Visualizzazione stampabile
-
Confermo nessun problema sulla ricezione. Funziona alla perfezione, se non la ormai nota mancanza della banda 900, problemi quindi soprattutto con 3 negli edifici dove non c'è LTE. Per precisione dico che comunque c'è la banda 800 per LTE, mancante in diversi telefoni cinesi. Le SIM funzionano per la connessione dati alternativamente, mi pare se ne sia già parlato su questo stesso forum
Inviato dal mio Bluboo Maya Max usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
robby51
Confermo nessun problema sulla ricezione. Funziona alla perfezione, se non la ormai nota mancanza della banda 900, problemi quindi soprattutto con 3 negli edifici dove non c'è LTE. Per precisione dico che comunque c'è la banda 800 per LTE, mancante in diversi telefoni cinesi. Le SIM funzionano per la connessione dati alternativamente, mi pare se ne sia già parlato su questo stesso forum
Inviato dal mio Bluboo Maya Max usando
Androidiani App
Ma infatti ero quasi sicuro che il sistema fosse un dual sim dual standby . Tutto il problema è nato dallo screenshot postato da command0 che mostrava sul display contemporaneamente 3G e 4G...
-
ragazzi questo screenshoot è stato eseguito nello stesso punto di ieri dove avevo una pessima copertura Tim (secondo slot)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Tutti ( e non soltanto per questo device ) stanno sperimentando grandi problemi con google maps.
Questo deriva dagli ultimi update Google che hanno gettato nel caos milioni di utenti . Riporto quanto scritto dal responsabile comunicazioni Google :
Quote ------------------------------------------------
Giulio C - Google Community Manager ha detto:
Salve di nuovo a tutti,
Sperando vivamente che per tutti voi questa sia la volta buona, vi comunico che il team di riferimento e di analisi di questo problema sembra aver trovato il bandolo della matassa.
La soluzione è in fase di rilascio e per questo che vi consiglio vivamente di:
- ri attivare Google Play Services (qualora fosse stato disattivato nel vostro dispositivo) e
- aggiornare la App di Google Maps all'ultima versione disponibile sul vostro dispositivo.
Provate in queste ore (tra oggi e domani) a procedere con tali soluzioni e riportare se continuate ad aver problemi come in passato. Incrociamo le dita!
Realizzando che questa non sia stata, decisamente, la migliore delle esperienze su Google Maps, ci scusiamo ancora per il disagio provocatovi.
Un saluto e Buona Giornata!
Unquote --------------------------------------------
prendo atto e ringrazio per questa comunicazione ma ribadisco che il problema non è di Maps ma proprio di segnali Gps, vorrei difendere anch'io questo cellulare ma durante la prova comparativa con Samsung ne è uscito con le ossa rotte. Il Note 3 non ha mai perso il segnale e si è comportato in maniera fluida e corretta, il Maya continuava a perdere il segnale Gps (con continui messaggi sul display "ricerca segnale Gps") e continue rotazioni o interruzioni sul percorso. Anche con Gps test si evidenzia che le barre di segnale dei vari satelliti sono sempre molto inferiori al Samsung durante i trasferimenti in auto.
Un vero peccato perchè per altri versi il Maya Max è sicuramente un ottimo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
parev
prendo atto e ringrazio per questa comunicazione ma ribadisco che il problema non è di Maps ma proprio di segnali Gps, vorrei difendere anch'io questo cellulare ma durante la prova comparativa con Samsung ne è uscito con le ossa rotte. Il Note 3 non ha mai perso il segnale e si è comportato in maniera fluida e corretta, il Maya continuava a perdere il segnale Gps (con continui messaggi sul display "ricerca segnale Gps") e continue rotazioni o interruzioni sul percorso. Anche con Gps test si evidenzia che le barre di segnale dei vari satelliti sono sempre molto inferiori al Samsung durante i trasferimenti in auto.
Un vero peccato perchè per altri versi il Maya Max è sicuramente un ottimo smartphone.
Penso che saprai dei modi per abilitare il gps soprattutto con mediatek,cioe' alta precisione,basso consumo,solo dispositivo..
Prova prima a fare il fix con dati accesi e quindi alta precisione,poi passa a solo dispositivo(naturalmente dopo aver fixato i satelliti) e vedi se va' meglio..
per il resto non puoi paragonare il gps con dispositivi di un valore più alto in quanto il chip gps e' diverso
Per il resto mi spiace non averlo al momento e chi lo demigra per alcuni lati non e' una sola ma un dispositivo con i suoi pro' e contro.
se parliamo di sensoristica prima bisogna comprendere il reale funzionameno dei suddetti
e comunico che un noto sito adesso ha messo in evidenza in maniera evidente tra le sue caratteristiche:
Android 6.0 6.0 inch MTK6750 Octa Core 1.5GHz 3GB RAM 32GB ROM 13.0MP Rear Camera GPS OTG Fingerprint Scanner
questo per chi dubitava,io avevo gia dato una mia valutazione in quanto la disposizione del connettore type c rispetto al classico usb micro(dove sono svariati contatti e qui la scelta dei vari produttori) sono obligatoriamente presenti le connessioni per la funzione otg,poi qui a discapito del produttore abilitarlo o meno
concludo che bubloo non si aspettava questo successo con i pro ed i contro che sia chiaro:grin:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
Penso che saprai dei modi per abilitare il gps soprattutto con mediatek,cioe' alta precisione,basso consumo,solo dispositivo..
Prova prima a fare il fix con dati accesi e quindi alta precisione,poi passa a solo dispositivo(naturalmente dopo aver fixato i satelliti) e vedi se va' meglio..
per il resto non puoi paragonare il gps con dispositivi di un valore più alto in quanto il chip gps e' diverso
Per il resto mi spiace non averlo al momento e chi lo demigra per alcuni lati non e' una sola ma un dispositivo con i suoi pro' e contro.
se parliamo di sensoristica prima bisogna comprendere il reale funzionameno dei suddetti
e comunico che un noto sito adesso ha messo in evidenza in maniera evidente tra le sue caratteristiche:
Android 6.0 6.0 inch MTK6750 Octa Core 1.5GHz 3GB RAM 32GB ROM 13.0MP Rear Camera GPS OTG Fingerprint Scanner
questo per chi dubitava,io avevo gia dato una mia valutazione in quanto la disposizione del connettore type c rispetto al classico usb micro(dove sono svariati contatti e qui la scelta dei vari produttori) sono obligatoriamente presenti le connessioni per la funzione otg,poi qui a discapito del produttore abilitarlo o meno
concludo che bubloo non si aspettava questo successo con i pro ed i contro che sia chiaro:grin:
provato ovviamente nelle varie modalità e ho anche usato varie app root per il fix dei satelliti ma penso che sia al suo limite, se qualcuno ha fatto delle prove mi piacerebbe sapere cosa ha riscontrato.
P.S. per quanto riguarda la questione delle schede che segnalano 3G e 4G (non sono un esperto di dual sim e magari dico eresie) io penso che queste icone segnalino semplicemente che queste reti sono potenzialmente utilizzabili con le bande che visualizzano (ma non contemporaneamente) anche perchè, finchè non compare a fianco di questa icona il simbolo 3g/4g piccolino le reti stesse non sono in utilizzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
parev
provato ovviamente nelle varie modalità e ho anche usato varie app root per il fix dei satelliti ma penso che sia al suo limite, se qualcuno ha fatto delle prove mi piacerebbe sapere cosa ha riscontrato.
P.S. per quanto riguarda la questione delle schede che segnalano 3G e 4G (non sono un esperto di dual sim e magari dico eresie) io penso che queste icone segnalino semplicemente che queste reti sono potenzialmente utilizzabili con le bande che visualizzano (ma non contemporaneamente) anche perchè, finchè non compare a fianco di questa icona il simbolo 3g/4g piccolino le reti stesse non sono in utilizzo.
Quello che dici in teoria è giusto, solo che di solito nei dual-sim dual stand-by mediatek, anche se non sei connesso alla rete dati con relativa icona piccola in alto, per la sim abilitata al 3g/4g compare l'icona 3/4 G grande e per l'altra solo G, è per questo che @Bartali66 @Stahl e pure io ci siamo stupiti di questo fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
parev
provato ovviamente nelle varie modalità e ho anche usato varie app root per il fix dei satelliti ma penso che sia al suo limite, se qualcuno ha fatto delle prove mi piacerebbe sapere cosa ha riscontrato.
P.S. per quanto riguarda la questione delle schede che segnalano 3G e 4G (non sono un esperto di dual sim e magari dico eresie) io penso che queste icone segnalino semplicemente che queste reti sono potenzialmente utilizzabili con le bande che visualizzano (ma non contemporaneamente) anche perchè, finchè non compare a fianco di questa icona il simbolo 3g/4g piccolino le reti stesse non sono in utilizzo.
Ottima relazione...(per ciò che riguarda le tue deduzioni sulla questioni reti anche se il Treg visibile se su li primo slot compare 4g...è anomalo...anche se avevo chiesto di invertire le richieste ovvero 4g sullo slot due e su il uno o prioritario cosa appare ?? Controprova reputo valida e richiedere swicht inverso.) ma la mancanza della 900 in TREG. è una dolorosa realtà... Per cio che riguarda LTE...o 4G..(sempre se si ha attiva sulla propria SIM..) per alcuni è indispensabile la banda 20:angry:e per questo è OK..
Per la questione otg è inutile che sulla carta si scrive...e se è realmente attivo(dubito visto che parlano di un funzionamento con il prossimo Fw)..dicono almeno con che connettore si può utilizzare....ma questo discorso si chiude. Se realmente col prossimo Fw tutto sia OK..(visto che loro stessi hanno confermato. sarà perfettamente funzionante con il prossimo aggiornamento...quindi per ora è KO..!!!)
:angry: :angry:
Per il GPS. .la bussala...o puntatore magnetico..per un buon funzionamenti è indispensabile...
OK non è una Sola...ma come ti ho detto caro amico @Bacao mandami i soldi che al momento GB lo vende e te lo prendo io...meglio di cosi...
:angry::angry::angry:
PS. Ricordate il problem da me accennato su il mio ex DG x6pro ??
Dichiarato sulla carta otg ma non mi ha mai funzionato...dovevano aggiornarlo...ma ad oggi non funzia ancora...e mai aggiornato....
:angry:
-
Quote:
Originariamente inviato da
parev
provato ovviamente nelle varie modalità e ho anche usato varie app root per il fix dei satelliti ma penso che sia al suo limite, se qualcuno ha fatto delle prove mi piacerebbe sapere cosa ha riscontrato.
P.S. per quanto riguarda la questione delle schede che segnalano 3G e 4G (non sono un esperto di dual sim e magari dico eresie) io penso che queste icone segnalino semplicemente che queste reti sono potenzialmente utilizzabili con le bande che visualizzano (ma non contemporaneamente) anche perchè, finchè non compare a fianco di questa icona il simbolo 3g/4g piccolino le reti stesse non sono in utilizzo.
A tale riguardo visto che io mi espongo poco perché non mi va di essere mal interpretato ti dico solamente che avendo in mano anche un Vernee Apollo Lite e sicuramente più performante ti assicuro che nemmeno lui si puo' vantare sempre di fix performanti o di precisione,non sono solo i sensori a darti una precisione assoluta(che si possa dire assoluta)perché la porzione che viene affidata alle utenze del mondo civile non militare non sono quasi mai cosi..
al momento ma gia da circa un anno e più siamo esposti (il perché non mi va di parlarne)sotto venti solori che mettono in confusione tutto quello che di elettronico esiste..mi fermo qui :cool: @Bartali66 fidati che lo prendero' e credimi che lo girero sotto sopra ma non come software :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
@
Bartali66 fidati che lo prendero' e credimi che lo girero sotto sopra ma non come software :p
Bhooo ormai non serve piu. visto che la prossima settimana..si saprà di che FW..sarà e se otg funzionerà...
Quindi attendi e vedrai che tra un mese calerà di prezzo....sui cento euro..è giusto per fare esperimenti ....:*
:angry: