Unisco alla discussione ufficiale di riferimento...
Visualizzazione stampabile
Io ho preso il nuovo m8s II a 32,00 €. Nuovo chip s905x e 2 gb di ram, 8 gb di memoria ma sopratutto android 6. Preso solo per provare questi "nuovi" gingilli e vedere come se la cavano con kodi e app varie di streaming video (netflix, timvision, ecc.). Quindi per il tuo uso dovrebbe andare.
Tra qualche giorno mi arriva (ora dovrebbe essere in viaggio da honk hong) lo testo e ti faccio sapere.
ecco... questo non lo sapevo e sicuramente non avranno la certificazione netflix. In fin dei conti mi terrò il decoder a 1€ di timvision (che ha anche l'app di netflix) e sta scatoletta la uso per farci girare kodi, così evito ogni volta di attacarci il portatile (del 2006 senza hdmi). :D
Grazie gentilissimo. Per quanto riguarda kodi invece? non ho ben capito a cosa serve quest'app.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7582417
Nuova guida !!!!
Unisco alla discussione di riferimento per consigli sulla scelta del dispositivo.
salve a tutti,
sono talmente ignorante in materia che la mia domanda sembrerà stupida a molti di voi...
Dove abito molti canali free del digitale terrestre non si ricevono (es: tutte le HD di rai e mediaset, Cielo, Dmax, Focus, Rai 4, Rai Movie...). L'unica soluzione prospettatami è TivùSAT, che comporta installazione parabola, cosa che vorrei evitare.
Visto che dispongo di una discreta ADSL Alice, mi chiedevo se adottando un Android BOX potrei ovviare almeno parzialmente al mio problema guardando i canali in streaming video. Che ne pensate?
La gestione dei canali tv attraverso questi apparecchi è abbastanza comoda, oppure si deve ricorrere alle app che spesso e volentieri non funzionano? (inconveniente già sperimentato su tablet...). Renderebbe visibile anche qualche canale HD?
Qualche esperienza analoga?
Grazie mille in anticipo.
Saluti.
Ciao, un mio personale parere sulla ADSL Italiana è certamente negativo sia per la qualità del segnale che per la potenza io stesso che possiedo una linea Medio/Discreta dai miei test non ho avuto una buona impressione:
http://s5.postimg.org/rzueggtp3/Speedtest.png
Credo che minimo ci voglia una 20 Mega effettiva ... ma considera poi che dalle 18.00 alle 21.00 anche la linea più tosta abbia dei cali vertiginosi.
Io da sostenitore dei Box-Tv ma anche da possessore di impianto SAT (autoconfigurato) ti posso garantire che la qualità del segnale Sat è di fatto un segnale più che ottimo senza parlare delle trasmissioni HD dove mostra il massimo della qualità sia nei canali RAI ma anche negli internazionali BBC, ARTE, RT Doc HD dove rimani basito dalla qualità del segnale vorrei dire quasi fosse Blu Ray...Se un pò te la cavi con smanettamenti elettrici non avrai certo problemi nell'installare la Parabolica che mi raccomando di acquistrarne una con "piatto" diametro minimo 90 cm (evita le piccole).
Ecco questo è un mio parere, nulla toglie però che prima fai un test sulla tua ADSL, prova caricare questo link su VLC: http://bit.ly/m3ubyinfogw
Dentro il menù Media>Apri flusso di Rete> incolli il link che ho inserito e fai un test sulla fluidità del segnale .... fai subito il Test sui Canali HD, sappici dire, ciao.
http://s5.postimg.org/5cjqo23iv/VLC.png
VideoTutorial per caricamento playlist IPTV su VLC
https://www.youtube.com/watch?v=3rMnpQFpE9w