Provato Droidmote con la seguente configurazione:
lato client: Droidmote client su Ideos con hotspot wifi attivo (dati non attivi)
lato server: Droidmote server su mk808 collegato via wifi all'ideos.
La connessione tra server e client funziona perfettamente, sufficientemente responsiva la parte mouse, molto poco reattiva la tastiera purtroppo(devo provare ad agire un po' sulle impostazioni di sensibilità). Ho dovuto invece abbassare la velocità predefinita di scrolling che era troppo alta e comunque con lo scrolling mi pare ci sia ancora qualche problema, ma magari sono io che ancora non ci ho preso la mano. Devo ancora provare bene la parte joypad. Per ora non mi soddisfa molto, soprattutto ad uso tastiera.
Provato anche SwitchMe Multiple Accounts e devo dire che funziona piuttosto bene, l'utente attuale diventa l'amministratore, e poi si aggiungono gli altri utenti. Ogni utente ha praticamente un nuovo ambiente a lui riservato, a partire dall'aspetto del desktop, la lista delle applicazioni, preferenze varie come la lingua, le impostazioni wifi, di rete e via dicendo.
In sostanza quando si effettua per la prima volta il passaggio al nuovo utente è come se si facesse una nuova installazione del sistema con l'associazione al relativo account Google. Bisogna solo stare attenti a non saturare lo spazio di memoria interno perchè i dati di ogni utente occupano abbastanza spazio (comunque inferiore a quello riservato all'amministratore).
L'unico limite a tutto questo è dato dal fatto che gli utenti aggiunti non hanno i diritti di root, per cui se si devono effettuare delle operazioni di manutenzione sul sistema oppure si vogliono utilizzare dei software particolari che richiedono il root, si deve per forza passare all'utente amministratore.