E' peggio del MK808. Oltre Uhost2 non sembrano essere malaccio neppure i prodotti della Minix, il Neo G4 e il Box Neo X5, sono leggermente meno performati dell'Uhost2 ma più performanti dei predecessori MKnnn ;)
Visualizzazione stampabile
se parliamo con "sembrano" arriviamo nel 2020 con nuovi prodotti.Qui si discutttte della mk808 se e' affidabile o meno, con utenti che la stanno usando.
Considerando che sono appena uscite e che della Uhost2 ci siano alcune review pubblicate mentre le Minix ci sono solo i risultati di Antutu e poco più, se vuoi delle certezze devi attendere almeno un mesetto ... altrimenti puoi tranquillamente prenderti una MKnnn con tutta una serie di problemini conosciuti ...
Cmq c'e un malinteso...io già possiedo la mk808 e non ho riscontrato nessun problema,anzi ne sono rimasto molto soddisfatto delle prestazioni.l'Uhost2,quella che magnifichi,e' la mk802 con android 4.0.4!
Il wifi come va? A che distanza hai il router e quanti muri ci sono in mezzo? Hai il bluetooth? Puoi collegarci adattatori ethernet, webcam, unità di massa e chiavette 3G? Che punteggio ti da con Antutu? Ti ricordo inoltre che Uhost2 ha 2 porte USB a differenza delle normali stick, è circa il doppio come grandezza e ha un dissipatore per il raffreddamento appositamente studiato, ti viene fornito anche un cavetto HDMI per collegarla, ha un pulsante per lo spegnimento/reset.
Comunque a breve verrà aggiornata la ROM JB e la Smallart accetta richieste per fare implementazioni alla propria ROM, su richiesta degli utenti hanno già aggiunto il supporto alle partizioni exFAT che prima mancava (come molte altre stick). Adesso gli abbiamo chiesto di aggiungere il supporto per i sintonizzatori DVB-T su porta USB.
Non sono solito a magnificare alcunché sono tutti dati oggettivi ... se poi uno si offende perché ha acquistato una stick meno performante o/e meno dotata ... ;)
Ci mancherebbe che mi offendo,volevo solo dire che finche' uno si basa solo sulle recensioni e non prova il dispositivo ha solo dati teorici. Mi sembra che sei molto esperto in materia e dovresti sapere che l'mk808 e' l'ultimissima versione della serie UG e' stata l'apripista di questa generazione!posso collegarci un hdd fino a 2tb,collegarci una 3G,webcam,adattatori e per quanto riguarda le porte USB 1 e' poco, ma 2 non mi sembrano eccessive,quindi avrà bisogno anch'essa di un hub autoalimentato.cmq per tutte le info guarda anche le recensioni in rete e i video su youtube.
Avrò dati teorici ma a questo punto solo uno che le ha tutte potrebbe parlare ... a tal proposito uno di coloro che ne ha fatto una recensione ne ha testato una buona parte, tra queste anche la MK808 e non ne è uscita primeggiando. ;)
Avendo letto dell'MK808 sono al corrente che ha dei problemi di ricezione wifi; tu avendo il router nella stessa stanza non riesci a valutarli ma io che avrei il router e lo stick su due piani diversi agli angoli opposti sarei spacciato. C'è poi chi si è ingegnato, facendo dei buchi cercando di portare all'esterno l'antenna wifi, per migliorarne la ricezione. Come velocità non è una scheggia, pur potendo arrivare teoricamente ad 1.6GHz per problemi di surriscaldamento viene fatta girare a 1.2GHz, mentre Uhost2 gira a 1.4GHz e verra upgradato a 1.5GHz dopo opportuni test.
Un paio di USB non sono tantissime ma già possono risolvere buona parte delle esigenze più comuni, per gli altri vale la tua valutazione, dovranno comunque usare un hub.
Sarai consapevole che senza tasto di spegnimento rischi sempre le partizioni demma microSD e delle unità di massa collegate, quindi anche per questo preferisco un dispositivo più completo.
Comunque io sono ancora indeciso se prendere un Uhost2 o un più costoso e dotato box Minix Neo X5.
Posso darti ragione sul wifi, sono fortunato ad averlo nella stanza dov'e' la tv!cmq gira a 1,6ghz, era la ug802 che l'hanno dovuta tarare a 1,2!cmq fino ad adesso nessun problema,fa il suo lavoro in modo impeccabile!si,molti si sono ingegnati a fare dei fori per migliorare la ricezione!il telecomando, l'rc12, la spegne.ecco,forse l'unica pecca e' questo telecomando che e'troppo sensibile al tocco!
Anche io ho l'mk808 ho avuto problemi iniziali con il wifi, ma ora sono prontamente risolti con un convertitore ethernet usb sulla porta otg, con un hub usb sull'altra e con la rom finless. C'è il widget di autospegnimento, ed in più uso il cell come telecomando con droidmote. Ho montato xbmc con i vari plugin e per 70 euro devo dire di essere pienamente soddisfatto! Le stesse cose le avrei potute fare con un mediamente Windows, spendendo di certo più di 300 euro...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Finalmente qualcuno!!!!!altrimenti Credevano che arrivavo da Marte!!!!!
Vi ricordo che che se volete parlare di confronti ci sono altre sezioni...
Qui si discute di mk808...e facciamo un po' di chiarezza:
NESSUNO di questi minipc attualmente va a 1,6 ghz, esistono overclock ma non sono stabili/usabili, al max come per l'mk808 ci si puo' spingere a 1,4ghz stabilmente.
Di questi prodotti ne nascono uno all'ora, anche acquistando l'ultimo uscito, prima che vi arrivi ne sara'uscito uno nuovo...
Cio' premesso il mio consiglio, ad oggi, e' ancora di acuistare l'808 in quanto NON ha problemi rilevanti HA una discreta community E' aggiornato piuttosto frequentemente (2 firmware "stable" e 3 beta in un 2/3 mesi non sono male) , costa poco e VA VERAMENTE BENE
Salve, sono nuovo di qua....dato che vorrei acquistare un MK808 il venditore che ho contattato mi ha detto che
l'ultimo aggiornamento del 26 ottobre ha risolto alcuni problemi ma la risoluzione è sempre ferma a 720p...o meglio...
il 1080 lo supporta ma viene comunque successivamente degradato a 720....ma la mia domanda è un altra:
dato che mi ha anche risposto che il play store non è preinstallato.....lo si può installare anche dopo su questo dispositivo????
se qualcuno mi può spiegare come si fa gliene sarei grato...non sono molto esperto!
sul web non ho trovato nulla...GRAZIE in anticipo!!!!!
E' vero in parte.
Ci sono rom con supporto al 1080p vero ma non se consigliartene l'utilizzo in quanto
1.non leggeresti piu' un tubo da una distanza di un paio di metri (a meno di non modificare dimensione dei caratteri e icone)
2.senza multiwindows, serve a poco (forse solo per il browsing).
3.la ui di android e' pensata/ottimizzata per una risoluzione di 720p
vedi un po' tu
Il market e' installato e funzionante di fabbrica.
Grazie mille....in effetti la storia che non ci sia il market non mi è chiara!
....strano ma il venditore mi riconferma che il play store non è presente ma che
lo posso tranquillamente installare successivamente scaricando l'APK....devo preoccuparmi???
Quali nello specifico?
Vero, ma non a caso non ho citato altri prodotti appena usciti che non hanno nulla in più della MK808 e non mi sognerei neppure di segnalare prodotti con dei quad core. Uhost2 ha fatto segnare benchmark Antutu attorno 8200 punti con il prim fw e oltre 9500 con il nuovo fw, MK808 con il fw originale segna attorno 6800 punti.Quote:
Di questi prodotti ne nascono uno all'ora, anche acquistando l'ultimo uscito, prima che vi arrivi ne sara'uscito uno nuovo...
Non avere problemi rilevanti non vuol dire non averne, se uno deve accontentarsi di un wifi debole ed ingegnarsi per risolvere il problema parte già in svantaggio. ;)Quote:
Cio' premesso il mio consiglio, ad oggi, e' ancora di acuistare l'808 in quanto NON ha problemi rilevanti HA una discreta community E' aggiornato piuttosto frequentemente (2 firmware "stable" e 3 beta in un 2/3 mesi non sono male) , costa poco e VA VERAMENTE BENE
La Uhost2 costa poco di più e la community si sta interessando a questo nuovo ed interessante prodotto; ricordiamoci che la community fa presto a togliere dal piedistallo un prodotto e rimpiazzarlo con un altro. A mio avviso è meglio puntare su un prodotto che sta per spodestare i concorrenti che non su uno datato e meno performante ... ;)
Sono comunque giudizi soggettivi ... se comunque avessimo avuto un approccio conservativo come consigli saremmo ancora ai mono core ... :)
Mi aggrego anche io alla discussione.
MK808 e airmouse Rii i8, ordinati da sito e venditore discussi all'inizio di questo thread.
Evasione dell'ordine velocissima, spedizione con DHL arrivata in 4 gg lavorativi: ordinato sabato e consegnato giovedì.
A livello hardware, è esattamente quello che si vede: un blocchetto nero solido con uscita HDMI, 1 USB on board (che serve per ricevitore "airmouse") 1 USB Otg e un power in.
La confezione è completa anche di tutti i cavi necessari, pure l'adattatore per la presa italiana (alla faccia di chi ti vende la stampante solo USB senza cavo USB).
Del mouse mi ha stupito che abbia una propria batteria ricaricabile via USB tipo cellulare, pensavo di doverci infilare le classiche AAA, invece ha questa soluzione molto comoda (il mio peraltro è arrivato già carico).
Per ora ho testato solo il software in configurazione originale, niente root o ROM alternative. C'è sopra una Jelly Bean 4.1.1, il Play Store è già installato, insieme alle app di Google e a una pletora di altre app (per me, amante del minimal, sono fin troppoe, ma vabbè).
Per preferenza personale, ho installato ES Gestore File e Mx Player, che ho usato per le prove (viene supportato il decoder H/W, l'H/W+ mi ha dato problemi).
Per ora è impostata a 720p, perchè ho visto che a 1080p compaiono un po' di artefatti visivi e lo streaming è meno fluido (penso siano più problemi di ottimizzazione interfaccia / kernel che ridotta potenza dell'hardware).
Fa esattamente quanto promesso, con i limiti noti.
Io ho il router wifi (Buffalo WBMR-HP-G300H, g/n) a circa 10 metri, con 2 muri di mezzo, e la connessione tiene abbastanza bene e regge lo streaming di contenuti SD. Sull'HD, soprattuto con i mkv, in streaming fa molta fatica, al limite dell'inutilizzabilità. Ma qui penso sia una questione di distanza/muri (noto la stessa perdita di segnale con tablet e pc).
Collegato via USB OTG un disco esterno USB (il mio vecchio PB Play&Store da 500GB) e funziona perfettamente, in questo caso anche con MKV.
Nei prossimi giorni mi metterò sotto con ROM alternative (ci sono già anche delle alpha di CM10) e per capire come è possibile migliorare la situazione wifi (andandomi a recuperare anche i post sullo "hacking" dell'antenna visti qui). Mi pare che la community sia in generale molto attiva, e questo in campo Android è sempre un fattore molto positivo.
In generale, rapporto qualità/prezzo eccellente, lo consiglio a chi ha esigenze base di smart tv e non ha paura di perdere un po' di tempo a provare/smanettare. Ha di suo una flessibilità senza paragoni (più o meno come un HTPC).
Lati negativi: non è una soluzione "collega e guarda" come lo sono i sistemi Smart TV di Samsung o i wdTv, a livello software è ancora molto ottimizzabile e non è detto che queste ottimizzazioni vengano dal fabbricante o siano accessibili in maniera semplice.
Scusate la domanda forse banale, ma leggendo qua e la ho visto che l'MK808 è 720p... ma non era 1080p? Oppure di sistema è 720p ma con video e altro si raggiugono i 1080p? Ho diversi mkv a 1080p, un pochino mi ci roderebbe a non sfruttarli al 100% :(
Considera che il Rockchip RK3066 non riesce a sfruttare l'accelerazione hardware della GPU, quindi viene demandato tutto alla CPU ed al software (XBMC?); è noto che tale CPU riesce a gestire fluidamente fino alla risoluzione HD, per il fullHD invece comincia ad andare in affanno! :(
Al contrario le stick meno potenti basate su Allwinner A10 mono core riescono a sfruttare l'accelerazione hardware della Mali400 e quindi riescono a gestire fluidamente i 1080p (fullHD).
Sembra assurdo visto che hanno la stessa GPU, ma come noto Rockchip è restia a fornire informazioni riguardanti la propria CPU e quindi non può giovarsi del pieno supporto a XBMC per sfruttare l'accelerazione hardware nativa ... :(
xdedioste buona recensione;)
xwlf ma guarda che ti sbagli...mi riservo di controllare, in quanto la cosa non mi risulta, ma posso assicurarti che per i video in hd non ha problemi...per quanto riguarda il discorso di comprare le nuove chiavette non sono completamente d'accordo ma non vedo alcun problema se la pensi diversamente, dicevo...di mk808 ne hanno venduti parecchi e tante persone contribuiranno alla sua causa, delle altre chiavette non si sa/si vedra'...
x il discorso 1080p
-nelle rom stock, attualmente, anche se settate a 1080p (e la tele ve lo riconoscera' cosi) la ui e tutto il sistema e' realizzato ad una risoluione di 720p, i video in fullhd verranno riprodotti comunque a risoluzione piena (a dire la verita' non sono sicuro al 100% ma il lossless non si nota)
-esistono mod basate su finless e stock per avere reali 1080p ma la lettere ad una certa distanza sono illeggibili...
edit
xri-wlf ho ricontrollato con tutti i player spuntando l'accelerazione hd funziona, con gli emulatori l'opengl hd va' che e' una meraviglia, con i software di benchmark e' ok
dove hai letto che tutto viene gestito dalla cpu???
Se anche in alcune applicazioni o nella ui o in qualche altra parte non viene usata la gpu, ti giuro non si nota.
Ciao ragazzi!
sto cercando di effettuare il root , come ginopaneg aveva effettuato , installato Moborobo,collegato mk808 dalla porta otg, ma non lo rileva e non installa i driver!!
potete aiutarmi!
grazie!
ho appena acquistato su ebay: Dual-core mini Android 4.1TV Box MK808 mini pc + Air Fly Mouse RC12 al prezzo di 66 euro, sono un po dubbioso sul telecomando e sulla spedizione non dhl ....che ne pensate? forse era meglio l' rc11 air mouse? grazie
...era meglio rc11 (che sto aspettando,ora ho l'rc12)
x michele hai attivato il debugusb?
La qualita costruttiva e' la medesima ma a differenza dell'RC12 ha il giroscopio e non il touchpad (che e scomodo) cosi puoi puntare alla tele in stile wii.
Forse chi si lamenta si aspettava qualcosa di piu' preciso non so..(in fondo il movimento e' approssimato non triangolato come nel wiimote o ps3 move) ma non si comporta male, in piu' aggiungo che i nuovi telecomandi LG,Samsung per smarttv funzionano sullo stesso principio.
Forse ne esistono di migliori (con piu' sensori) ma non allo stesso prezzo...
Se cerchi con google "hardware acceleration RK3066 xbmc" troverai un sacco di forum dove si lamentano del fatto che XBMC non possa sfruttare l'accelerazione hardware perché Rockchip non ha rilasciato i sorgenti agli sviluppatori per potere implementare questa funzionalità. Ti viene espressamente consigliato, se vuoi un dual core, di puntare su un dispositivo con AMLogic oppure ripiegare sulle vecchie Allwinner. XBMC deve quindi eseguire le operazioni via software non potendo demandare all'hardware di eseguire tali operazioni, per forza di cose dovrà appoggiarsi a CPU e GPU, il software gira su queste ...
Per quanto riguarda il controller remoti, se vi può servire, per giocare potreste provare con Wiimote e i controller della wii, ma è necessario il bluetooth che MK808 non ha ... :)
Salve a tutti,
Su eBay (world...in italia non c'è) è comparso MK809, dato che non ho trovato recensioni....voi ne sapete qualcosa???
Differenze dal 808???
Grazie..
x wlf , il bluetooth nessun problema funziona su finless ( ma e' uscito anche l' mk808 con bluetooth integrato forse l'809 di cui parlava l'utente sopra)
-xbmc (mi sembrava di aver capito ti riferissi ad un prog specifico) guarda qui...Mk808 Android XBMC Setup - YouTube ( kernel kizs )
con o senza acc hardware come ti sembra vada? non so se hai mai avuto per le mani un tablet qualsiasi con allwinner da 1ghz, ma anche con l'acc attiva le prestazioni sono decisamente inferiori...(e non di poco)
aggiungo anche che con antutu e ultime mod molti utenti hanno superato quota 10000 punti ( a 1,4 ghz )
basta?non prendere cio' che ho scritto come "un non credere a cio' che dici" ma se anche (per il momento) xmbc non supporta questa cosa non impuntarti su quello, altri prodotti hanno problemi ben peggiori e non ancora risolti ( ed e' anche per questo che avere una discreta community aiuta )
ps in piu' se non ti da' fastidio ti mando in PM il link dove viene discussa la questione xmbc e poi mi dirai tu
ciao
edit:
wlf non ha tutti i torti sul forum di xbmc parlano effettivamente del mancato supporto in hd dell'mk808 ma sorprendentemente sembra se la cavi comunque meglio dell'amlogic(?)
@ginopaneg
Che il bluetooth possa essere aggiunto con una rom moddata e un dongle non ci piove, ma allora ha pure senso prendere un dispositivo che l'abbia già e magari sia anche meglio come ricezione wifi. Poi che ne sia uscita una ultimissima versione aggiornata (809?) ci può stare, ma allora non è più la 808 di cui stavamo dibattendo ... :)
E' probabile che la 809 avrà una rom specifica, quindi allo stato dei fatti è un nuovo prodotto ...
Senza accelerazione HW non va male, va discretamente, ma se tieni impostato la definizione su 720p, altrimenti a 1080p sei oltre la definizione supportata dalla Mali400 e quindi inizi a fare qualche lag già da UI. Allo stesso modo se prendi un tablet con il display Retina (2048×1536) che monta il Rockchip RK3066 questo non ce la fa a farlo andare fluidamente. Nulla di tragico, il prodotto rimane comunque utilizzabile, ma è poco sensato utilizzare un prodotto progettato per l'HD per farlo funzionare in full HD.
Ho utilizzato anche dei Mediacom con processori Allwinner e questi, a mio avviso, non se la cavano poi così male se confrontati con un dual core come RK3066, non ci trovo tutta quella differenza che mi aspetterei di trovarci.
Considera che Antutu ultimamente è stato aggiornato e che i punteggi ora segnano valori decisamente più alti, ti ricordo che le mele vanno confrontate con le mele, se facciamo un confronto tra mele e pere ... :)
Non mi attendo che tu creda a quello che scrivo; puoi comunque documentarti e smentirmi, ben venga il confronto aperto senza isterismi da fanboy. Anche io non sono infallibile, anzi, quindi se c'è d'apprendere qualcosa di nuovo sono sempre disponibile a cospargermi il capo di cenere e facendo ammenda dei miei errori ... ;)
Sono ben consapevole del contributo della community, ma non sono così convinto che bisogna prendere il prodotto con il maggior supporto; ti faccio un esempio per capire cosa intendo io. Con i tablet cinesi Cube U30GT si era distinta e aveva un ottimo supporto della community, ma il prodotto, dopo i primi lotti di produzione, era decisamente scadente con degli standar qualitativi insufficienti; pur col miglior supporto della community io non l'avrei acquistato, meglio cercare qualcosa di più affidabile, infatti la community poi si è spostata su altri prodotti, non ha insistito più di tanto visto la qualità del prodotto .... :)
Quindi se oggi MK808 è il prodotto che gode del miglior supporto io posso pure prenderlo in considerazione ma preferisco puntare su un prodotto che domani probabilmente sarà preso come riferimento dalla community, preferisco scommettere su chi oggi sta lavorando meglio. :)
Non sono convinto che xbmc se la cavi meglio su Rockchip che su AMLogic; quest'ultima ha rilasciato i sorgenti ed è molto più moddabile anche se ha una CPU che soffre di più problemi di surriscaldamento. :(
Nessuno è perfetto ... :)
a riguardo dei sorgenti...
(sono un porting ma FUNZIONANO)
questo cio che dice Finless:
"The mods to this ROM were made from available sources for RK3066!!! There are links all over this forum for those sources. There is no way I would put 5gig of sources in the ROM kit! We cannot afford that kind of download size for 99% of the people that just want the ROM and don't care about sources.
So you want the sources?
Here you go: http://www.freaktab.com/showthread.p...-and-others%29"
Lo ha scritto in un post del 5/12 parlando della nuova ROM finless 1.7 (per ug802 e mk808) che porta il clock anche 1,5ghz! (pero sconsiglia di farlo senza un dissipatore attivo)
che dici stiamo arrivando ad un punto di convergenza?:D
Come hai detto sono un porting, non sono sorgenti ufficiali con l'accesso a tutte le peculiarità del chipset Rockchip per fare in modo di sfruttarlo pienamente. Comunque nello specifico sarebbero gli sviluppatori xbmc che avrebbero bisogno di sapere come poter sfruttare direttamente l'accelerazione HW non tanto chi cucina la rom. Logicamente Rockchip è reticente per non "regalare" know-how ai concorrenti e per fare in modo che altri produttori cinesi clonino il suo lavoro senza pagare pegno ... :)
Questo approccio però sta danneggiando la community e chi acquista prodotti basati su Rockchip. :(
Come scritto in effetti e' un porting ,ma sono sorgenti ( e sempre da un tablet con rockchip 3066 ) completamente funzionanti, a detta di Finless ( e chi sono io per dargli torto? ) quindi...
cmq nella tua ottica finche' non verra' usato dagli sviluppatori di xmbc non cambia nulla....ma non e' irrealistico pensare che grazie a questo vengano sviluppate delle mod di xmc stessa.
Per quanto riguarda la questione dell'opensource in generale non potrei essere piu' d'accordo con te, il modo di "affiliarsi con riserva", tipico di molte aziende come nvidia ad esempio , mi sta' prorio sugli zebedei, e' vantaggioso per tutti tranne che per gli utenti.
Comunque per provare a fugare ulteriori dubbi adesso mando una mail agli sviluppatori di xmbc e gli chiedo qualcosa sulla futura implementazione o meno della feature (al max mi mandano al quel paese...)
in merito all'utente che parlava del'mk809, addirittura ce ne sono due versioni.
in google scrivete mk809 dovrebbe essere il primo ad uscire.
Uno ha già il blue... l'altro no
Scusate raga ...dove trovo una guida in ita per il root dell' mk808 con Moborobo? che rom mi consigliate? thanks
pagina 6 post 59 la procedura per il root
Ciao a tutti,
a chi può interessare la mk808 è in vendita su Groupon a 69,90€
stavamo parlando ieri di xmbc....
x chi come wlf, robbyrobby... e' interessato (nn so perche' ma mi sa che sono l'unico a cui nn gliene frega un tubo...) un'utente tedesco (credo), lewy20041 ha realizzato una mod della beta 2 di xmbc con supporto hw (cosi c'e' scritto), 1080p, e suono dts
XBMC Frodo Beta2 Neon Android 1080p HW + DTS (How To and Download) - YouTube
i link per il download e' in coda al video
se qualcuno ha voglia di provare faccia sapere agli altri utenti i risultati (se c'e' bisogno di aiuto chiedete), per quanto ho capito fin'ora (non me ne voglia wlf;)) e' il miglior risultato ottenuto sulla beta di sto' benedetto programma