Visualizzazione stampabile
-
a me interessa solo per vedere netflix e lo streaming con kodi per canali rai e mediaset.. nulla di più!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
per quanto mi riguarda:
video 1080p nessun problema.
per iptv, kodi live tv è valido come plugin.
se acestream ti serve per lo streaming p2p su kodi, ho qualche problema con il player interno e l'engine, per avviare un link devo aprirlo direttamente con aceplayer esterno.
1gb di ram può essere sufficiente, se non fai game "pesante" e non sei solito tenere aperte 10 pagine web.
il problema vero sono i browser alternativi a quello stock, che per ora sembra il più fluido e stabile.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Con l'ultimo firmware(oltre al browser stock) funziona discretamente bene anche Puffin browser che ha tra l'altro il supporto nativo a flash player (se installato). Dovrei riprovare con Chrome ma per ora non ne ho la necessità.
Quote:
Originariamente inviato da
manuela911
a me interessa solo per vedere netflix e lo streaming con kodi per canali rai e mediaset.. nulla di più!
Per lo streaming in SD (che tanto con netflix più di quello non puoi avere con il nostro box) non dovresti avere problemi, a patto di avere installato l'ultimo firmware R105. Personalmente ho il router a circa cinque metri di distanza e due muri di spessore normale in mezzo e il livello di ricezione è ancora molto buono, ma il tutto si trova allo stesso piano. Chiaramente tra un piano e l'altro lo spessore da attraversare è maggiore ma ce la dovresti comunque fare, se oltre al soffitto non devi attraversare altri muri, cioè se la stanza dove si trova il router è sopra alla stanza dove andrai a posizionare il box. Viceversa credo tu avrai bisogno di installare un wifi extender, cioè un ripetitore di segnale wifi.
-
Ho trovato questo link dove tra gli altri sono elencati dei comandi via tastiera da inviare per sapere la risoluzione video che sta utilizzando Netflix mentre è in riproduzione: Netflix, come attivare i menu segreti
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Per lo streaming in SD (che tanto con netflix più di quello non puoi avere con il nostro box) non dovresti avere problemi, a patto di avere installato l'ultimo firmware R105. Personalmente ho il router a circa cinque metri di distanza e due muri di spessore normale in mezzo e il livello di ricezione è ancora molto buono, ma il tutto si trova allo stesso piano. Chiaramente tra un piano e l'altro lo spessore da attraversare è maggiore ma ce la dovresti comunque fare, se oltre al soffitto non devi attraversare altri muri, cioè se la stanza dove si trova il router è sopra alla stanza dove andrai a posizionare il box. Viceversa credo tu avrai bisogno di installare un wifi extender, cioè un ripetitore di segnale wifi.
allora praticamente al piano di sotto c'è la sala.. un'unica stanza dove c'è la tv e dove dovrei mettere il tv box.. in linea d'aria sopra c'è la mia camera con il router.. (la casa è un 90 mq circa).. in ogni caso vengono molto questi wifi extender..? io praticamente come forse ho già detto ho preso qst tv box per i miei genitori.. da noi il segnale è molto debole e vorrebbero vedere almeno i canali principali.. mediaset e rai.. e mi hanno consigliato questo modello non essendo io un esperta in materia! con la tecnologia in generale me la cavo abbastanza ma di tv box non so nulla! appena arriva cmq vedrò di settarlo e vedere un po'! speriamo bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuela911
allora praticamente al piano di sotto c'è la sala.. un'unica stanza dove c'è la tv e dove dovrei mettere il tv box.. in linea d'aria sopra c'è la mia camera con il router.. (la casa è un 90 mq circa).. in ogni caso vengono molto questi wifi extender..? io praticamente come forse ho già detto ho preso qst tv box per i miei genitori.. da noi il segnale è molto debole e vorrebbero vedere almeno i canali principali.. mediaset e rai.. e mi hanno consigliato questo modello non essendo io un esperta in materia! con la tecnologia in generale me la cavo abbastanza ma di tv box non so nulla! appena arriva cmq vedrò di settarlo e vedere un po'! speriamo bene!
Se è direttamente sopra allora credo che tu ce la possa fare. Tra l'altro per migliorare ulteriormente la situazione, se il router ha le antenne esterne, puoi posizionare una di quelle in orizzontale in modo che il segnale wifi trasmesso si propaghi verso il basso e provi prima così. Se i risultati sono comunque scarsi allora ti servirà necessariamente un wifi extender, che trovi a prezzi grossomodo dai 20 ai 35 euro, tipo questo per intenderci: Netgear WN3000RP-200PES Range Extender Universale Wi-Fi N300 Mbps, Access Point integrato, 1 Porta Fast Ethernet, Bianco: Amazon.it: Informatica
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Se è direttamente sopra allora credo che tu ce la possa fare. Tra l'altro per migliorare ulteriormente la situazione, se il router ha le antenne esterne, puoi posizionare una di quelle in orizzontale in modo che il segnale wifi trasmesso si propaghi verso il basso e provi prima così. Se i risultati sono comunque scarsi allora ti servirà necessariamente un wifi extender, che trovi a prezzi grossomodo dai 20 ai 35 euro, tipo questo per intenderci:
ne ha una sola di antenna.. è un router sitecom.. ce l ho da diversi anni! cmq grazie per ora! siete tutti gentilissimi! appena arriva vi farò sapere..! da quello che ho capito quindi meglio aggiornare alla 105 e quindi per kodi è meglio la versione 16? è corretto?
p.s per ora ho una connessione infostrada adsl che viaggia a quasi 7 mega.. ma a breve mi attiveranno quella da 20.. non so se anche questo potrà aiutare!
-
Se dovessi dare un consiglio, punterei più su delle powerline che su un wifi extender... così si evitano possibili problemi wifi del mini mx e soprattutto sarà possibile utilizzare il bluetooth, perché, almeno a me, risultano totalmente inutilizzabili simultaneamente wi-fi e bt a causa delle interferenze che si vengono a creare nel beelink sui 2,4ghz.
Se si ha bisogno di ampliare anche il segnale wi-fi, per altri motivi, esistono delle powerline con access point wi-fi (es. il kit netgear XWNB5201).
-
D'accordo anche io, magari una power line con uscita (anche due) Ethernet e a questo punto pure con uscita wireless commutabile! Vedo di rintracciare il mio acquisto, lo uso addirittura in garage ( unico salvavita e comunque allo stesso contatore !!), tre piani sotto!
Eccolo: Tp Link TL-WPA4220 AV500 WIFI Powerline Extender
-
In alternativa puoi acquistare delle powerline se l'impianto elettrico è comune.Io le uso da diversi anni per collegare il router hai vari apparati collegati in un'altro locale.Dopo il cablaggio via cavo ethernet sono forse la scelta migliore in caso di problemi con il Wi-Fi.
-
e questi invece quanto mi costano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuela911
e questi invece quanto mi costano?
Per esempio un kit base puó essere questo:
hxxp://www.amazon.it/Powerline-copertura-risparmio-energetico-adattatori/dp/B00FRCDFYE/ref=pd_sim_147_3?ie=UTF8&dpID=31ABbcG3jXL&dpSrc=si ms&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=1TWJ8JQA518 WB1JNCYYE
-
Quello che ho detto io ora a 55,99 € su Amazz .it, ma secondo me è il meglio che c'è considerando che MiniMx ha Ethernet 1000 e fra poco avrai 20 mega di internet!
-
mmm non vorrei spendere così tanto.. speriamo non sia necessario!
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuela911
mmm non vorrei spendere così tanto.. speriamo non sia necessario!
Se non erro le tplink sono 33 €
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rodgers
Se non erro le tplink sono 33 €
Beh, è buono come prezzo, io mi ricordavo che un buon kit powerline costasse appunto sui 40-50 euro , per quello avevo suggerito il wifi extender
-
Ragazzi ma quante porte usb ha? Dalla penna legge mkv h264 e h265? Grazie :)
-
quindi giusto per capire... il wifi dei tv box è più debole di quello di uno smartphone o di un tablet? perché io con il nokia lumia giù in sala ho una connessione forte e ho potuto vedere video da youtube in hd.. oppure lo streaming della rai dall'app...
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuela911
quindi giusto per capire... il wifi dei tv box è più debole di quello di uno smartphone o di un tablet? perché io con il nokia lumia giù in sala ho una connessione forte e ho potuto vedere video da youtube in hd.. oppure lo streaming della rai dall'app...
beh, allora probabilmente non dovresti avere grossi problemi... comunque meglio sapere che, per qualsiasi evenienza, le soluzioni ci sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
Ragazzi ma quante porte usb ha? Dalla penna legge mkv h264 e h265? Grazie :)
Beh se non fa almeno quello...Comunque sarei confortato anch'io se qualcuno confermasse la fluiditá e la buona qualitá video con questi formati.
-
Ma anche a voi l'addon stream on demand non funziona più con le ultime versioni? Ha iniziato con Kodi 16, poi ho installato Vidon XBMC 15.2 e dopo aver funzionato ieri sera, questa sera di nuovo non si avvia più. Ho esaminato il log e l'errore sembra che abbia a che vedere con un file xml mancante.
Inviato dal mio Mini MX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Con l'ultimo firmware(oltre al browser stock) funziona discretamente bene anche Puffin browser che ha tra l'altro il supporto nativo a flash player (se installato). Dovrei riprovare con Chrome ma per ora non ne ho la necessità.
per curiosità che versione hai installata del flash player, perché è da qualche anno che adobe non rilascia versioni aggiornate per android, ormai si va di html5...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Con l'ultimo firmware(oltre al browser stock) funziona discretamente bene anche Puffin browser che ha tra l'altro il supporto nativo a flash player (se installato). Dovrei riprovare con Chrome ma per ora non ne ho la necessità.
per curiosità che versione hai installata del flash player, perché è da qualche anno che adobe non rilascia versioni aggiornate per android.
La versione 11 che è l'ultima rilasciata per android 4.x
Inviato dal mio Mini MX usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ma anche a voi l'addon stream on demand non funziona più con le ultime versioni? Ha iniziato con Kodi 16, poi ho installato Vidon XBMC 15.2 e dopo aver funzionato ieri sera, questa sera di nuovo non si avvia più. Ho esaminato il log e l'errore sembra che abbia a che vedere con un file xml mancante.
Inviato dal mio Mini MX usando
Androidiani App
sì, ma è momentanea, poi ricomincia a funzionare.
confermo però che è dalla 16 "definitiva" che mi da questi problemi.
-
A me non è una cosa momentanea, quando inizia a non andare poi posso provare quante volte voglio ma non c'è nulla da fare. L'unica volta che ha ripreso a funzionare è stato proprio appena dopo aver installato Vidon XBMC, provato un paio di volte e partiva sempre, la sera successiva (cioè ieri) non ha più funzionato, è come se dopo i primi avvii l'addon si registra qualche parametro sbagliato che poi lo manda in crisi.
Ad ogni modo esaminando il file log risulta che l'addon non riesce a trovare il file banner.xml. Cercando nella cartella dove viene installato l'addon ho scoperto che questo file (insieme ad altri files con estensione xml) è presente solo nella cartella relativa alla risoluzione schermo 720p, che in teoria dovrebbe essere corretto in quanto sulla tv uso proprio quella risoluzione. Allora mi è venuto il dubbio e ho copiato tutti i file xml presenti in quella cartella nella cartella della risoluzione 1080p e ho avviato l'addon, con il risultato che l'addon ora si avvia correttamente però viene visualizzato in alto a sinistra in una finestra riscalata un po' più piccola dello schermo, come se leggesse che sto utilizzando una risoluzione schermo a 1080p ma lui è settato per andare a 720p. In sostanza deve essere un bug software che si verifica usando la risoluzione 720p e non credo dipenda dalla versione di Kodi, quanto proprio dalle ultime due versioni dell'addon che hanno questo bug. Vedrò di contattare gli sviluppatori e segnalare la cosa in modo che venga corretta al più presto....
PS: ma anche a voi il copia e incolla non funziona? Cioè selezionate un testo in una qualsiasi app, poi fate copia, poi al momento di fare incolla in un'altra app in realtà non succede nulla. Questo è il primo dispositivo Android dove il copia e incolla non mi funziona ed è abbastanza seccante la cosa.....:angry:
-
Ciao ragazzi,
esiste un plugin o è nativamente supportata la possibilità di "muovere" lo schermo in orizzontale o verticale con questo box ? Ho provato con la tv ma più di un tot non va e ho una banda nera verticale bella grande sulla destra .
PS utilizzo il box con un convertitore hdmi/vga e audio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frossie
Ciao ragazzi,
esiste un plugin o è nativamente supportata la possibilità di "muovere" lo schermo in orizzontale o verticale con questo box ? Ho provato con la tv ma più di un tot non va e ho una banda nera verticale bella grande sulla destra .
PS utilizzo il box con un convertitore hdmi/vga e audio.
hai provato con un altro convertitore, magari è difettoso.
tieni presente che probabilmente il tuo tv non supporta determinate risoluzioni in vga (che se non ricordo male arriva a 1680x1050).
scusa, ma usi il vga per necessità?
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
A me non è una cosa momentanea, quando inizia a non andare poi posso provare quante volte voglio ma non c'è nulla da fare. L'unica volta che ha ripreso a funzionare è stato proprio appena dopo aver installato Vidon XBMC, provato un paio di volte e partiva sempre, la sera successiva (cioè ieri) non ha più funzionato, è come se dopo i primi avvii l'addon si registra qualche parametro sbagliato che poi lo manda in crisi.
Ad ogni modo esaminando il file log risulta che l'addon non riesce a trovare il file banner.xml. Cercando nella cartella dove viene installato l'addon ho scoperto che questo file (insieme ad altri files con estensione xml) è presente solo nella cartella relativa alla risoluzione schermo 720p, che in teoria dovrebbe essere corretto in quanto sulla tv uso proprio quella risoluzione. Allora mi è venuto il dubbio e ho copiato tutti i file xml presenti in quella cartella nella cartella della risoluzione 1080p e ho avviato l'addon, con il risultato che l'addon ora si avvia correttamente però viene visualizzato in alto a sinistra in una finestra riscalata un po' più piccola dello schermo, come se leggesse che sto utilizzando una risoluzione schermo a 1080p ma lui è settato per andare a 720p. In sostanza deve essere un bug software che si verifica usando la risoluzione 720p e non credo dipenda dalla versione di Kodi, quanto proprio dalle ultime due versioni dell'addon che hanno questo bug.
ma allora il tuo è un problema di visualizzazione?
perché il mio è tutt'altro, cioè avvio l'addon, ma alla successiva schermata ad es. "serie tv" non trova i collegamenti e mi da errore log.
però stranamente se faccio una ricerca singola della serie mi trova l'elenco con tutti gli episodi...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
hai provato con un altro convertitore, magari è difettoso.
scusa, ma con la tv usi il vga?[/URL]
uso il vga perchè il tv lcd non ha l' hdmi (è vecchiotto)..purtroppo ho provato solo questo convertitore cercherò di farmene prestare un altro.
chiedevo se esistesse un modo del beelink per spostare l'immagine in orizzontale e verticale..ma ho visto che si può fare solo lo zoom in o zoom out.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
ma allora il tuo è un problema di visualizzazione?
perché il mio è tutt'altro, cioè avvio l'addon, ma alla successiva schermata ad es. "serie tv" non trova i collegamenti e mi da errore log.
però stranamente se faccio una ricerca singola della serie mi trova l'elenco con tutti gli episodi...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Infatti, a me l'addon non si avviava proprio, mi dava subito errore. Tu che risoluzione hai sulla tv 720 o 1080? Perchè sospetto che dipenda dal tipo di risoluzione settata.
Quote:
Originariamente inviato da
frossie
uso il vga perchè il tv lcd non ha l' hdmi (è vecchiotto)..purtroppo ho provato solo questo convertitore cercherò di farmene prestare un altro.
chiedevo se esistesse un modo del beelink per spostare l'immagine in orizzontale e verticale..ma ho visto che si può fare solo lo zoom in o zoom out.
Confermo che è possibile effettuare solo zoom in/out. Dovresti cercare se nel Play Store esiste qualcosa tipo "gestione schermo" che possa fare al caso tuo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
ma allora il tuo è un problema di visualizzazione?
perché il mio è tutt'altro, cioè avvio l'addon, ma alla successiva schermata ad es. "serie tv" non trova i collegamenti e mi da errore log.
però stranamente se faccio una ricerca singola della serie mi trova l'elenco con tutti gli episodi...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Infatti, a me l'addon non si avviava proprio, mi dava subito errore. Tu che risoluzione hai sulla tv 720 o 1080? Perchè sospetto che dipenda dal tipo di risoluzione settata
io lo uso su un monitor a 1080p.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Ecco, io invece ho una tv hd ready, ecco spiegato l'arcano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Confermo che è possibile effettuare solo zoom in/out. Dovresti cercare se nel Play Store esiste qualcosa tipo "gestione schermo" che possa fare al caso tuo.....
Prova un'app tipo questa utilizzando solo la funzione overscan: https://play.google.com/store/apps/d...r.screenshift2
Oppure quest'altra: http://forum.xda-developers.com/andr...lator-t2846784
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Stasera ci provo. grazie !
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
ma allora il tuo è un problema di visualizzazione?
perché il mio è tutt'altro, cioè avvio l'addon, ma alla successiva schermata ad es. "serie tv" non trova i collegamenti e mi da errore log.
però stranamente se faccio una ricerca singola della serie mi trova l'elenco con tutti gli episodi...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Infatti, a me l'addon non si avviava proprio, mi dava subito errore. Tu che risoluzione hai sulla tv 720 o 1080? Perchè sospetto che dipenda dal tipo di risoluzione settata.
Quote:
Originariamente inviato da
frossie
uso il vga perchè il tv lcd non ha l' hdmi (è vecchiotto)..purtroppo ho provato solo questo convertitore cercherò di farmene prestare un altro.
chiedevo se esistesse un modo del beelink per spostare l'immagine in orizzontale e verticale..ma ho visto che si può fare solo lo zoom in o zoom out.
Confermo che è possibile effettuare solo zoom in/out. Dovresti cercare se nel Play Store esiste qualcosa tipo "gestione schermo" che possa fare al caso tuo.....
la gestione di risoluzioni vga sui tv è un problema, soprattutto se non sono quelle "standard, mi sembra che il vga arriva fino a 1680x1050 e quasi sicuramente la tv di frossie che se non ha neanche l'hdmi è parecchio vecchia) arriva nativamente a 800x480 o 600. le risoluzioni dei primi hd ready provvisti di hdmi arrivavano a 1024x768/1280x720/1366x768.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
@frossie
Devo correggermi, il tuo è un caso di underscan, non overscan, ho trovato questo link: [SCRIPT] Modifying Display Scale - FreakTab.com dove ci sono le istruzioni per avviare uno script che permette di regolare la scala dello schermo sia in caso di overscan che di underscan, prova questo invece degli altri due che ti ho indicato prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
la gestione di risoluzioni vga sui tv è un problema, soprattutto se non sono quelle "standard, mi sembra che il vga arriva fino a 1680x1050 e quasi sicuramente la tv di frossie che se non ha neanche l'hdmi è parecchio vecchia) arriva nativamente a 800x480 o 600. le risoluzioni dei primi hd ready provvisti di hdmi arrivavano a 1024x768/1280x720/1366x768.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Ciao la risoluzione del mio tv è xwga e infatti il box si attesta a 720p 60hz.
Se sposto a 480 lo schermo è adeguato ma si vede malissimo
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
@
frossie
Devo correggermi, il tuo è un caso di underscan, non overscan, ho trovato questo link:
[SCRIPT] Modifying Display Scale - FreakTab.com dove ci sono le istruzioni per avviare uno script che permette di regolare la scala dello schermo sia in caso di overscan che di underscan, prova questo invece degli altri due che ti ho indicato prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frossie
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
la gestione di risoluzioni vga sui tv è un problema, soprattutto se non sono quelle "standard, mi sembra che il vga arriva fino a 1680x1050 e quasi sicuramente la tv di frossie che se non ha neanche l'hdmi è parecchio vecchia) arriva nativamente a 800x480 o 600. le risoluzioni dei primi hd ready provvisti di hdmi arrivavano a 1024x768/1280x720/1366x768.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando
Androidiani App
Ciao la risoluzione del mio tv è xwga e infatti il box si attesta a 720p 60hz.
Se sposto a 480 lo schermo è adeguato ma si vede malissimo.
a ok, ma tieni anche conto che stai convertendo un segnale digitale in analogico.
certo che posso capire un monitor, ma mi sembra strano che un tv wxga non abbia neanche un ingresso dvi digitale...comunque rimango dell'idea che sia un problema del tv o del convertitore...
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 usando Androidiani App
-
Ciao, secondo me con applicazioni tipo screen shift o resolution changer sul play store dovrebbero risolvermi il problema (proverò stasera e vi farò sapere).
Queste app richiedono il root . Ma è già rootato il box oppure devo rootarlo?
Lo script l'ho visto ma mi sembra un po piu complicato da usare e non vorrei fare danni...
-
appena arrivato anche a me . iniziato a settarlo un po' ma quando vado a configurare kodi non mi trova ' PVR IPTV client Simple' qualche idea di come farlo apparire?
-
Stasera ho riprovato Infinity.. Dopo aggiornamento da play store.... Funziona!