Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
questa e' da inserire nella "hall of fame" di sezionerotfl
Carina neh? Volendo ne ho anche in serbo di migliori!;)
-
Non sapendo quale sezione scegliere perdonatemi se vado OT....
Ho preso un mini hub autoalimentato cinese ovviamente (proprio al negozio con 5 euro spesa totale) ammesso che vada vene ma come collego le 2 cose insieme? Intendo key e hub!!! Grazie
Cmq ho installato la finless 1.7 una bomba
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
Se la verifica che ti ha suggerito Ginopaneg da l'esito sospettato puoi anche provare a rimettere la Finless ma con il kernel 720p dato che Finless solitamente include il kernel stock nelle sue rom.
Scusate se non ho risposto prima ma non ho potuto...
Attualmente ho la Finless 1.7:
kernel 3.0.8+
lfwang_V_401j1 #33
SMP PREMPT thu Jan 10 16:45:07 CST 2013
Sul TV nuovo se metto su HDMI1 vedo delle righe orizzontali di disturbi e il segnale va e viene, su HDMI2 funziona perfettamente.
Nell'altro vecchio TV ho provato con tutte le configurazioni HDMI presente su "Screen", ma non si vede mai.
Secondo me c'è proprio un difetto hardware del mio MK808B.
Che ne dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
flavm
Scusate se non ho risposto prima ma non ho potuto...
Attualmente ho la Finless 1.7:
kernel 3.0.8+
lfwang_V_401j1 #33
SMP PREMPT thu Jan 10 16:45:07 CST 2013
Sul TV nuovo se metto su HDMI1 vedo delle righe orizzontali di disturbi e il segnale va e viene, su HDMI2 funziona perfettamente.
Nell'altro vecchio TV ho provato con tutte le configurazioni HDMI presente su "Screen", ma non si vede mai.
Secondo me c'è proprio un difetto hardware del mio MK808B.
Che ne dite?
secondo me no
-
Ma allora perché altri 3 funzionano perfettamente sul vecchio tv e questo no? Anche negli altri ho installato la Finless
-
Quote:
Originariamente inviato da
flavm
Ma allora perché altri 3 funzionano perfettamente sul vecchio tv e questo no? Anche negli altri ho installato la Finless
hai reinstallato la finless da zero? o hai ancora quella "del tuo amico"?
-
Ho messo quella scaricata dal sito, ho provato anche la 2.0beta x curiosità ma non cambia nulla stesso comportamento video della 1.7
-
e ti succede solo con quell'mk...particolare come situazione non c'e' che dire hai provato anche a cambiare cavo hdmi? (sto andando per tentativi)
-
Si cambiato cavo, porta etc solo quel mk808b ... A me sembra proprio difetto hardware ...purtroppo ...
-
Raga...intanto salve a tutti e soprattutto grazie a tutti per il supporto. Ho 2 problemi:
1) La porta miniusb non mi funziona più! Fino a 2 giorni fa funzionava con la tastiera wireless. Da ieri non più! Collego pure un normale mouse e questo non da segni di vita. Forse si è rotta?
2) L'adattatore ethernet funziona in modo casuale. Una volta si e 2 no.
Adesso ho montato la Finless 1.7.
Il problema me lo dava anche con lo stock firmware.
Sapete per favore, darmi una dritta?
Forse è un problema di alimentazione? L'ho sempre alimentato con alimentatore stock.
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
salkos73
Raga...intanto salve a tutti e soprattutto grazie a tutti per il supporto. Ho 2 problemi:
1) La porta miniusb non mi funziona più! Fino a 2 giorni fa funzionava con la tastiera wireless. Da ieri non più! Collego pure un normale mouse e questo non da segni di vita. Forse si è rotta?
2) L'adattatore ethernet funziona in modo casuale. Una volta si e 2 no.
Adesso ho montato la Finless 1.7.
Il problema me lo dava anche con lo stock firmware.
Sapete per favore, darmi una dritta?
Forse è un problema di alimentazione? L'ho sempre alimentato con alimentatore stock.
Grazie in anticipo!
la mini della porta OTG? puoi verificare se funziona collegando l'mk al pc, strano sei il rpimo che sento potresti ovviare con un hub sull usb "grande" ma poi per l'installazione degli update?....
per l'ethernet dando per scontato che sia uno delgi adattatori "buoni" ricordati di inserirlo solo quando hai avviato l'mk e con lo switch del wi-fi su off, spero cosi' tu risolva
-
Grazie tante per la risposta immediata.
No. La OTG funziona. Infatti l'MK si avvia...quella la uso per l'alimentazione.
E' l'altra che non funziona più.
Collego anche un normalissimo mouse e non va.
Cosa posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salkos73
Grazie tante per la risposta immediata.
No. La OTG funziona. Infatti l'MK si avvia...quella la uso per l'alimentazione.
E' l'altra che non funziona più.
Collego anche un normalissimo mouse e non va.
Cosa posso fare?
Di norma collego mouse o tastiera o telecomando all'hub passivo collegato alla grossa usb, alimento l'mk dalla mini (quella che non ti funzia) e lascio libera l'otg e vado benissimo
La mini usb vicina all'usb grande sarebbe dedicata esclusivamente all'alimentazione
E' vero anche che molti hanno riportato su freaktab l'impossibilita di alimentare l'mk (dopo l'aggio a 1.7) tramite questa e di dover usare l'OTG (come te) puo' essere un problema della rom...(porta pazienza un po' tra poco esce la nuova;))
-
cavolo...che stupido che sono...la presa OTG è quella dove ci devo collegare il mouse...mentre l'altra è per l'alimentazione...ed infatti funziona tutto!! E l'ethernet collegandolo a MK acceso mi funziona pure...grazie infinite gino...alla prossima!
-
mi sono appena iscritto perché dopo aver seguito alla lettera le istruzioni di questo thread, sono lì lì per inghiottire e digerire l'MK808 per disperazione...!
Premessa: ho acquistato due MK808, uno per me e uno per mio fratello. Risultato: da me su una TV Sharp Aquos Quattron funzionava (rom originale) ma poi dopo tot minuti appariva lo schermo nero, a lui su una tv Akai restava bloccato sul logo Google TV fin dall'inizio.
Altra rom, altro giro: a lui con la Hybrid 2.1.2. funziona divinamente. A me sia la Finless che la Hybrid funzionano fino alla home screen, alle impostazioni etc etc...Poi quando clicco su Google Play o qualunque altra app l'MK808 si riavvia e si blocca alla schermata del logo, costringendomi a un reboot forzato. Per verificare che non fosse un problema hardware del dispositivo ho provato entrambi gli MK su entrambe le TV: da lui funziona, da me no.
Ho detto (dopo essermi informato qui...): sarà il kernel! Dopo aver pure capito cosa fosse il kernel (diciamo...) ho provato a smanettare con qualche file trovato qui omegamoon.com/blog/ ma appena clicco su Google Play ricominciamo. E dire che con la rom originale questo non accadeva!
La domanda idiota è la seguente: sarà mica la TV?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobFuf
mi sono appena iscritto perché dopo aver seguito alla lettera le istruzioni di questo thread, sono lì lì per inghiottire e digerire l'MK808 per disperazione...!
Premessa: ho acquistato due MK808, uno per me e uno per mio fratello. Risultato: da me su una TV Sharp Aquos Quattron funzionava (rom originale) ma poi dopo tot minuti appariva lo schermo nero, a lui su una tv Akai restava bloccato sul logo Google TV fin dall'inizio.
Altra rom, altro giro: a lui con la Hybrid 2.1.2. funziona divinamente. A me sia la Finless che la Hybrid funzionano fino alla home screen, alle impostazioni etc etc...Poi quando clicco su Google Play o qualunque altra app l'MK808 si riavvia e si blocca alla schermata del logo, costringendomi a un reboot forzato. Per verificare che non fosse un problema hardware del dispositivo ho provato entrambi gli MK su entrambe le TV: da lui funziona, da me no.
Ho detto (dopo essermi informato qui...): sarà il kernel! Dopo aver pure capito cosa fosse il kernel (diciamo...) ho provato a smanettare con qualche file trovato qui omegamoon.com/blog/ ma appena clicco su Google Play ricominciamo. E dire che con la rom originale questo non accadeva!
La domanda idiota è la seguente: sarà mica la TV?
come alimenti l'mk? proverei a sostituire l'alimentatore
-
Prima l'alimentavo inserendo l'usb nel caricatore a muro del cellulare...Ora lo attacco direttamente all'ingresso usb della Tv...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobFuf
Prima l'alimentavo inserendo l'usb nel caricatore a muro del cellulare...Ora lo attacco direttamente all'ingresso usb della Tv...
riprendi l'alimentatore vedrai che va a posto
-
'spetta che provo (preparo lo champagne)...però c'è da dire che da mio fratello, nell'Akai, l'MK è alimentato dall'ingresso USB della TV, per quello non pensavo fosse un problema.
-
Niente, usando l'MK con Hybrid 2.1.2 (kernel lasciato immutato) e l'alimentatore da parete (ne ho provati due) addirittura appena avvio una app si spegne il device (almeno il led blu) e appare lo schermo nero. Ciò nonostante abbia preso le precauzioni suggerite nel readme del firmware
-after boot wait about 3-5 minutes and reboot the device
-go to android settings>screan>scale> and slide it to the end
-next go to settings>developer options:
-change all animations to 0.5x
-in advance task killer
-in advance task killer go to settings:
1. check startup kill
2. select startup delay and set it to 20-30s
La cosa pazzesca è che finché non apro nulla funziona tutto perfettamente (home, impostazioni varie etc).
-
Ragazzi ho un dubbio... il mio hub usb autoalimentato come li collego all'mk808? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynet77
Ragazzi ho un dubbio... il mio hub usb autoalimentato come li collego all'mk808? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
La presa USB dell'hub la metti nella presa USB full size dell'MK. Ti resta quindi la mini USB per l'alimentazione e l'OTG libera per eventuali periferiche che la richiedono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobFuf
Niente, usando l'MK con Hybrid 2.1.2 (kernel lasciato immutato) e l'alimentatore da parete (ne ho provati due) addirittura appena avvio una app si spegne il device (almeno il led blu) e appare lo schermo nero. Ciò nonostante abbia preso le precauzioni suggerite nel readme del firmware
-after boot wait about 3-5 minutes and reboot the device
-go to android settings>screan>scale> and slide it to the end
-next go to settings>developer options:
-change all animations to 0.5x
-in advance task killer
-in advance task killer go to settings:
1. check startup kill
2. select startup delay and set it to 20-30s
La cosa pazzesca è che finché non apro nulla funziona tutto perfettamente (home, impostazioni varie etc).
Che sia un problema relativo alla presa a muro dalla quale prendi l'alimentazione che dà qualche disturbo? Può sembrare banale, ma magari se puoi, tramite una prolunga, prova a collegarti ad un'altra presa nella stanza. E' tutto quello che mi viene in mente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Che sia un problema relativo alla presa a muro dalla quale prendi l'alimentazione che dà qualche disturbo? Può sembrare banale, ma magari se puoi, tramite una prolunga, prova a collegarti ad un'altra presa nella stanza. E' tutto quello che mi viene in mente.
potrebbe anche essere ma non so non ci punto molto...riproviamo a flashare la finless? (1.7 o 2.0beta) so che e' un po'una noia ma non mi va' che si comporti cosi...vorrei provare tutte le opzioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
La presa USB dell'hub la metti nella presa USB full size dell'MK. Ti resta quindi la mini USB per l'alimentazione e l'OTG libera per eventuali periferiche che la richiedono.
Accanto all'alimentazione mocro usb si trova una usb e li mi dici di connettere il cavo usb alla presa usb del mio hub giusto???
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynet77
Accanto all'alimentazione mocro usb si trova una usb e li mi dici di connettere il cavo usb alla presa usb del mio hub giusto???
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Esatto, proprio quella.
-
ragazzi una domanda veloce veloce...vorrei prendere questo giocattolino...però sono incerto tra la versione con BT o senza, voi cosa mi consigliate?
In linea teorica meglio che ci sia, ma non vorrei che ci fossero problemi come disponiblità maggiore di rom lisce senza modulo BT (dovuto ad una maggiore diffusione)...ditemi voi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmanopola
ragazzi una domanda veloce veloce...vorrei prendere questo giocattolino...però sono incerto tra la versione con BT o senza, voi cosa mi consigliate?
In linea teorica meglio che ci sia, ma non vorrei che ci fossero problemi come disponiblità maggiore di rom lisce senza modulo BT (dovuto ad una maggiore diffusione)...ditemi voi
Io con il modello con bt mi trovo bene ....una bella finles 1.7 e tutto va da Dio.... uhijijuhujuhuhuj
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
flynet77
Io con il modello con bt mi trovo bene ....una bella finles 1.7 e tutto va da Dio.... uhijijuhujuhuhuj
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
ah ok, quindi a sto punto mi prendo la versione B... meglio avere che non avere :D
Tu dove l'hai presa la tua? ovviamente originale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmanopola
ragazzi una domanda veloce veloce...vorrei prendere questo giocattolino...però sono incerto tra la versione con BT o senza, voi cosa mi consigliate?
In linea teorica meglio che ci sia, ma non vorrei che ci fossero problemi come disponiblità maggiore di rom lisce senza modulo BT (dovuto ad una maggiore diffusione)...ditemi voi
Diciamo che il modello B non lo potrai sfruttare in tutte le sue possibilità perchè questo lo si può fare solo con il modello liscio per il quale sono stati sviluppati diversi kernel che soddisfano particolari esigenze, tipo spingere la frequenza del processore fino a 1.5 Ghz (il kernel standard si ferma a 1.2GHz) per avere una maggiore fluidità di esecuzione magari dei filmati in full HD via streaming wifi per esempio, oppure una maggiore disponibilità di drivers per particolari periferiche, oppure migliorare la compatibilità con alcune applicazioni.
-
arrivato ieri. stasera procederò ad installare la finless :)
modello con BT.
mk808B.
hehe
sono un po' impedito ad usare il mouse. :/
EDIT : scusate. Quando collego la chiavetta al PC mi si accende si la chiavetta ( il led blu) ma non mi fa nè alcun rumoe ne mi trova la chiavetta ...
( usando sia win7 che in modalità XP).
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilmanopola
ah ok, quindi a sto punto mi prendo la versione B... meglio avere che non avere :D
Tu dove l'hai presa la tua? ovviamente originale....
Presa su ebay uk....
Qui su mk808b non possiamo avere kernel OC ? Quindi non girano voci da nessuna parte di integrazione di kernel per modificare i governor in funzione delle attivita' svolte? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Dubbio atroce :
se inserisco la chiavetta tramite cavo alla presa OTG si accende il led blu ma non noto nulla.
SE invece tengo premuto il tasto reset e poi attacco ad usb ho nuova periferica ( ho messo driver).
Ora per flashare e far riconoscere al flash tool devo sempre applicare questo secondo metodo.
Ovvero tenere premuto tasto reset e poi attaccare il cavo usb.
E' corretto?
Procedo?
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da flynet77
Presa su ebay uk....
Qui su mk808b non possiamo avere kernel OC ? Quindi non girano voci da nessuna parte di integrazione di kernel per modificare i governor in funzione delle attivita' svolte? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Purtroppo no, per la versione b non sono stati resi disponibili i sorgenti del kernel, per cui niente overclock.
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da lelepanz
Dubbio atroce :
se inserisco la chiavetta tramite cavo alla presa OTG si accende il led blu ma non noto nulla.
SE invece tengo premuto il tasto reset e poi attacco ad usb ho nuova periferica ( ho messo driver).
Ora per flashare e far riconoscere al flash tool devo sempre applicare questo secondo metodo.
Ovvero tenere premuto tasto reset e poi attaccare il cavo usb.
E' corretto?
Procedo?
:)
Esatto, dopo che i drivers sono stati installati ripeti la stessa procedura per far riconoscere l'808 al PC così da pote eseguire il flash. Attenzione che non devi premere il pulsante 'reboot TO flash mode' perché a quel punto sei già in flash mode.
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Grazie. Stasera procedo .
Una cosa anzi 2 ... :) ...
1 - viene installata anche la recovery?
2 - ho visto che è uscita la finless 2.0 basata su 4.2.2 ... qualcuno la sta usando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Grazie. Stasera procedo .
Una cosa anzi 2 ... :) ...
1 - viene installata anche la recovery?
2 - ho visto che è uscita la finless 2.0 basata su 4.2.2 ... qualcuno la sta usando?
La recovery cwm la devi installare a parte (al max si potrebbe sostituire in fase di flash ma te lo sconsiglio)
La finless 2.0 e' ancora in beta aspetta ancora un pochino
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Purtroppo no, per la versione b non sono stati resi disponibili i sorgenti del kernel, per cui niente overclock.
Inviato dal mio U8800Pro usando
Androidiani App
Mi correggo, pare che qualcuno su freaktab con la Finless 2.0 per l'808b sia riuscito a impostare 1512Mhz con SetCPU
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
La recovery cwm la devi installare a parte (al max si potrebbe sostituire in fase di flash ma te lo sconsiglio)
La finless 2.0 e' ancora in beta aspetta ancora un pochino
Grazie mille.
La recovery si installa mettendo su sd e rinominado il file in update.zip, giusto?
Una cosa poi, per comandare tramite cellulare android devo installare quel file apk che è presente nel pacchetto?
da mk808 giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelepanz
Grazie mille.
La recovery si installa mettendo su sd e rinominado il file in update.zip, giusto?
Una cosa poi, per comandare tramite cellulare android devo installare quel file apk che è presente nel pacchetto?
da mk808 giusto?
No, quello lo puoi fare solo se hai già la recovery modificata e vuoi installarne una diversa versione.
Il metodo che devi utilizzare è di sostituire il file recovery.img della Finless con quello della nuova recovery e poi flashare tutto insieme, oppure se hai già la Finless, sostituisci solo il file recovery.img, poi dal programma di flash smarchi tutte le altre voci ad eccezione della recovery e fai il flash solo di quella. Trovi il tutto (con relativi files da scaricare) spiegato qui: https://www.androidiani.com/forum/mi...08-mk808b.html
EDIT: come non detto, hai ragione, va bene anche quel metodo ed infatti è molto più rapido e semplice.
L'app per il comando da remoto da remoto si chiama RKremote e la trovi all'interno del file zip della Finless.