A me kodi per caricare un canale ci mette 15-20 secondi!! troppo!! Invece ora che uso OTTPLAYER i tempi di caricamento sono pressoché istantanei
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
A me kodi per caricare un canale ci mette 15-20 secondi!! troppo!! Invece ora che uso OTTPLAYER i tempi di caricamento sono pressoché istantanei
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Con il telecomando in dotazione credo sia molto problematica se non impossibile da fare la cosa. In pratica con un mouse si deve posizionare il cursore all'estremità in basso dello schermo (nella zona centrale), quindi premere e tenere premuto il tasto sinistro e trascinare verso l'alto. Con il telecomando non ho mai verificato ma si può provare attivando la modalità mouse, quindi portarsi nella parte bassa dello schermo, tenere premuto il tasto ok e contemporaneamente premere e tenere premuto il tasto freccia su.
Ricevuto, vedo di procedere appena ho un poco di tempo;)
Chiedo @vn800art se mi può cortesemente inviare via pm la sequenza di passi corretta per l'installazione di Openelec perchè non l'ho mai eseguita personalmente e non conosco nel dettaglio la procedura, in più mi manca il tempo per andare in giro per il thread a recuperare tutte le informazioni necessarie, grazie.
Dipende dalla tua conoscenza di Linux e terminale:) Guarda Qui
aggiornato anch'io alla 106L1,come già detto dagli altri non noto grosse differenze,infatti la descrizione della nuova versione diceva "bug fixes"...invece,ci mette di più ad avviarsi,quasi 45 secondi contro i 35 di prima:| una cosa positiva invece che ho notato,ma vedremo i prossimi giorni,la data/ora è andata subito a posto,prima di aggiornare era sfasata come al solito...ora ok che non ha batteria tampone e quindi se lo stacchi dalla corrente perde l'ora ma,una volta collegato(anche in rete)dovrebbe recuperarla quasi subito,cosa che con la 105L non faceva...vedremo con questa
Io per gestire questi box uso esclusivamente un mouse wireless, il telecomando in dotazione purtroppo é inadeguato e limitato per certi utilizzi....
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
ho provato ad installare l'app timvision ma non funziona perche' dice che e' rotato.
si puo' aggirare il problema?
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto....oggi il mio mini mx mi segnalava un aggiornamento di sistema,l'ho installato e appena ha finito di aggiornare il box si è riavviato ma adesso si blocca nella schermata principale quella dove c'e scritto minimx.....
Soluzioni?????? C'è un modo per ripristinare il box????
ragazzi forse ho capito come ripristinare il firmware tramite recovery mode ho scaricato l'intimo firmware che c'è in prima pagina però guardando la guida che ho trovato nei vari forum ho visto che in questi firmware postati in prima pagina manca il file u-boot.bin,qualcuno me lo potrebbe passare??
Buonasera ho un problema con il mio mini mix quando uso il telecomando mi si accende anche il decoder e il lettore dvd soluzioni .? Grazie
buongiorno, ancora non ho risolto nulla con il mio tv... sempre il solito problema dei colori che ciclicamente variano da normale a rosa/verde... ora una domand, secondo voi sarebbe possibile provare qualche rom diversa, magari con firmware KitKat?
Ti conviene usare il metodo SD invece che l'usb burning tool. Scarichi il firmware versione SD in prima pagina, lo scompatti esattamente com'è nella SD. Da box spento e senza corrente inserisci la SD, poi tenendo premuto con un ago o altro il tasto sotto il box colleghi l'alimentazione sempre tenendo premuto il tasto, una volta che a schermo appare robottino rilascia il tasto.
Ho verificato e disattivo ma lo stesso si accende il decoder ariva soluzione non c'è ho tolto anche l alimentazione al minimix e con il telecomando accendo il deco
Raga ho inserito un nuovo laucher per kodi nova black glass nova ma poi non mi fa partire stream on demanda pure it mi da errore se ritorno al suo laucher di default tutto ok
Pare che il Fw per il V1 sia pubblicato:
MiniMX 2GB/16GB - version 1 - Firmware version: MINIMX-G_106L1_SD - FreakTab.com
Fateci sapere! SNR nè G!
ATTENZIONE
Sembra che il file .dtb non sia quello giusto!
stavo seguendo la discussione su amlinux ma non ci ho capito molto,e neanche gli utenti mi pare:lol:
Esiste una versione diversa da normale e V1, sarebbe la MiniMx-G che dovrebbe essere con Ap6212 e 2GB Ram, quindi senza Ap6330 ( e dunque senza Wi-Fi 5GHz). Per cui con il file dtb.img preso da questo Sw Android per Sd il Wi-Fi sul V1 non funziona. Ma OE vede almeno i 2GB di Ram. Tutto qui (penso)!
Potrebbe, solo per OE e prendi il FW Android x installazione da SD, scompatti, scompatti il file: System, dentro ci trovi il file dtb.img e lo sostituisci a quello che è venuto dalla scrittura su microsd con win32 Disk Imager del file estratto dal file img.gz di Alex dell'11/3, se non sbaglio ( di file img.gz sul server di Alex ce ne è uno solo!).
Saluti
Attendiamo tue notizie, dopo il ritrovamento del file su Amlinux ! Tra parentesi hanno pubblicato anche su Freak tab più o meno gli stessi file !!!
Intanto ecco qui
Download latest Android Lollipop 5.1.1 firmware for Beelink Mini MX TV Box - China Gadgets Reviews
Per il V1
Non testato, io ho il mod normale
Se vado a mettere un file nella cartella di sistema "/system/usr/keylayout" c'è per caso il rischio di non ricevere più gli aggiornamenti ota? Nel caso, per ri-abilitare gli ota dovrei flashare una vecchia build?
allora,inserito il dtb corretto,per farlo partire utilizzato il pulsantino restore con un ago,in 17 secondi è già operativo(non dovendo caricare android)ho abilitato sportdevil e streamondemand,quest'utimo purtroppo non va,da errore(anche streamondemand pureita)sportdevil sembrerebbe funzionare ma,propone i vari link agli eventi,ma non va nessuno:( forse non si connette in rete?
http://i67.tinypic.com/1z9kkx.jpg
sembrerebbe che non riesca ad aggiornare la lista visto che rimane bloccato li...però controllando nei settings lo dà connesso
http://i66.tinypic.com/2qtxuzb.jpg
boh...non riesco a capire la causa:( forse semplicemente questa build di alex non è adatta al MiniMx-G(v.1)
per chi vuole divertirsi ho trovato questo plugin di kodi per configurare il file advancedsettings
qui la guida (in spagnolo) https://catoalkodi.com/advancedsettings/
qui per scaricarlo plugin.program.advancedsettings-0.8.8 ma si può scaricare direttamente da repository
p.s. ieri mi è arrivato da gearbest il MXIII-G 2/16 S812 , bhe dalle prime impressioni siamo su un altro pianeta rispetto al mini mx
la stessa cosa che ho pensato quando ho ricevuto il mio M8S con S812 e 2gb di ram... ci sarebbe da capire se è tutto dovuto ai 2gb di ram o se anche altri fattori influiscono decisamente sull'esperienza d'uso come:
- la maggiore ottimizzazione del processore
- android kitkat rispetto a lollipop
Visto che il tuo monta lollipop escluderei la seconda ipotesi, anche se kitkat ha diverse cose a suo vantaggio... per esempio su kodi funziona plexus.
Mi viene quasi voglia di ordinare il Mini M8s in offerta su gearbest per farmi un'idea migliore. Al max lo metto al posto del Mini MX che potrei decidere di sfruttare solo con openelec dove non ho bisogno del bluetooth.
Io ho avuto modo di testare per poco tempo il mini m8s di un collega e la differenza dovuta al GB di ram in più l'ho percepita abbastanza nettamente. In fondo credo che la differenza stia poi per la maggior parte in quello (oltre ovviamente ad una migliore ottimizzazione del firmware), ma detto tra noi ritengo che a parte pochissimi produttori tipo Minix, Zidoo, Rikomagic e probabilmente anche Beelink; in generale i firmware di questi tv box sono fatti abbastanza con i piedi, se penso che anche solo prendendo in esame uno smartphone android di produzione cinese di medio basso livello con 1 GB di ram a bordo restituisce di norma un'esperienza molto più godibile rispetto ad un box android dotato di pari quantità di ram.