Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
sono riuscito ad attivare la trasmissione ma va terribilmente a ascatti ed in ritardo... a cosa potrebbe essere dovuto?... wifi o box tv? io ho un MXQ Pro
Prova ad avvicinare di molto il telefono al box, migliora? Purtroppo non è pensato per applicazioni in realtime, può essere comodo per vedere delle foto, non so che uso tu intenda farne:) anche l'implementazione del protocollo non è delle migliori su questi box...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prova ad avvicinare di molto il telefono al box, migliora? Purtroppo non è pensato per applicazioni in realtime, può essere comodo per vedere delle foto, non so che uso tu intenda farne:) anche l'implementazione del protocollo non è delle migliori su questi box...
praticamente il peggiore degli usi quindi, giocare su telefono e vedere su tv... ok per ora lascio stare e grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
praticamente il peggiore degli usi quindi, giocare su telefono e vedere su tv... ok per ora lascio stare e grazie ;)
Prego figurati:)
-
volendone prendere un secondo, tra:
Beelink MiniMXIII e Mini M8S TV Box (entrambi sui 40€ su GB), quale tra i due?
-
Salve a tutti,
avevo acquistato un raspberry pi zero ma ho visto che usandolo con kodi è piuttosto lento. Perciò stavo pensando di prendere qualcos'altro tipo il raspberry pi 3 oppure il tanix tx5 pro... secondo voi quale mi conviene ? Oppure qualcos'altro sempre sui 40-50 € ?
Grazie
-
Approfitto, essendo nuovo del forum, per salutare gli utenti e i moderatori.
In realtà pur non essendo iscritto seguivo il forum da circa due mesi.
Dovrei scegliere un box android e pur avendo letto molte vostre recensioni rimango ancora dubbioso sulla scelta, pertanto chiedo un vostro consiglio elencando le cose che vorrei farci:
1) Utilizzo di Kodi con tutti add-on;
2) IPTV;
3) Collegamento a Internet via LAN (ho la casa cablata);
4) Collegamento all’Home theater (con HDMI) per Dolby o DTS;
Non ho limiti di budget (posso arrivare anche a 100-120€)
Non ho attualmente netflix ma essendo abbonato TIM potrei voler utilizzare Timvision.
Grazie della vostra disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pakobis
volendone prendere un secondo, tra:
Beelink MiniMXIII e Mini M8S TV Box (entrambi sui 40€ su GB), quale tra i due?
Ora non ricordo perfettamente le caratteristiche: con il primo hai la Gigabit ethernet e 16GB di memoria interna il secondo non hai Gigabit ethernet e 8GB di memoria interna ma hai il905x . Il 905x in più del 905 supporta l'hrd10 e il vp9 Ma essendo più giovane, ancora manca il supporto a LibreELEC(per poco ancora). Se non hai necessità riguardo memoria interna e ethernet prendi il secondo!
Quote:
Originariamente inviato da
mattx
Salve a tutti,
avevo acquistato un raspberry pi zero ma ho visto che usandolo con kodi è piuttosto lento. Perciò stavo pensando di prendere qualcos'altro tipo il raspberry pi 3 oppure il tanix tx5 pro... secondo voi quale mi conviene ? Oppure qualcos'altro sempre sui 40-50 € ?
Grazie
Se ti interessa quasi esclusivamente per i video visto che con raspberry usavi (openELEC?) Punta a un box con processore Amlogic s905. In particolare se ti interessa anche l'elettronica vai su odroid C2 ;)
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Approfitto, essendo nuovo del forum, per salutare gli utenti e i moderatori.
In realtà pur non essendo iscritto seguivo il forum da circa due mesi.
Dovrei scegliere un box android e pur avendo letto molte vostre recensioni rimango ancora dubbioso sulla scelta, pertanto chiedo un vostro consiglio elencando le cose che vorrei farci:
1)Utilizzo di Kodi con tutti add-on;
2)IPTV;
3)Collegamento a Internet via LAN (ho la casa cablata);
4)Collegamento all’Home theater (con HDMI) per Dolby o DTS;
Non ho limiti di budget (posso arrivare anche a 100-120€)
Non ho attualmente netflix ma essendo abbonato TIM potrei voler utilizzare Timvision.
Grazie della vostra disponibilità.
Ciao e benvenuto con la maggior parte di questi box non funzionano applicazioni con Mediaset premium o skynow e non credo neanche tim vision. Non so sui più costosi ma è già più probabile. Visto il budget punta su qualcosa di più di un normale box "base cinese" guarda quindi ad esempio i box che consigliano poco sopra, quindi zidoo, Minix wetek (hub e play) dove gli ultimi (wetek) hanno i drm e supporto ufficiale a LibreELEC (visto che usi kodi e ti serve che funzioni Dts e Dolby ;) )
-
diciamo che timvision e altri non sono importanti, mentre mi interessava molto il discorso Dolby-DTS. Avevo anch'io addocchiato il WETEK HUB.
Cosa sono i drm ? (scusa l'ignoranza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
diciamo che timvision e altri non sono importanti, mentre mi interessava molto il discorso Dolby-DTS. Avevo anch'io addocchiato il WETEK HUB.
Cosa sono i drm ? (scusa l'ignoranza)
In pratica hanno un sistema di protezione dei contenuti anti pirateria:) per quanto riguarda dts e Dolby alcuni box poco costosi ad esempio hanno problemi con l'audio in passthrough (o audio che non va o va a scatti) come ad esempio molti dei box di fascia bassa con Amlogic s905: problema che si risolve installando LibreELEC, ma si è "limitati" ad usare solo kodi:) mentre con wetek, Minix ad esempio non ci sono problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
In pratica hanno un sistema di protezione dei contenuti anti pirateria:) per quanto riguarda dts e Dolby alcuni box poco costosi ad esempio hanno problemi con l'audio in passthrough (o audio che non va o va a scatti) come ad esempio molti dei box di fascia bassa con Amlogic s905: problema che si risolve installando LibreELEC, ma si è "limitati" ad usare solo kodi:) mentre con wetek, Minix ad esempio non ci sono problemi
"Sistema di protezione dei contenuti antipirateria" Per quali applicazioni ? Parli di timvision, skygo ecc nei confronti del root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
"Sistema di protezione dei contenuti antipirateria" Per quali applicazioni ? Parli di timvision, skygo ecc nei confronti del root?
No, ma aggiungerei anche quel fattore: quelle app se il box ha il root attivo (e alcuni dei box lo hanno già abilitato, arrivano infatti già con root abilitato) solitamente non funzionano. Il discorso dei drm invece è in aggiunta a quello sopra: se nel firmware non sono implementate tecnologie per la protezione dei contenuti non si riescono a vedere i video. Le aziende quali Netflix o Sky che sia, non "spediscono" su internet fino al tuo box il video senza proteggerlo, altrimenti basterebbe intercettare il flusso video e si avrebbe a disposizione un file che verrebbe poi messo sulla rete. Il flusso video viene invece protetto alla sorgente, e spedito al box e rimane criptato "fino all'ultimo" (altrimenti sarebbe bastata una connessione https :P) è protetto quindi anche quando arriva nel box: se il box ha i giusti requisiti di firmware, quindi implementa gli strumenti per decriptare il video allora si riesce a vedere, altrimenti no.
Ps: non so in particolare timvision che requisiti abbia. Un esempio è Netflix: il box deve essere compatibile con i widewine level 1, che è la suite principale per Android per la protezione dei contenuti, per poter accedere ai 1080p
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
No, ma aggiungerei anche quel fattore: quelle app se il box ha il root attivo (e alcuni dei box lo hanno già abilitato, arrivano infatti già con root abilitato) solitamente non funzionano. Il discorso dei drm invece è in aggiunta a quello sopra: se nel firmware non sono implementate tecnologie per la protezione dei contenuti non si riescono a vedere i video. Le aziende quali Netflix o Sky che sia, non "spediscono" su internet fino al tuo box il video senza proteggerlo, altrimenti basterebbe intercettare il flusso video e si avrebbe a disposizione un file che verrebbe poi messo sulla rete. Il flusso video viene invece protetto alla sorgente, e spedito al box: se il box ha i giusti requisiti di firmware, quindi implementa gli strumenti per decriptare il video allora si riesce a vedere, altrimenti no.
Ps: non so in particolare timvision che requisiti abbia. Un esempio è Netflix: il box deve essere compatibile con i widewine level 1, che è la suite principale per Android per la protezione dei contenuti, per poter accedere ai 1080p
Grazie, sei stato chiarissimo. Sono indeciso tra il wetek hub e il minix neo u1. Secondo te rispetto a quei quattro punti che ho elencato nel post precedente, quale può essere consigliato tra quei due? L'hub ha 1 gb di ram invece dei 2 del minix ma non so sia importante o meno questa differenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Grazie, sei stato chiarissimo. Sono indeciso tra il wetek hub e il minix neo u1. Secondo te rispetto a quei quattro punti che ho elencato nel post precedente, quale può essere consigliato tra quei due? L'hub ha 1 gb di ram invece dei 2 del minix ma non so sia importante o meno questa differenza
Eh bella domanda;) sono ottimi entrambi provo ad evidenziare le differenze:
Ram: Minix>hub
Memoria interna: M >h
Uscita ottica M>H (il secondo non l'ha)
Cpu: H>=M (sebbene la stesso modello la revision C dell'hub risolve alcuni problemi di video in 4K hevc 10bit per quello ho messo circa uguale, velleità...)
Drm: H>M (widewine 1 vs 3 quindi Netflix 1080p per il primo e secondo no)
Licenze Dolby e DTS: H>M
LibreELEC:H>M (porting di kszaq non ufficiale per Minix. Ufficiale per Hub.)
Supporto casa madre: ottimo per entrambi
Garanzia:(non conosco Minix onestamente so che con wetek sei coperto in caso di problemi, spero qualcuno dica qualcosa a rigardo ovviamente se preso su Amazon problemi 0 no? )
Il resto circa uguale... Se il tuo unico pensiero è la ram, a meno che tu non debba svolgere più cose contemporaneamente , che so io, scaricare mentre vedi video mentre fai altro ancora, è più che sufficiente. 1GB va bene se e solo se il firmware è ottimizzato! In questo caso si.
Per il tuo utilizzo vanno bene entrambi benissimo entrambi. ad essere ultra pignoli restringendo solo ed esclusivamente all'uso che hai indicato il vantaggio dell'hub rispetto a Minix è LibreELEC punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Eh bella domanda;) sono ottimi entrambi provo ad evidenziare le differenze:
Ram: Minix>hub
Memoria interna: M >h
Uscita ottica M>H (il secondo non l'ha)
Cpu: H>=M (sebbene la stesso modello la revision C dell'hub risolve alcuni problemi di video in 4K hevc 10bit per quello ho messo circa uguale, velleità...)
Drm: H>M (widewine 1 vs 3 quindi Netflix 1080p per il primo e secondo no)
LibreELEC:H>M (porting di kszaq non ufficiale per Minix. Ufficiale per Hub.)
Supporto casa madre: ottimo per entrambi
Garanzia:(non conosco Minix onestamente so che con wetek sei coperto in caso di problemi, spero qualcuno dica qualcosa a rigardo ovviamente se preso su Amazon problemi 0 no? )
Il resto circa uguale... Se il tuo unico pensiero è la ram, a meno che tu non debba svolgere più cose contemporaneamente , che so io, scaricare mentre vedi video mentre fai altro ancora, è più che sufficiente. 1GB va bene se e solo se il firmware è ottimizzato! In questo caso si.
Per il tuo utilizzo vanno bene entrambi benissimo entrambi. ad essere ultra pignoli restringendo solo ed esclusivamente all'uso che hai indicato il vantaggio dell'hub rispetto a Minix è LibreELEC punto.
Aggiungo al confronto anche il comportamento con la connessione all'HT per dolby e dts: mi pare ottima nell'hub mentre mi sembra di qualche utente
che ha avuto problemi con il minix, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sbraus
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di un tv box android per utilizzare IPTV e vorrei dei consigli sull'acquisto dello stesso, precisamente ne vorrei comprare uno che dia una buona fluidità di immagine e che non riscaldi troppo, che insomma permetta un uso prolungato per svariate ore giornaliere.
Grazie
Spostato qui, che è la discussione ufficiale per consigli sulla scelta del prodotto.
In attesa che qualcuno risponda, leggi un pochino di pagine da qui indietro che forse già trovi quello che stai cercando.
[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Aggiungo al confronto anche il comportamento con la connessione all'HT per dolby e dts: mi pare ottima nell'hub mentre mi sembra di qualche utente
che ha avuto problemi con il minix, giusto?
Dunque il passthrough appena uscito il Minix aveva qualche problema, ma, visto che è seguito bene dalla casa madre, lo hanno risolto (se non sbaglio chiedi conferma nel thread ma quasi certamente sì). Il Minix rispetto all'Hub NON ha le licenze per il DD e DTS: ciò significa che non può decodificare tali flussi audio. Su kodi(per Minix) e qualsiasi altra app quindi non ci sono problemi quando: se attivo il passthrough e il Minix è collegato ad un home Theatre l'audio puro viene passato il lavoro di decodifica lo fa l'home theater; quando passthrough disattivato e si è in kodi, kodi ha delle librerie open source per il Dolby e DTS quindi kodi si occupa di decodificarlo e non il minix in se. Problemi invece quando: un'altra app che non sia kodi, senza elaborazione del dts Dolby, un esempio è l'MXPlayer (dove devi scaricare un pacchetto esterno) passa il flusso audio al box, col passthrough disattivato, il box non avendo licenze non può elaborarlo quindi no audio.
-
io ne possiedo già uno cinese, va bene ma a volte va a scatti e non capisco se questo dipenda da freeze delle emittenti o dal fatto che riscaldi. Volevo sapere se il riscaldamento è un problema o no e volevo sapere se esiste in commercio qualcosa di più professionale. ricordo che all'interno di questo sito c'era una discussione dove si faceva una panoramica di questi prodotti con scheda tecnica, foto e prezzi, pagina che non sto più trovando
-
Faccio una domanda stupida... Non è proprio possibile sviluppare una ROM, non dico Lollipop ma almeno MM, per il CS968 ?
Mi spiego meglio... Non è possibile dal punto di vista tecnico o è solamente un problema di "voglia" ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sbraus
.... . ricordo che all'interno di questo sito c'era una discussione dove si faceva una panoramica di questi prodotti con scheda tecnica, foto e prezzi, pagina che non sto più trovando
Ciao, guarda i link sulla mia firma, presumo ti riferisci al mio vecchio Topic dove elencavo anche i prezzi appunto, che però a causa del successo di questi Robottini ed il conseguente proliferarsi ho dovuto ridimensionare le info e mantenere una immagine di riferimento ai Box ed un semplice rimando al Topic di riferimento per il Box specifico.
Sappici dire se ti è utile il link sotto, ciao.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Dunque il passthrough appena uscito il Minix aveva qualche problema, ma, visto che è seguito bene dalla casa madre, lo hanno risolto (se non sbaglio chiedi conferma nel thread ma quasi certamente sì). Il Minix rispetto all'Hub NON ha le licenze per il DD e DTS: ciò significa che non può decodificare tali flussi audio. Su kodi(per Minix) e qualsiasi altra app quindi non ci sono problemi quando: se attivo il passthrough e il Minix è collegato ad un home Theatre l'audio puro viene passato il lavoro di decodifica lo fa l'home theater; quando passthrough disattivato e si è in kodi, kodi ha delle librerie open source per il Dolby e DTS quindi kodi si occupa di decodificarlo e non il minix in se. Problemi invece quando: un'altra app che non sia kodi, senza elaborazione del dts Dolby, un esempio è l'MXPlayer (dove devi scaricare un pacchetto esterno) passa il flusso audio al box, col passthrough disattivato, il box non avendo licenze non può elaborarlo quindi no audio.
Ma il passthrough si attiva e disattiva dal menu dei box?
Quando parli di audio puro parli di audio PCM giusto?
Se ho capito bene il passthrough permette di estrapolare l'audio in pcm dal video ( con Kodi o altro) e mandarlo all'ampli per decodificare dolby e dts.
Mentre se spengo il passthrough l'audio dev'essere necessariamente decodificato dal box ( nel caso dell'hub) o decodificato da Kodi nel caso di altri box che non hanno le licenze, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ma il passthrough si attiva e disattiva dal menu dei box?
Quando parli di audio puro parli di audio PCM giusto?
Se ho capito bene il passthrough permette di estrapolare l'audio in pcm dal video ( con Kodi o altro) e mandarlo all'ampli per decodificare dolby e dts.
Mentre se spengo il passthrough l'audio dev'essere necessariamente decodificato dal box ( nel caso dell'hub) o decodificato da Kodi nel caso di altri box che non hanno le licenze, giusto?
Si si arriva e disattiva nel box ma in alcuni box non funziona correttamente! E no non è così: col passthrough l'audio rimane in Dolby o DTS che sia non viene trasformato in Pcm... come dice il nome passa attraverso il box , senza essere "toccato" dal box. Quindi il flusso audio passa direttamente all'amplificatore:) se spegni il passthrough il box o kodi elabora il Dolby trasformandolo in un altro formato, solitamente Pcm
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Si si arriva e disattiva nel box ma in alcuni box non funziona correttamente! E no non è così: col passthrough l'audio rimane in Dolby o DTS che sia non viene trasformato in Pcm... come dice il nome passa attraverso il box , senza essere "toccato" dal box. Quindi il flusso audio passa direttamente all'amplificatore:) se spegni il passthrough il box o kodi elabora il Dolby trasformandolo in un altro formato, solitamente Pcm
Quindi l'opzione migliore dovrebbe essere quella di utilizzare il passthrough, lasciando l'audio inalterato e facendolo processare all'ampli. in caso contrario avresti due elaborazioni audio (box o kodi) e poi Ampli con evidente perdita di qualità
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Quindi l'opzione migliore dovrebbe essere quella di utilizzare il passthrough, lasciando l'audio inalterato e facendolo processare all'ampli. in caso contrario avresti due elaborazioni audio (box o kodi) e poi Ampli con evidente perdita di qualità
Si ovviamente meglio usare passthrough quando possibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Si ovviamente meglio usare passthrough quando possibile
Ho seguito il tuo consiglio, circa la richiesta nel tred del Minix Neo riguardo il comportamento con Dolby e DTS. Non ho ricevuta nessuna risposta ma rileggendo tutte le pagine precendenti, ho visto che altri utenti hanno avuto problemi con l'audio e anche loro hanno fatto richieste in tal senso ma senza risposta. Molto probabilmente l'audio dolby e dts è un'aspetto poco importante per la maggioranza degli utenti.
Tra l'altro qualcuno si lamentava riguardo problemi con l'uscita ottica che dava l'audio solo in stereo. Tirando le somme, secondo te te sotto l'aspetto audio il Wetek Hub è quello che si comporta meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ho seguito il tuo consiglio, circa la richiesta nel tred del Minix Neo riguardo il comportamento con Dolby e DTS. Non ho ricevuta nessuna risposta ma rileggendo tutte le pagine precendenti, ho visto che altri utenti hanno avuto problemi con l'audio e anche loro hanno fatto richieste in tal senso ma senza risposta. Molto probabilmente l'audio dolby e dts è un'aspetto poco importante per la maggioranza degli utenti.
Tra l'altro qualcuno si lamentava riguardo problemi con l'uscita ottica che dava l'audio solo in stereo. Tirando le somme, secondo te te sotto l'aspetto audio il Wetek Hub è quello che si comporta meglio?
Guarda, non so se effettivamente il Minix abbia ancora problemi, WeTeK comunque, avendolo , posso confermarti che funziona...:)
-
Ragazzi consiglio.. copio il form
- Budget: su 70 euro
- Acquisto: Amazon (valuto anche se non è spedito da amazon)
- Uso box per caricare app Android ma non gioco (al massimo caricherei telegram e skype.. ma niente di particolare)
- Vorrei usare il box anche per vedere film in fhd .. ultra non mi interessa
- Uspo box per IPTV: fosse possibile, ma non necessario
- Uso box per Netflix non necessario, ho già un decoder timvision che me l
OPZIONI AGGIUNTIVE
- 2 gb di ram.. memoria interna bho, non so che cambia se ci metto una sd, alla fine non lo userei come un cellulare, quindi le app che ci installerei no sono tante
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac: è uguale.. basta che ce l'abbia :P
- Più di 2 porte USB:collegherei una tastiera logitech k400 plus
- Porta SATA: nope
- Uscita analogica audio/video: lo collegherei direttamente al tv..pero' se posso in un futuro collegarlo a casse esterne (niente impianti strani) sarebbe meglio
- Volendo usare skype mi piacerebbe si potesse collegare una webcam senza problemi
- Possibilità di screen mirroring (ho un samsung s6)
Altro non credo.. pero' mi piacerebbe anche che, anche se non è seguito dalla casa, sia seguito dagli utenti per installarci firmware custom qualora non ci fossero aggiornamenti ufficiali (ci saprei smanettare).. o perlomeno che abbia una rom stabile
help .. non ho proprio idee.. ne vedo tanti ma sembrano tutti uguali e allo stesso tempo diversi :(
domani va in offerta lampo questo
Zenoplige Q Box .. ora costa sui 65..domani credo sui 55 ..con queste caratteristiche Amlogic S905 Quad Core Kodi 16.0 2G/16G 4K Bluetooth 4.0 2.4G/5G Doppio WIFI
Una cosa del genere corrisponde ai miei requisiti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Guarda, non so se effettivamente il Minix abbia ancora problemi, WeTeK comunque, avendolo , posso confermarti che funziona...:)
Ho dimenticato di chiederti cosa usi con Hub come puntamento: Telecomando in dotazione oppure air mouse con tastierina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcellus71
Ho dimenticato di chiederti cosa usi con Hub come puntamento: Telecomando in dotazione oppure air mouse con tastierina?
Ciao su questi box, non solo l'hub, uso il telecomando in dotazione:) Con l'airmouse mi trovo male:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao su questi box, non solo l'hub, uso il telecomando in dotazione:) Con l'airmouse mi trovo male:)
Quindi in ogni caso é sempre meglio provare prima il dispositivo in dotazione e poi eventualmente prendere provvedimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
Ragazzi consiglio.. copio il form
- Budget: su 70 euro
- Acquisto: Amazon (valuto anche se non è spedito da amazon)
- Uso box per caricare app Android ma non gioco (al massimo caricherei telegram e skype.. ma niente di particolare)
- Vorrei usare il box anche per vedere film in fhd .. ultra non mi interessa
- Uspo box per IPTV: fosse possibile, ma non necessario
- Uso box per Netflix non necessario, ho già un decoder timvision che me l
OPZIONI AGGIUNTIVE
- 2 gb di ram.. memoria interna bho, non so che cambia se ci metto una sd, alla fine non lo userei come un cellulare, quindi le app che ci installerei no sono tante
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac: è uguale.. basta che ce l'abbia :P
- Più di 2 porte USB:collegherei una tastiera logitech k400 plus
- Porta SATA: nope
- Uscita analogica audio/video: lo collegherei direttamente al tv..pero' se posso in un futuro collegarlo a casse esterne (niente impianti strani) sarebbe meglio
- Volendo usare skype mi piacerebbe si potesse collegare una webcam senza problemi
- Possibilità di screen mirroring (ho un samsung s6)
Altro non credo.. pero' mi piacerebbe anche che, anche se non è seguito dalla casa, sia seguito dagli utenti per installarci firmware custom qualora non ci fossero aggiornamenti ufficiali (ci saprei smanettare).. o perlomeno che abbia una rom stabile
help .. non ho proprio idee.. ne vedo tanti ma sembrano tutti uguali e allo stesso tempo diversi :(
domani va in offerta lampo questo
Zenoplige Q Box .. ora costa sui 65..domani credo sui 55 ..con queste caratteristiche Amlogic S905 Quad Core Kodi 16.0 2G/16G 4K Bluetooth 4.0 2.4G/5G Doppio WIFI
Una cosa del genere corrisponde ai miei requisiti?
scusate l'insistenza, è che vorrei ordinarlo entro oggi..e quello è in offerta lampo.. ( https://www.amazon.it/gp/product/B01...=A22ALT47XTX3B )
poi c'è anche questo che non sembra male
https://www.amazon.it/gp/product/B01...=AUS7EK8S9OLRJ
Scusate ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
Ciao,
Questi box sono quasi tutti uguali, il cardine è il processore, il secondo link ne ha uno con un processore da poco sul mercato che in più del primo supporta decodifica vp9 (per YouTube) e hdr10 visto l'uso che ne fai quindi è indifferente il primo o il secondo. Il primo non l'ho mai visto/sentito (ma ripeto ne esistono 100000 box con caratteristiche simili uguali). Per l'uso che ne fai vanno bene entrambi: aspettati una bassa copertura del wifi (ogni caso, o meglio "casa", è una storia a se). Pochi aggiornamenti, se non nulli. Ma ripeto per l'uso che ne fai vanno bene entrambi:)
Edit: Netflix per entrambi non va in 1080p
Le web cam invece è un terno al lotto: dipende se quei produttori hanno integrato i moduli giusti del kernel;)
Edit2: scusa aggiungo anche lo screen mirroring non aspettarti il realtime per "giocare dal telefono" mandare video e foto ok:) nota: su quasi tutti questi box c'è l'app per Miracast quindi CREDO anche su quelli da te indicati
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao,
Questi box sono quasi tutti uguali, il cardine è il processore, il secondo link ne ha uno con un processore da poco sul mercato che in più del primo supporta decodifica vp9 (per YouTube) e hdr10 visto l'uso che ne fai quindi è indifferente il primo o il secondo. Il primo non l'ho mai visto/sentito (ma ripeto ne esistono 100000 box con caratteristiche simili uguali). Per l'uso che ne fai vanno bene entrambi: aspettati una bassa copertura del wifi (ogni caso, o meglio "casa", è una storia a se). Pochi aggiornamenti, se non nulli. Ma ripeto per l'uso che ne fai vanno bene entrambi:)
Edit: Netflix per entrambi non va in 1080p
Le web cam invece è un terno al lotto: dipende se quei produttori hanno integrato i moduli giusti del kernel;)
Edit2: scusa aggiungo anche lo screen mirroring non aspettarti il realtime per "giocare dal telefono" mandare video e foto ok:) nota: su quasi tutti questi box c'è l'app per Miracast quindi CREDO anche su quelli da te indicati
grazie mille, e non credo ce ne siano altri di più conosciuti che mi sapresti indicare migliori sui 70 no? (esempio, anche se non spedito da amazon c'è il Beelink m18 a 60)
comunque sì..screen mirroring per trasmettere video o foto, non per giocare :)
quindi se per l'uso che ne devo fare non cambia niente e se non hai altri suggerimenti o mi dici di aspettare perchè a breve usciranno box migliori a prezzo più basso, allora prendo uno di quei due, magari quello che costa 10 euro in meno..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
grazie mille, e non credo ce ne siano altri di più conosciuti che mi sapresti indicare migliori sui 70 no? (esempio, anche se non spedito da amazon c'è il Beelink m18 a 60)
comunque sì..screen mirroring per trasmettere video o foto, non per giocare :)
quindi se per l'uso che ne devo fare non cambia niente e se non hai altri suggerimenti o mi dici di aspettare perchè a breve usciranno box migliori a prezzo più basso, allora prendo uno di quei due, magari quello che costa 10 euro in meno..
Guarda per l'uso che fai tu, non dovresti avere problemi con nessuno dei due, do per scontato che il box lo colleghi alla tv con hdmi e non ad un home theatre. E non ha senso aspetti box nuovi... :) forse se proprio dovessi scegliere tra Zenoplige Q e Beelink prenderei il beelink (un giorno magari vuoi provare LibreELEC per kodi, visto che l'm18 è tra quelli per cui esiste un port) :) sempre stando su 60 euro max e su amazon.
EDIT: Ti consiglio di cercare "S905" su amazon... ne trovi anche a meno di quel prezzo (con meno memoria RAM e NAND e wifi single band)... tanto ripeto, sono quasi tutti uguali caratteristiche(come ram e quantità di memoria) a parte, non è che uno prevalga sull'altro...
-
Salve.
Vorrei acquistare un mini pc android,da utilizzare collegato alla tv per la visione di iptv.
Avete qualche modello da consigliarmi?Magari distinto per fascia di prezzo.Grazie.
Uniche esigenze,deve avere ingresso lan per adsl e uscita hdmi.
-
preso un appena in offerta a circa 25€ su tomtop
-
Quote:
Originariamente inviato da
command0
preso un appena in offerta a circa 25€ su tomtop
25 euro?Cercavo qualcosa di performante.Vorrei fare un acquisto mirato che mi permetta di vedere iptv senza impuntamenti dovuti all'hardware del dispositivo.Quindo con un buon processore e ram sufficiente allo scopo.
-
vai bene con quella tipologia di streaming, fidati ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrex82
25 euro?Cercavo qualcosa di performante.Vorrei fare un acquisto mirato che mi permetta di vedere iptv senza impuntamenti dovuti all'hardware del dispositivo.Quindo con un buon processore e ram sufficiente allo scopo.
Se vuoi un mini pc Android, che ti duri nel tempo, devi spendere sui 100 euro.
Dispositivi che costano poco, riscaldano molto e durano pochissimo.
Almeno questo è il mio consiglio.
Vai su marche tipo Minix, o altre conosciute.
-
Ciao, dovendo scegliere fra prodotti base (questo è il mio primo dispositivo) quale consigliereste fra i seguenti?
- NEXBOX A95X TV Box Quad core Amlogic S905X - 1GB + 8GB EU PLUG;
- SCISHION V88 PRO TV Box Amlogic S905X Quad Core - 1GB + 8GB - EU PLUG BLACK;
- MECOOL HM8 TV Box Amlogic S905X Quad Core - 1GB + 8GB - EU PLUG GOLDEN;
- X3 Pro TV Box Amlogic S905X Android 6.0 4K H.265 - 1GB + 8GB - EU PLUG BLACK.
Sono tutti dispositivi simili con S905X - 1GB + 8GB e prezzo fra 28 e 31$ .
Ciao e grazie in anticipo W_A
-
Ma il nexbox A95X si può collegare alla tv con l'uscita AV? Oggi ci ho provato ma il segnale video non sembra passare, forse va impostato nelle opzioni?
Per accertarmi che l'uscita funzionasse ho provato ad collegarci delle cuffie e si ascoltavano...
In hdmi sembra funzionare...
Quote:
Originariamente inviato da
lobodroid
Ciao, dovendo scegliere fra prodotti base (questo è il mio primo dispositivo) quale consigliereste fra i seguenti?
- NEXBOX A95X TV Box Quad core Amlogic S905X - 1GB + 8GB EU PLUG;
- SCISHION V88 PRO TV Box Amlogic S905X Quad Core - 1GB + 8GB - EU PLUG BLACK;
- MECOOL HM8 TV Box Amlogic S905X Quad Core - 1GB + 8GB - EU PLUG GOLDEN;
- X3 Pro TV Box Amlogic S905X Android 6.0 4K H.265 - 1GB + 8GB - EU PLUG BLACK.
Sono tutti dispositivi simili con S905X - 1GB + 8GB e prezzo fra 28 e 31$ .
Ciao e grazie in anticipo W_A
Giudizi su vari modelli non te ne posso dare, però ti posso dire che l'A95X l'ho acquistato il 17 agosto su gearbest a 26$ (ora è a 27$), mi è arrivato ieri.