Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pietrogramma
Ciao a tutti ho una Beelink GT1 ultimate sulla quale, fra le altre cose, ho installato l'ultima versione di kodi.
Siccome lunedì 5 faranno su Rai5 un film/documentario su Amy Winehouse che vorrei vedermi, ma purtroppo sarò fuori per lavoro, c'è la possibilità di programmare la registrazione del film in anticipo, utilizzando una qualche app?
So che potrei vederlo successivamente su RaiReplay, ma mi piacerebbe conservare la registrazione per vederlo più volte.
Pensavo fosse facilmente fattibile con Kodi ma, se ho ben capito, ad oggi non c'è alcuna possibilità di programmare la registrazione in anticipo. Sempre se ho ben capito posso registrare ma la registrazione deve essere avviata al momento in cui parte lo streaming, e quindi bisogna essere presenti.
Ciao e grazie
Tramite l'app SuperguidaTv è possibile videoregistrare programmi tramite Vcast. Puoi provare così, ma se vuoi un consiglio, molto probabilmente incorrerai in qualche tipo di problema tecnico che in tua assenza ti impedirà di effettuare correttamente la registrazione in modo inaspettato. Se il tuo problema è solo quello di conservare il filmato, e affermi che questo verrà riproposto sul relativo sito in modo gratuito, hai comunque la possibilità di scaricarlo successivamente tramite altre metodologie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Cambia canale WiFi sul router
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho provato a cambiare canale, impostare una larghezza di banda diversa, mettere device e router a 2 metri di distanza, ho provato a resettare tutte le impostazione wi-fi ma nulla di fatto. con alcuni canali la ricezione migliora (1,5-2 mb/s) ma il confronto con l'ethernet alla quale mi sono rassegnato è impari (arriva a 14 mb/s).
Non so quale chipset wifi monti il mio beelink (seriale D706) ma sono certo che sia davvero pesssimo!
-
Se provare con tutti i canali della 2,4ghz non ti risolve il problema, allora c'è un problema di altro tipo. Io ho il router a 8 metri con un muro davanti e ho in genere 4 tacche (su 5), ricezione ottima e scarica alla massima velocità costante della mia dsl (7Mbit). Non scende mai sotto gli 800KB/s con un download stabile (es. download dal play store). Hai provato uno speedtest?
Con l'app "Analizzatore wifi" che livello di ricezione hai?
-
Buongiorno a tutti con sto cercando di provare a capire se qualcuno puoi aiutarmi
Ho una GT1 con questo seriale AX12GSAF60311
Ho letto nel posto generale che i Board con chip Wi-FI AP6255 (S/N A912xxxx o AX912xxxx) ma il mo non è AX912xxxx ma ben si AX12GSAF60311 è la stessa cosa o devo cercare altrove???
Grazie Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
traffic
Buongiorno a tutti con sto cercando di provare a capire se qualcuno puoi aiutarmi
Ho una GT1 con questo seriale AX12GSAF60311
Ho letto nel posto generale che i Board con chip Wi-FI AP6255 (S/N A912xxxx o AX912xxxx) ma il mo non è AX912xxxx ma ben si AX12GSAF60311 è la stessa cosa o devo cercare altrove???
Grazie Grazie
Dovrebbe avere l'AP6255 anche quello.
Piuttosto, a proposito di wifi, mi chiedo per quale motivo su questo box non venga più montato il 9377. Qualcuno ha letto qualcosa a riguardo?
-
Grazie per la Risposta
Il fatto è che tento di rianimare la mia GT1 completamente morta solo led bianco acceso attraverso la programmazione via USB come da Tool inserendo il GT1_705N0_AP6255_20171020 ma alla connessione dopo il 2% di programmazione ricevo sempre l'errore [0x10105002]Romcode/Initialize DDR/Read initialize status/USB ho cercato informazioni per capire quale poteva essere il problema, tanti dicono che questo errore è dovuto al Firm che non è quello apposito per il mio seriale AX12GSAF60311 e altre persone dicono che dipende dal cavo usb ........
Qualcuno mi puo dare un aiuto ???
Sul forum beelink nessuno parla del mio seriale.
Ho provato anche con l'aggiornamento via SD ma a metà strada l'omino di android mette lo scudo e si pianta
Help Me :fear2:
-
Questo tipo fi errore è dovuto alla connessione usb, quindi: cambia la porta usb del box, cambia quella del pc stesso, e infine prova un cavo diverso. Inoltre quando ricevi l'errore prova a proseguire ugualmente nell'operazione.
-
Ok grazie immaginavo poteva essere il cavo ne comprerò un altro, ma cosa intendi per continuare lo stesso che azione intendi che debba fare???
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Dovresti dare una ulteriore conferma per proseguire ugualmente l'operazione, se ti è possibile. È importante cambiare anche la porta usb.
Il cavo usb prendilo il più corto possibile, oltre che di qualità.
-
OOOKKKK sono riuscito a risolvere il problema praticamente ho dedotto che l'alimentazione data dall'usb non bastava quindi collegando anche l'alimentatore di corrente a differenza delle varie guide viste durante la programmazione tutto è andato alla grande.