Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Dipende dal cellulare, io ho un dual che puo' essere collegato direttamente alla tv
Che cellulare hai con tale funzionalità?
Quanto alla disputa sui diversi fw della versione normale e "B" considerate che i due modelli hanno un chipset diverso, nello specifico:
MK808B ha un chipset RK903 (BCM40183/Broadcom 4330 Based Chipset) (BT v3.0)
MK808 ha un chipset RK901 (BCM40181/Broadcom 4329 Based Chipset) (no BT)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Che cellulare hai con tale funzionalità?
L'ho scritto, (LG) Dual, e dispone dell'uscita hdmi (molto meglio dell'mhl)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pero155
ciao colleghi!
anche io sto aspettando l'mk808...anche se credo di essere stato fregato dal cinese di ebay...speriamo bene..:(
anche io dopo varie letture ho scelto questo modello perchè sembra essere quello più seguito..anche se all'inizio ero partito per la UG802..!
volevo saper ma usando xbmc e futubox, con alice 7 mega secondo voi è possibile vedersi un film intero senza problemi??perchè un mio amico sta provando con un S3 ma dice che si blocca spesso durante il caricamento dei canali HD.
grazie
se intendi lo streaming dipende sempre dall'host piu' che dalla connessione (almeno fino a 720p), futubox non lo conosco, xmbc non la uso ma so che va', per i contenuti su hd, pennetta e rete locale non dovresti aver problemi
-
Quanto alla disputa sui diversi fw della versione normale e "B" considerate che i due modelli hanno un chipset diverso, nello specifico:
MK808B ha un chipset RK903 (BCM40183/Broadcom 4330 Based Chipset) (BT v3.0)
MK808 ha un chipset RK901 (BCM40181/Broadcom 4329 Based Chipset) (no BT)[/QUOTE]
Allora io ho la versione B quella con bluetooth. L'ho capito confrontando le foto dell'oggetto in un blog in inglese. Quindi mi servono i driver specifici per questa versione.:-[
-
Esteticamente dovrebbero essere identici, wlf si riferiva al chip wireless
Per quanto riguarda i driver per pc sono gli stessi, il kernel (la parte che gestisce il wi-fi almeno)e' diverso e quindi le rom sono differenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Esteticamente dovrebbero essere identici, wlf si riferiva al chip wireless
Per quanto riguarda i driver per pc sono gli stessi, il kernel (la parte che gestisce il wi-fi almeno)e' diverso e quindi le rom sono differenti.
Perfetto, confermo che i sorgenti e il kernel compilato sarebbero specifici per l'hardware installato; chi compila la rom potrebbe includere i sorgenti che gestiscono entrambe facendo diventare il kernel più pesante e meno efficiente.
Considera che gli utenti che vengono da Windows pensano sempre a driver specifici per hw diverso, probabilmente non sanno come si compila e ottimizza un kernel Linux. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Ma anche no, e'dall alba dei pc che gli utenti litigano con i driver in un modo o nell altro, c'e il pc vecchiotto che arranca un po...quello nuovo che fa un po lo schizzinoso (col suo os nuovo di pacca) i problemi sono tanti in qualsiasi ambito di utilizzo, l unica soluzione e avere la testa dura e fare delle prove, se possibile, su altri pc per verficare che il problema con sia il nostro computer (anche se non ha mai dato noie anche li dipende per cosa lo usate)
Per il tuo mkB se esce qualcosa ti faccio sapere
ok, ma una volta si usavano le pietre fuocaie per accendere il fuoco... poi hanno inventato i fiammiferi e oggi abbiamo gli accendini! Voglio dire.. PC sta ad indicare Personal Computer, un nome che fa intendere che il computer è un mezzo personale... non capisco perché ci siano così tanti vieti (come appunto l'aggiunta di un driver) quando un virus (che non decido io di installare) si installa in un nano-secondo! Se vado a installare i driver dell'mk808 e mi dice che è a mio rischio e pericolo... e io accetto! a quel punto sono cavoli miei se il computer si impalla, ma almeno fammelo fare!
-
Quote:
Originariamente inviato da skazza
Quote:
Originariamente inviato da paololupin
Ragazzi qualcuno qui conosce quale versione teamviewer quick support serve per il nostro mk808, avrei bisogno di controllarlo anche da remoto, ho provato remote web desktop ma non riesco a comandare le app che voglio.
grazie
Ciao,
con la versione di teamviewer di android puoi solo controllare un pc dalla mk808 e non il contrario.
Prova magari Airdroid,forse è quello che fa al caso tuo
No, teamviewer quicksupport è diverso serve per diciamo cosi farsi controllare, e poi io devo controllarlo da remoto, cioè non della stessa rate, airdroid funziona sulla stessa rate. Mi disp
Inviato dal mio GT-P7510 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kadabra85
ok, ma una volta si usavano le pietre fuocaie per accendere il fuoco... poi hanno inventato i fiammiferi e oggi abbiamo gli accendini! Voglio dire.. PC sta ad indicare Personal Computer, un nome che fa intendere che il computer è un mezzo personale... non capisco perché ci siano così tanti vieti (come appunto l'aggiunta di un driver) quando un virus (che non decido io di installare) si installa in un nano-secondo! Se vado a installare i driver dell'mk808 e mi dice che è a mio rischio e pericolo... e io accetto! a quel punto sono cavoli miei se il computer si impalla, ma almeno fammelo fare!
la veritá è che tramite i driver, le versioni e gli aggiornamenti i produttori controllano il mercato. Così possono decidere ciò che noi possiamo tenere o dobbiamo cambiare. La rigidità del sistema è un metodo di controllo del mercato.
-
1 allegato(i)
Il modder "lewy200411" ha rilasciato due nuove rom per il nostro mk808:
La prima, la rom v.3.0 (la num si riferisce alle rom di quest'autore) e'un porting della rom del "cube" (un tablet cinese con rk3066) usa il kernel kizs (il piu' veloce e stabile al momento) con clock fissato a 1,5 ghz, e' ottimizzata per l'uso con xmbc ed e' stato modificato anche il file build.prop (per la compatibilita'con i giochi gameloft)
Il flash si esegue con la procedura "originale" tramite rockchip tools, poi dovrete seguire le istruzioni dell'autore per settare l'mk una volta collegato alla tv.
Questa un 'immagine dello score di Antutu (sempre per quello che vale ma direi che e' impressionante)
Allegato 40858
questo il link al download
?????????? ????????????? TurboBit.net ? ????? ??????? ?? 100 ??, ?????????? ??????? ??????
e questo il sito di riferimento (con istruzioni)
http://xbmcfreak.xorg.pl/
Il settaggio della rom non e' complesso ma e' cmq un passaggio in piu' da effettuare rispetto alle normali modalita', consiglio l'installazione solo ai piu' smaliziati (o a chi vuole ottenere il max)
La seconda molto piu' "soft"e' una rom sperimentale (anche se sembra perfettamente funzionante) porting della rom per Archos Gamepad (un nuovo tablet archos con rk3066 e joypad integrato) caratteristica interssante di questa rom e' il mapping tool integrato che vi permettera' di mappare a video i tasti di un joypad (collegato con cavo) come se si stesse usando un touchscreen, in modo tale da aumentare la compatibilita' con i giochi che non supportano controlli fisici
questo un video dove viene illustrato il funzionamento
ARCHOS GamePad - Mapping buttons - YouTube
link al download
Multiupload.nl - upload your files to multiple file hosting sites!
Naturalmente anche questa e' sconsigliata ai deboli di cuore.