Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
keep calm ....and relax
La dogana esiste da sempre, qualcuno lo esaminano qualcuno no...
Aspetta che arrivi poi ci dirai. Ora per 20 giorni non puoi spammare con ipotesi, se qua, se là. Quando arriva ci racconti e se serve aiuto il forum è per quello....
@ginopaneg potresti aprire un post dedicato ai problemi, questo comincia ad essere incasinato, consigli per gli acquisti, guide,e flash....un po troppa roba
Il bello k al cinese c ho mandato prima na mail ieri dicendo k me lo deve spedire cn la scritta gift...poi ho letto su internet k kosi e peggio.... E ho mandato altre mail dicendo no gift e mo stamattina alle 5 mi dice ok sir no problem nel messaggio ke dico ke deve mettere gift uffffff ke ansia poi subito ho risposto no gift no gift spero ke sta in tempo per leggere prima di mandare... No 20 gg ma sui 5 dato k ho fatto corriere dhl
-
R: Android mini pc MK808
Ok gira la ruota e compra una vocale
:thumbup:
Però non cambia il discorso, a parte la merce contrabbandata tutta l'altra passa per la dogana... poi che mettano accise o no è anche un colpo di fortuna
-
Ma e vero ke se questo spedisce Con la scritta gift passo i guai con un bel multone!?? E poi il valore se non e contrassegnato decide la dogana che valore ha... Mette 400 euro e so fregato...
-
R: Android mini pc MK808
Sui regali non dovrebbe esserci dogana (credo fino ad un certo valore) in quanto non è una vendita.
Nelle transazioni chi vende paga le tasse nel proprio paese. Se però la vendita e all'estero e chi compra che deve preoccuparsi di pagarle, per cui chi vende lo fa esente IVA, e chi compra la vera nel proprio paese, se è una ditta farà una denuncia per il valore corrispondente, la dogana dovrebbe proprio controllare questo è se l'acquirente non è una ditta si preoccupa di quantificare e far pagare.
Per quanto riguarda il valore non penso che possano metterlo a caso, non ci vuole molto a scoprire il valore di Internet del bene (soprattutto se elettronico)
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
Sui regali non dovrebbe esserci dogana (credo fino ad un certo valore) in quanto non è una vendita.
Nelle transazioni chi vende paga le tasse nel proprio paese. Se però la vendita e all'estero e chi compra che deve preoccuparsi di pagarle, per cui chi vende lo fa esente IVA, e chi compra la vera nel proprio paese, se è una ditta farà una denuncia per il valore corrispondente, la dogana dovrebbe proprio controllare questo è se l'acquirente non è una ditta si preoccupa di quantificare e far pagare.
Per quanto riguarda il valore non penso che possano metterlo a caso, non ci vuole molto a scoprire il valore di Internet del bene (soprattutto se elettronico)
E la dogana dove prende il vero valore dell mk808 none un aggeggio che si trova nei negozi!!! Poi geek non so perke come retail price ha messo sui 400 euro scontato poi 38 euro... Se poi la dogana vede quel prezzo iniziale e me lo kiede a me...???
-
Quote:
Originariamente inviato da
impazzito87
E la dogana dove prende il vero valore dell mk808 none un aggeggio che si trova nei negozi!!! Poi geek non so perke come retail price ha messo sui 400 euro scontato poi 38 euro... Se poi la dogana vede quel prezzo iniziale e me lo kiede a me...???
Che mi faccio scrivere sul pacco gift or not gift?
-
Quote:
Originariamente inviato da
impazzito87
Che mi faccio scrivere sul pacco gift or not gift?
ciao a tutti, posso solo postare la mia esperienza (con alixpress) il primo mk808 mi e' arrivata con dicitura "sample of no commercial use" spedito con dhl nessuna tassa aggiuntiva alla consegna, seecondo e terzo mk sempre dhl nessuna tassa aggiuntiva dicitutra sul pacco nessuna, due telecomandi rc11 con poste di honkkong scritta gift (non richiesta) tasse nessuna, ora attendo il quarto con dhl diciamo che ho una ragionevole certezze che andra' tutto bene (non la sicurezza).
Cmq secondo me il valore indicato e' importante, se considerato "di poco valore" secondo me neanche guardano cosa contiene e' logico pensare che un pacco "gift" del valore di 100 e passa dollari comincia a puzzare
xs8 fin'ora le prove di backup/restore non sono andate a buon fine, ma ho letto una guida di finless da usare con adb stasera prova anche quella;)
-
io vi posto la mia di esperienza... un paio di anni fa ho preso una maglia da calcio spedita dalla fabbrica (cina) e dopo circa un mese mi arriva una carta dalla dogana, in cui mi spiegavano che il valore della merce non può essere pari a 0 (quindi valore dichiarato 0 e "gift" facilmente sono segnali che aprono i pacchi per accertarsi di cosa c'è). I casi poi sono due, o si lascia il pacco in dogana (costo zero, ma perdita del pagamento già effettuato al venditore), oppure bisogna spedire un fax alla dogana, in cui si dichiara quanto tale oggetto è stato pagato, con tanto di attestato (ricevuta o pagina della transazione ecc). A quel punto vengono appliccate delle tasse doganali (NON MULTE COME HO LETTO ) corrispondenti alla categoria di cui fa parte l'oggetto (ad esempio una maglia ha una percentuale di tassa diversa da un frullatore). Dopo tale tasse, sul totale viene applicata l'IVA (e quindi GENIALMENTE, da buona Italia, si paga una tassa di una tassa!!!).
Un mese fa ho acquistato da hong kong un obbiettivo/zoom da applicare al cellulare, spedito con posta aerea. Mi è arrivato in 20 giorni, ma il pacco (busta) era leggermente aperto.. mi sa che ci hanno sbirciato, ma fortuna non lo hanno fermato (anche perché non è colpa mia se in Italia non si trova).
Quindi va un po' a fortuna.. male che vada ti rassegni e spendi qualcosa in più..
-
R: Android mini pc MK808
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
xs8 fin'ora le prove di backup/restore non sono andate a buon fine, ma ho letto una guida di finless da usare con adb stasera prova anche quella;)
Hai un link? Per un ora sono ancora s casa e magari riesco a provare
-
@ginopaneg e @s8vuoto= scusate se vi rompo in sti giorni, ma vedo che ne capite a go go :)
stanotte mi son messo a flashare l'MK808B non con la finless (che se ho capito bene è ottimizzata per l'808 e non per l'808B), ma con un FW che ho scaricato da geekbuying, dove specificano sia per l'808B. Allora.. il primo ostacolo è stato che avendo Windows7 a 64bit non son riuscito ad installare i driver.. ho risolto installando quelli per architettura AMD64... lo so che non è il massimo, ma i driver sono stati installati subito e l'MK808B è stato riconosciuto.
Ho appunto flashato il tutto e ho provato a riprodurre i video.
Dunque.. la sensazione è che i video siano più fluidi e che i player siano molto più reattivi, sia sulla partenza, sia sul cambio del punto di visualizzazione.
Da USB il video in MKV è migliore rispetto alla rete, mentre dalla rete tende a scattare più vistosamente.
Ho notato però che rallenta sempre negli stessi punti!!! o l'MKV è fatto male o può essere che sia troppo pesante? Perché è come se avesse dei cali di frame.
Installato flash player 11, su youtube va che è un piacere.
PS ogni tanto noto ancora qualche rallentamento del sistema, lo capisco dal cursore del mouse che si blocca per un decimo di secondo..
Ho scaricato un programma per monitorare l'uso della memoria e che in teoria permette anche di chiudere i processi attivi (ho provato a chiudere programmi che non mi servono, tipo Maps, eHomeCenter, Skype, GoogleTalk.. ma dopo qualche istante si riavviano da soli) il risultato è che ho circa 650MB di memoria libera.