Visualizzazione stampabile
-
Ciao, ho recuperato alcune info dal mio dispositivo.
Versione Kernel 3.14.29
Versione OS 7.1.2
Build 709N1
CPU: AARCH64 REV4 (recuperato da KODI)
S\N : LPN1GBLF504403 32G
Ho collegato il tv box via Lan GB sulla stessa rete del mio NAS QNAP dove sono salvati i sorgenti video (720p e 1080p)
Premetto che fino ad ora per leggere i sorgenti video ho utilizzato un mediapalyer IAMM NTR-90 che non ha mai avuto problemi, solo non ha la codifica h265 ed è collegato allo stesso switch del Beelink e sono collegati entrambi ad un plasma panasonic viera.
Passiamo ai problemi con il Beelink
Con VLC ho dovuto impostare una cache di 4000ms altrimenti "bufferizziva" e quando scorro in avanti i video mi appare lo schermo nero e poi riappare il video e il tv segnala un cambio di sorgente.
Con KODI bufferizzava e ho dovuto installare l'add-on Advanced Settings con questi parametri (come da guida hackmykodi)
cacheMemBufferSize = risultato questa operazione (Available memory in MB X 0.9÷3X 1024X 1024= Buffer Size In Bytes)
buffermode = 1
readbufferfactor = 4
I primi giorni sembrava andasse bene e poi ho provato a modificare il parametro per la luminosità in buil.prop e Impostando "service.bootvideo=1".
Dopo un paio di giorni però i video in KODI non sono fluidi (ho reimpostato service.bootvideo=0) ma il problema è rimasto e e quando scorro in avanti i video mi appare lo schermo nero e poi riappare il video.
Ho installato l'app ufficiale di DAZN, ma anche qui (fibra 30MB) i video sembrano non essere fluidi. Se attacco il pc al tv con DAZN è tutto fluido e perfetto.
Volevo provare a ritornare alle impostazioni di fabbrica e riapartire da zero, ma temo non sia sufficiente quindi vi chiedo :
- Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi ?
- Posso fare qualche modifica aggiuntiva ?
- Posso provare ad aggiornare il firmware ?
- Che firmware posso provare ad installare ?
Spero possiate aiutarmi a risolvere perchè al momento il beelink è praticamente inutilizzabile.
Grazie
-
Hai messo insieme delle cose casuali che non hanno nulla a che vedere le une con le altre. Che c'entra il parametro della luminosità con i restanti problemi? E' come dire "mi si è guastata l'auto, quindi vado a mangiarmi un panino e farò del jogging". Io posso dirti che né su VLC, né su MX Player, né su Kodi ho problemi di buffering, ma ho una delle prime versioni del box col qualcomm 9377 ed android 6. Ovviamente i problemi ci sono quando la connessione non è ottimale, dovuta alla fonte, al server, non alla wifi locale o al box. Il box scarica sempre costantemente alla massima velocità disponibile, nel mio caso a 8-900KB/s fissi, essendo una 7Mbit. Non posso neanche dirti di flashare la 6 di android (313 o altre) perché l'hardware relativo al tuo seriale potrebbe non essere perfettamente supportato da quel firmware. Per prima cosa flasherei la 708, e resetterei tutto, partendo da lì. Nel peggiore dei casi il wifi che adotta il box non è all'altezza, visto che potrebbero esserci state variazioni anche recenti dell'hardware, in quel caso ci sarebbe poco da fare. Se non vuoi flashare subito la 708 comunque un reset ai dati di fabbrica va fatto, visto che hai problemi con tutte le applicazioni.
Testa anche la connessione e il wifi, va semplicemente sullo store e scarica un file di grosse dimensioni, osserva se il flusso è regolare con Internet Speed Meter Lite, oppure se hai dei crolli di velocità, e la connessione non va come dovrebbe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Hai messo insieme delle cose casuali che non hanno nulla a che vedere le une con le altre. Che c'entra il parametro della luminosità con i restanti problemi? E' come dire "mi si è guastata l'auto, quindi vado a mangiarmi un panino e farò del jogging". Io posso dirti che né su VLC, né su MX Player, né su Kodi ho problemi di buffering, ma ho una delle prime versioni del box col qualcomm 9377 ed android 6. Ovviamente i problemi ci sono quando la connessione non è ottimale, dovuta alla fonte, al server, non alla wifi locale o al box. Il box scarica sempre costantemente alla massima velocità disponibile, nel mio caso a 8-900KB/s fissi, essendo una 7Mbit. Non posso neanche dirti di flashare la 6 di android (313 o altre) perché l'hardware relativo al tuo seriale potrebbe non essere perfettamente supportato da quel firmware. Per prima cosa flasherei la 708, e resetterei tutto, partendo da lì. Nel peggiore dei casi il wifi che adotta il box non è all'altezza, visto che potrebbero esserci state variazioni anche recenti dell'hardware, in quel caso ci sarebbe poco da fare. Se non vuoi flashare subito la 708 comunque un reset ai dati di fabbrica va fatto, visto che hai problemi con tutte le applicazioni.
Testa anche la connessione e il wifi, va semplicemente sullo store e scarica un file di grosse dimensioni, osserva se il flusso è regolare con Internet Speed Meter Lite, oppure se hai dei crolli di velocità, e la connessione non va come dovrebbe.
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
La coincidenza del malfunzionamento e la modifica del parametro della luminosita era abbastanza evidente che non centrasse nulla ma l'ho riportata per descrivere tutti i passi che ho fatto sul mio lettore. Problemi di rete non c'è ne sono, io uso solo il cavo e le connessioni fra gli apparati sono GB, testato con iperf. Quindi mi aspetterei che almeno in lan non ci fossero problemi di buffer come con lo (IAMM). Ora proverò ad utilizzare la funzione di reset di fabbrica. Per quanto riguarda la rom 708 dove la trovo che sia compatibile? E soprattutto come eventualmente faccio a ritornare alla mia versione se dovessero esserci dei problemi? Grazie
-
Niente, ho controllato e non dovrebbe essere disponibile una versione della 708 compatibile col tuo seriale, in quanto non si tratta del GT1 S912, ma del nuovo S912B. Il firmware relativo al chip wifi AP6255 dei vecchi modelli come prevedibile non dovrebbe essere compatibile con questo nuovo modello. Per ora più del reset ai dati di fabbrica credo tu non possa fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Niente, ho controllato e non dovrebbe essere disponibile una versione della 708 compatibile col tuo seriale, in quanto non si tratta del GT1 S912, ma del nuovo S912B. Il firmware relativo al chip wifi AP6255 dei vecchi modelli come prevedibile non dovrebbe essere compatibile con questo nuovo modello. Per ora più del reset ai dati di fabbrica credo tu non possa fare.
Che brutta notizia!
Comunque grazie
-
Appena arrivato il box tv..tutto perfetto, una bomba rispetto a quello che usavo prima ma ovviamente non poteva andare tutto bene! Nessuno di voi ha avuto problemi con lo slot microsd? Non c'è verso di infilare la scheda appena acquistata da 64gb, ne ho provata un'altra, stesso problema. Le schede funzionano regolarmente su tablet e fotocamere. Quando sembra entrare col classico scatto si sfila come se fosse appena appoggiata, quando sembra entrare in modo "stabile" invece risulta storta e in tutti e due i casi ovviamente non viene rilevata. C'è qualcosa che si possa fare per risolvere senza ricorrere al reso?
-
Bohhh, ma non è che la inserisci in modo non appropriato? Io proprio ieri mi sono ricordato di avere una micro-sd da 32gb inutilizzata e l'ho inserita senza problemi....non è che la inserisci in modo non appropriato? http://imgur.com/gallery/BpQgSvt
-
Quote:
Originariamente inviato da
cridart
Appena arrivato il box tv..tutto perfetto, una bomba rispetto a quello che usavo prima ma ovviamente non poteva andare tutto bene! Nessuno di voi ha avuto problemi con lo slot microsd? Non c'è verso di infilare la scheda appena acquistata da 64gb, ne ho provata un'altra, stesso problema. Le schede funzionano regolarmente su tablet e fotocamere. Quando sembra entrare col classico scatto si sfila come se fosse appena appoggiata, quando sembra entrare in modo "stabile" invece risulta storta e in tutti e due i casi ovviamente non viene rilevata. C'è qualcosa che si possa fare per risolvere senza ricorrere al reso?
No nessun reso, è difficoltosa da inserire perché ha una molla particolarmente dura, in pratica si deve fare forza con l'unghia, altrimenti anche sul mio non entrava. Inoltre c'è un solo verso, ovvio che nell'altro si inserisce storta.
-
Ciao, posso cambiare la certificazione DRM Google Widevine e portarla a livello 1? Io ho Tim vision e non funziona l'app proprio perché ho un tvbox livello3 invece di livello 1. In ogni caso scusate l'OT mi indichereste un tvbox android con livello 1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
No nessun reso, è difficoltosa da inserire perché ha una molla particolarmente dura, in pratica si deve fare forza con l'unghia, altrimenti anche sul mio non entrava. Inoltre c'è un solo verso, ovvio che nell'altro si inserisce storta.
Ho smontato il box, è proprio difettoso lo slot: la scheda entra ma poi naviga all'interno senza fissarsi. La molla scatta regolarmente ma poi la scheda si sfila via e non tocca i contatti. Si vede all'interno un pezzo traballante non capisco se di plastica o metallo. Lo slot è saldato bene alla base, ma all'interno c'è qualcosa che non va