in background al risveglio.
La mia nasce così, l'ho presa a inizio dicembre. Quindi consigli la SVA? Sta per uscire anche la nuova Malaysk https://goo.gl/1ZDL9f
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMorpheus
La mia nasce così, l'ho presa a inizio dicembre. Quindi consigli la SVA? Sta per uscire anche la nuova Malaysk
https://goo.gl/1ZDL9f
Guarda , non posso consigliartela rispetto alla rom di Malaysk l'ultima che sta per uscire. Ho notato che ha corretto alcuni bug grafici nel video e introdotto qualche novità interessante ma praticamente non so se ha corretto anche il problema delle memorie .Questo non dipende neanche da lui alla fine ma bensì dal firmware su cui è basata la sua rom.So di certo che nelle vecchie versioni il problema persisteva in modo esponenziale. La rom di SVA è più liscia e reattiva in quanto poco personalizzata ,, non per nulla ho dovuto io provvedere ad installare i vari moduli Xposed e xposed stesso per raggiungere (quasi) il risultato che vedi nelle rom di Malaysk. A te la decisione ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMorpheus
Io possiedo una PX5 4gb di ram e 32gb di memoria con Android 6 ed ha gli stessi problemi che hai elencato tu riguardo le memorie USB, collegate a caldo non hanno problemi ma a volte non si risvegliano dallo standby...Infatti ho dovuto copiare 20gb di musica che avevo nella chiavetta usb nella memoria interna.
Speriamo che con l'aggiornamento ad Android 8 abbia migliorato un po... Tra l'altro dovremo quasi esserci, in molti sono riusciti ad aggiornare utilizzando la porta sd che purtroppo io non ho, non si è capito se si possa fare dalla porta USB 1.
Mai avuto di questi problemi, sia prima che adesso c'ho collegato un SSD con 90gb di dati tra musica e video, non si è mai disconnesso mentre era in funzione. Fatta l'indicizzazione all'inizio non ho avuto problemi. Gli unici problemi me li dava poweramp quando passavo da una traccia all'altra e non ho capito se perchè intendesse scaricare prima la copertina. Adesso non l'ho ancora provato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Mai avuto di questi problemi, sia prima che adesso c'ho collegato un SSD con 90gb di dati tra musica e video, non si è mai disconnesso mentre era in funzione. Fatta l'indicizzazione all'inizio non ho avuto problemi. Gli unici problemi me li dava poweramp quando passavo da una traccia all'altra e non ho capito se perchè intendesse scaricare prima la copertina. Adesso non l'ho ancora provato.
Anche io una volta montato non ho problemi, il fatto è che 1 volta su 4 la chiavetta non viene montata quando l'autoradio si risveglia dallo standby in quel caso o riavvio o scollego e ricollego la chiavetta.
Ho attivato anche il tasto flottante che funziona bene quando la radio si avvia a freddo (dopo che la macchina sta ferma un paio di giorni) ma che invece sparisce al primo avvio a caldo... Che non sia a anche questo collegato al fatto che quando la radio va in standby killa tutti i processi che poi non riavvia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Mai avuto di questi problemi, sia prima che adesso c'ho collegato un SSD con 90gb di dati tra musica e video, non si è mai disconnesso mentre era in funzione. Fatta l'indicizzazione all'inizio non ho avuto problemi. Gli unici problemi me li dava poweramp quando passavo da una traccia all'altra e non ho capito se perchè intendesse scaricare prima la copertina. Adesso non l'ho ancora provato.
marca del SSD da 90 gb? hai usato un'interfaccia a parte o era provvisto di semplice cavo usb? a quale porta lo hai collegato? Sarebbe interessante capire cosa fa la differenza in android ....potrebbe essere che l'SSD mantenga una tensione continua e quindi non porti all'unmount
-
È uscita la Rom di Malaysk versione 7.
Basato sul firmware del 1 febbraio 2018.Sempre android 6.
https://yadi.sk/d/XAJP3pLj3SLp9p
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
marca del SSD da 90 gb? hai usato un'interfaccia a parte o era provvisto di semplice cavo usb? a quale porta lo hai collegato? Sarebbe interessante capire cosa fa la differenza in android ....potrebbe essere che l'SSD mantenga una tensione continua e quindi non porti all'unmount
E' una kingstone da 120gb. Non ho mai dovuto ricollegarla, uso un semplice cavo usb ed a qualsiasi porta lo collego funziona.
Per chi ha problemi con la radio a caldo, ho visto su XDA che qualcuno ha risolto molti problemi installando una ventolina nella radio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
pensi di mettere su la malaysk 7 o la sva 3?
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
E' una kingstone da 120gb. Non ho mai dovuto ricollegarla, uso un semplice cavo usb ed a qualsiasi porta lo collego funziona.
ho trovato un SSD usb da 1 tb samsung usato e l'ho preso , vedremo come va
-
Bluemask , nessuna delle 2 credo. Mi sto trovando bene con quella che ho anche se la rom di Malaysk v.7 mi alletta anche solo da provare. Dovrei fare un installazione da 0 e sinceramente non ne ho più voglia. Diaciamo che per scaramanzia , voglio aspettare che esca una rom Oreo custom. ; )
-
Bettuccio che unità hai... Da 2 gb o da 4gb?che rom monti?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco781623
Bettuccio che unità hai... Da 2 gb o da 4gb?che rom monti?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho un'unità da 2 gb . Monto la rom di SVA la 1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
bettuccio
Ho un'unità da 2 gb . Monto la rom di SVA la 1.1
E come ti trovi? Quali qualità danno in più rispetto alla malaysk?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco781623
E come ti trovi? Quali qualità danno in più rispetto alla malaysk?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Personalmente mi ha risolto al 90% il problema del mancato montaggio delle memorie esterne dopo lo standby dello schermo. La gestione di mantenere le applicazioni aperte dopo lo standby è migliore . Rispetto alla Malaysk è meno personalizzata dallo sviluppatore ed e stata resa più snella . L'ho scritto già poc'anzi .
-
Una guida più dettagliata per installare android 8 presa da Xda
https://forum.xda-developers.com/sho...63&postcount=2
-
Aspetto con ansia una ROM Custom su Oreo. Non riesco a mandare giu quella barra laterale presente su Android 8 che mi "mangia" lo schermo per replicare dei tasti soft già presenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
urbanproof
Aspetto con ansia una ROM Custom su Oreo. Non riesco a mandare giu quella barra laterale presente su Android 8 che mi "mangia" lo schermo per replicare dei tasti soft già presenti.
Quella si può togliere ma ti servono i permessi di root. Aspetta che fanno uscire una rom custom . Ti conviene.
Se hai GS , c'è un utente su Xda che ha fornito un firmware GS senza la barra laterale "a detta sua !" Non so se già ne sei a conoscenza ..Nel caso ti lascio il link per scaricarlo se vuoi farci un pensierino.
https://1drv.ms/u/s!AjrY0uqbW_kBhBno1CemTJr3Jina