Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti sarei interessato all'acquisto di una di questi mini pc e sto valutando quello da prendere ho visto il liquidtv e mi sembra interessante...
però stavo valutando anche mk808 ma col telecomando rc11 (mi sembra più piccolo) o col mele f10 remote
ma ho un dubbio...se volessi usare skype per chiamare, il microfono dov'è?
e inoltre sarebbe possibile collegare una webcam?
grazie in anticipo
-
credo se ne sia gia' parlato...
1.esistono telecomandi con microfono/speaker (tipo measy rc13)
2.le webcam funzionano su mk808 per quanto ne so (non ne uso) solo su rom mod/aggiornate
il liquid non e' male ma e' da 1ghz ho sentito che lo vendono a 99€ da esselunga compreso un qualche abbonamento a siti di streaming e caz...e varie
buon divertimento ma mi raccomando la prossima volta fai uno sforzo e rileggi un po' piu' indietro!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
louie1975
Fatte altre prove ieri, tranne il reset che proverò appena riesco.
.....
Stacca tutto e reinstalla.
Con me ha funzionato.
Facci sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
encav58
Stacca tutto e reinstalla.
Con me ha funzionato.
Facci sapere.
Premetto che non sono pratico di Android, per cui non saprei nemmeno dove andare per resettare.
Detto questo, ho attaccato lo stick ieri sera e magicamente funzionava tutto. Senza che io facessi niente.
WI-fi stabile, MKV da hd autoalimentato, streaming di sd da altre hd esterni su rete (mentre l'mkv da streaming non lo digerisce) e soprattutto audio.
Visto che le cose stanno così mi aspetto che ogni giorno sia una sorpresa.
-
nn vederla cosi'! se non ha problemi hardware,vedrai che imparerai a conoscerlo a sfuttarlo, io dopo un mesetto sono pienamente soddisfatto facci sapere
-
Ma l'ultima release della finless cioè la 1.5a è esente dai problemi della precendente giusto? Cmq finless mi ha detto che con la sua rom non devo mettere in debug mode...confermate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
louie1975
Premetto che non sono pratico di Android, per cui non saprei nemmeno dove andare per resettare.
Detto questo, ho attaccato lo stick ieri sera e magicamente funzionava tutto. Senza che io facessi niente.
WI-fi stabile, MKV da hd autoalimentato, streaming di sd da altre hd esterni su rete (mentre l'mkv da streaming non lo digerisce) e soprattutto audio.
Visto che le cose stanno così mi aspetto che ogni giorno sia una sorpresa.
Anch'io da neofita ho attaccato ed é andato bene subito. Poi devo aver fatto un po' di casino e non si sentiva l'audio dei video. Ho staccato e riacceso ed é andato bene subito e continua ad andar bene.
L'unica cosa che lamento é la lentezza di caricamento dall'hd alimentato dall'MK808, a cui é collegato tramite la usb, delle foto e dei film (vedo anche gli MXV), che durante la visione ogni tanto si fermano una quindicina di secondi e poi ripartono.
Se collego l'hd all'MK tramite un hub alimentato anziché direttamente all'usb dello stick, si velocizza?
-
Ragazzi ma per spengere questa pennina non c'è un modo tramite sw? O va spento in modo brutale?
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
solido
Ragazzi ma per spengere questa pennina non c'è un modo tramite sw? O va spento in modo brutale?
Grazie in anticipo!
Io l'ho acquistata, ma credo ci vorrà un pò per arrivare dalla Cina :(
Spero che con root si possa mettere un widget "power off" che dovrebbe risolvere il problema dello spegnimento, ma l'accensione?
Qualcuno può confermarmi per il widget?
-
Ciao a tutti, da qualche giorno sto provando mk808 e bypassati i problemi di incompatibilità con il wifi del fastmodem di fastweb tutto è finalmente andato a posto, volevo segnalare una cosa che sicuramente può essere utile:
ho il telecomando rc12, in alto ha un tastino per lo spegnimento, l'ho provato più volte e premendo l'apparato spegne l' hdmi e va in stand-by, basta ripremerlo e immediatamente riappare il desktop di android. Ieri sera ho provato a fare la stessa cosa prima di andare a letto e volendo vedere se andando in stand-by tendeva ad andare al minimo consumo e si raffreddava l'ho lasciato così. Dopo un oretta mi sono accorto che era freddo e ho pensato "bene così" sembra non consumare granchè. Stamane ho provato a riattivarlo col tastino power del telecomando e sorpresa.. niente! Il mini pc si era spento, ho provato di nuovo e alla fine ho capito che dopo un po' di tempo che lo si lascia in stand-by si spegne da solo, naturalmente non è la soluzione del problema perchè per riaccenderlo bisogna staccare e riattacare l'alimentazione, ma almeno non lo si spegne brutalmente evitando di danneggiarlo.
spero di essere stato utile ciao
-
Ho provato il widget che mi hai detto "Power off" con la finless 1.5a e funziona bene!
Quote:
Originariamente inviato da
dariett
Io l'ho acquistata, ma credo ci vorrà un pò per arrivare dalla Cina :(
Spero che con root si possa mettere un widget "power off" che dovrebbe risolvere il problema dello spegnimento, ma l'accensione?
Qualcuno può confermarmi per il widget?
-
R: Android mini pc MK808
Ma con la finless ti stai trovando bene? Hai notato miglioramenti?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
roc3d
se volessi usare skype per chiamare, il microfono dov'è?
e inoltre sarebbe possibile collegare una webcam?
grazie in anticipo
downgradalo ad ics con rockchip batch + mk808_rooted_ICS_update e ti appare l'app camera che funziona con logitech c270(via otg )
-
Si mi trovo bene...resta qualche bug come ad esempio la tastiera che non scompare quando si scrive...ogni tanto su youtube non mi riconosce il telecomando e mi tocca scrivere puntando sulla tastiera sw... cmq è + reattiva!
Quote:
Originariamente inviato da
dariett
Ma con la finless ti stai trovando bene? Hai notato miglioramenti?
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
smartv
downgradalo ad ics con rockchip batch + mk808_rooted_ICS_update e ti appare l'app camera che funziona con logitech c270(via otg )
Le webcam funzionano anche con la Finless , mentre con le stock jelly sembra ci sia qualche bug (la webcam funziona ma non correttamente),
inoltre si consiglia di collegarla alla porta OTG senza hub
-
hola gino, hola ragazzi, news riguardo linux su mk808???? Inoltre ultimo firmware sicuramente funzionante e buono???
-
Ragazzi, dovendo acquistare questo MK808 c'era un unico dubbio che mi affliggeva, è in grado di riprodurre l'audio DTS? Con il mio SmartPad 810C (Cpu A8) ci riesce ma dopo un po' l'audio si disincronizza, però forse è questione di film, un altro film che avevo provato era dts e non mi dava lo stesso problema. Essendo l'MK808 dotato di Cpu e Gpu decisamente superiori non penso dovrebbero esserci problemi ma un feedback positivo da voi non sarebbe male :)
-
Buongiorno a tutti, arrivato anche a me l'mk808(subito aggiornato con la finless), l'ho collegato al monitor del pc (hp hd2311x) che è privo di altoparlanti, qualcuno di voi ha provato schede usb esterne? Ho già cercato su google ma vorrei qualche certezza in più..
-
Quote:
Originariamente inviato da
talebanus
Buongiorno a tutti, arrivato anche a me l'mk808(subito aggiornato con la finless), l'ho collegato al monitor del pc (hp hd2311x) che è privo di altoparlanti, qualcuno di voi ha provato schede usb esterne? Ho già cercato su google ma vorrei qualche certezza in più..
le schede usb esterne funziano su finless et similia ma se ho capito bene solo alcuni modelli di cui andrebbe compilato/scaricato un file specifico riguardante le impostazioni della scheda.
x cucca...sinceramente...diciamocelo...a parte il fatto di dire "ciommessosulinux" le prestazioni ad oggi sarebbero/sono veramente infime, qualcosa esiste ma nulla di lontamente usabile al momento...
spiace, uso esclusivamente linux da circa 4 anni, ma attualmente il miglior os per questo device e' android senza dubbio
l'mk e' un oggetto che puo' dare soddisfazioni (non chiediamogli troppo pero') se usato bene ci puo' far divertire(/lavorare) per un prodotto del valore di circa 50 € il rapporto qualita'/prezzo e' ottimo (spiace per chi si e' comprato la chiavetta asystel all'esse per 99€ carina ma troooppppooo lenta)
aloha
ps per chi me lo chiede sono ancora sulla stock originale del 12/9 e nn problema!:cool:
-
Se posso esprimere il mio parere, io sono uno che ha lavorato parecchio per raffinare un buon mediacenter, ho fatto molti esperimenti e il reconto è stato:
Se vuoi un mediacenter buono serve un pc con cpu non necessariamente potente ma una vga da almeno 40€ nvidia o ati, in questo caso il miglior SO è Windows, con Media Player Classic Home Cinema.
Se il processore è abbastanza potente, basta anche una cpu da 50/60€, allora un qualsiasi SO va bene, sfruttando la totalità della Cpu si riescono a riprodurre facilmente anche mkv esosi, Linux non è il top perché con diversi player ho riscontrato problemi di flusso se si legge da dvd.
Poi sono usciti questi dispositivi Android con cpu A8, A9 che veramente con una dotazione ridicola riescono a riprodurre filmati mkv che non credevo possibile si potessero riprodurre con simili caratteristiche, in sostanza cpu Cortex+Android è il connubio perfetto per questo scopo, secondo me mettere Linux su un simile dispositivo è giusto, come ha fatto notare ginopaneg, uno sfizio fine a se stesso :)
Beh, se lo scopo è farci un microserver web dall'ingombro ridicolo e i consumi contenutissimi potrebbe avere anche senso :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
debiru
Se posso esprimere il mio parere, io sono uno che ha lavorato parecchio per raffinare un buon mediacenter, ho fatto molti esperimenti e il reconto è stato:
Se vuoi un mediacenter buono serve un pc con cpu non necessariamente potente ma una vga da almeno 40€ nvidia o ati, in questo caso il miglior SO è Windows, con Media Player Classic Home Cinema.
Se il processore è abbastanza potente, basta anche una cpu da 50/60€, allora un qualsiasi SO va bene, sfruttando la totalità della Cpu si riescono a riprodurre facilmente anche mkv esosi, Linux non è il top perché con diversi player ho riscontrato problemi di flusso se si legge da dvd.
Poi sono usciti questi dispositivi Android con cpu A8, A9 che veramente con una dotazione ridicola riescono a riprodurre filmati mkv che non credevo possibile si potessero riprodurre con simili caratteristiche, in sostanza cpu Cortex+Android è il connubio perfetto per questo scopo, secondo me mettere Linux su un simile dispositivo è giusto, come ha fatto notare ginopaneg, uno sfizio fine a se stesso :)
Beh, se lo scopo è farci un microserver web dall'ingombro ridicolo e i consumi contenutissimi potrebbe avere anche senso :P
Pienamente d'accordo, anche con una versione ultralight di linux per avere buone prestazioni si ha bisogno di un discreto computer (dai 2ghz in su), perche' i driver non sono ottimizzati, il flash player arranca, etc... a meno che non si voglia scendere a compromessi ( cioe' non andare piu' su di 480p ).
Anche usando xp ( l'os windows piu' leggero ancora usabile ) la solfa non cambia.
Certo avre un os "serio" avrebbe qulache vantaggio qua e la' ma niente che non sia possibile replicare in un modo o nell'altro.
Potro' anche essere ripetitivo ma ad oggi questi mini pc ( e l'mk in particolare ) riescono a gestire in scioltezza il 99% delle situazioni e rappresentano, senza ombra di dubbio, la scelta migliore e piu' economica da fare
-
Per chi fosse interessato agli emulatori e vuole giocare con un joypad.
Il joypad ps3 funziona collegato con cavo alla porta porta OTG ma per farlo funzionare in bluetooth, oltre ad installare una rom altenativa dovete comprarvi "sixaxis" dal market, avere una chiavetta bluetooth compatibile e smanettarci un po' ( piu' o meno lo stesso discorso per il controller xbox).
Una buonissima soluzione e' comprarsi un joypad wireless per pc ps-style ( li trovate un po' dappertutto e sono davvero economici diciamo 10€ ), hanno un ricevitore usb, funzionano bene e sono riconosciuti al volo.
Io ho fatto cosi:
Ho collegato un hub usb (hama) alla porta usb 2.0 (vicino all'alimentazione) nel quale ho inserito la chiavetta usb con le rom e il ricevitore del telecomando, mentre alla porta OTG ho collegato il ricevitore del joypad, risultato perfetto gioco e comando dal divano nessun problema ( oddio i giochi ps1 su un 51" non e' che si vedano molto bene...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Pienamente d'accordo, anche con una versione ultralight di linux per avere buone prestazioni si ha bisogno di un discreto computer (dai 2ghz in su), perche' i driver non sono ottimizzati, il flash player arranca, etc... a meno che non si voglia scendere a compromessi ( cioe' non andare piu' su di 480p ).
Io non concordo pienamente; ricordiamoci che il processore ARM è in tecnologia RISC e quindi il clock non può essere confrontato con quello di un CISC ed un SO come XP che gira appunto su processori CISC ... :)
A mio avviso il collo di bottiglia è proprio il BUS e la velocità d'accesso alla memoria microSD e unità USB esterne collegate. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Io non concordo pienamente; ricordiamoci che il processore ARM è in tecnologia RISC e quindi il clock non può essere confrontato con quello di un CISC ed un SO come XP che gira appunto su processori CISC ... :)
A mio avviso il collo di bottiglia è proprio il BUS e la velocità d'accesso alla memoria microSD e unità USB esterne collegate. ;)
NI, le unita' esterne collegate sono un collo di bottiglia per qualsiasi Os e la dimensione del bus ha la sua importanza MA al di la' delle specifiche tecniche proprie di ogni processore ( non vogliamo mandare uno shuttle sulla luna no?), ad oggi l'accoppiata android/arm e' nettamente piu' performante ed ottimizzata rispetto a Linux/arm.
L'esempio era da intendere in senso economico, per fare le stesse cose con un pc qualsiasi meno di 250€ non si spende, sei d'accordo con me?
-
Innanzi tutto un saluto a tutti gli Androidiani !
Poi spero possiate aiutarmi.
Ho da un paio di giorni l'MK808, per il primo giorno tutto ok.
Il secondo giorno sono iniziati i problemi con il wi fi, nel senso che il wi fi funziona, ma al momento di collegassi al modem/router/iphone/ipad la chiavetta continua a dirmi acquisizione indirizzo ip in corso, ma non acquisisce un bel niente, il campo del wi fi è al massimo (anche perché il modem è attaccato sulla stessa scrivania).
Ho provato queste soluzioni:
cambio modem/router
provato con hot spot di iphone e iPad
staccato la spina
cambiato i vari tipi di collegamento
resettato tramite l'apposita funzione di android
Ma tutto questo non è servito a nulla.
L'mk808 non funziona in wi fi e quindi inutilizzabile.
Ho provato ad attaccarci un adattatore usb>ethernet ma non da segni di collegamento.
Domando a chi ha avuto stesso problema come ha risolto.
Spero possiate aiutarmi
Mille grazie a tutti.
Complimenti ai creatori del forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
fbengy
Innanzi tutto un saluto a tutti gli Androidiani !
Poi spero possiate aiutarmi.
Ho da un paio di giorni l'MK808, per il primo giorno tutto ok.
Il secondo giorno sono iniziati i problemi con il wi fi, nel senso che il wi fi funziona, ma al momento di collegassi al modem/router/iphone/ipad la chiavetta continua a dirmi acquisizione indirizzo ip in corso, ma non acquisisce un bel niente, il campo del wi fi è al massimo (anche perché il modem è attaccato sulla stessa scrivania).
Ho provato queste soluzioni:
cambio modem/router
provato con hot spot di iphone e iPad
staccato la spina
cambiato i vari tipi di collegamento
resettato tramite l'apposita funzione di android
Ma tutto questo non è servito a nulla.
L'mk808 non funziona in wi fi e quindi inutilizzabile.
Ho provato ad attaccarci un adattatore usb>ethernet ma non da segni di collegamento.
Domando a chi ha avuto stesso problema come ha risolto.
Spero possiate aiutarmi
Mille grazie a tutti.
Complimenti ai creatori del forum
un saluto anche a te MA...
al solito...RILEGGETE!
con una prolunga usb/un hub sposta il ricevitore del mouse/telecomando dall'mk al 99% problema risolto...amen
-
1 allegato(i)
Ok scusa, ma comunque l'avevo già provato.
Hub, prolunga, addirittura ho staccato anche il telecomando e ho attaccato un semplice mouse, ma nada de nada.
Ti posto una foto, se vedi il segale wifi è al massimo, ma se vedi l'icona in basso a destra, noterai l'icona del segnale vuota.
In giro non ho trovato casi del genere.
Ho letto di problemi, ma la maggior parte parlano di intensità di segnale.
Help me, please
Allegato 36281
-
Ti faccio una domanda "stupidissima"; hai provato a mettere un IP fisso? In alcuni casi i server DHCP faticano ad assegnare un IP a certi device, non vorrei che sia questo il tuo caso ... ;)
-
Ciao, non saprei proprio dove mettere mano.
L'IP lo devo cambiare sull'mk o sul modem/router
Ma comunque, non credo sia questo il problema, perché il primo giorno che l'ho utilizzato andava bene su tutti i dispositivi.
Alla fine mi sono fatto prestare il modem/router del mio vicino...
stessa storia, acquisizione IP
PORCA TROTA!!!
-
ragazzi ma voi quando ci attaccate una tastiera esterna ve la mappa bene? Io ho la finless 1.5a!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fbengy
Ciao, non saprei proprio dove mettere mano.
L'IP lo devo cambiare sull'mk o sul modem/router
Lo devi mettere sul mini PC MK808 ovviamente! ;)
- Vai nelle “Impostazioni” cliccando sull’icona omonima nel menu delle applicazioni o dalla barra in basso dopo aver tappato sull'orologio.
- Seleziona la voce “Wireless e rete”, e poi scegli il tuo access point.
- All'apertura della finestra scorri in basso e seleziona la scritta “Impostazioni Avanzate”.
- Scorri la pagina fino a trovare la voce “Utilizza IP statico”, a cui metti la spunta.
- Seleziona le voci “Indirizzo IP”, “Gateway”, “Maschera di rete”, “DNS 1” ed “DNS 2” mettendo gli IP corretti.
Se vuoi ritornare all’IP dinamico, ritorna nella finestra dove trovi “Impostazioni Avanzate” e semplicemente togli la spunta dalla voce “Utilizza IP statico”.
-
xfbenjy
L'icona in basso si colora solo a connessione eseguita.
E' un caso strano...il segnale e al max, hai provato a cambiare router e resta su acuisizione ip...che isp hai?(telecom,fastweb...)
Non e' che hai la possibilita' di provare un'altra rete wi-fi?magari a casa di un amico(per verificare non sia un problema software)
SE SEI CERTO di non avere apparecchi che possano causare interferenze e anche facendo varie prove non ne vieni a capo prova a resettare l'mk (ma a naso il problema non sta li')
facci sapere
un'ultima cosa alcuni modem/router hanno un numero max di apperecchi collegabili contemporaneamente in wi fi ( di solito 2 ) non e' che...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
E' un caso strano...il segnale e al max, hai provato a cambiare router e resta su acuisizione ip...che isp hai?(telecom,fastweb...)
fbenjy ha scritto esplicitamente di essersi fatto prestare il modem/router dal vicino e fa lo stesso identico difetto. Potrebbero magari esserci due dispositivi che fanno da DHCP e mandano tutto in casino ... boh!
Quote:
un'ultima cosa alcuni modem/router hanno un numero max di apperecchi collegabili contemporaneamente in wi fi ( di solito 2 ) non e' che...
In questo caso potrebbe spegnere tutto il resto per rimanere l'unico client ... ;)
-
Ciao wlf, e grazie delle info.
Ho risolto con le tue indicazioni.
Alla fine il problema non era a causa dell'indirizzo IP.
Prima del fattaccio avevo provato ad installare DROIDMOTE, ma senza successo.
Nei vari tentativi sono andato a cambiare anche la porta nelle impostazioni del suddetto programma, che prima era 2303 io lo cambiata in 2300.
Quando ho visto che non funzionava ho resettato tutto, ma evidentemente la porta è rimasta 2300.
Impostando nel router la porta giusta, la connessione si è ristabilita.
Spero che la mia esperienza possa servire anche ad altri.
Grazie a tutti per le indicazioni
ciaooo
-
benissimo!
e' sempre bene stare attenti quando si smanetta qua e la' ( bisogna ricordarsi cosa abbiamo modificato ) soprattutto con le reti...
cmq sia l'mk era innocente!
Tornando a parlare di emulatori ( lo so il gioco e' mio chiodo fisso...), sperando di non essere noioso, ieri ho provato il "epsxe" da poco disponibile per android e il confronto con fpse (altro emu play) e' stato imbarazzante.
Fpse non si comporta malaccio ma la compatibilita', la velocita' e la resa video di Epsxe sono formidabili, anche e soprattutto (visto che si parla di apparecchi tv) su un grande schermo (51").
-
Ciao a tutti, spero di dare anch'io un contributo a tutti coloro che volessero un'opinione su questo straordinario oggettino!
Ce l'ho da 3 giorni, l'ho comprata su un sito cinese,non ci crederete ma in solo 2 giorni mi e' arrivata!Il mio giudizio, fino ad adesso che scrivo(!) non può che essere pienamente soddisfacente, ho messo da parte il mio Mac per smanettare con l'MK808 e non lo fa rimpiangere!
Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, inutile affezionarmi se dopo non vale niente,tanto vale metterla subito sotto torchio!.
L'ho lasciata accesa 24h consecutive con film in streaming, naturalmente con flash player!deve fare il lavoro della tv!in questo momento e' in funzione XBMC e sto guardando partite e programmi live streaming da stamattina alle 9!
Per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto,non me l'aspettavo!
N.B.Non e' vero che non e' coperta da garanzia, e' di 1 anno ma c'e'!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcelokokka
Ciao a tutti, spero di dare anch'io un contributo a tutti coloro che volessero un'opinione su questo straordinario oggettino!
Ce l'ho da 3 giorni, l'ho comprata su un sito cinese,non ci crederete ma in solo 2 giorni mi e' arrivata!Il mio giudizio, fino ad adesso che scrivo(!) non può che essere pienamente soddisfacente, ho messo da parte il mio Mac per smanettare con l'MK808 e non lo fa rimpiangere!
Ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili, inutile affezionarmi se dopo non vale niente,tanto vale metterla subito sotto torchio!.
L'ho lasciata accesa 24h consecutive con film in streaming, naturalmente con flash player!deve fare il lavoro della tv!in questo momento e' in funzione XBMC e sto guardando partite e programmi live streaming da stamattina alle 9!
Per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto,non me l'aspettavo!
N.B.Non e' vero che non e' coperta da garanzia, e' di 1 anno ma c'e'!
Che culo!!!! Da che sito l'hai presa??? Io sto aspettando da geekbuying...
Nessun cedimento neanche del wifi????
-
ti sto scrivendo dalla mk!!!!!fino adesso nessun cediment,il wifi ce l'ho nella stessa stanza!nn mi portare sfiga che ti vengo a prendere a casa!!!!!!mmandaami um mess in privato che ti dico il sito,non vorrei innfrangere le regole del forum!a presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
roc3d
Che culo!!!! Da che sito l'hai presa??? Io sto aspettando da geekbuying...
Nessun cedimento neanche del wifi????
Se non l'ha ancora spedita ti suggerisco di cancellare l'ordine ed acquistare una Uhost2; i commenti che si leggono in rete sono molto positivi inoltre c'è il produttore, Smallart, che non si nasconde nell'anonimato ed è attivo per supportarla. Il Wifi inoltre sembra decisamente buono, definito superiore a quello di un Samsung i9000 ... ;)
Con Antutu, per quello che può valere, segna un punteggio di 9531, non indifferente per uno di questi dispositivi. :)
-
e' la mk802 con android 4.0.4,