Ottimo :huhu::huhu: aspetto da te.relazione di..ricezione Fw via ota e conseguente funzionamento OTG...
:O
Visualizzazione stampabile
Ottimo :huhu::huhu: aspetto da te.relazione di..ricezione Fw via ota e conseguente funzionamento OTG...
:O
Le mie teorie erano fondate..:p
Come ho spiegato tempo fa', la parte primaria del supporto otg è la connessione delllo spinotto femmina micro usb(anche il vecchio,ma non era in tutti i presente) type c che al momento non sono tutti a costruirlo e per ovvie ragioni di progettazione hanno tutti i punti di connessione sono presenti..poi se il produttore decide di abilitarlo o memo,appunto qui subentra il! software
Quando verrà abilitata la funzionalità OTG comincierà ad essere interessante. :)
Aspetto la conferma di questa variazione.
Caro Stahl pensi che ad oggi mettere uno spinotto con 3 reofoli (in questo caso a montaggio superficiale,connessioni da circuiti stampato)in più costi una cifra al costruttore? assolutamente no ma per ovvie ragioni di politica di mercato si gioca al gatto e alla volpe..
Per quanto riguarda la banda 900 dove molti si lamentano che è una grave mancanza be'dovremmo rivedere gli impianti delle celle ecc ecc.con l'Apollo Lite che ha tutto vedessi lo scambio continuo da 3g lte e così via questo dipende non solo dal software ma dal segnale..
Concludo dicendo che secondo me rapporto qualità prezzo e con i suoi punti deboli è un ottimo prodotto,mi spiace aver avuto problemi con Gb e come dice il saggio e lupo @Bartali66 i suoi rivenditori sparsi sulla baia
Intanto attendiamo..che il Fw via ota venga inviato...e dopo:huhu:come disse un certo Tommaso...:angry: @bocao...se per te va bene il prezzo te lo prendo io . con spedizione al tuo indirizzo...
Per le reti è differente la questione ..noi siamo in Italia...dove come al solito..le cose vanno sempre al senno di poi..
Ripeto passi se mancava la banda 20 in LTE(come il v5 infocus)..ma la banda 900 in 3G..è inspensabile..non solo per una migliore penetrazione...in edifici.
ma molte aree exstra urbane..o paesi o abitazioni rurali NoN sono coperte con la LTE..u 4G che dir si voglia..e questo..è il problem...chiaro??..
Forse tra un po' di anni questa richiesta del 3g.non servirà più... visto i nuovi sistemi di convogliamento su linee elettriche di tutto in nostro fabbisogno di dati..ma come ho detto noi oggi siamo...in queste condizioni...ma nel senno di poi...:-!
Certo ma occhio a me :p
Descrizione Nome PIN PIN Nome Descrizione
Massa GND A1 B12 GND Massa
Trasmissione TX1 (+) SSTXp1 A2 B11 SSRXp1 Ricezione RX1 (+)
Trasmissione TX1 (-) SSTXn1 A3 B10 SSRXn1 Ricezione RX1 (-)
Bus Power (+5V) VBUS A4 B9 VBUS Bus Power (+5V)
Plug di orientamento VCONN1 A5 B8 SBU2 Sideband use (SBU)
Dati (positivo) Dp1 A6 B7 Dn2 Dati (negativo)
Dati (negativo) Dn1 A7 B6 Dp2 Dati (positivo)
Sideband use SBU SBU1 A8 B5 VCONN2 Plug di orientamento
Bus Power (+5V) VBUS A9 B4 VBUS Bus Power (+5V)
Ricezione RX2 (-) SSRXn2 A10 B3 SSTXn2 Trasmissione TX2 (-)
Ricezione RX2 (+) SSRXp2 A11 B2 SSTXp2 Trasmissione TX2 (+)
Massa GND A12 B1 GND Massa
Anche se per molti non si capisce in breve è ciò che dico io
Grazie @Bartali66 ti farò sapere :p.certo non dico che non serve intendiamo,ma le frequenze così somministrate in Italia fanno veramente pena,quello che ha creato più casino è il digitale terrestre dove nessuno lo dice va in conflitto con le reti e fidati di me che se ti facessi vedere il misuratore di spettro e quello che si crea in aria ti verrebbero i brividi.. testato con il mio dispositivo in concomitanza di un impianto di sorveglianza che usa proprio il gsm
Chi ha detto che non capiamo..o meglio non capisco...anzi per me è chiarissimo...
Ma attendo che con un Fw via ota questo otg funziona...
Poi come ti ho già detto...se vuoi te lo compro io...con invio al tuo indirizzo..
PS..basta che mi anticipi tu i soldi...io intanto verso fine mese (fine de ore sale)..vedo di prendere oukitel...visto che almeno li led di notifica...otg bussola..e bande sono tutte OK...(almeno sulla carta)
:huhu:
:angry:
Ps2...non dirlo a me...che a tempo perso...aiuto..a montare antenne e parabole...:cool::O
eccomi qua...dopo una lunga sera a fare esperimenti.... torno sull'argomento root con le mie domande e dubbi:
ho installato con successo la TWRP con Flashtool e fino a qui funziona ma ....il Maya max non riparte più rimanendo fisso sul logo Bluboo di avvio, anche aspettando tantissimo tempo. Ho perciò riflashato la rom stock e il telefono ha ripreso a vivere (quindi al limite per usufruire degli OTA, come giustamento aveva fatto notare Bartali 66, almeno ho verificato che si può tornare alla stock originale).
Domando anche: la TWRP, basandosi su una rom precedente (la ....3.01 e ora siamo alla 3.04) potrebbe essere per questo motivo che non fa ripartire il cellulare?
So che dopo l'installazione della TWRP dovrei installare i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox, come descritto gentilmente da Bovirus, ma ho dei dubbi su quali siano i file giusti e mi chiedo se installandoli poi il telefono riprendesse normalmente a funzionare ...??
Scusandomi per le domande noiose chiedo a chi ci è già passato, se possa avere delle risposte per poter finalmente rootare lo smartphone.
Grazie ancora a Sthal e a chi potrà rispondermi :)
Parliamone nel Thread del Modding, per far partire il Maya Max dopo aver messo la twrp ed esservi entrato, serve flashare almeno supersu.zip, l'ultima versione 2.78 di chainfire va bene.
La twrp va bene anche sul firmware di settembre, provato io stesso..
Sent by Mi5 64Gb