Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=marco2670;3179385]
Quote:
Originariamente inviato da
marco2670
..sto aspettando il DHL......oggi è arrivato in Germania...credo che lunedi o martedi...arriva.!!
Lo provo subito , ditemi se è cosi:
cavo hdmi e lo collego al tv
cavo alimentazione suo
pennwtta usb per vedere il rc11
accendo
dovrebbe vedere il wifi del mio modem router, distante 5 mt. dal tv (panasonic 50vt20)
vado in impostazioni e leggo quale versione è e vi riferisco
....ok?
Eccomi...finalmente da qualche giorno con mk808 e rc 11
la versione kernel 3.0.8+ ifwang_v_300j1 28 smp preempt jan 10 cst 2013
mk808_300j1 10-01-2013
questo è quello che leggo della rom stock
non ho capito se è gia root....
tutto ok con il wifi del modem router e va in rete ...ho visto un film che sitrovava in rete sul mio pc....direi pulito senza blocchi....sto facendo le mie prove per capire....se conviene stare su questa rom ..o passare al modding....
intanto vado avanti con le prove
ma per spegnerlo...solo staccando alimentatore???
ciaooooo
-
In alcune rom mod c e il tasto spegnimento (ma per accendere stacchi e attacchi)
-
io ieri sera sono tornato alla stock, la finless con il kernel 2dark4u mi creava quegli sfarfallamenti..e anche la barra che si nasconde in basso non è molto comoda senza avere un telecomando fisico...sulla stock invece ho istallato l'app hidebar(demo) e per farla riapparire basta cliccare in basso (sulla finless bisogna fare uno swipe dal basso all'alto ma su xbmc non andava)
la finless è certamente più veloce e fluida ma la stock è molto più stabile, almeno per come la uso io(e con quel kernel).
per lo spegnimento posso dire che si la finless ha il bottone sulla barra ma non la spenge del tutto, infatti una volta spenta il mouse che emette la luce rossa sotto è rimasto acceso sempre.
mentre con la rom stock io la spengo dall app remote RK con il suo tasto e si spegne del tutto dopo qualche minuto.
per riaccenderla in entrambi i casi va staccata e riattaccata l' alimentazione.
almeno questa è la mia esperienza per ora.
ps
il fw stock ha già il root, basta installare supersu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pero155
io ieri sera sono tornato alla stock, la finless con il kernel 2dark4u mi creava quegli sfarfallamenti..e anche la barra che si nasconde in basso non è molto comoda senza avere un telecomando fisico...sulla stock invece ho istallato l'app hidebar(demo) e per farla riapparire basta cliccare in basso (sulla finless bisogna fare uno swipe dal basso all'alto ma su xbmc non andava)
la finless è certamente più veloce e fluida ma la stock è molto più stabile, almeno per come la uso io(e con quel kernel).
per lo spegnimento posso dire che si la finless ha il bottone sulla barra ma non la spenge del tutto, infatti una volta spenta il mouse che emette la luce rossa sotto è rimasto acceso sempre.
mentre con la rom stock io la spengo dall app remote RK con il suo tasto e si spegne del tutto dopo qualche minuto.
per riaccenderla in entrambi i casi va staccata e riattaccata l' alimentazione.
almeno questa è la mia esperienza per ora.
ps
il fw stock ha già il root, basta installare supersu.
il bello della scelta;) e comunque la tua e' l'ultima(in termini di rilascio) stock disponibile un po' meglio di quelle precedenti dovrebbe essere
-
Sarà un buon mini box ma il problema dell'interruttore non è indifferente......... se può essere utile, io il problema dello spegnimento stacco-riattacco l'ho risolto utilizzando una presa telecomandata, si trovano spesso alla L**l, la confezione è composta da 3 prese + telecomando al costo di una ventina di euro; si trovano anche sulla baia ma costano di più.
Per chi fosse interessato dovrebbe provare a vedere in qualche brico fai-da-te, le consiglio vivamente.
Saluti
-
Salve a tutti, ho acquistato anch’io da qualche settimana MK808b, devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Ho provato tramite chiavetta usb a riprodurre un file iso con Vlc, il film è partito, però quando con il mouse vado sul menu per cliccare inizio film non parte, forse perché normalmente questa funzione andrebbe fatta con il touch screen.
Insomma come posso ovviare a questo inconveniente?
Premetto che non capisco nulla di flash, room root ecc.
Grazie anticipatamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rofio62
Sarà un buon mini box ma il problema dell'interruttore non è indifferente......... se può essere utile, io il problema dello spegnimento stacco-riattacco l'ho risolto utilizzando una presa telecomandata, si trovano spesso alla L**l, la confezione è composta da 3 prese + telecomando al costo di una ventina di euro; si trovano anche sulla baia ma costano di più.
Per chi fosse interessato dovrebbe provare a vedere in qualche brico fai-da-te, le consiglio vivamente.
Saluti
cellho anchio la presa della llidelrotfl
tra avevo dato lo stesso consiglio;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddy72
Salve a tutti, ho acquistato anch’io da qualche settimana MK808b, devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Ho provato tramite chiavetta usb a riprodurre un file iso con Vlc, il film è partito, però quando con il mouse vado sul menu per cliccare inizio film non parte, forse perché normalmente questa funzione andrebbe fatta con il touch screen.
Insomma come posso ovviare a questo inconveniente?
Premetto che non capisco nulla di flash, room root ecc.
Grazie anticipatamente.
credo che la soluzione piu' semplice sia cambiare player,non uso file iso (ma quante cose non uso?:-[) ma sono sicuro ne troverai altri sullo store, tra i piu' famosi ti consiglio mxplayer, mobo...vlc lo amo ma su android e' ancora troppo immaturo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
credo che la soluzione piu' semplice sia cambiare player,non uso file iso (ma quante cose non uso?:-[) ma sono sicuro ne troverai altri sullo store, tra i piu' famosi ti consiglio mxplayer, mobo...vlc lo amo ma su android e' ancora troppo immaturo
Ho provato anche con mxplayer ma niente da fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddy72
Ho provato anche con mxplayer ma niente da fare.
se con tutti i player hai problemi non ti resta che convertire il file ma mi sembra veramente strano
-
Non riesco a registrarmi al sito da cui poter scaricare il nuovo kernel 2dark4u. Qualcuno sarebbe cosi' gentile da passarmelo? Grazie :)
-
Ho aggiornato la guida al flash con i nuovi link per il download delle rom finless
Colgo l'occasione per segnalarvi l'uscita della v1.6 per mk808B (comprensiva di bottone per lo spegnimento) e per i "cloni" (rom differente ma perfettamente funzionante)
Buona Domenica
-
ah bene è uscita la 1.6 per l'mk808B? bene poi la proviamo allora! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hero96
Qualcuno lo ha comprato da Deal Extreme?
Ciao,
l'ho acquistato da loro e sono soddisfatto.
Spedizione lunga...... circa 1 mese, ma no dogana e gratis.
Ho ricevuto l'MK808B al posto di quello "liscio", ma per me funziona alla grande.
Gia' rootato, mkt completo, wifi decente (lo uso a 6 metri dal router e va all'80%)
Se lo ordini da loro, non dimenticare di aggiungere l'adattatore per prese EU,
Lo forniscono con l'alimentatore 110/220v, ma con la presa USA.
Ciao.
Luca
-
Ciao a tutti, sono nuovo. Ho seguito tutta la discussione con grande interesse, e sarei quindi giunto alla conclusione di comprare un minipc MK 808 A9 Dual Core 1 gb ram Rom: 8gb RK 3066. Ora, un paio di domande:
Visto che si risparmia lo prenderei da Aliexpress ( non mi fa riportare il link, mi dice che c'è l'anti-spam ), la versione con la tastiera che costa 75.42 dollari.
Dite che va bene, è affidabile ? sopratutto, alla fine viene a costare quei 55 euro oppure si possono aggiungere spese impreviste ?
La seconda domanda riguarda l'affidabilità: è un buon prodotto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
amd
Ciao a tutti, sono nuovo. Ho seguito tutta la discussione con grande interesse, e sarei quindi giunto alla conclusione di comprare un minipc MK 808 A9 Dual Core 1 gb ram Rom: 8gb RK 3066. Ora, un paio di domande:
Visto che si risparmia lo prenderei da Aliexpress ( non mi fa riportare il link, mi dice che c'è l'anti-spam ), la versione con la tastiera che costa 75.42 dollari.
Dite che va bene, è affidabile ? sopratutto, alla fine viene a costare quei 55 euro oppure si possono aggiungere spese impreviste ?
La seconda domanda riguarda l'affidabilità: è un buon prodotto ?
Sono domende a cui si risponde mediamente ogni due pagine, sei sicuro di aver seguto tutta la discussione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Sono domende a cui si risponde mediamente ogni due pagine, sei sicuro di aver seguto tutta la discussione?
Bè forse qualcosina ho saltato. Comunque ho visto ora che è uscito il modello con bluetooth e jack per le cuffie ( RK 3066 ), costo $55 dollari su Amazon.Com .. Me lo consigliate ?:p
-
Salve a tutto il forum
Volevo consigliare a tutti gli acquisti presso geekbuying
Ordinazione mercoledi scorso ricevuto il tutto oggi
-
Scusatemi, stò cercando di flashare il mio mk808b.
Una cosa non mi è chiara, nella guida si dice che "4.Si dovrebbe vedere in basso la scritta "Found RKAndroid Mass Storage USB"
Se non appare, andate sul dispositivo (collegatelo alla tv) in impostazioni e fate in modo che
a.Mass storage USB sia disattivato
b.In Opzioni di sviluppo, il debug USB sia spento."
Il problema è che se disattivo MASS STORAGE, il pc non mi riconosce più la chiavetta.
Ho comunque provato a flashare con MASS STORAGE attivo, ma non mi si riavvia più.
Qualcuno può aiutarmi, grazie anticipate.
:)
-
Salta il passaggio ed entra in flash mode direttamente con il bottone reset, trovi tutto nella guida(un po 'piu avanti rispetto a dove ti sei fermato)
-
Ciao a tutti ragazzi, per sostituire il mio vecchio Mac Mini (defunto qualche settimana fa *) ho pensato dopo aver letto le vostre esperienze e opinioni a riguardo di comprare l'MK808 che fin da subito mi è sembrato un oggetto fantastico, fa tutto quello che mi serve ed è a prova di un "babbo" come me :D
Ieri però il primo problema, ho dovuto staccare fisicamente la corrente perchè il sistema era freezato spostando un file dalla SD all'HD di rete. Ora ho provato a riattaccarlo alla corrente ma la luce di accesione parte per un paio di secondi e poi si spegne, ovviamente nessun segnale dalla TV/Monitor e sembra "spento". Qualcuno ha già incontrato questo problema? :)
-
non dovevi staccare la corrente!di norma in caso di "blocchi" basta attendere e qualche messaggio spunta fuori
Cmq sia a questo punto o provi il reset (non e' detto funzioni) o flashi una rom (magari la finless)
Per il reset una volta avviato l'mk tieni premuto il bottoncino a fianco del led con una graffetta per qulache secondo, se tutto va bene si resettera'.
Se hai corrotto il sistema e devi mettere tutto da nuovo puoi seguire la guida al flash qui
https://www.androidiani.com/forum/mi...oot-flash.html
puoi saltare la prima parte e passare direttamente alla modalita' di flash con il bottoncino di reset, mi raccomando leggi bene
-
Innanzitutto grazie per la risposta più che esauriente :)
Ho pensato la stessa cosa riguardo al blocco, ma dopo 6 ora ho pensato l'unico modo fosse "spegnerlo".
Comunque grazie mille, non sapevo del pulsante per il reset, stasera provo e vi dirò, per il momento grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lxn
Ho pensato la stessa cosa riguardo al blocco, ma dopo 6 ora ho pensato l'unico modo fosse "spegnerlo".
beh 6 ore credo siano sufficienti...a questo punto stai attento alla porta/scheda sd puo' essere che abbia qualche problema.
Se dovessi riscontrare di nuovo la cosa usa piuttosto una chiavetta usb, una volta e' successo anche a me, una vecchia sd card non veniva proprio digerita...
-
Ciao a tutti! Sono ancora vivo eh, siamo stati decimati dalla gastroenterite ma ci sono ancora :)
La finless 1.6 sull'MK808 va benone, confermo che a scrollare da un desktop all'altro è leggermente scattoso a volte e che nascondendo la barra il puntatore si moltiplica per qualche secondo, ma sono cose trascurabili per me. Ho provato decine di app e di giochi dai temi più disparati e funziona praticamente tutto.
Non sono riuscito per ora a far andare alcuni giochi che richiedono il touch, devo ancora procurarmi un joypad X360 perché quello della PS2 che ho provato va a metà: vanno 5/6 bottoni ma non vanno le frecce e gli analogici, almeno nei menu (nei giochi non ho provato sinceramente, mi sono arreso prima). E Joy2Touch non lo rileva. Quindi aspetto di fare una prova seria con un controller nativo USB della XBOX, perché magari può essere anche colpa dell'adattatore PS2 e non del joypad in se.
Per il resto l'MK va benone, ho notato che se lo lascio acceso senza toccar nulla oppure aperto su alcune app particolarmente corpose si scalda parecchio ma finora non ho avuto problemi di freeze o reboot.
Per quanto riguarda il WiFi ho piazzato il router ad un metro dall'MK ma secondo me il ricevitore IR dell'air mouse rompe ancora le scatole, infatti nonostante le tacche piene a volte riesce a staccare l'IP ma non va la navigazione. Sostanzialmente, il simbolino del wifi è grigio e non azzurro. Staccando il dongle magicamente parte. Quindi investite 10 euro (cifra sparata a caso) per una prolunghina USB o per un hub, sono soldi ben spesi!
Ciao!
-
La "moltiplicazione delle frecce" quell'effetto ghost che vedi nella parte bassa quando nascondi la barra si verifica solo con gli sfondi animati (anche con l'app hidebar succede),
se imposti uno sfondo fisso il problema, se cosi lo si vuole considerare, scompare.
-
Salve a tutti, ho appena ricevuto un MK808B da Geekbuying (tra l'altro ordinato il 15/01 con spedizione tramite posta, spedito il 22/01,arrivato in dogana il 02/02 e consegnato il 05/02!!!) ; ho scaricato Xbmc ed altre app, visto che principalmente lo utilizzero` come Smart tv collegato ad una Samsung LE32C550 lcd; ho provato qualche gioco ma con l'RC11 risulta un poco difficoltoso, ho provato come controller il mio ONE S con l'app RK remote ma non funziona, Droidmote funziona ma su alcuni giochi inspiegabilmente non mi permette di usarlo fisicamente per curvare/sterzare (?) ; x il momento vorrei mantenerlo stock, avrei pero` un quesito; premesso che sono abbastanza niubbio, nel mk c'e`la office suite, ma si puo`collegare tramite la usb una stampante e stampare file senza connetterlo ad un pc?
Ho letto tutto il thread e non mi sembra di aver letto niente in proposito; grazie x l'eventuale aiuto che vorrete darmi!
-
Dunque, dopo un intera serata trascorsa maledicendo me e la chiavetta, a notte fonda riuscii a installare correttamente la Finless per Mk808b.(ma ignoro il motivo per cui, al trentesimo identico tentativo, tutto è andata a buon fine)
Non posso far paragoni, dato che la stock non riuscii a utilizzarla appieno, in effetti due volte su tre nemmeno partiva.
Il wireless funziona, posso quindi dirmi fortunato per aver acquistato su Ebay, al costo di 49 euro t.c., un Mk "non clone".
Ringrazio tutto il forum per il costante supporto, un ringraziamento particolare (senza che nessuno se ne abbia) va a GINOPANEG, disponibile ad ogni chiarimento quasi h24.
Saluti a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
belush65
Salve a tutti, ho appena ricevuto un MK808B da Geekbuying (tra l'altro ordinato il 15/01 con spedizione tramite posta, spedito il 22/01,arrivato in dogana il 02/02 e consegnato il 05/02!!!) ; ho scaricato Xbmc ed altre app, visto che principalmente lo utilizzero` come Smart tv collegato ad una Samsung LE32C550 lcd; ho provato qualche gioco ma con l'RC11 risulta un poco difficoltoso, ho provato come controller il mio ONE S con l'app RK remote ma non funziona, Droidmote funziona ma su alcuni giochi inspiegabilmente non mi permette di usarlo fisicamente per curvare/sterzare (?) ; x il momento vorrei mantenerlo stock, avrei pero` un quesito; premesso che sono abbastanza niubbio, nel mk c'e`la office suite, ma si puo`collegare tramite la usb una stampante e stampare file senza connetterlo ad un pc?
Ho letto tutto il thread e non mi sembra di aver letto niente in proposito; grazie x l'eventuale aiuto che vorrete darmi!
Hai installato droidmote che e' notoriamente piu' complesso e non ti va l'app remote?o_O hai messo il cell in wi-fi? Ti ricordo che per funzionare i due dispositivi devono essere sulla stessa rete
Alcuni giochi touchscreen only purtroppo non ne vogliono sapere di prendere l'input in altro modo
La suite office ti permette di elaborare/visionare documenti ma la stampa...da qualche parte qualcuno aveva posto la domanda poi non ricordo come fosse finita, puoi provare...
sia a collegarla fisicamente che magari ( se ne hai la possibilita') in rete tramite router (alcuni lo fanno).
Adesso che ci penso...ma nella suite dell'mk almeno c'e' un opzione "stampa"?
-
R: Android mini pc MK808
Per stampare se la stampante se Wi-Fi puoi cercare sul play il programma della casa produttrice che consente la connessione ad una stampante Wi-Fi, hp lo fa credo anche Canon
-
no, la stampante e` una HP 4500 G510, collegata al mio Toshiba Satellite L300 connesso wifi al router wireless Huawei con Printshare la riconosce,però a questo punto devo avere il PC acceso; io speravo esistesse una app che mi permettesse di riconoscere la stampante direttamente collegata al MK808B per stampare direttamente !
p.s. a proposito dello OneS chiaramente è connesso wifi al router suddetto....!
Non so se rootare e installare la Finless 1.6 chew adesso risulta disponibile anche per il mio MK808B.....vorrei aspettare!
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
belush65
no, la stampante e` una HP 4500 G510, collegata al mio Toshiba Satellite L300 connesso wifi al router wireless Huawei con Printshare la riconosce,però a questo punto devo avere il PC acceso; io speravo esistesse una app che mi permettesse di riconoscere la stampante direttamente collegata al MK808B per stampare direttamente !
p.s. a proposito dello OneS chiaramente è connesso wifi al router suddetto....!
Non so se rootare e installare la Finless 1.6 chew adesso risulta disponibile anche per il mio MK808B.....vorrei aspettare!
grazie
qui viene usato printshare su un sony collegato tramito otg alla stampante, io un tentativo lo farei..(sotto dicono sia fake pero'...)
Direct printing from Arc S using USB cable! - YouTube
edit: mi sa proprio che e' una cavolata...sorry
-
Ciao ragazzi, ho scoperto oggi questi mini-pc e mi sembrano davvero spettacolari!
Ho trovato un'offerta su Aliexpress MK808 + telecomando RC11 a 25 €!!
Dite che è una sola o si può tentare? Per la dogana come funziona?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
non dovevi staccare la corrente!di norma in caso di "blocchi" basta attendere e qualche messaggio spunta fuori
Cmq sia a questo punto o provi il reset (non e' detto funzioni) o flashi una rom (magari la finless)
Per il reset una volta avviato l'mk tieni premuto il bottoncino a fianco del led con una graffetta per qulache secondo, se tutto va bene si resettera'.
Se hai corrotto il sistema e devi mettere tutto da nuovo puoi seguire la guida al flash qui
http:///forum/mini-pc-box-chiavette-...oot-flash.html
puoi saltare la prima parte e passare direttamente alla modalita' di flash con il bottoncino di reset, mi raccomando leggi bene
Ho provato con l'hard reset ma non ho risolto.
Leggendo ArchTvTech ho letto di un utente che ha risolto alimentando l'MK808 oltre che con l'USB standard anche con l'OTG ed è tornato a funzionare. Ho beccato un MK808 con un alimentatore non abbastanza potente?
Se si, qualcuno sa come ovviare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lxn
Ho provato con l'hard reset ma non ho risolto.
Leggendo ArchTvTech ho letto di un utente che ha risolto alimentando l'MK808 oltre che con l'USB standard anche con l'OTG ed è tornato a funzionare. Ho beccato un MK808 con un alimentatore non abbastanza potente?
Se si, qualcuno sa come ovviare? :)
Lascia stare l'alimentatore (per il momento) e passa al flash con il metedo 2 della guida, puoi anche saltare la prima parte ed entrare in modalita' flash con il bottoncino di reset
-
Ok, nel weekend allora proverò a cimentarmi!
Grazie mille ancora! ;)
-
ciao a tutti.
ho un router netgear dgn2200 al quale ho attaccato un HD esterno inserendolo nella presa usb del router stesso sfruttando cosi la tecnologia readyshare (una sorta di NAS) per poter vedere l'HD in rete sia da pc fisso sia da minipc android mk808 attaccato alla tv.
notavo che dopo pochi minuti l'mk808 non vede piu' l'HD in rete, potrebbe dipendere dal fatto che l'HD è formattato in NTFS e la trasmissioni dati via wifi non è compatibile con il minipc android?
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Il mio scopo era solo quello di avere un HD in rete disponibile a tutte le apparecchiature connesse in wifi (tablet, smartphones, pc, mk808 ecc...) senza dover attaccare fisicamente l'HD esterno alla presa usb dell'mk808 stesso per vedere ad esempio un film
Attendo consigli.
Ciao
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
will77
ciao a tutti.
ho un router netgear dgn2200 al quale ho attaccato un HD esterno inserendolo nella presa usb del router stesso sfruttando cosi la tecnologia readyshare (una sorta di NAS) per poter vedere l'HD in rete sia da pc fisso sia da minipc android mk808 attaccato alla tv.
notavo che dopo pochi minuti l'mk808 non vede piu' l'HD in rete, potrebbe dipendere dal fatto che l'HD è formattato in NTFS e la trasmissioni dati via wifi non è compatibile con il minipc android?
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Il mio scopo era solo quello di avere un HD in rete disponibile a tutte le apparecchiature connesse in wifi (tablet, smartphones, pc, mk808 ecc...) senza dover attaccare fisicamente l'HD esterno alla presa usb dell'mk808 stesso per vedere ad esempio un film
Attendo consigli.
Ciao
Grazie
si puo' fare, io ho lo stesso router (l'hard disk e' in ext3) e nessun problema
Non e' che l'hd va in stand-by se non attivo? che hard disk e'?
Puoi provare con una pennetta usb e vedere se il problema persiste
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
si puo' fare, io ho lo stesso router (l'hard disk e' in ext3) e nessun problema
Non e' che l'hd va in stand-by se non attivo? che hard disk e'?
Puoi provare con una pennetta usb e vedere se il problema persiste
ciao e grazie per la tempestiva risposta!!
l'hd non va in stand-by ne ho provato ad attaccare pure un altro ma fa la stessa cosa (uno è Verbatim 1TB l'altro è Western Digital 1,5 TB) ma sono formattati entrambi in NTFS e dopo poco attaccati alla porta usb del router si sente un rumore provenente dall'hard disk esterno come se facesse fatica a leggere (tac tac tac tac tac.....).
con una pennetta usb sembra invece andare bene e non mi da problemi ma capisci che lo spazio a disposizione sulla chiavetta è poco!
Provo a formattare l'HD in ext3 come ce l'hai tu, cosa dici? L'unico dubbio che mi veniva era: ma se formatto l'HD in ext3 e poi lo collego al pc fisso di casa per copiarci i film, Windows lo vede regolarmente??
Attendo tue notizie, buona giornata e grazie ancora dei tuoi preziosi consigli !
-
Quote:
Originariamente inviato da
will77
...dopo poco attaccati alla porta usb del router si sente un rumore provenente dall'hard disk esterno come se facesse fatica a leggere (tac tac tac tac tac.....).
Gli HD sono alimentati via rete o solo via USB? Non è che non gli arriva abbastanza corrente? Non c'entra una mazza, ma io avevo problemi con un vecchio box con cavo USB doppio perché altrimenti non gli arrivava abbastanza alimentazione, e sul mio nuovo PC ho dovuto per forza attaccargli un alimentatore altrimenti non andava.