MINO38 scusa ancora, ma quelbox android che hai comprato tu, legge solo file multimediali? o è come plunk elite 2 (con uscita coassiale per il mio tanto desiderato VERO DD5.1/DTS)? grazieeeee !
Visualizzazione stampabile
MINO38 scusa ancora, ma quelbox android che hai comprato tu, legge solo file multimediali? o è come plunk elite 2 (con uscita coassiale per il mio tanto desiderato VERO DD5.1/DTS)? grazieeeee !
Devo dire che l'apparecchio in questione si è dimostrato fin'ora all'altezza delle mie aspettative. Ho sostituito un vecchio (2 anni) ed ingombrante pc molto potente che assorbiva ben 350/400 W ora contro gli attuali 35 e..... fa le stesse cose! Lo ho collegato ad un ottimo proiettore (schermo 110 pollici) 3D HD WIFI e ad un sinto ampli (Yamaha RX V375: il piu piccolo della serie) sia attraverso le uscite HDMI, rca, ottica e coassiale (non contemporaneamente...ma una alla volta per provare).Ho anche provato cuffie wifi (sony MDR-DS6500) da usare di notte per non disturbare i vicini con uscite rca, ottica e coassiale: perfette! Ovviamente lo ho provato anche con un vecchio tv al plasma (TH 37PV45EH Panasonic) utilizzando tutti gli allacciamenti audio video del tv senza problemi. Ora anche il vecchio tv ha un piccolo box android.
Non capisco cosa tu intenda per "legge solo file multimediali": è un micro pc a tutti gli effetti, ma con sistema operativo android, si connette ad internet sia wifi che con cavo e legge quasi tutto. Attualmente io lo uso con l'uscita coassiale e vedo ed ascolto file anche con audio DTS: non sono comunque in grado di assicurati che il DTS sia tale e perfetto in quanto penso che ci vogliano strumenti speciali....io uso le mie vecchie orecchie e sono contento degli effetti ottenuti sopratutto nei film di azione e con musica di qualsiasi genere (pop o classica). Attenzione comunque a quello che dicono i venditori...................
Consiglio anche di fare una visita in camera anecoica da un otorino....a 25 anni io avevo già un lieve calo di udito su alcune frequenze.
Questo mi ha condizionato nell'acquisto degli amplificatori audio : inutile cercare il massimo se poi le nostre orecchie non sono in grado di ascoltarlo!
Comunque anche un piccolo sintoampli completo di altoparlanti e costato attorno ai 100 euro può dare delle grandi soddisfazioni.
Auguri per il tuoi prossimi acquisti
Mino, per cortesia, puoi dirmi se nel tuo box è installato veramente Android 4.1 come da scheda tecnica sul sito? Se si, è veramente un dual core? Per conoscere le info, basta andare in impostazioni->informazioni sul telefono. Se fosse un dual core sotto numero modello dovrebbe scrivere qualcosa simile a "alwinner a20". Se fosse realmente un dual core, con quella dotazione e considerando che è predisposto anche per l'hard disk interno allora a quel prezzo sarebbe sicuramente una scelta molto valida. (Fermo restando che l'hardware del Plunk Elite 2 è sempre più potente di questo, anche se sicuramente meno ottimizzato). L'unico problema potrebbe essere dato magari dall'ingombro rispetto ad un comune mini box android.
Quello che ho comprato io è predisposto per un hard disk interno (il mio è 2 tb e quello che uso esternamente da 1,5) ma ha la versione Android 4.04, è un allwinner a10 960 mhz con arm cortex a8. Funziona comunque per me molto bene. Forse era una rimanenza di magazzino: l'ho acquistato a Pietrasanta presso telcominstrument questa estate. Se la nuova edizione è dual core va ancora meglio!! Potresti sentire da loro:sono molto disponibili. I dati indicati li ho ricavati con cpu-z per android.
Ti ringrazio, mi sa che anche l'attuale ha lo stesso chipset di quello che hai tu perchè spesso ci si riferisce all'Alwinner A10 come dualcore ma inteso come cpu 1GHz+gpu 0,5Ghz ed è a mio avviso una pratica ingannevole e scorretta perchè in realtà un dualcore è 2 cpu +gpu nello stesso chip. Poi il fatto che vada bene è un'altro discorso, ci mancherebbe altro, infatti l'Alwinner A10 (e anche il recente dualcore Alwinner A20) pare sia l'unico predisposto e ottimizzato per il 4k, cosa che finora non aveva avuto nessun riscontro effettivo sul campo, ma dato che tu l'hai provato e funziona bene è sicuramente un bell'asso nella manica;). Sinceramente non credevo che un single core fosse così fluido nell'uso generale, evidentemente è stato fatto un bel lavoro di ottimizzazione e 1 Gb di ram fa bene il suo lavoro :cool:. Non è che interessi a me personalmente, posseggo già un mini pc dual core, l'mk808, la mia richiesta era per dare un'ulteriore mano a Anna85 e cercare di capire quanto fosse effettivamente valido questo dispositivo, dato che in circolazione ci sono già parecchi mini pc con cpu quad core e potenza in abbondanza ma a quanto pare non sono ancora ben ottimizzati, e poi anche l'uscita vga è un plus mica da ridere eh?
..4k!! in effetti prima di acquistarlo l'ho provato con un file 3d full SBS (due immagini 1920x1080 non half sbs 920x1080: quella di sky per intenderci) presso un amico (mi sono accontentato di vedere scorrere con fluidità le due immagini affiancate). Sul mio schermo con occhiali attivi ottima visione!
Devo comunque dire che cpu-z ha anche indicato una grafica max di 1280x720, però nelle impostazioni sono previste diverse possibilità di selezione compresa la 1080p 50 hz che è quella che utilizzo. Che dire? Forse è previsto un soft allo scopo?
Per quanto riguarda l'audio ho dovuto penare non poco per trovare i riproduttori adatti: stavo per inviarlo in assistenza. Poi. a furia di provare programmi, qualche codec audio sarà stato catturato e sono riuscito nell'intento. Consiglio per i video l'utilizzo di MX player.
Un saluto ed auguri per la scelta ad anna85
La risoluzione max che gestisce è effettivamente 1280x720, quando passa al full HD effettua una riscalatura dello schermo, per avere la full HD nativa servirebbe una rom apposita con integrato un kernel che gestisca nativamente il full hd ma anche in quel caso la potenza di elaborazione del tuo modello sarebbe del tutto inadeguata facendo degradare tantissimo lr prestazioni (fanno già fatica i dual core a gestire un desktop full HD!)
Ti confermo che MX Player su questi mini pc è il non plus ultra imho, insostituibile, anche se dalla regia dicono che c'è un altro pretendente al trono altrettanto valido, e si chiama Archos Player. Se poi vuoi un software che ti legga le ISO dei DVD ti consiglio GoodPLayer, che pare sia uno dei pochissimi se non l'unico in grado di farlo.
ragazzi se dovessi collegare l'uscita coassiale del Plunk Elite 2, a questo home theatre DAV-DZ260 | Sistemi con DVD/HDD (Hard Disk) | Specifiche Tecniche | DAVDZ260B.CE1 | DAVDZ260 | Sony per sentire DD5.1, DTS... va bene questo HomeTheatre? ha ingressi i giusti AUDIO COASSIALI per il plunkELITE2 ? GRAZIE DI TUTTO ! allo stesso prezzo di un elite 2 mi consiglieta un altro mini pc android per soddisfare la mia voglia di DD5.1 e DTS ???(e soprattutto internet play store e EsFileExplore per vedere in WLAN i film dal mio pc)
Ragazzi, che ne pensate di QUESTO box?
Ha anche un'applicazione per comandarlo via telefono, compresa la tastiera si usa quella del telefono
Ma infatti, non avrà il supporto della casa madre come Minix e Plunk, ma le prestazioni ci sono tutte, e poi in rete si trovano diversi firmware custom all'occorrenza! (e' un K-R42 /mk888 /cs918, trovi tutto il necessario qua: K-R42/CS918/MK888/Jesurun Poi con amazon se qualcosa non va lo si rispedisce indietro e te lo sostituiscono in tempi brevi, oppure sempre in tempi brevi ci si può far rimborsare la spesa!;)
Non dico infatti che non trovi nulli in rete ma magari con Plunk e Minix hai più supporto su firmware etc etc. Non ho ho mai avuto a che fare con Minix ma sicuramente è un buonissimo device, io ho avuto a che fare direttamente con la Plunk con i dispositivi Plunk Extreme e Plunk Elite 2, mi sono trovato bene sia con i dispositivi che con la loro assistenza.
@jumperman: non parlo solo di firmware moddati, parlo in generale. Comunque secondo me hai fatto bene ad acquistare un box al posto della chiavetta.
Si alla fine le chiavette non mi ispiravano molta fiducia, sia per la mancanza del telecomando (anche se alcune ce lo avevano) sia per la mancanza di una connessione audio digitale dedicata, fondamentale se lo scopo è l'home enterteinment.
Considerando l'hardware identico, dici che posso mettere eventuali aggiornamenti firmware che escono per il Plunk?
No, soprattutto perchè molto probabilmente c'è una diversa formattazione delle partizioni dati interne e non è detto che il chip wifi sia lo stesso, quindi come già fatto notare, avrai poco o nulla a livello di supporto per gli aggiornamenti firmware dalla casa madre (mi pare sia reperibile solo il primo firmware originale, ma non ne sono sicuro al 100%), ma potrai contare su un discreto supporto da parte della comunità esterna di sviluppatori che hanno già rilasciato alcuni firmware custom.
Ciao a tutti, volevo un consiglio, sono possessore da 4 anni di un medley2 che sono ad ora di era comportato bene, da qualche settimana fa i capricci e ho installato il nuovo fw che flasho quotidianamente, insomma stanco guardo in giro e mi sono innamorato del minix x5 accorgo che non ha il digitale terrestre, non esiste una versione con il digitale? E se no, con lo stesso prezzo cosa mi consigliate? Un grazie a tutti
MediaPlayer WiFi 4K 3D Android KitKat con Bluetooth - Measy - vendita online su Manhattan Shop
Qualcuno conosce questo box?
199 euri?o_O a me sembra uguale a questo Tronsmart Vega S89 Amlogic S802 Quad Core 2GHz Android TV Box 2.4G/5GHz Dual Band WiFi 2G/16G Mali450 GPU 4K*2K HDMI Bluetooth-in Consumer Electronics on Aliexpress.com dove costa leggermente meno rotfl
Ali mi ricorda alibaba e i 40 ladroni....
Scherzi a parte ho fatto 2 conti considerando trasporto, servizi postali, dazi e iva arrivo a circa 170 euro.
Ho considerato 87 euro di prodotto (120 dollari)+ 19 euro di trasporto+ 5,5 euro di servizi postali+ 34 euro (? 30%) per dazi + 32 di iva (22%) sono incerto sul dazio effettivo, ma prudente (acquisto analogo). Accetto comunque consigli provenienti da esperienze vissute....
La differenza si riduce, e rimane comunque un buon prezzo, ma non ho alcuna esperienza sul venditore(!). Qualcuno può illuminarmi?
Saluti a tutti
Il dazio non è una percentuale fissa, dipende da cosa viene dichiarato in bolla. Ogni categoria merceologica ha la sua percentuale. Sinceramente non ho idea di cosa possano indicare nella bolla ma di solito questi negozi cercano di farti pagare il meno possibile. Il problema se mai è una eventuale assistenza post vendita, è vero hanno il sito in italiano ma io ci ho messo un mese per farmi rimborsare un prodotto difettoso. Io sono più fiducioso a passare tramite Amazon Italia (anche se il prodotto arriva direttamente dalla Cina)
[/QUOTE] ......... tramite Amazon Italia (anche se il prodotto arriva direttamente dalla Cina)[/QUOTE]
Condivido, ma si trova su Amazon lo stesso prodotto (4k)?
Non sò che calcolo hai fatto,ma sul sito che ti ho indicato io costa 97 euro spedito con DHL,e in meno di 1 settimana ce l'hai a casa,se ti và male devi aggiungere le spese doganali,esagerando sono 30 euro,quindi sono al massimo 127 euro,mi sembra sempre un bel risparmio,il problema può esserci con l'assistenza se il prodotto ha qualche problema,ma anche se lo compri su qualche altro sito dovranno sempre rispedirlo in Cina,ciao
Trovato lo stesso prodotto su amazon a 99,98 grazie a questa segnalzione.
Lo sto provando, ma le prime impressioni, nonostante la notevole potenza (31000 punti con antutu), sono un poco deludenti!
Non riproduce un file mkv 3D Full SBS 1080p con nesun programma in dotazione tra cui mxplayer e xbmc.
provo ancora e vi dico, se siete interessati.
Ciao mi consigliate un box tv che abbia airplay come la apple tv, lo userei per le serie in streaming con l'ipad e non mi è chiaro se il video si riesca a trasferire solo con l'apple tv, diciamo che vorrei spendere meno dei 100 euro dell'aggeggio apple ormai da due anni sul mercato!
Avevo visto lo xiaomi box tv seconda generazione secondo voi come è ? Qualcuno lo ha provato?
Grazie per l'attenzione!
Onestamente ho abbandonato l'uso di tale soluzione (intendo questi Box TV, anche se vero che non è da scartare in totum) proprio per i limiti software e hardware .... potrei fare altre considerazioni sull'uso dei Tablet piuttosto che un Portatile, appunto perchè alcuni oggetti hanno capacità superiori di altri, ad esempio, nel caso di questi Box TV posso confermare che per giocattolare sono ottimi, ma per altri usi specifici la cosa prende pieghe diverse, ad esempio come lettore Video credo che per ora valutando il prezzo/caratteristiche difficilmente qualcuno batta ancora il WD-TV, essendo in grado quest'ultimo di gestire con estrema fluidità qualsiasi (se non molti) formati Video ... anche quelli con caratteristiche più ostiche ... vedi i .Mov creati dalle ultime DSLR dove per molti Player risultano veri e propri "Mattoni" da gestire.
Credo di averlo già detto in precedenza, se uno vuole uno strumento che viaggi bene conviene a sto punto attrezzarsi con un PC con CPU i3, 8 GB Ram, 2 dischi da 4 TB su quei case piccoli (ben arieggiato) e attrezzato con un mouse e tastiera wireless dalla tavola o divano navighi, vedi, ascolti, pianifichi alla grande senza le limitazioni che offrono altri strumenti tipo i Box in questione, ovvio la spesa è diversa!
NB. Queste sono mie considerazioni personali e non voglio certo demolire la bontà dei Box TV che visto il prezzo rimangono pur sempre un "giocattolino" da esplorare, ma se si vuole avere buone performance rileggetevi quel che ho scritto sopra, ciao.
Dai un'occhiata al Plunk S (The next generation TV)
guardando le caratteristiche tecniche del plunk citato vedo che sono nettamente inferiori a questo acquistato presso Amazon:
Tronsmart Vega Elite S89 Quad Core Android 4.4 OS TV BOX Amlogic S802 2.0GHz 2G 8G BT 2.4G wifi XBMC
Venduto da take-now
Lo stavo provando e ho indicato i primi risultati poco sopra.......a parte il file mkv da 17 giga 3d full sbs (3840x800) devo dire che con tutti gli altri mkv (anche 3d) e con la rete gigabit funzionava molto bene.
Devo comunque sottolineare che proprio questa mattina ho dovuto renderlo in quanto misteriosamente ha smesso di funzionare l'uscita hdmi.
L'uscita AV continuava comunque a funzionare, ma a me non interessa per nulla: il composito, su schermo da 110 pollici, fa pena!!
Per vostra conoscenza vi informo che ,seguendo le indicazioni Amazon per i resi, l'ho rispedito in Cina. La spesa, tramite poste italiane, oscilla, nel mio caso, tra un 45% del valore della merce (pacco celere) e un 15%.....ho optato per la seconda soluzione....forse non lo rivedrò più, ma ho provato ugualmente per fare esperienza e comunicarla ad altri!
Attenzione quindi agli acquisti in rete in posti lontani.....finora ero stato fortunato!
Vi terrò informati sugli sviluppi.
No perdonami ma se hai acquistato tramite Amazon it le spese di restituzione NON sono mai a carico del cliente, lo prevede la legge europea per tutti i prodotti venduti in Europa. Quindi anche se il negozio è cinese, se vende i prodotti tramite un sito italiano sul mercato Europeo questi è costretto a rispettare le leggi Europee. Avresti dovuto coinvolgere Amazon e farti rimborsare l'intera spesa minacciando un'azione legale
E questi sono gli sviluppi:
Quando ormai avevo perso ogni speranza, il 30 giugno il venditore cinese, dopo i dovuti controlli sul prodotto da me reso, mi ha informato di aver provveduto alla sostituzione del prodotto difettoso, e mi indicava il codice di tracciabilità. Il 3 luglio il pacco raccomandato arriva a Milano (poste italiane), e in soli 7 giorni (?) alla mia residenza (Massa Carrara).
Quindi la mia avventura si è conclusa in quasi due mesi!
Devo dire che l'assistenza ricevuta sia da Amazon, che dal venditore cinese, sono state encomiabili.
Dai primi controlli su questo box android non ho riscontrato alcun problema: tutto funziona alla perfezione. Ora posso continuare le prove, ma già ora posso dire che le premesse sono ottime: speriamo che non mi deluda in seguito!!
Saluti a tutti
segue ulteriori sviluppi:
e oggi Amazon mi ha rimborsato anche le spese di spedizione del reso!!!!
Mitica Amazon!
Più che mitica direi seria visto che si è limitata a rispettare la legge
"Mitica": mi è venuto spontaneo dopo la fine di una lunga avventura.
Comunque devo dire che in complesso questo gruppo è eccellente:
Consegne sempre puntuali se non in anticipo, contatti mail con risposte quasi istantanee, prezzi ottimi in generale e non ultima grande serietà.
Ho avuto contatti anche con altre ditte dello stesso genere, ma nessuna mi aveva sorpreso in questo senso.
Basti pensare che da una (che ovviamente non cito, e che sta ultima nella mia scala di preferenze), a cui avevo reso (7 febbraio 2014) un oggetto corredato da ampia descrizione dei problemi che aveva, aspetto ancora un cenno di risposta.
Devo dire comunque che per disattenzione avevo saltato la "pratica rma" (autorizzazione al reso).......sono stato comunque punito a dovere: non so che fine abbia fatto il pacco!
saluti a tutti