Visualizzazione stampabile
-
Salve ragazzi, ho un mk808b ed ovviamente il wifi è bassissimo. Mi è arrivato già con la finless 1.5 sopra (che comunque non risolve granchè) e dopo aver letto un po' in giro vorrei passare alla 1.7 che mi sembra la più stabile. Premetto che sono un super newbie al massimo livello. Sul device vedo installato sia Reboot che Superuser. Ho provato, leggendo il messaggio in prima pagina, a flashare tramite pc ma non mi riconosce il device (non ho provato il sistema hardware, quello della graffetta nel pertugio). Ora ho messo il file dell'update .zip nella SD esterna (una piccola scheda da 2gb), ma quando si riavvia non succede niente. Ho provato con reboot, cliccando reboot from bootloader, si riavvia, mi mostra l'androidino a terra col punto esclamativo rosso (credo significhi che non trova update), mi riparte la 1.5 e ciao. Ho provato anche a scompattare lo zip quindi facendo reboot dal file .img ma niente ancora. La 1.5 non è stabile, contiene diversi errori oltre al wifi che prende pochissimo.
Dove sbaglio? Grazie per l'aiuto che mi darete!
-
Quando scarichi la Finless 1.7 nel pacchetto c'e tutto . Rom flash tool.exe e Driver ma te devi metterci la graffetta e il PC. E' il modo hardware ma funziona.
-
in effetti volevo provare il flash da sd...se tu mi consigli quello provo quello...ma conta che nello zip da me scaricato c'è solo il file .img e stop!
-
Ciao. Ho seguita la guida di ginopaneg su androidiani. Ho scaricato il zip da un link su androidiani . Prova anche
-
-
Comunque per quanto riguarda il wi.fi. molto dipende dalla distanza dal router e poi ti consiglio un cavo hdmi piu' lungo in modo da orientare meglio il mk808
-
Buongiorno,
ho acquistato recentemente l'mk808b e devo dire che non ho riscontrato fino ad ora i problemi relativi al wifi. Ho sempre un segnale stabile e potente. A parte questo, effettuando un test con Antutu (punteggio 11305) ho notato che nelle informazioni riportate alla voce “CPU Model” è riportato rk3188 e non rk3066 come dovrebbe teoricamente essere. E' un errore del software o questo dispositivo monta effettivamente il chip rk3188?
Grazie
-
qualcuno puo aiutarmi???
ho fatto l'aggiornamento e quando lo collego al tv tramite cavo hdmi mi da modalità non supportata....cosa devo fare???
-
Aggiornamento? Spiegati meglio .Prima funzionava?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alsav
Aggiornamento? Spiegati meglio .Prima funzionava?
E' un problema di Android 4.2.2, in pratica cambia la modalità di gestione dell'uscita hdmi che non è più compatibile con alcuni modelli di tv lcd che non la supportano. L'unica soluzione al momento è tornare alla 4.1.1
-
Ho recuperato una mk808 sulla quale è stato messo erroneamente il firmware della mk808b. Se la collego alla tv appare e scompare la scritta "mancanza di segnale".
Ho provato ad aggiornarla con il firmware originale (sia 4.1 che 4.2), con finless, con MinixHFW 720p, il flash avviene correttamente ma non cambia nulla.
In pratica sembra che funzioni correttamente visto che parte sia in flash mode che normalmente (led blu acceso), ma sempre senza segnale sull'hdmi.
Ho provato a cambiare alimentatore, il cavo hdmi dovrebbe essere a posto perchè con lo stesso cavo prima si vedeva correttamente.
Ho finito le idee. Consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rnlfpp
Ho recuperato una mk808 sulla quale è stato messo erroneamente il firmware della mk808b. Se la collego alla tv appare e scompare la scritta "mancanza di segnale".
Ho provato ad aggiornarla con il firmware originale (sia 4.1 che 4.2), con finless, con MinixHFW 720p, il flash avviene correttamente ma non cambia nulla.
In pratica sembra che funzioni correttamente visto che parte sia in flash mode che normalmente (led blu acceso), ma sempre senza segnale sull'hdmi.
Ho provato a cambiare alimentatore, il cavo hdmi dovrebbe essere a posto perchè con lo stesso cavo prima si vedeva correttamente.
Ho finito le idee. Consigli?
Non capisco una cosa, prima affermi che non sei mai riuscito a vedere nulla sulla tv dato che ti dice sempre mancanza di segnale, poi alla fine dici che non hai cambiato il cavo hdmi perchè prima si vedeva correttamente, cos'è che vedevi, lo collegavi a qualche altro dispositivo? Al di là di questo i casi imho sono tre: 1) l'808 è incompatibile con quella specifica tv (a volte purtroppo capita); 2) problema con il cavo hdmi (o non funziona più bene oppure è un cavo hdmi che ha delle specifiche non supportate dal'808, magari è un cavo hdmi versione 1.4 specifico per il 3D che non va d'accordo con l'808); 3) la più grave, l'uscita hdmi dell'808 si è guastata.
Ti ricordo inoltre che con il passaggio di Android alla versione 4.2 è cambiata la gestione dell'hdmi e si potrebbero avere problemi con alcune tv che non supportano le nuove specifiche.
-
successo pure a me, penso sia andata l'uscita hdmi
-
Sono stato troppo sintetico, vado in dettaglio.
Ho comprato l'mk808 qualche mese fa, la chiavetta funzionava perfettamente a parte i noti problemi sul wifi, funzionava sulla mia tv con lo stesso cavo con cui la provo ora.
Ero convinto fosse una versione B e l'ho aggiornata con la filness per l'mk808b per provare a migliorare il wifi. Tutto ha continuato a funzionare correttamente ma il wifi non è migliorato.
Ho deciso di tornare alla stock e di saldare un'antenna esterna, ho saldato ed ho aggiornato con la versione stock per la B ed ha smesso di funzionare. Sono convinto che non è un problema di saldature, la zona dove si salda è molto ampia e comunque per il momento ho rimosso l'antenna.
Ora a distanza di qualche mese ho provato a vedere se c'era qualche novità e spulciando i vari siti mi sono accorto dell'errore e che la mia versione è senza la B perchè monta il chip RK901.
Visto che riesco ad andare correttamente in flash mode ho provato a mettere il firmware stock, finless, MinixHFW per la versione non B ma senza risultato.
Prima di concludere che è un problema di uscita HDMI cercherò un altro cavetto, l'unico dubbio che mi rimane è se ho fatto danni irrisolvibili con il flash della versione sbagliata.
Il fatto è che sembra avviarsi correttamente, non c'è modo per verificare se android parte con qualche comando da pc?
-
Io ne ho appena comprata una su Geekbuying, di solito quelle che arrivano da li sono originali o cloni?
-
io una volta da Geekbuying ho comprato una MK802+ per 12€ in offerta weekend .... mi è arrivata... ma era un clone
però perfettamente funzionante almeno
-
Quote:
Originariamente inviato da
rnlfpp
Sono stato troppo sintetico, vado in dettaglio.
Ho comprato l'mk808 qualche mese fa, la chiavetta funzionava perfettamente a parte i noti problemi sul wifi, funzionava sulla mia tv con lo stesso cavo con cui la provo ora.
Ero convinto fosse una versione B e l'ho aggiornata con la filness per l'mk808b per provare a migliorare il wifi. Tutto ha continuato a funzionare correttamente ma il wifi non è migliorato.
Ho deciso di tornare alla stock e di saldare un'antenna esterna, ho saldato ed ho aggiornato con la versione stock per la B ed ha smesso di funzionare. Sono convinto che non è un problema di saldature, la zona dove si salda è molto ampia e comunque per il momento ho rimosso l'antenna.
Ora a distanza di qualche mese ho provato a vedere se c'era qualche novità e spulciando i vari siti mi sono accorto dell'errore e che la mia versione è senza la B perchè monta il chip RK901.
Visto che riesco ad andare correttamente in flash mode ho provato a mettere il firmware stock, finless, MinixHFW per la versione non B ma senza risultato.
Prima di concludere che è un problema di uscita HDMI cercherò un altro cavetto, l'unico dubbio che mi rimane è se ho fatto danni irrisolvibili con il flash della versione sbagliata.
Il fatto è che sembra avviarsi correttamente, non c'è modo per verificare se android parte con qualche comando da pc?
Adesso è chiaro, innanzitutto se metti la versione di firmware per il b su un modello non b il wifi non potrà mai funzionare perchè hanno due chip wifi diversi. Poi se hai messo la versione stock 4.2.2 probabilmente ti dà quel problema proprio a causa della versione di Android che come ti ho detto introduce dei cambiamenti a livello di gestione dell'hdmi che non vanno d'accordo con alcune tv (io mi domando sempre se erano poi necessari questi cambiamenti, boh!). In teoria con i tentativi successivi (sempre che tu non abbia scelto i firmware con Android 4.2.2) l'hdmi dovrebbe aver ripreso a funzionare, almeno con il firmware ibrido Minix che mi risulta sia basato su Android 4.1.1.
Diciamo che se hai sempre seguito la procedura corretta mi pare impossibile che tu sia riuscito a danneggiare qualche componente, a meno che il problema non sia dovuto a quelle maledette modifiche introdotte con Android 4.2.2, però da quello che ho letto online, chi aveva questo genere di problemi ha risolto riflashando Android 4.1.1.
Quello che ti posso consigliare se non l'avevi ancora fatto è di provare con uno dei firmware stock con Android 4.1.1 oppure meglio ancora con la Finless 1.7 che a detta di molti è una delle migliori per questo dispositivo.
-
Purtroppo ho già provato, ora ho recuperato un altro cavo, riprovo a mettere tutti i firmware uno ad uno e vedo se sta maledetta uscita hdmi riprende a funzionare. Il fatto che a volte appare la scritta modo non supportato invece che assenza di segnale vuol dire qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rnlfpp
Purtroppo ho già provato, ora ho recuperato un altro cavo, riprovo a mettere tutti i firmware uno ad uno e vedo se sta maledetta uscita hdmi riprende a funzionare. Il fatto che a volte appare la scritta modo non supportato invece che assenza di segnale vuol dire qualcosa?
Il messaggio modo non supportato dovrebbe essere relativo appunto al problema introdotto con la versione di Android 4.2.2. Ovviamente se anche con il nuovo cavo in combinazione con firmware Android 4.1.1 non risolvi temo che sia andata l'uscita hdmi dell'808....
-
Salve a tutti!
Qualcuno conosce un programmino da usare su cellulare Android (come telecomando)x comunicare così cn questa chiavetta su televisore ..grazie.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
carobola
Salve a tutti!
Qualcuno conosce un programmino da usare su cellulare Android (come telecomando)x comunicare così cn questa chiavetta su televisore ..grazie.
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Droidmote, installi il server sul mini pc e il client sul telefono sfruttando la rete wifi locale
-
Grazie mille. ... nn so come ringraziarti mi mancava!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Nessuno ha provato l'ultima rom stock uscita a novembre?
-
Ciao a tutti. Ho ordinato da quasi 10 giorni la versione bluetooth di questa chiavetta android. Nell'attesa mi sto informando sul da farsi :D
Ho visto che sul primo post viene spiegato di installare la Finless 1.7 , ma l'ultima versione che trovo su Freaktab è la 2.1 ... Voi cosa mi consigliate di installare?
E' la mia prima chiavetta di questo tipo, anche se ho già delle esperienze nel flash di rom su cellulari e tablet :)
Principalmente la userò per vedere film in locale e in streaming, navigare un po' tra i vari siti, facebook, email e qualche giochino del playstore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilGobbo
Ciao a tutti. Ho ordinato da quasi 10 giorni la versione bluetooth di questa chiavetta android. Nell'attesa mi sto informando sul da farsi :D
Ho visto che sul primo post viene spiegato di installare la Finless 1.7 , ma l'ultima versione che trovo su Freaktab è la 2.1 ... Voi cosa mi consigliate di installare?
E' la mia prima chiavetta di questo tipo, anche se ho già delle esperienze nel flash di rom su cellulari e tablet :)
Principalmente la userò per vedere film in locale e in streaming, navigare un po' tra i vari siti, facebook, email e qualche giochino del playstore.
Meglio la Finless 1.7, essendo basata su Android 4.1.1 è molto più stabile e collaudata della 2.1 che è basata su Android 4.2.2. Non è un limite della Finless ma proprio di Android 4.2.2 sul quale si basa la Finless che su questo dispositivo è stato rilasciato in una versione non molto ottimizzata.
-
-
Volendo flashare nuove rom sul mio mk808b con AP6210 volevo prima fare un backup per potere tornare indietro nel caso nessuna funzioni
Ho letto che prima devo fare il root (con Moborobo e TPSarky-VonDroid-Root) per poi usare CWM per il backup
però sono confuso su cosa sia questo CWM e come funziona
Ho trovato questo: https://www.androidiani.com/forum/mo...er-rk3066.html
dove c'è un CWM per ogni chipset ?
Quindi manca mk808b ap6210 e non posso fare il backup ? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Volendo flashare nuove rom sul mio mk808b con AP6210 volevo prima fare un backup per potere tornare indietro nel caso nessuna funzioni
Ho letto che prima devo fare il root (con Moborobo e TPSarky-VonDroid-Root) per poi usare CWM per il backup
però sono confuso su cosa sia questo CWM e come funziona
Ho trovato questo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...er-rk3066.html
dove c'è un CWM per ogni chipset ?
Quindi manca mk808b ap6210 e non posso fare il backup ? o_O
Temo proprio di no...... Ad ogni modo nell'altra discussione ti avevo linkato anche la rom stock disponibile per mk 802III usa che in linea di massima potrebbe andare anche per il tuo modello, anche se non ne abbiamo la certezza al 100%......
-
ok, è stato indicato anche questo come compatibile: Cxy_rk30_mk808b_130710 - Download - 4shared - Fabio Pontual
quindi uno dei due, non mi preoccupo...
Passo alle istruzioni che mi hai evidenziato al link Working Finless 2.1 ROM for MK802IIIS with AP6210 wifi chipset
Spero di non arenarmi da qualche parte :)
-
Ho i primi problemi...
come indicato ho scaricato Finless 2.1 ROM for the MK808B e il kernel che dovrebbe essere quello adatto alla AP6210.
Ho messo il kernel720 scaricato al posto di quello che era nella Finless, giusto?
Ho controllato nelle impostazioni che debug usb sia disattivato
ho cercato mass storage ma non lo trovo, al suo posto trovo connect to pc che dovrebbe essere la stessa cosa; è disattivato come indicato nelle istruzioni in questo thread (anche se nel file read.txt della finless c'è scritto mass storage on )
Ho staccato l'mk808b dalla tv e portato sul pc con xp, ho collegato il cavo usb alla presa otg, si accende il led ma non appare nessuna notifica. Ho lanciato il rom flash tool e mi dice che non c'è connessione. Ho provato su diverse usb del pc sia frontali che posteriori.
Ho notato che se collego l'mk alla tv e abilito connect to pc quando lo riavvio è di nuovo disconnesso, quindi se devo fare la prova con connect to pc attivato devo necessariamente lasciare l'mk collegato alla tv
Ma se fosse vero che connect to pc deve essere attivo sarebbe un guaio nel momento in cui mi trovassi ad avere caricato una rom non funzionate e quindi impossibilitato ad attivarlo
Perchè il pc non vede la conessione dell'mk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Ho i primi problemi...
come indicato ho scaricato Finless 2.1 ROM for the MK808B e il kernel che dovrebbe essere quello adatto alla AP6210.
Ho messo il kernel720 scaricato al posto di quello che era nella Finless, giusto?
Ho controllato nelle impostazioni che debug usb sia disattivato
ho cercato mass storage ma non lo trovo, al suo posto trovo connect to pc che dovrebbe essere la stessa cosa; è disattivato come indicato nelle istruzioni in questo thread (anche se nel file read.txt della finless c'è scritto mass storage on )
Ho staccato l'mk808b dalla tv e portato sul pc con xp, ho collegato il cavo usb alla presa otg, si accende il led ma non appare nessuna notifica. Ho lanciato il rom flash tool e mi dice che non c'è connessione. Ho provato su diverse usb del pc sia frontali che posteriori.
Ho notato che se collego l'mk alla tv e abilito connect to pc quando lo riavvio è di nuovo disconnesso, quindi se devo fare la prova con connect to pc attivato devo necessariamente lasciare l'mk collegato alla tv
Ma se fosse vero che connect to pc deve essere attivo sarebbe un guaio nel momento in cui mi trovassi ad avere caricato una rom non funzionate e quindi impossibilitato ad attivarlo
Perchè il pc non vede la conessione dell'mk?
Per il flash Connect to pc deve stare disattivato, serve per far vedere l'mk al pc come se fosse un disco usb esterno quando viene collegato ad esso tramite cavo otg.
Per farlo riconoscere devi usare il pulsante di reset che è leggermente nascosto, lo trovi dal lato del led di accensione, ed è un forellino parallelo a quello dove si trova il led di accensione.
In pratica devi seguire questa procedura:
1) inserisci la punta di una graffetta nel foro del reset, quando incontri il pulsante premi leggermente finchè non senti che fa un leggero click, tieni premuto e contemporaneamente collega il cavo usb (che deve essere collegato alla presa laterale otg dell'mk, mi raccomando!) al pc, aspetta 3-4 secondi e Windows dovrebbe notificare che ha riconosciuto una periferica(in pratica adesso sei in flash mode),
2) Ora puoi rilasciare tranquillamente il pulsante reset, quando Windows ti chiede di installare i drivers vai nel percorso dove hai scaricato i files della rom e dovresti trovare una cartella che si chiama usb drivers o simile, scegli quelli a 32 o 64 bit a seconda della versione di Windows, confermi il tutto e non far caso se ti dice che c'è stato un errore nell'avviare la periferica, l'importante è che i drivers siano stati correttamente installati, riavvia Windows e stacca il cavo usb.
3) Dopo che il pc si è riavviato fai partire il Flash tool e ripeti la procedura del punto 1 per tornare in flash mode, se tutto va bene nella barra di stato del flash tool dovresti leggere il messaggio found rk android usb, a questo punto scegli il kernel da utilizzare, quindi premi Erase IDB e attendi che finisca. Se, come successo a me, capita che il dispositivo a questo punto esce dal flash mode e nella barra di stato segnala "not found rk android usb", devi staccare il cavo e ripetere nuovamente l'operazione per portarlo in flash mode. Non appena viene di nuovo riconosciuto premi flash rom e aspetti che finisca. Il dispositivo a quel punto uscirà per l'ennesima volta dal flash mode.
4) Fatto! Stacca il cavo, ricollega l'mk alla tv e goditi la nuova rom!
-
Grazie bilukez!
quando ho finito facciamo una cena! :D
intanto però dammi una conferma sulla selezione dei files da flashare...
Seguendo le istruzioni su freaktab ho scaricato la finless mk808b e unzippata, vedo che ha delle cartelle fra le quali quella che contiene il kernek720.img
vado a memoria perchè sono al lavoro
ho scaricato anche kernel720.img a parte
la logica mi diceva che questo file lo dovevo mettere al posto di quello che c'è già nella finless e poi flashare tutto senza dovere fare selezioni diverse
poi però ho letto istruzioni contrastanti dove si diveva che in fase di selezione dei files da flashare dovevo selezionare il kernel esterno o flashare separatamente, non ricordo
In definitiva quale è la sequenza delle operazioni da fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Grazie bilukez!
quando ho finito facciamo una cena! :D
intanto però dammi una conferma sulla selezione dei files da flashare...
Seguendo le istruzioni su freaktab ho scaricato la finless mk808b e unzippata, vedo che ha delle cartelle fra le quali quella che contiene il kernek720.img
vado a memoria perchè sono al lavoro
ho scaricato anche kernel720.img a parte
la logica mi diceva che questo file lo dovevo mettere al posto di quello che c'è già nella finless e poi flashare tutto senza dovere fare selezioni diverse
poi però ho letto istruzioni contrastanti dove si diveva che in fase di selezione dei files da flashare dovevo selezionare il kernel esterno o flashare separatamente, non ricordo
In definitiva quale è la sequenza delle operazioni da fare?
Eh, addirittura! Per così poco? Mi basta una birra virtuale!rotflrotfl
La più rapida è la seconda, puoi copiare il file kernel720.img dove preferisci poi, quando avvi il flash tool, guarda dove c'è la riga con il kernel selezionato, a fianco se non ricordo male c'è un pulsante o qualcosa di simile, tramite quello vai a selezionare il file kernel720.img da dove lo avevi salvato precedentemente e confermi, adesso nella casella del kernel vedrai quello nuovo che hai appena inserito, quindi procedi con il flash, tutto qui.
-
Ciao Ragazzi,
mi è arrivata oggi questa tvbox.
L'ho provata e semreba funzionare bene, ha su la 4.2.2., tranne il wireless che è un po ballerino.
Volevo chiedervi un paio di cose prima di "meterci le mani":
- La Finless 1.7 è ancora la miglior rom per questa tvbox?
- E' possibile secondo voi far funzionare una chiavetta internet? ho timidamente provato ma senza risultato
- E' possibile usare qualche app per controllo remoto anche se su reti diverse? es. tvbox chiavetta internet e smartphone 3g diversa...
grazie mille
un saluto
-
Fatto! ma ci sono voluti 3 tentativi, mi dava errore al controllo finale
Il percorso dei files è sempre rimasto uguale, però le prime due volte il kernek720.img in G:\Mik808b\ e quello in Finless Rom\ erano gli stessi (quello scaricato a parte) mentre la terza volta ho ripristinato in Finless Rom\ quello originale della rom
Credo che sia un caso perchè dal momento in cui ho selezionato il percorso G:\Mik808b\kernel720.img non avrebbe dovuto considerare per niente quello in Finless Rom\kernel720.img vero? a meno che non ci sia un controllo sull'integrità di tutti i files, anche quelli non utilizzati
http://maximradio.altervista.org/forum/rklog.jpg
Il wifi funziona, è da vedere se è stabile; il BT non so come provarlo, forse vedendo se comunica con lo smartphone.
Ora stanno guardando il film...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Fatto! ma ci sono voluti 3 tentativi, mi dava errore al controllo finale
Il percorso dei files è sempre rimasto uguale, però le prime due volte il kernek720.img in G:\Mik808b\ e quello in Finless Rom\ erano gli stessi (quello scaricato a parte) mentre la terza volta ho ripristinato in Finless Rom\ quello originale della rom
Credo che sia un caso perchè dal momento in cui ho selezionato il percorso G:\Mik808b\kernel720.img non avrebbe dovuto considerare per niente quello in Finless Rom\kernel720.img vero? a meno che non ci sia un controllo sull'integrità di tutti i files, anche quelli non utilizzati
http://maximradio.altervista.org/forum/rklog.jpg
Il wifi funziona, è da vedere se è stabile; il BT non so come provarlo, forse vedendo se comunica con lo smartphone.
Ora stanno guardando il film...
Perfetto! Non avevo dubbi che ci saresti riuscito:D. Probabilmente quegli errori erano dovuti a una non perfetta scrittura del firmware nella flash nand a causa di qualche piccola interferenza nella trasmissione dei dati con il cavo USB, per caso avevi altre periferiche USB a parte mouse e tastiera, collegate al PC e attive?
Per il bluetooth prova a trasferire qualcosa dal telefono all'mk.
-
Hai ragione, i files erano su HDD usb esterno, sarebbe stato meglio metterli in c:\ e fermare anche gli antivirus
-
Quote:
Originariamente inviato da
maximps
Hai ragione, i files erano su HDD usb esterno, sarebbe stato meglio metterli in c:\ e fermare anche gli antivirus
Esatto! Ti servirà come promemoria per la prossima volta che deciderai di flashare;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
strippio100
Ciao Ragazzi,
mi è arrivata oggi questa tvbox.
L'ho provata e semreba funzionare bene, ha su la 4.2.2., tranne il wireless che è un po ballerino.
Volevo chiedervi un paio di cose prima di "meterci le mani":
- La Finless 1.7 è ancora la miglior rom per questa tvbox?
- E' possibile secondo voi far funzionare una chiavetta internet? ho timidamente provato ma senza risultato
- E' possibile usare qualche app per controllo remoto anche se su reti diverse? es. tvbox chiavetta internet e smartphone 3g diversa...
grazie mille
un saluto
1) Si
2) Hai provato a seguire le guide di questa discussione:https://www.androidiani.com/forum/mi...et-key-3g.html ?
3) No, mi pare che debbano necessariamente stare sulla stessa rete.
-
Sembra funzionare tutto tranne il BT; ho reso visbile lo smartphone ma non me lo vede, così come lo smartphone non vede l'mk
Ho provato a guardare qualche video su youtube, a volte va fluido ma spesso si ferma in buffering
Il router è vicino ma la velocità non è costante; ho fatto il test diverse volte e a volte siamo sui 700 kbps e a volte 1,7 Mbps
Ho fatto il test con lo smartphone in wifi e mi da 3,5 Mbps
Però sullo smartphone uso speedtest.net che mi fa scegliere anche il server mentre sull'mk devo usare open signal e non so a quale server si connette
Ho ricontrollato le apps che prima di installare la Finless mi dava come incompatibili e nulla è cambiato; le seguenti app non risultano compatibili:
ilmeteo (non la versione legacy), speedtest.net, wheresup, sky map. Eppure ce ne sono altre che usano gps e giroscopio e risultano compatibli, ad esempio la bussola