SI PUO'FARE! rotfl
Visualizzazione stampabile
Per la tv non ci sono problemi, per il discorso corriere diciamo che ognuno ha le sue opinioni basate sulle proprie exp anche se certe convinzioni mi sa che ce le creiamo noi (per esempio il mio pacco aveva le sue belle scritte in cinese) e la tracciabilita' e' un servizio che offre il corriere non il venditore.
Il prezzo non e'male potevi risparmiare qualcosa ma se ti fidi di piu'...
Molto probabile il rilascio "in settimana" della Finless 1.6 per mk808B (originale)
Volevo segnalare questo sito
http://cm3066.com/
Cyanogen mod su rk3066
Oggi o domani riprovo con la 1.7 per ug.... Non mi va che non funzionasse....
Che poi ti dico la verità non è che mi trovi male con la stock già rootata....ma la mania del flash mi piglia...mia moglie non capisce questa mania di rischiare di brickare, e prima il desire, poi l s3...
Cambiando discorso, ho provato hubi, sembra funzionare, compatibilmente con la velocità della rete, da me è meglio usare un torrent e poi lo streaming nella rete locale.
EDIT se vai nella pagina schermate, c'è la 4.2, solo non ho trovato contatti
Quote:
Originariamente inviato da ginopaneg
Ciao, vorrei mettere un punto fermo sul discorso acquisto/ spedizione/ dogana:
1) Il venditore NON ha nessuna responsabilità riguardo alle leggi doganali del paese di destinazione.
2) Il compratore DEVE informarsi su quali tasse, dazî e balzelli verranno applicati all'arrivo del bene e decidere se comprare o meno, dopo è inutile piangere.
3) Le DOGANE non potendo per ragioni fisiche esaminare OGNI spedizione, esaminano a CAMPIONE e a sorte un contenitore per provenienza e se il vostro pacco è lì verrà esaminato pure lui. Non importa se la descrizione è omaggio, regalo o campione e il valore è 1 o 10 € , il valore viene attribuito d'ufficio (posso comprare diamanti e farli spedire come "regalo"a 10€) e su quello viene calcolato tutto il resto. Esiste comunque discrezionalità nel credere a quanto dichiarato e soprattutto non essere un" solito noto".
4) Quindi, evitiamo le balle che li fanno solo incavolare e affidiamoci alla legge dei grandi numeri. Non c'è altro da fare.
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
Spero la mia non sia una domanda doppia, ma... Su questo mini pc girano giochi pesantucci tipo Modern Combat 4? In giro ho trovato poche info in merito, qualcuno dice che non è compatibile ma su playstore o gameloft non vedo una sorta di system requirements o di dispositivi compatibili. mi sa che da qualche parte c'era un thread dei giochi compatibili/testati sui mini pc ma non lo trovo più.
Sono assolutamente d accordo.
Bisogna ammettere pero', anche se legge nn ammette ignoranza, che la regolamentazione non e' molto chiara nel senso che e' difficile quantificare il sovrapprezzo, frutto di calcoli basati su valori presunti (spero di essermi espresso bene).
Xs8 stai attento pero al kernel che metti nn ho ancora capito se l802-3 possa essere spinto sopra gli 1,2ghz
Modificando il file dove e memorizzato il modello di device (build.prop) si puo giocare con i giochi gameloft
Tieni presente che per usare che usare i controlli a schermo e' un'altra storia ( nn essendoci il touch screen) a tal proposito devo provare gamekeyboard se funziona vi faccio sapere.
Anche l app rk remote puo essere utile in tal senso ( solo nn si vede cosa schiacci...bisogna andare a intuito )
Quote:
Originariamente inviato da ginopaneg
Premesso che l'onere della prova è a carico dell'importatore, in dogana non sono mica scemi, conoscono anche loro ebay o amazon e quindi possono ben attribuire un "valore di mercato" al bene che si vuole importare . E poi,perdere tempo e denari per contestare 1 o 2 euro di eventuale differenza a chi conviene?
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
Ordinato il 9 gennaio, arrivato oggi.
Ho acquistato nr 2 mk808 + nr 2 airmouse rc11 per un totale di 115 euro.
Spese doganali alla consegna 24 euro e rotti.
Stasera primo test.
Quote:
Originariamente inviato da arnombo
Preciso che se sei importatore abituale, hai l'obbligo di nazionalizzare tutta la merce che importi e hai l'obbligo di presentare una dichiarazione doganale sotto la tua responsabilità. Se invece sei occasionale, provvede d'ufficio il corriere o le poste (sempre se ti tocca la sorte).
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
Io capisco il discorso di arnombo ma restano cmq delle zone oscure in tutto il discorso, prendiamo l utente di cui sopra che prove ha dovuto presentare?
Mi sembra di capire sia stato affidato al prodotto un valore (poniamo come nel tuo esempio siano andati su ebay) presunto e hanno calcolato su quello gli eventuali costi oppure hanno tenuto conto del valore attribuito... cmq sia una procedura ben poco oggettiva...
Sarei curioso anche di sapere se il pacco e stato aperto o no( solo per confermare o meno la mia idea dei 100$)
Io scommetto sul pacco non aperto
Quote:
Originariamente inviato da ginopaneg
L'attribuzione di valore è sempre opinabile, ma le dogane hanno la funzione di tutela degli interessi dello stato. Ed è l'importatore a dover dimostrare che il valore è quello segnato sulla fattura/scontrino/dichiarazione.
Inviato dal mio MK808 usando Androidiani App
Non è tanto la questione della velocità ma della mancanza di dissipatore, l'ho già montata, ma non mi aveva soddisfatto, prossimamente la riprovo, cmq stavo guardando la merito agli rkutils e credo che sia quello che ci serve, solo capire bene come usarli
EDIT credo (ma non ho intenzione di provare) che con la chiavetta aperta e una ventola sopra si possa anche spingere a 1.6
Un privato che fa acquisti spesso quando diventa un "importatore abituale"?
Con le poste qualche anno fa mi arrivò una lettera con un modulo da compilare per dichiarare il valore da rispedire; suppongo che le poste applichino ancora la stessa "lentissima" procedura mentre gli spedizionieri assegnino un valore presunto che potrebbe essere contestato ...
Comunque come dici è abbastanza casuale; faccio anche oltre 10-15 spedizioni all'anno e la dogana mi è capitata 1 sola volta in anni ... ;)
Piccola curiosità... io ho un paio di computer connessi nella stessa rete + un hard disk di rete (quelle che si collegano alla rete e posson esser visti da tutti gli utenti della stessa LAN).
Quando vado in explorer mi visualizza senza problemi l'hard disk di rete. Ho provato a condividere dal mio pc una cartella, ma dall'mk808B non riesco a trovarla. Se immetto manualmente il percorso non me lo trova (forse sbaglio). Sempre da explorer vedo tra la lista il mio pc, ma se provo a connettermi, mi chiede ID e PW (che da PC non ho impostato). Ho Windows 7, qualcuno sa come posso fare? grazie ragas
@ginopaneg ho trovato un questo,rk3066 / Dobrica Pavlinu ora do un'occhiata
EDIT
root@android:/ # cat /proc/cmdline
console=ttyFIQ0
androidboot.console=ttyFIQ0
init=/init initrd=0x62000000,0x00200000 mtdparts=rk29xxnand:
0x00002000@0x00002000(misc),
0x00004000@0x00004000(kernel),
0x00008000@0x00008000(boot),
0x00008000@0x00010000(recovery),
0x000C0000@0x00018000(backup),
0x00040000@0x000D8000(cache),
0x00300000@0x00118000(userdata),
0x00002000@0x00418000(kpanic),
0x00100000@0x0041A000(system),
-@0x0053A000(user)
bootver=2012-08-08#1.14 firmware_ver=4.0.4
root@android:/ # cat /proc/mtd
dev: size erasesize name
mtd0: 00400000 00004000 "misc"
mtd1: 00800000 00004000 "kernel"
mtd2: 01000000 00004000 "boot"
mtd3: 01000000 00004000 "recovery"
mtd4: 18000000 00004000 "backup"
mtd5: 08000000 00004000 "cache"
mtd6: 60000000 00004000 "userdata"
mtd7: 00400000 00004000 "kpanic"
mtd8: 20000000 00004000 "system"
mtd9: 131400000 00004000 "user"
questo è sul sito appena mostrato, combaciano con quelle che ci sono nel flash tool della finless, al quale ho visto si possono aggiungere righe finchè ssi vuole
salve raga allora stamattina gia mi è arrivato il giocattolo vi premetto che la dogana se pappata con dhl 25 euro di spese vi rendete conto che italia.....
vabbèè cmq tutto ok lasciamo stare.. ma come mai la memoria interna di quello ke ho potuto notare mi da 4,80 gb liberi ma è da 8 il mio mk sta scritto anke sulla scatola boh forse il venditore ci ha caricato il firm che se preso il resto dello spazio???
poi raga voi come mi consigliate di tenerlo a corrente con la presa nella spina o meglio usb o è lo stesso? e quale è lesatta procedura per kiuderlo--'?'''' ho paura che questi aggeggi cinesi vanno in fumo se si tengono molto accesi help me
pps mi consigliate qualke ottima app per vedere i video per tt i formati e foto e musica graz
...per la dogana non entro nel merito (se no non la finiamo piu') diciamo che hai pescato il numero sbagliato...
per il discorso della memoria, come in molti dispositivi, questa e' divisa fra memoria interna 1,5gb nella stock e "sdcard" da 4gb e qualcosa la differenza e' occupata dalla rom.
per i programmi ce ne sono tanti ognuno usa un po' quelli che preferisce io con hubi (per lo streaming) e mxplayer mi trovo da dio
non capisco cosa intendi per "chiuderlo" se intendi "spegnerlo", con la rom stock ti consiglio di tornare sempre alla home, aspettare un attimo e stacchi la spina, su rom finless invece c'e' il tasto spegnimento.
In alternativa premi "power" sul telecomando va' in stand-by ( e dopo un po' dovrebbe spegnersi ma non ho mai provato )
Quote:
Originariamente inviato da wlf
Preciso che non sono nè consulente doganale, nè agente doganale, nè doganiere, ma solo uno che ha passato molto tempo ad acquistare e vendere all'estero e quindi solo "praticone". Comunque ti informo che solo i beni per cui hai pagato l'IVA, il dazio e gli oneri doganali sono nazionalizzate e quindi commerciabili in Italia, le altre sono contrabbando. Quindi, se ne fai commercio, sappi che possono esserci anche risvolti penali, se scoperto. Non ti voglio fare paura, tivoglio informare.
Inviato dal mio M-MP706i usando Androidiani App
chiudere intendo...proprio chiuderlo spegnere la tv e poi come lo stacco per non romperlo XD....cioè lo stacco direttamente dalle prese in cui è alimentato e hdmi ??
ma no dai non esageriamo, un po' di cautela tutto li', l'hdmi lo puoi lasciare attaccato...volevo dire non staccare la spina mentre fai qualcosa
di norma non succede nulla anche facendo cosi'(come nel caso vada via la corrente) ma prenderla come abitudine non va'bene
cioè quindi posso staccare tutto solo quando sto nella schermata principale??? non esiste quindi un tasto spegni... ma poi mica fa qualcosa se stacco e attacco lhdmi??? perkè io lo voglio portar sempre cn me... fatemi sapere grz
poi anche tipo ghi hdd esterni una volta che ho finito li posso staccare tranquillamente senza fare nessuna procedura di rimozione grz
@ginopaneg
GRANDE NEWS
ho appena seguito questa guida qua è ho fatto un dump del sistema di solo 326 mb... che partendo dai 3,5 gb del comando dd non sono male.
si lo so ti stresso un po ma se non lo dico e te a chi lo dico?????
allora posso staccare tutto.... senza far nessuna procedura per spegnere e anche per rimuovere il mio hdd vicino
L'ho fatto e sono scappato al lavoro, dentro ci sono 5 file, mi pare 3 img e 2 Tar.gz (stasera sarò più preciso) però sul forum che ti indicato danno 150 mega. Fammi sapere cosa ne pensi, probabilmente unpack e co si può fare solo con Linux con quella serie di script che forse hai visto in giro
Beh non mi sembra che in android esista una "rimozione sicura dell'hardware" basta che in quel momento non stia leggendo/scrivendo nulla...
pero' non me la sento di consigliarti di staccare "al volo" (per l'attacco invece vai tranquillo)
a perfetto quindi allora nessuna rimozione limportante che non legge nulla...ok graz
cmq su mx player fa un po pena la riproduzione e poi non mi prende tt lo skermo.... na cornice nera ai bordi
Grazie della risposta ginopaneg quindi per la tv hd no problem? Ok perfect ...oggi ho tracciato il pacco ultimo aggiornamento in transito hongkong ..stamattina in serata sara' gia in germania..se tutto fila credo che mercoledi dovrei avere in mano il gioiellino ..ciao a tutti raga...
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
su mx puoi regolare l'aspect ratio e le dimensioni dell'immagine ma anche se vai a tutto schermo (c'e' un tastino sul player) con la stock restera sempre un bordino in basso con dei puntini ( che altro non e' che la status bar ).
Se vuoi che l'immagine riempia veramente tutto lo schermo o installi la famosa rom finless di cui si parla sempre o scarichi un programma dal market che si chiama hidebar (ma e' a pagamento)
Esiste "smonta scheda sd" ma ovviamente Android prevede il tasto fisico on-off, che però non è previsto sulle chiavette perché se uno collega la usb della tv per alimentare viene spenta la chiavetta insieme alla tv...
EDIT 1 @ginopaneg ho trovato questo, e di 2 giorni fa http://tabletrepublic.com/forum/mk80...ware-3242.html un nuovo firm
EDIT 2 (oggi è la giornata degli EDIT) sulla guida vondroid c'è un errore ma te ne sarai accorto, il comando da terminale e " su /data/local/romdump". Sulla guida c'è scritto solo /data/romdump
ma è normale che se lo attacco al pc non lo vede...cioè il mio pc non lo riconosce io credevo ke lo potevo utilizzare anche come chiavetta invece niente non mi parte prp lautoplay.... cavolo è normale e no^
Devi mettere la spunta su connetti al pc , per farlo devi però avere un monitor per vedere cosa fai