Non è il doppio.
Secondo me se vuoi che le cose funzionino bene talvolta devi pagarle di più (l'hardware e il sofwtare di qualità costano).
Visualizzazione stampabile
:)Risolto: stamane ho collegato il mini m8 con cavo al router direttamente ed adesso (toccandomi) funziona,prima era collegato si col cavo ma ad un extender; evidentemente il wifi è un punto debole dello scatolotto. Devo ancora provare la parte audio causa lavori in casa ma appena posso vi farò sapere per ora ringrazio chi mi ha cortesemente risposto ma anche la community che in questi anni ho seguito e da cui ho tratto preziosi consigli
Scusate ma sono completamente nuovo al mondo Android.
Mi è arrivato a casa questo smart box : hxxp://www.ebay.it/itm/8-2GB-T95N-TV-Box-4K-2K-QuadCore-Android-5-1-Kodi-16-0-WIFI-HDMI-Mini-PC-Player-/142147330831?
Sull'inserzione è scritto T95n, sulla scatola Minim8spro.
Quando lo accendo la prima schermata dice Amlogic "S905x", nell'inserzione e sulla scatola invece c'è scritto "S905"
C'è un modo per capire qual'è il soc a bordo, nelle informazioni di sistema non trovo questa indicazione
Grazie
A proposito di wifi per alcuni box direi che è utile solo per regolare l'ora 😂😂😂
Installa cpu-z sul box Android, lo lanci e vedi tutte le specifiche, compreso il nome dei componenti hardware
Inviato dal mio Honor 8
Cosa ti dice? Qualcosa bisogna che ci sia scritto per forza, per esempio quando l'ho usato sul mio vecchio telefono xiaomi redmi note 3 mediatek mi diceva chiaramente helio x10 che era il modello preciso del mio soc mediatek, adesso sto scappando agli allenamenti che sono in ritardo pazzesco, se ancora non risolvi quando torno vedo di aiutarti meglio
Inviato dal mio Honor 8
Ok grazie, stasera provo a rivedere.
Per il mio è un problema del box o di qualche diamine di impostazione. Non c'è verso di fargli riconoscere il android tv remote e non riesco ad inviare nessun file al dispositivo nè col bt nè con la wifi. Mi da sempre errore di invio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quando faccio l'aggiornamento da kodi update mi scrive: this tool is overwrite you current configuration. Cosa può essere?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si spegne, nel senso che va in stand by. Tenendo premuto power sul telecomando non succede nulla. Non mi sono espresso bene comunque, per "non si spegne" intendevo dire che non si chiude android, o non si riavvia. Per farlo va tolta l'alimentazione. Non c?è un modo alternativo?
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
sì esatto. Non sarebbe poi un grosso problema dato che ogni sera lo spengo con una ciabatta, era più per una questione di comodità nei riavii.
Tanto che ci sono, un altro tipo di problema è quello che via browser (qualsiasi) non riesce a salvare sulla sd esterna, come fosse protetta da scrittura, mentre col file explorer riesce a salvarci (anche se la prima volta era apparsa una schermata che chiedeva le autorizzazioni), da che può dipendere e com'è possibile dare le autorizzazioni anche a browser o altro?
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Prima di Lollipop per scrivere su sd esterna era necessario il root, da Lollipop (e poi meglio ancora con Marshmallow) l'app che intende scrivere su una cartella esterna deve essere autorizzata dall'utente. Ora onestamente non mi ricordo bene le impostazioni di Lollipop magari qualcuno interverrà in tuo aiuto ma prova ad andare nelle impostazioni(avanzate) e cerca di autorizzare l'app a scrivere...
Ragazzi mia piccola considerazione.
Presi beelink gt1 e minix u1
Il primo ha problemi di freeze il secondo ha il chip wifi rotto.
Quindi ricordarsi che la sfiga può colpire anche prendendo un hardware come il minix ritenuto più affidabile.
Lato software a livello base sono uguali, stesse funzioni, stesse app etc.
Può essere che scendendo nello specifico uno renda più dell'altro ma da profano mi chiedo se chi ha vista e palato fine si prenda un box o impianti seri.
Insomma per fare un paragone è come per le foto sui cellulari..alcuni le fanno meglio ma vale la spesa in più?di solito sono punta e scatta meno che amatoriali.
Concludendo se tornassi indietro forse prenderei il beelink da Amazon così da poterlo cambiare visto che i freeze non li hanno tutti
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Allora ragazzi ho un problema.....ho collegato un mini pc ( non conosco il modello...qualche cineseria) con lollipop ad uno schermo touch e tutto funziona quasi egregiamente tranne il fatto che quando clicco in qualche box come il browser internet ,dove devo immettere testo non mi compare la tastiera a schermo( premetto che nn ho collegato alcuna tastiera fisica).
Qualcuno sa darmi una mano e dirmi come fare? Ho provato anche nelle impostazioni a smanettare ma mi sembra tutto ok anche se nn ho la certezza in quanto sono un utente Apple (per il cellulare)quindi non sono abituato ai settaggi Android
Pensa che io ho preso un Leelbox da 37 euro e dal punto di vista hardware è perfetto. Mai un freeze e il wifi è assolutamente stabile. Ma sono altrettanto convinto che alcuni riportano problemi di wifi che in realtà non sono affatto imputabili direttamente al loro tv box, ma più alla loro connessione (locale e non).
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
@tabs78
È probabilmente la tua unità che ha quel problema. Non è un problema di tutti i Minix Neo U1.
Io ho un Minix Neo u1 collegato ad un Netgear DGN2200v4 con firmware amod e il Minix Neo U1 funziona benissimo.
Come ti ho indicato nel thread del Minix, è utile ricordare che qualsiasi prodotto Wifi con antenna esterna non va usato senza antenna in quanto senza carico bruci il chip Wifi.
Il fatto è questo, premesso che ho Lollipop, nella maggior parte dei casi (tutti i file browser, rar, ecc) nel momento del primo salvataggio fanno apparire una finestra di dialogo che consente di dare i permessi di scrittura sulla sd esterna all'app in questione. Questo non avviene quando si tratta di un browser o un'app in grado di salvare media di vario tipo, e ce ne sono molte. Questo potrebbe andare bene lo stesso, basta spostarlo sulla sd esterna in seguito col file manager, ma questo si può fare solo finché si ha spazio a sufficienza sulla memoria interna per salvare il singolo file, il problema è questo.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Si infatti volevo specificare che è un problema della mia. Domani dovrebbe arrivarmi il sostitutivo e vediamo
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Con grande sorpresa oggi ho provato un software iptv per smartv e non so spiegarmelo ma ha il miglior buffering che ho provato, nessun blocco. Ora mi chiedo come possa andare così meglio di kodi su minix u1, del gt1 e pc con 8gb ram e i7.
Visto il mio uso sto pensando di rimandare subito indietro il minix
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao @tabs78, e magari linkare questa App?
Comunque come ho già ripetuto più volte dipende da molti fattori, in primis gli orari che ci si connette, il giorno della settimana, e magari la coincidenza di avere un pò più banda libera....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se può essere utile ho risolto "con un po' di fantasia" tutti i problemi di cui parlavo nei post precedenti, lo spiego un attimo se può essere utile a qualcuno.
Per il problema dell'impossibilità di chiudere completamente android (ovvero la funzione "spegni" classica, in modo da riavviare da zero il sistema operativo), ho installato l'app Button Remapper. Con questa ho associato al tasto F10 del tastierino esterno wifi la funzione "Power menù", dove apparirà l'opzione "Spegni", tutto questo funziona senza root.
Per il secondo problema, ovvero quello di cui parlavo nel post poco sopra, in cui Lollipop non accede alla sd esterna con i vari browser (quando si fa download), ma solo con i file manager, ho semplicemente cercato un file manager che avesse la funzione anche di browser e download manager. In questo caso ES File Manager (che è davvero strepitoso) ha tutte queste componenti insieme, e infatti riesce ad accedere alla sd esterna direttamente nei download. Anche in questo caso tutto senza root.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Sapete se esiste una app o modo per programmare spegnimento?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha una apk della app miracast che si trova nei box?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ragazzi una domanda: in librelec vedo un'impostazione che permette di spegnere la tv se si spegne il box. In kodi per android non la trovo. È un addon che si può aggiungere oppure è solo per librelec?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Scusate, il mio tv box non ha il root (Leelbox MXQ Pro), sapete se c'è una procedura "standard" per rootare questi tv box in generale (è un s905 "classico"), oppure c'è bisogno di un metodo diverso per ogni marca di box?
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
ragazzi, un tempo mi sono informato, ma poi non ho fatto nulla.....ora forse è il momento....
mi potete dire per favore a cosa serve un mini pc del genere?
A fare sullo schermo di un televisore tutto quello che stavi facendo già prima, e anche di più.
E' la domanda ad essere "strana", è come domandarsi che cosa farsene di un tablet, o di un pc.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
@Rockson
Se non esiste una recovery mod (con cui installi gli ZIP si SuperSU e busybiox per il root) per quel box, il root si può provare ad effettualro (attenzione ai rischi di malware) con app da PC tipo KingoRoot o KingRoot.
Nota. la recovery mod o il root possono impedire gli aggiornamenti OTA.
MX Plus Amlogic S905
Buona sera a tutti ho un grandissimo problema con il mio box tv ,dopo aver fatto un banale reset ad impostazioni di fabbrica non mi funziona più come prima
1° cosa non ho più la app di kodi cosa molto strana ma risolvibile
2° cosa non mi fa più logare con nessun account
3° cosa senza logare non mi fa più accedere al Play Store :angry::angry::angry::angry:
P.S: Online non ho trovato nulla spero in voi perché cosi e praticamente non utilizzatile
Opterei anche su una rom custom cosa ne pensate
Grazie Luca
Diciamo che telefonare è l'unica cosa che non ci farai (probabilmente).
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
HD2 1080p full HD TV player has dual core cortex A7 processor, android 4.2 operating system, 1 GB RAM, 8 GB ROM, HDMI, USB interface, built in 5.0 megapixel camera, support TF card, support AV interface, chipset AllWinner A20, Mali 400 GPU.
http://vat30.com/HD2-Android-Smart-TV-Box-5MP-Camera
Ha cominciato con il blocco sulla scritta ANDROID. Ho provato a fare un reset ma nulla. Sto girando da mesi per riutilizzarlo. Quando lo collego al pc lo riconosce, ma il sistema operativo non parte più. Dovo trovo il firmware addatto e come posso metterlo su. Grazie a chi può aiutarmi .