A me con firmware stock(Pietà Gino....:-[) va discretamente bene, nessun lag!
Visualizzazione stampabile
A me con firmware stock(Pietà Gino....:-[) va discretamente bene, nessun lag!
Immaginavo fosse il firmware. Il problema è come ritornare stock. L'update da sd non sovrascrive il kernel e ho paura di combinare bordelli. Non vedo guide per il ripristino sul forum nè le ho trovate su google.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Perfetto grazie.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per quanto riguarda l'avvio del server automatico all'avvio , certo che si può fare, sarei stato pazzo a non farlo. settings -> autostart on boot
Per il tasto power, che funziona alla grande, lo trovate nel secondo tab. con un click sopra il device remoto va in standby, con pressione prolungata esce il classico menu di spegnimento e altre funzioni se supportate.
Per quanto riguarda i lag di alcuni, vi racconto la mia esperienza con i device rk3066.
Io ho un minix neo g4 che con firmware 4.0.4 il wifi andava molto bene, a differenza di molti altri device rk3066. (ancora oggi nulla da dire)
Aggiornando al firmware 4.1.1, il wifi a prima impressione funzionava bene, tacche sempre piene, youtube si si bloccava spesso ma non ci facevo caso.
Logicamente lo usavo per testare DroidMote che alle prime prove funzionava egregiamente (non come sui miei device migliori, ma non avevo niente da dire)
All'improvviso dopo ripetuti test di DroidMote, mi capitava in alcuni casi che il mouse era lentissimo un lag mai visto. Non riuscivo a capire il problema in alcun modo, na cosa impressionante.
Provai di tutto ma niente, alla fine mi venne la bella idea di riavviare il router.
Riavviando il router, tutto tornò alla normalità. Allora decisi di approfondire il problema. Andando sul forum minix, mi accorsi che molti avevano problemi con il nuovo firmware 4.1.1 che poi è la base di molte finless rom.
Alla fine non voglio portarvela alle lunghe, ho scoperto che questi device oltre ad avere un wifi che non potrà mai andare alla grande causa poca corrente di alimentazione (questo è un problema di progettazione), all'interno hanno l'app eHomeMediaCenter che invia eventi brodcast sulla rete non in modo corretto e spesso fa andare i router in tilt. (penso non tutti i router, ma molti come leggerete da minixforums)
Quando il router va in tilt, non ve ne accorgete subito (ha dei comportamenti molto strani), se però provate a scaricare qualche app dal market, vi accorgerete che ci vuole una vita.
In quel caso provate a riavviare il router.
Purtroppo questi devices rk3066, oltre ad avere difetti di progettazione che influiscono negtivamente sul wifi, (poca corrente a mio avviso), hanno delle rom che non sono conformi ai sorgenti android, perchè la casa madre rockchip, ha tentato di aggiungere alcune funzioni alle rom che invece di migliorare, portano tanti problemi nell'utilizzo quotidiano.
Come si potrebbe risolvere ?
Per quanto riguarda il wifi , un adattatore usb to ethernet a bassissimi consumi risolve il problema.
Per quanto riguarda le rom speriamo in qualche buona cyanogenmod dove il sorgente è pubblico e non è piena di cazzate di rockchip che rovinano android.
Un consiglio per il futuro:
Se siste interessati in un device di questo genere da attaccare alla tv, cercate un modello tipo box e non una pennetta, e possibilmente anche con porta ethernet. Se è possibile mettere alimentazione esterna è ancora meglio (amperaggi maggiori rispetto all' usb standard), perchè solo più corrente risolvono i problemi di progettazione delle chiavette. (wifi che prende e non prende e cpu lenta)
p.s.
I produttori di queste pennette, lo conscono molto bene il problema della corrente, ed in internet potrete ancora trovare dei combattimenti verbali tra rikomagic e minix quando furono introdotti i primi dual core di minix (che volevano ancora più corrente) e che rikomagic criticava. Ma sanno bene che attirano molto il pubblico con questa forma e grandezza.
In sintesi aprite gli occhi nei prossimi acquisti.
questo con firmware 4.0.4
(immagine presa dalla pagina facebook di minix. molti commenti sono stati rimossi, specialmente quelli del tipo di rikomagic. Forse con usb 3 un po di corrente in più si riesce ad avere.)
Allegato 56074
Vabè a sto punto disinstallo ehomemediacenter e riprovo. È un app essenziale che può compromettere qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no no. riavvia prima il router e vedi se risolvi. poi alla fine se vedi che il problema è solo qull' app decidi tu se rimuoverla. senza quella alcune funzioni cinesi aggiunte non funzionano. sai solo tu se ti sevono o meno. e poi quella è una system app. si rimuove dalla cartella di /system/app
quell'app serve al dlna, ad rkremote per sapere come si chiama il dispositivo sulla rete. per questo invia questi pacchetti brodcast sulla rete che provocano problemi. ma ripeto non tutti i router sono affetti. il mio va in palla. ed è un ottimo netgear dual band rangemax DGND3300
ti do un'lteriore consiglio se non risolvi, prova anche ad alimentare il tuo minipc con un caricatore usb del cellulare. con un pochino di amperaggio in più. o con il suo adattatore di alimentazione in dotazione. quello che si mette in corrente. (quindi non dalla porta usb del tuo televisore)
io uso un Netgear dgn2200 e non ho problemi ne con droidmote ne con ehome, oddio a dire il ero ogni tanto capita di riavviare ma indipentemente da minipc&co
comunque il discorso di zulu e' vero e sensato, piu' potenza da dedicare al wi-fi e' uguale a piu' richiesta di corrente (per esempio su alcune rom per cell e' possibile aumentare la portata del wifi a discapito del consumo di batteria)
Grazie zulu. Troppo tardi... già disinstallata con eliminazione totale del lag. Comunque ho fatto un backup con titanium... semmai dovesse servirmi!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sapete perchè non lo dico spudoratamente in tutto il mondo. perchè alcuni pensano che siccome quella *beep* di app di rkremote funziona con ehomemediacenter apk, io possa essere interessato a farla rimuovere. ma a me fa solo piacere che qualcuno usi rkremote, perchè può capire quanto è grande DroidMote confrontandolo con rkremote :)
minix neo g4 con rom 4.0.4 senza l'iimmondizia aggiunta andava una meraviglia. e non mi riferisco solo a DroidMote. ma in tutto.
Zulu ma sei tu che l'hai fatta?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma che cosa. io ho fatto DroidMote. l'immondizia rkremote la hanno fatta loro dopo avermi corteggiato per un anno intero per voler mettere DroidMote nativamente nelle loro rom.
dopo i miei tanti no hanno aggiunto l'immondizia. che si vantano di essere gratis ma che ha rovinato tutte le rom oltre a fare pena. i problemi reali non sono solo questi ma molti altri. ma ora non voglio continuare, io potrei essere troppo interessato agli occhi di qualcuno in questo discorso.
spero in una cyanogenmod, lo dico sempre.
parliamo di altro please.
Appunto mi riferivo a quella :-) Mi dolgo del fatto di averla scoperta il giorno dopo aver buttato 50 euro per una *beep* di air mouse (measy rc13).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e dai tu mi inviti a nozze, non fare così. :) ora dobbiamo parlare anche degli air mouse, come li chiamano loro.
ma se muovere il mouse con l'accelerometro fosse stata una buona idea, non pensate che già sarebbe implementato anche in DroidMote ?
che fai quando devi scrivere con la tastiera il mouse prende il morbo di parkinson ? :) o quando devi fare click con il mouse ti devi concentrare sul quel punto con onde celebrali ? un giorno con un air mouse in mano rischiai di farmela addosso per come mi sforzai :)
perdonate il linguaggio ma sono in vena di scherzare.
Si scalibra che è una bellezza. Quando lo muovo sembro uno di quei tizi che dirigono i parcheggi degli aerei negli hangar.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma ci mancherebbe, ormai il tuo linguaggio colorito lo conosco!;) discutete liberamente dell'argomento, che interessa molto anche a me, pero' evitiamo "paroloni"
ritornando al tema del thread (siamo un po' al limite ma ritengo l'argomento inerente) sono curioso (e invito pigio a fare delle prove per poi creare un thread specifico) di leggere dei miglioramenti al wi-fi post disinstallazione, per esempio se sperimentava lag da buffering sono spariti?etc
@zulu
ritornando a droidmote, ti ricordi del discorso "light"? rimuovendo la parte "joypad virtuale" non se ne potrebbe creare una versione free?(a far da contrappeso all'app "ufficiale")
potrebbe diffondere ulteriormente l'app e nel contempo consentirti (perche' poi dopo averla provata la vuoi) un indennizzo...
Gino io già regalo 4 server in modo completamente gratuito. windows, linux e 2 arm linux. (linux su disposotivi arm)
La versione windows, lo posso dire perchè è gratis è il miglior controllo remoto della storia e mi piange il cuore darlo via completamenmte gratis. è l'unico realemte multitouch e poi ci fai tutte quelle cose che già sai. (nemmeno io le riesco a contare più)
Chi vuole provare DroidMote gratuitamente consiglio spassionatamente la versione windows.
qualsiasi funzione light di DroidMote Server per Android, anche solo il mouse, già potrebbe soddisfare gli utenti in tutto e per tutto. la dovrei mettere a tempo, ma non mi piacciono ste cose. quindi ho deciso di regalare windows e linux per farmi perdonare.
per non parlare delle versioni crakkate di Android. sviluppare in Android ti uccide.... e non voglio continuare.....
ma tu immagini quanto tempo richiede un applicazione come DroidMote per essere sviluppata ? ad ora sto a due anni 24 ore su 24.
non è solo programmazione Android (java ed sdk stupide), ma anche molto c con delle cose fuori di testa. (per la realizzazione dei driver)
il prezzo dovrebbe essere molto più alto, ma per me è simbolico e solo come supporto al progetto.
non farò mai più una cosa del genere, troppo lavoro e poco guadagno, ma DroidMote me lo sono cresciuto e perciò lo farò diventare maggiorenne. :)
p.s.
io non ho paura della concorrenza, le altre app le ho provate tutte. tutte quelle android, tutte quelle linux, tutte quelle linux. è normale che uno guarda il nemico dove è arrivato :) e siamo ad anni luce di distanza. dovrebbero cambiare di sana pianta tutto, non possono esserci migliorie, ma possono solo riiniziare mentre io continuo a migliorare.
Confermo assenza di lag in droimote. Sto guardando video da youtube a 1080p senza problema alcuno :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma non cantare completamente vittoria, conosco ancora decine di bug che rendono la tua rom non molto performante rispetto una bella cyanogenmod. ma per questi ci vogliono i sorgenti del kernel e del framework di Android. sono stati manipolati in profondità creando delle gravi situazioni sul sitema in generale.
ma comunque per fare le cose di base non ci possiamo lamentare.
x ginopaneg:
riguardo agli allwinner A31 quad core, mi sono fatto una bella lettura in questi giorni. potrebbero essere l'unica soluzione per dispositivi piccoli come chiavette. gli altri gli rk3188 dovrebnbero andare bene solo in box belli grandi come il nuovo minix X7 (vedi corrente, riscaldamento etc.) ma l'estetica del nuovo minix x7 non mi piace. (sembra il modem di mio nonno)
gli allwinner A31 hanno quattro core cortex a7 che sono più nuovi dei cortex a9 come concezione e richiedono pochissima corrente. la sheda grafica sugli alwinner A31 riproduce anche i 4k. i cortex a9 se hanno corrente a sufficienza sono più performanti ma stamo li li nella vita reale del dispositivo.
Ciao zulu99, io sto usando senza problemi droidmote per android acquistata sul Play store con il mio minix neo x5 e va una meraviglia, solo che volevo provare anche (se possibile) la versione per windows, ho letto che è gratuita ma non riesco a trovarla, un aiutino? Grazie mille!! ;)
Stò vedendo il tutorial su youtube e mi piacerebbe provare!!
Se tu non riesci a trovarlo lo devo scrivere in qualche parte più grande allora....
È scritto sulla pagina nel google play.
Comunque è sul forum di supporto di droidmote quello mio per intenderci. Ti registri e nell'ultimo thread per i download lo trovi.
è scortesia scrivere su un forum il link di un'altro forum ma tanto li è solo inglese, gli italiani ho deciso di aiutarli solo qui su androidiani.
L'url è questa comuque http://www.videomap.it/forum
Ma mi raccomando, se parlate in inglese meglio di me, ci vuole poco, aiutatemi a spiegare DroidMote con gli altri di altre lingue. Se volete
Alcuni di questo forum li ho visti belli spinti sui forum esteri. Bravi ma ditelo che siete italiani. Vantiamoci la nostra bella italia anche se i politici ogni tanto ce la fanno odiare.
p.s.
Leggi il readme all'interno del zip per installate i driver di DroidMote Server su Windows.
Pensavo che con un gioco come Epoch non si potesse giocare con DroidMote, invece ieri l'ho provato e mi sono ricreduto.
Il gioco presenta un nuovissima modalità di interazione con il nostro personaggio e i nemici.
Comunque sono riuscito ad arrivare al settimo livello senza mai morire con questa configurazione:
Avevo il telefono client in landscape sulla schermata touchpad e con i due pollici vicini facevo le azioni swipe per muovere il personaggio e il touchmouse per puntare e sparare.
Per avere il touchmouse più reattivo andate in settings -> mouse settings e aggiustate sensibilità e accelerazione.
Ragazzi una curiosità, ma Windows 8 non lo usa ancora nessuno di voi ?
ma zulu con tutto sto' fermento linux(sto provando steam e droimote su lubuntu)...mi parli di windows...no non ci siamorotfl
ho visto qualche video non c'e'male ma aspetto una versione di windows compatible con arm ( e possibilmente free, utopista...)
chissa come si comporterebbe droidmote in quest'ambito, ci sai dire qualcosa?
A me il multi-touch di Windows 8 piace è fatto molto bene. Solo il multi-touch :)
Su Windows 8 per dispositivi arm non ci punto proprio. Chi è che comprerebbe un tablet windows arm per non farci funzionare nessuna applicazione windows classica.
Se io dovessi comprare un tablet windows, e lo farò con la nuova linea di processori quad core, sará sicuramente un processore intel a 64 bit. (DroidMote giá ci funziona)
Intel fra un paio di anni avrá degli ottimi processori a bassissimo consumo.
Ora sono più interessato ad un porting su ubuntu touch. (Quello per i tablet and phone, per il Desktop giá lo abbiamo)
Gino visto che ti trovi su Ubuntu e steam, vedi un po come DroidMote si comporta con due client connessi allo stesso server. In pratica dovresti avere due controller e poter giocare anche con un tuo amico.
I cinesi oggi mi hanno dichiarato guerra (vai a leggere un po) ma non hanno capito che devono buttare il sangue prima di poter creare qualcosa che assomiglia lontanamente a DroidMote :)
non avevo mai pensato "a giocare in due"...c'e' un problema pero'...non trovo giochi su steam che supportino il pad e due giocatori...
potrei provare su minipc (se si puo') ma con che gioco? (street fighter? o un emulatore?)
"i cinesi oggi mi hanno dichiarato guerra..." curioso al 200%...:p
Non conosco giochi android che supportano realmente due controllers. ma in android e linux è possibile farlo con DroidMote.
In quest' ultimo anno il market android si sta riempendo di programmi che cercano di simulare parte di quello che fa DroidMote, voi ne avete trovato uno migliore ?
ne possiamo parlare. pregi, difetti e comparazioni.
mi riferisco a tutte e tre le piattaforme Android, Windows e Linux.
uno fa' questo, l'altro fa quello, ma per completezza droidmote e' il migliore, non lo dico per farti piacere (anche se non fa' male) ma e' a verita'
ogni tanto penso a cosa potresti implementare e faccio di quei voli...
...per esempio...avevo pensato (ma so che e' quasi irrealizzabile), sarebbe bello se il server potesse inviare direttamente al client una schermata del device sul quale e' in esecuzione (anche semi fissa o cmq non in tempo reale o a bassissima risoluzione) e impostando al volo la gestione touch (insomma una sorta di mirroring ma finalizzato al controllo)
mi sono spiegato proprio male ma spero di aver reso l'idea (io le butto li' qualcosa dal mucchio verra' fuori...)
ho capito bene e ci avevo pensato anche io, con possibili soluzioni. Ma a parte il fatto che vnc è preposto a questo tipo di interazione e tralasciando il fatto di troppo consumo di banda che farebbe male all'interzione con i server, il fatto principale è che in qualsiasi modo le schermate dei giochi che arrivano, avrebbero i tasti troppo piccoli, e tu dovresti giocare con il cellulare invece di guardare la tv.
La bellezzza dei touch profiles e del gamepad di DroidMote sta proprio in questo, avere dei tasti relativamente grandi sempre nella stessa posizione (quindi memorizzabili facilmente dopo vari utilizzi) corrispondenti ad azioni touch sul dispositivo remoto.
Esempio il miracast, a parte il forte lag nei giochi e lo stress massimo del dispositivo, non sarà utilizzabile proprio per questo.
Perche streemmare il contenuto del gioco sul televisore se poi per giocare devi guardare il telefono ?
avrebbe senso solo per farti guardare da telespettatori.
comunque sono apertissimo ai vostri suggerimenti e consigli.
il mio sogno nel cassetto, ora, sarebbe quello di fare una foto al dispositivo remoto e creare automaticamente un touch profile :)
Ciao
Ho creato un touch profile semplificato mappando solo un pulsante così come mi aveva indicato Zulu99 per provare il gioco Team Awesome che avevo testato in precedenza con il solo touch mouse e il tutto funziona ed è sufficientemente reattivo, però devo stare attento a non premere i pulsanti vicini che non sono mappati perchè in quel caso il client crasha di brutto.
L'unica cosa un po' scomoda è che per selezionare i pulsanti nel menu devo tenere attivo anche il touch mouse e poi switchare al pad virtuale non appena il livello viene caricato. E' corretto questo metodo? Potrebbe essere a causa di questo che il client crasha se clicco sul pulsante sbagliato, oppure è un bug del client? (Lo so che non fai più test da tempo su client con Gingerbread ma chedevo così per curiosità;))
su ics il client non e' mai andato in crash (su tablet S e Dual) mi sa che li' e' proprio ginger...
...e si' per Team Awesome devi fare cosi'
io sto aspettando con impazienza Shadowrun returns, credo sia il miglior gioco che deve uscire, sarei anche un po' stufo di giochini-passatempo, abbiamo tutto, supporto al joypad, droidmote etc...e di giochi seri ben pochi..(ringraziamo apple per questo trend...)
Il Client è indipendente dalla versione di Android, tranne che per i controller hardware che sono supportati solo da ics in poi in android.
vedi che forse hai qualche errore nel touch profile, però è strano perchè negli ultimi client, quando il touch profile contiene un errore lui te lo dice. questo capitava con versioni vecchie del client dove il controller d'errore sui touch profile ancora non era stato implementato.
per piacere mi alleghi il touch profile che usi ? va bene come file txt, rinominalo.
Moltissimi giochi della gameloft sono molto belli e tutti super funzionali. te li consiglio vivamente. dai un'occhiata ai touch profile creati da me. Wild Blood ad esempio a me piace tanto. ma anche tanti altri. focalizzatevi sui giochi tipo console e vi divertirete.
tipo questo: (il server è su un galaxy s 3 attaccato alla tv via cavo mhl)
http://www.youtube.com/watch?v=HCkLnMPXLTY
wild blood il fratello povero di darksiders...rotfl
si lo so' i giochi gameloft sono il meglio che si possa trovare su android(:'(), alcuni non sono neanche male eternal legacy, sacred odyssey o nova (forse il migliore) ma mancano di profondita'...
poi fortuna che esiste droidmote per giocarci sulla tv se no su un "piccolo schermo" (anche quello del Note) le dita coprono la visuale o sei costretto a dei funambolismi virtuali (e non ho mani grosse figuramioci se le avessi!)
Immaginavo che fosse un problema del client, (ma come ben sai a quello non posso rimediare ahimè:(), ma se il procedimento è quello va bene così, solo che con uno schermo da 3.8" se non stai attento è facile cliccare sul pulsante sbagliato;)
In effetti di giochi seri non se ne vedono moltissimi purtroppo( Io adoro gli RPG! A proposito piccolo OT:a chi piacciono gli RPG vecchio stampo a turni con grafica isometrica, consiglio fortemente di provare Avadon - Black Fortress!), ma pazienza, tanto per i miei bambini vanno bene anche i normali platform come passatempo!;)
@Zulu99: il touch profile mi pare corretto, infatti ne avevo creato uno in precedenza per provare e mi segnalava che non era valido, quest'ultimo me lo carica tranquillamente.
Comunque ecco il contenuto:
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<profile>
<screen-size x="1280" y="720" orientation="0"></screen-size>
<button-circle x="1198" y="455" swipe="none" sw-distance="0"></button-circle>
</profile>
EDIT: Ho già scaricato alcuni profili tra cui anche quello di Wild Blood, appena avrò un po' più di tempo (non so quando rotfl) farò qualche test( tra l'altro sono in attesa che mi allaccino l'ADSL quindi tra un mese circa quando avrò una rete wifi come si deve potrò usare il mio tablet come controller, e lì sarà tutto un altro andare!;)
i touch profile devono contenere tutti i campi anche se non assegnati, tu hai un touch profile gambizzato, per questo quando premevi i tasti non assegnati ti andava in crash.
crealo con il touch profile creator e dai dei valori solo a quello che ti serve, ma gli altri ci devono essere.
mi sono spiegato bene ?