Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukeskywalker71
c'è un modo per far andare netflix in hd. ho letto che qualcuno lo usava con una rom custom è possibile ? nel caso quale consigliate?
la - Nexus ROM Android TV 7.1 (chipset WiFi AP6255 e 9377) by Magendanz potrebbe andare bene.
in alternativa ho visto che si potrebbe usare su kodi ma non ho capito con quale risutlato.
Ciao, tanto vale provare!
Se con quella ROM, oppure tramite KODI, riesci a far funzionare NETFLIX in HD. Facci sapere!
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Ok, proverò via USB.
In realtà, volevo aggiornare il firmware, senza perdere tutti i dati.
Puoi comunque provare da sd, ma io backupperei tutto prima in ogni caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Puoi comunque provare da sd, ma io backupperei tutto prima in ogni caso.
Ok, grazie.
PS: Potete mettere i link del nuovo firmware in prima pagina?
:)
-
Buongiorno a tutti, premetto che so gia che questa è la sezione sbagliata ma non riesco a trovare da nessuna parte un tutorial su come configurare MX player FREE, tutti voi dite che è il miglior Player per Android ma io non riesco a trovare dove e come si deve configurare per fargli vedere il mio NAS in casa, non ditemi "Flusso di rete" , ho più di 2000 file sul NAS e non sarebbe concepibile mettermi a scrivere stringa per stringa ;) , su Kodi c'è aggiungi fonte e lui da solo trova tramite la condivisione di rete del NAS rileva tutto, consigli? volevo provare la differenza tra Kodi e MX player.
-
Scusa eh :-) ma per provare la differenza tra i due player non puoi eseguire un file video in locale? Visto che domandi questo si deduce che tu non l'abbia nemmeno provato. Poi successivamente una volta appurato che va meglio penserai al resto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Scusa eh :-) ma per provare la differenza tra i due player non puoi eseguire un file video in locale? Visto che domandi questo si deduce che tu non l'abbia nemmeno provato. Poi successivamente una volta appurato che va meglio penserai al resto.
Ok, ma come si fa vedere l’intero nas a mx?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ancora non ho coraggio di aggiornare a Nougat
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vermegrigio
Ok, ma come si fa vedere l’intero nas a mx?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Normalmente MX Player non dovrebbe avere questa funzionalità in modo diretto, ma dovresti poterlo fare utilizzando ES Gestore File.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Normalmente MX Player non dovrebbe avere questa funzionalità in modo diretto, ma dovresti poterlo fare utilizzando ES Gestore File.
Trovando il file con ES e poi apri con MX Player ? Giusto?
Cosa un po strana comunque per un player titolato il migliore non avere questa funzione ( parere mio).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sì ma secondo me deve esserci una motivazione che va al di là di una semplice mancanza, cioè può essere che sia una scelta voluta (o obbligata), dato che non credo sarebbe stato un problema implementare quella funzione.
-
Funzione che oggi come oggi è molto utile alla maggio parte delle persone che lo utilizzano come multimediale ha un hdd remoto o nas, trovo molto più funzionale Kodi che ha dentro anche troppe funzioni [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ovvio, sono due cose diverse, MX Player non nasce come piattaforma multimediale particolamente adatta a tv box come è Kodi, ma nasce come video-player per android in generale. Peccato che come player MX gli sia superiore, è evidente perché soffre di meno incompatibilità, anche proprio con lo stesso s912, la qualità della riproduzione è superiore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vermegrigio
Funzione che oggi come oggi è molto utile alla maggio parte delle persone che lo utilizzano come multimediale ha un hdd remoto o nas, trovo molto più funzionale Kodi che ha dentro anche troppe funzioni [emoji6]
Per la mia esperienza sul beelink i 2 player (quello incorporato in kodi ed MX player) non hanno particolari differenze. Personalmente uso quello di kodi per i contrnuti multimdiali che ospita il mio nas per la semplicità di riproduzione e per le informazioni aggiuntive che offre. MX player per funzionare, spesso e volentieri, necessita di software aggiuntivo (codec specifici per ogni piattaforma). Se comunque vuoi provare MX player sui tuoi file multimediali condivisi dal tuo nas basta che raggiungi il dispositivo di rete, con un client ftp ad esempio, e li fai riprodurre a MX player appunto... Quasi sicuramente avrai delle noie del tipo che non si sente l'audio o si sente ma il video va a scatti o si vede tutto pixellato...
-
Se preferisci Kodi perché non usi quello? In questo topic l'argomento è palesemente OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tys
Se preferisci Kodi perché non usi quello? In questo topic l'argomento è palesemente OT.
Pochi post fa un utente chiedeva impressioni e/o differenze tra MX Player ed il player nativo di kodi. Ti sarebbe bastato leggere poche righe più su...
Quote:
Originariamente inviato da
Vermegrigio
Buongiorno a tutti, premetto che so gia che questa è la sezione sbagliata ma non riesco a trovare da nessuna parte un tutorial su come configurare MX player FREE, tutti voi dite che è il miglior Player per Android ma io non riesco a trovare dove e come si deve configurare per fargli vedere il mio NAS in casa, non ditemi "Flusso di rete" , ho più di 2000 file sul NAS e non sarebbe concepibile mettermi a scrivere stringa per stringa ;) , su Kodi c'è aggiungi fonte e lui da solo trova tramite la condivisione di rete del NAS rileva tutto, consigli? volevo provare la differenza tra Kodi e MX player.
Ho detto poi che preferisco il player di kodi, dove sarei andato off topic?
-
Grazie per le risposte. 🤪
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vermegrigio, a questo punto non ti resta che provare i due player e vedere coi tuoi occhi quale dei due player riproduce i filmati con maggiore qualità e fluidità. Prova prima in locale, per depurare "ipotetici" problemi sul trasferimento di rete.
-
Salve a Tutti, cortesemente vorrei sapere se riportando il box alle condizioni di fabbrica, si perdono i permessi di root, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dance68
Salve a Tutti, cortesemente vorrei sapere se riportando il box alle condizioni di fabbrica, si perdono i permessi di root, grazie.
No
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
No
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grazie per la pronta risposta, l'ho chiesto perche' non riesco a settare la home page a pieno schermo, tempo fa' lo era poi in seguito a un blocco del TVbox si e' ridimensionata.
(come si posta un'immagine per far capire meglio ?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
robibis
Salve a tutti voi, sono giorni se nono settimane che seguo questo post.
Ho il Beelink GT1 Ultimate (32gb) con Android 7.1.2 e ieri sera accendendolo mi ha iniziato a fare un upgrade ma bloccandosi, ho spento e riacceso proseguendo al caricamento normale. Ho il seriale A706DSBF80571, non sono una cima e chiedo venia ma come si fà un upgrrade con questo seriale ? Grazie in anticipo per l' aiuto
Il metodo più semplice è via SD altrimenti devi procurarti un cavo USB maschio-maschio: qui il post ufficiale (togli gli spazi) www . bee-link . com / Beelink-35457-1-1 . html
Nelle istruzioni dicono di abbinare un FW 70XD0 a un seriale AxxxD0xxx, ma per esperienza posso dirti che sarebbe più corretto scrivere che è adatto a un seriale AxxxDxxxx
Io ho un seriale che inizia così A706DS e non ho avuto nessun problema con l'aggiornamento.
Ciao!
Ultra360
-
@ultra360.
Perchè il link con gli spazi?
Test
questo link non funziona.
-
Perdonate una domanda diretta è banale... Ma sto FW 708 fa ribrezzo solo me? Tempi di boot triplicati, app installate di default inutili o peggio ancora invasive e fastidiose... Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoronel
Perdonate una domanda diretta è banale... Ma sto FW 708 fa ##### solo me? Tempi di biotecnologie triplicati, app installate di default inutili o peggio ancora invasive e fastidiose... Che ne pensate?
La domanda è lecita ma esposta male. Correggo.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dance68
Grazie per la pronta risposta, l'ho chiesto perche' non riesco a settare la home page a pieno schermo, tempo fa' lo era poi in seguito a un blocco del TVbox si e' ridimensionata.
(come si posta un'immagine per far capire meglio ?)
Sembrerebbe un'impostazione del televisore (nel mio Samsung si deve impostare "adatta a schermo"). Ma se non fosse il tv prova ad andare su impostazioni - display (dovresti provare a regolare da lì il posizionamento).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Sembrerebbe un'impostazione del televisore (nel mio Samsung si deve impostare "adatta a schermo"). Ma se non fosse il tv prova ad andare su impostazioni - display (dovresti provare a regolare da lì il posizionamento).
Anche io ho il TV Samsung e ho impostato "immagine 16/9", ho provato anche "adatta a schermo" ma non cambia nulla. Nel menu' Android sotto la voce "display" posso solo fare lo zoom in + e/o in - e questo non mi risolve il problema (ho un'immagine, cortesemente mi dici come si fa a postarla ? Mi chiede un link ... non capisco.) Grazie
-
Dopo che hai salvato lo screenshot (dalla barra in basso) puoi caricarla su un sito di image hosting, e incolli qui il link . Solo che se si tratta di una regolazione errata in uno screenshot potrebbe non risultare. In tal caso sarebbe meglio una foto con lo smartphone, sempre da uppare su uno dei suddetti siti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Dopo che hai salvato lo screenshot (dalla barra in basso) puoi caricarla su un sito di image hosting, e incolli qui il link . Solo che se si tratta di una regolazione errata in uno screenshot potrebbe non risultare. In tal caso sarebbe meglio una foto con lo smartphone, sempre da uppare su uno dei suddetti siti.
Mi spiace farti perdere tempo ma, non ho i permessi per procedere, compare il messaggio "Per policy anti-spam non sei ancora autorizzato ad inserire URLs. Se devi inserire un indirizzo web usa la dicitura www . google . it Grazie per la collaborazione!"
-
-
Ecco l'iimagine
https://s18.postimg.org/sbokxbzo5/image.jpg
Come si vede, tra i due blocchi c'e' uno spazio, al centro, inutilizzato, anche la fascia in basso e' in parte inutilizzata. Prima che il TVbox si bloccasse (e' successo una sola volta e per riaccenderlo ho dovuto staccare l'alimentazione), non c'era spazio inutilizzato.
-
Quando torno a casa posso fare delle prove, ma così a naso mi sembra il launcher che si è "scazzato" in qualche sua impostazione. Probabilmente è risolvibile con poco, ma per fare prima io resetterei lo stesso launcher. Ok ci sarà poi da reimpostare tutti i collegamenti a mano ma non perdi nulla di app o dati. Per resettarlo, il launcher è Lighthome, vai su Impostazioni - Altre impostazioni - App, visualizzi le app di sistema, trovi Lighthome e cancelli dati e cache. Se non hai voglia di reimpostare tutto a mano non farlo, posso guardarci dopo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Quando torno a casa posso fare delle prove, ma così a naso mi sembra il launcher che si è "scazzato" in qualche sua impostazione. Probabilmente è risolvibile con poco, ma per fare prima io resetterei lo stesso launcher. Ok ci sarà poi da reimpostare tutti i collegamenti a mano ma non perdi nulla di app o dati. Per resettarlo, il launcher è Lighthome, vai su Impostazioni - Altre impostazioni - App, visualizzi le app di sistema, trovi Lighthome e cancelli dati e cache. Se non hai voglia di reimpostare tutto a mano non farlo, posso guardarci dopo.
La voglia di imparare non mi manca, anzi, ma ho paura di combinare qualche casino (cosa intendi per reimpostare tutto a mano ?), se l'impostazione a mano e' troppo complicata, preferisco attendere TE, naturalmente quando puoi. Grazie ancora
-
Nel senso che così facendo ti apparirà la schermata Home come se fosse alla prima accensione. Equivale in pratica semplicemente a cancellare tutte le icone sul desktop e relativa mappatura (se tu fossi su windows). Dovrai essere tu a riportarle a mano sulla home, come faresti normalmente. Tutto il resto (app installate, contenuti, ecc.) risulta del tutto invariato ovviamente.
Detto questo, io comunque cambierei launcher, ce ne sono moltissimi anche gratuiti e più adatti al tipo di utilizzo che ne fai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zoronel
Perdonate una domanda diretta è banale... Ma sto FW 708 fa ribrezzo solo me? Tempi di boot triplicati, app installate di default inutili o peggio ancora invasive e fastidiose... Che ne pensate?
Scusate il termine pesante e le inesattezze. il primo era voluto la seconda è stata colpa del correttore del cell.... in ogni caso sto valutando di tornare alla 707 che almeno non era tanto pessima a mio modesto modo di vedere. Temo che questo box stia alla lunga pagando il fatto di essere un "made in china", ovvero c'è un minimo di supporto software ma a quanto pare è pessimo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Nel senso che così facendo ti apparirà la schermata Home come se fosse alla prima accensione. Equivale in pratica semplicemente a cancellare tutte le icone sul desktop e relativa mappatura (se tu fossi su windows). Dovrai essere tu a riportarle a mano sulla home, come faresti normalmente. Tutto il resto (app installate, contenuti, ecc.) risulta del tutto invariato ovviamente.
Detto questo, io comunque cambierei launcher, ce ne sono moltissimi anche gratuiti e più adatti al tipo di utilizzo che ne fai.
Le uniche modifiche che ho fatto sono state l'aggiunta della localita' nel meteo e l'aggiunta di qualche applicazione nel riquadro di destra, infine ho cambiato lo sfondo.
Se resetto quindi, alla prima accensione mi ricompare esattamente la home come la prima volta, giusto ?
Le applicazioni e i dati rimarrebbero tutti ?
Per resettare devo cancellare sia i dati, sia svuotare la cache ?
-
Si, puoi farlo senza problemi. Cancellare dati e cache SOLO di Lighthome, mi raccomando!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Si, puoi farlo senza problemi. Cancellare dati e cache SOLO di Lighthome, mi raccomando!
Ok l'ho fatto ma praticamente non e' cambiato nulla, sono spariti solo i collegamenti alle applicazioni (quelle che avevo aggiunto e che facilmente posso ripristinare) . Lo spazio inutilizzato e' rimasto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
ultra360.
Perchè il link con gli spazi?
Test
questo link non funziona.
Non posso ancora inserire link perchè sono nuovo qui.
Il tuo link però a me funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dance68
Ok l'ho fatto ma praticamente non e' cambiato nulla, sono spariti solo i collegamenti alle applicazioni (quelle che avevo aggiunto e che facilmente posso ripristinare) . Lo spazio inutilizzato e' rimasto.
Ho potuto aprire l'immagine che hai postato alla risoluzione originaria (Tapatalk me la mostrava in bassa risoluzione e non si vedeva nel modo più assoluto). Ho notato che in basso hai una sorta di barra di stato semi trasparente che io non ho affatto. O è una particolarità presente solo su Nougat (io ho Marshmallow), oppure potrebbe dipendere da quella.
Ecco qui, io ho la normale barra di navigazione: LINK
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Ho potuto aprire l'immagine che hai postato alla risoluzione originaria (Tapatalk me la mostrava in bassa risoluzione e non si vedeva nel modo più assoluto). Ho notato che in basso hai una sorta di barra di stato semi trasparente che io non ho affatto. O è una particolarità presente solo su Nougat (io ho Marshmallow), oppure potrebbe dipendere da quella.
Quindi a questo punto mi rimane solo l'opzione dello "stato di fabbrica" e/o installare un nuovo launcher (sperando che non incasini tutto), ho letto che solo alcuni funzionano con la versione 7 di Android, non so, sono indeciso, certo che' e' un mistero ...