Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti,
ho appena ordinato la gti ultimate su amazon ma mi è venuto un dubbio, io ho un harddisk da 3 Tera formattato ExFat che utilizzavo con un altro bx con su android 4 e non aveva problemi di lettura. MI chiedevo il GT1 legge exfat oppure solo fat32? in questo caso conoscete qualche app da poter usare per fargli leggere exfat?
grazie a tutti!!!!
max da genova
-
Ce ne sono diverse ma non le ho provate direttamente non avendo hd ExFat, basta che fai una ricerca sullo store e ne trovi molte (ad esempio Paragon ExFat). Non sono convinto però che il box legga in tutti i casi quel formato, in molti in passato hanno lamentato l'impossibilità di riuscire a leggerlo. Secondo me molto dipende da come è stato formattato, cioè con quale dispositivo e con quale metodo. Non ti resta che provare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thnx4thepen
Domani provo e vi faccio sapere.
:p
allora? risolto?
-
Ragazzi, finalmente il GT1U è arrivato. Prima impressione positiva, è veloce e appare ben costruito. Non ho provato il wi-fi ma col cavo sembra comportarsi molto bene. :)
Seriale G, se ho visto giusto.
Non ho capito come chiudere le app senza dover usare il tasto home del telecomando. Involontariamente ho fatto apparire una barra inferiore con alcuni comandi, ma non capisco come richiamarla.
Il box si è impostato a 1080P, ma la mia TV è HD Ready ed ho provveduto a selezionare 720P, è corretto?
Sto provando Firefox ma anche impostando lo zoom delle pagine web, non sempre vengono ridimensionate e le scritte restano piccole. Se potete rispondere qui sarebbe meglio, non vorrei aprire un topic inutilmente, altrimenti se potete, ditemi dove porre le domande generiche sui tv box android. Grazie. ;)
-
Prenditi una mini tastiera wifi o bt, è un must. Per tirare sù la barra fa uno swipe verso l'alto partendo da fondo schermo, se non hai un tastierino puoi farlo con un mouse.
Firefox è ottimo per windows (sempre usato quello) ma francamente la versione per android fa pena, è pesante e fatto male. Ci sono almeno 10 browser migliori (UC browser, Opera, Dolphin, Chrome, ecc.)
Anch'io ho una tv 720p ma il box lo tengo a 1080p perché effettivamente la resa sembra migliore, e sul fronte delle prestazioni non c'è differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmedibi
allora? risolto?
sembra di sì (il Beelink ora ce lo ha un mio amico che ha fatto un po' di test e sembrano essere andati a buon fine).
E' bastato disabilitare il "passthrough" in Kodi (17.1).
Mi ha detto che ha fatto qualche alra "piccola correzione" (domani mi faccio dire meglio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Prenditi una mini tastiera wifi o bt, è un must. Per tirare sù la barra
Ciao Rockson, grazie della risposta. Qualche post fa avevo scritto di possedere già una Logitech Touch K400 Plus, che in effetti sembra funzionare molto bene. Ero un attimo disorientato sulla questione chiusura app, che su smartphone e tablet è intutiva mentre con questo Beelink, non avendo un tasto home a video mi costringeva a premere più volte Esc sulla tastiera.
Ho provato Chrome (che tra l'altro mi ha fatto aggiornare Google Play Services) ma le scritte, nonostante lo zoom rimangono piccole. Probabilmente non funziona con i tv box.
Altra domanda: il led rimane sempre acceso, non c'è modo di farlo spegnere una volta entrato in modalità sleep oppure durante la visione di un film?
Mentre scrivevo questo post mi è apparso un messaggio con scritto:
"Una nuova versione è disponibile:
Nuova versione: MHC19J.
20170519.185627 test-keys"
Ho scelto "Aggiorna più tardi" per evitare guai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tys
Ciao Rockson, grazie della risposta. Qualche post fa avevo scritto di possedere già una Logitech Touch K400 Plus, che in effetti sembra funzionare molto bene. Ero un attimo disorientato sulla questione chiusura app, che su smartphone e tablet è intutiva mentre con questo Beelink, non avendo un tasto home a video mi costringeva a premere più volte Esc sulla tastiera.
Ho provato Chrome (che tra l'altro mi ha fatto aggiornare Google Play Services) ma le scritte, nonostante lo zoom rimangono piccole. Probabilmente non funziona con i tv box.
Altra domanda: il led rimane sempre acceso, non c'è modo di farlo spegnere una volta entrato in modalità sleep oppure durante la visione di un film?
Mentre scrivevo questo post mi è apparso un messaggio con scritto:
"Una nuova versione è disponibile:
Nuova versione: MHC19J.
20170519.185627 test-keys"
Ho scelto "Aggiorna più tardi" per evitare guai.
Sulla chiusura app, sul mio vecchio box effettivamente il tasto home le chiudeva, ma questo era impostato dal produttore tramite firmware proprio per la scarsità di ram di quel box, qui non ce n'è davvero bisogno. 3gb sono di gran lunga sufficienti per un s.o. android, e anzi non ho mai saturato nemmeno 2gb, quindi non c'è nessun bisogno di chiudere le app, che possono restare tranquillamente in memoria. Nonostante questo anch'io preferisco periodicamente disattivarle in modo definitivo (quindi non la funziona "termina" tipica di un task manager, che serve a poco, ma "disattiva"). Shutapp ti permette di disattivare tutte le app con un click, anche tramite widget, escludendo quelle di un'eventuale (e ovvia) whitelist.
Sulla questione caratteri a me non crea problemi, però posso consigliarti quello che secondo me è il miglior browser per tv box, cioè UC browser. Questo oltre ad essere abbastanza leggero, ad avere un Ad Block incorporato e diverse altre funzioni, oltre ad averel'ingrandimento automatico dei caratteri, ha una caratteristica per me basilare: quella che può cambiare il background delle pagine web, potendo impostare alcune variabili di colori che facilitano la lettura, su una tv infatti lo sfondo bianco alle volte ti sfonda gli occhi e risulta inguardabile. Attenzione a non confondere questa caratteristica con la modalità notturna che altri browser hanno (e anche questo), non c'entra nulla.
Il led non si può spegnere, ma dà meno noia del previsto. In modalità sleep però mi risulta che si spenga, anche se io in genere chiudo sempre android.
Infine l'aggiornamento ota, personalmente non l'ho fatto, e anzi ho addirittura ibernato l'updater, perché a quanto pare potrebbe dare qualche tipo di errore, e non vorrei che compromettesse in qualche modo il box, che per ora mi sembra perfetto (escluso il problema della luminosità/gamma facilmente risolvibile).
-
Ho scaricato UC browser e vedrò di prenderci la mano. Anche Shutapp sembra interessante. ;)
Quello del led credo anch'io che sia un problema minore, in effetti l'intensità è bassa e poco fastidiosa.
Il problema della luminosità mi sembra che si stia proponendo adesso, ieri era perfetto mentre ora mi pare più scuro, ma forse è solo colpa del video che sto vedendo. Ho provato ad usare BS Player e MX Player senza fortuna.
-
Se lanci un qualsiasi video .mp4 con MX Player la luminosità ritorna sui valori normali, che sono quelli tipici più o meno di tutti i box (da non confrontare con la sorgente antenna, dato che qui stiamo parlando di hdmi).