Controlla la versione di kodi.
Le prime release candidate non avevano iptv
Visualizzazione stampabile
salve raga!sarei in procinto di acquistare questo box tv viste le caratteristiche...poi però m'è caduto l'occhio su questo www . androidiani . com/forum/geekbuying-sponsored-lingua-inglese/500435-new-arriva-mx-plus-first-amlogic-s905-4k-tv-box-bluetooth4-0-100-1000m . html che sembrerebbe essere il fratello maggiore ma dalle specifiche sembrano uguali...o sbaglio?:)
ok grazie per la delucida!
mmh l'antenna esterna non la vedo sinceramente...ma non sarebbe importante nel mio caso visto che sarà collegato direttamente col cavo ethernet!si la porta usb in più l'ho vista,anche in questo caso due già presenti nel mini per me sono più che sufficienti...per display migliore cosa intendi?
Ma di questo mini mx esiste la versione con 2 GB di RAM ?
Leggevo il thread e mi sembra che comunque qualche problema lo si ha anche con la navigazione web con Chrome.Dipende dalla poca RAM o dal firmware poco sviluppato ?
Una curiositá, ma beelink è il costruttore ? Ho trovato credo il sito ufficiale ma questo prodotto non esiste...
Esiste il Mini Mx v.1 che costa circa 60 €. Dalla Cina, Geekbuy.. e ritengo anche Gearb... , penso sia in preordine, tempi lunghi, comunque dovrebbe avere parecchie migliorie e sì, ha anche 2GB di ram che fanno molto comodo!
Sono tentato anch'io. A parte la RAM e la ROM raddoppiata sarebbe bello sapere se ha altre novitá.Mi ripeto ma Beelink é il costruttore ? Questo sito é di un'altra ditta SHENZHEN AZW TECHNOLOGY CO.,LTD ?
Stessa cosa, Beelink è il marchio commerciale, è stato già detto!
in ogni caso io credo che aspetterò che sia disponibile su amazon avendo prime...e metti caso che arrivi difettoso mi sento più tutelato...comunque appena mi rispondono vi faccio sapere
non è che vada male nel game, ovviamente se è la tua priorità vai su altro. per quanto riguarda il chrome, più che la ram i problemi riguardano l'ottimizzazione fw., ma il browser stock va comunque bene, certo che con un browser "ciuccia ram" come Firefox non è consigliato.
beelink è il marchio che probabilmente è destinato al mercato occidentale, ma viene prodotto nello stesso stabilimento AZW Techology di Shenzhen, probabilmente fosse marchiato beelink costerebbe il doppio.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
personalmente starei attento con i "pre-order" dalla cina, ho letto tempi di attesa biblici.
già un prodotto "disponibile" non è detto che arrivi nei tempi descritti, perché magari non è nei magazzini interni, ma un pre-order lo mettono disponibile anche 2/3 mesi prima per accaparrarsi più ordini possibili e probabilmente neanche loro sanno effettivamente quando sarà disponibile.
ecco la risposta
Thanks for your inquiry
It is available, and it takes about 7-15 days to arrive
in ogni caso non ho premura anche perchè prima voglio piazzare il lettore bluray(in vendita anche qui)e come già detto sopra avendo prime con amazon aspetterò l'uscita lì
sicuro che è un pre-order? mi sembra strano solo 7-15 giorni.
se lo trovi su amazon, tanto meglio anche se credo ad un prezzo leggermente maggiore.
ora non lo so, ma quando lo presi io il mini mx non c'era su amazon, ma solo i "marchiati" beelink.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
Ciao a tutti
Recentemente ho preso questo fantastico box tv, ma sto avendo problemi con la visualizzazione video. dopo pochi minuti di visualizzazione, lo schermo del televisore diventa color porpora(viola) e rimane così per qualche secondo per poi tornare come prima e questo problema mie lofa ciclicamente, ho cercato di variare tutte le impostazioni di visualizzazione del MINI MX, ma non cambia nulla continua a farlo ciclicamente ogni 10/15 minuti . Ho provato anche un secondo MINI MX, ma la cosa non cambia. Ho anche un MXQ con li quale non ho alcun problema. Credo che a questo punto si tratta di un problema di codifica di HDMI che va in conflitto con tv.
mi potete aiutare? sto impazzendo....
mmh, hai provato un'altro cavo o se possibile un lettore, un decoder o altro?
sembrerebbe un problema di gestione o incompatibilità tra la scheda del box e il tv.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
si infatti ho controllato, non è pre order.
aspetta ma quello su amazon non è il mini mx ver. 1.0 venduto su geekbuying, ma il plus, che dovrebbe differire "solo" nell'estetica del led e nel controller più avanzato (oltre che "rimarchiato").
ecco le differenze rispetto al mini mx:
mini mx ver.1.0: 2gb ram + 16gb flash + 2 USB
mx plus: 1gb ram + 8gb flash + 3 USB + remote controller + estetica led
no guarda bene,ci sono due offerte a 90€(con tastiera wireless)e una a 80€(senza tastiera)ram 2gb+16GB flash;)
è la cosa migliore, anche perché oltre a una connessione migliore, sei esente da interferenze con la tastiera wireless...che è quasi obbligatoria.
per esperienza personale consiglio una tastiera con un pad più grande rispetto a quella proposta nell'offerta, che tra l'altro ti sconsiglio, perché "credo" sia un'imitazione della i8 riitek, che sta sui 30€.
io uso una rapoo 2800p a 5 ghz, ottima, ma non fluida come sul pc desktop e windows10, presumo quindi sia un problema di android più che della tastiera.
Se ci spieghi come hai fatto, @Agratam !
A fare unroot? A essere onesto non ho idea. Questo quello che ho fatto:
Ho installato hide my root ed usato per togliere le app e binaries per superuser, ma infinity non funzionava.
Dopo qualche giorno non ero più in grado di ripristinare app e binaries con hide my root. Il dispositivo risulta non rooted ed infinity funziona (solo via wifi)
Ciao
è soggettivo, dipende che uso ne fai del box, se navighi spesso la tastiera è fondamentale e comunque per quanto mi riguarda, usare la tastiera virtuale (che è progettata per schermi touch) con le frecce direzionali o con mouse alla lunga è frustrante.
il mouse wireless (o cavo usb) va bene se il box lo usi come pc desktop e dunque hai un piano d'appoggio, ma se lo devi comandare a distanza forse è poco pratico, a meno di non avere il giroscopio.
Con Kodi sì non è fondamentale la tastiera e addirittura basterebbe il telecomando in dotazione, visto che il massimo che devi digitare sono indirzzi url o comunque brevi parole.
non so, non vedo come potresti risolvere con uno swich se il problema non è il cavo.
tra un pc desktop o notebook e un tv ad esempio, possono esserci delle incompatibilità di gestione con la scheda video (dedicata) che il più delle volte viene risolta con settaggi più "accurati" che dipendono anche dalla bontà della vga.
non sono un tecnico, anzi, ma il tuo problema sembra proprio questo, poi per carità fai le prove che credi, magari risolvi. ;)
per curiosità hai provato con un firmware diverso?
si ne ho 2 di mini mx uno con il 105L e uno con il 104L lo fa lo stesso ma con il firmware vecchio l'intervallo è più lungo, cioè dura di più con i colori normali.... non so che pesci prendere... perchè ho provato e non esiste nessuna applicazione per i box android per settare in modo dettagliato l'uscita hdmi....
Ragazzi per chi fosse interessato solo a Kodi (io) ho deciso di provare il port di Alex di OpenELEC. Sembra funzionare molto bene. Non ho ancora testato un film completo ma per ora le migliorie sono: fluidità massima di Kodi, boot di pochissimi secondi ma cosa più importanti risolto il problema al passthrought. Ho provato con Dolby Digital e Dts. Non ci sono più i microlag: del resto è confermato da molti utenti sul forum di amlinux. Credo non funzioni il passthrought del solo dts-hd. Per il resto ve la consiglio per chi ha intenzione di usare solo Kodi.
Ragazzi mi è arrivato il mini mix!!! allora, per ora tutto bene! ho ancora la versione 103 del fw. Ho scaricato Kodi la versione 106 jarvis perché con l'altra non trovavo iptv per impostare lo streaming. Ora tutto ok, solo che con i canali rete 4 canale 5 e italia 1 mi da sempre il buffering.. quindi mi si interrompe la visione.. credo sia dovuto al wifi distante. Mentre per la Rai e gli altri canali sembra ok.. perché mi sembrano di qualità inferiore! Mi si è impallato un paio di volte kodi ma poi ha ripreso a funzionare.. Cosa consigliate? Aggiorno il firmwere al 105? E poi un'altra cosa: non c'è un modo per riposizionare le app sulla schermata principale? Vorrei mettere kodi in alto e grande, più in evidenza! Grazie