Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
i touch profile devono contenere tutti i campi anche se non assegnati, tu hai un touch profile gambizzato, per questo quando premevi i tasti non assegnati ti andava in crash.
crealo con il touch profile creator e dai dei valori solo a quello che ti serve, ma gli altri ci devono essere.
mi sono spiegato bene ?
Ma grazie!:) Eh, io ho voluto fare il figo andando direttamente a editare il file e ci sono cascato!;) Che pistola che sono!rotfl
Se ho ben capito, anche senza usare il touch profile creator(così faccio prima;) ) copio tutti i tag dei pulsanti da un profilo esistente e li svuoto dei rispettivi valori, lasciando ovviamente solo i valori relativi al pulsante che mi serve, giusto?
Tipo questo?
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<profile>
<screen-size x="1280" y="720" orientation="0"></screen-size>
<left-stick></left-stick>
<right-stick></right-stick>
<button-x></button-x>
<button-b></button-b>
<button-circle x="1198" y="455" swipe="none" sw-distance="0"></button-circle>
<button-y></button-y>
<button-triangle></button-triangle>
<button-z></button-z>
<button-square></button-square>
<button-a></button-a>
<arrow-up></arrow-up>
<arrow-down></arrow-down>
<arrow-left></arrow-left>
<arrow-right></arrow-right>
<arrow-nw></arrow-nw>
<arrow-ne></arrow-ne>
<arrow-sw></arrow-sw>
<arrow-se></arrow-se>
</profile>
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ma grazie!:) Eh, io ho voluto fare il figo andando direttamente a editare il file e ci sono cascato!;) Che pistola che sono!rotfl
Se ho ben capito, anche senza usare il touch profile creator(così faccio prima;) ) copio tutti i tag dei pulsanti da un profilo esistente e li svuoto dei rispettivi valori, lasciando ovviamente solo i valori relativi al pulsante che mi serve, giusto?
Tipo questo?
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<profile>
<screen-size x="1280" y="720" orientation="0"></screen-size>
<left-stick></left-stick>
<right-stick></right-stick>
<button-x></button-x>
<button-b></button-b>
<button-circle x="1198" y="455" swipe="none" sw-distance="0"></button-circle>
<button-y></button-y>
<button-triangle></button-triangle>
<button-z></button-z>
<button-square></button-square>
<button-a></button-a>
<arrow-up></arrow-up>
<arrow-down></arrow-down>
<arrow-left></arrow-left>
<arrow-right></arrow-right>
<arrow-nw></arrow-nw>
<arrow-ne></arrow-ne>
<arrow-sw></arrow-sw>
<arrow-se></arrow-se>
</profile>
no devi usare questo: (questo è il vuoto con i due tuoi valori in neretto)
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<profile>
<screen-size x="1280" y="720" orientation="0"></screen-size>
<left-stick x="0" y="0" radius="0" mode="normal" sensitivity="0" deadzone="1"></left-stick>
<right-stick x="0" y="0" radius="0" mode="normal" sensitivity="0" deadzone="1"></right-stick>
<button-x x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-x>
<button-b x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-b>
<button-circle x="1198" y="455" swipe="none" sw-distance="0"></button-circle>
<button-y x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-y>
<button-triangle x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-triangle>
<button-z x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-z>
<button-square x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-square>
<button-a x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-a>
<arrow-up x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-up>
<arrow-down x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-down>
<arrow-left x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-left>
<arrow-right x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-right>
<arrow-nw x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-nw>
<arrow-ne x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-ne>
<arrow-sw x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-sw>
<arrow-se x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-se>
</profile>
il formato è sempre lo stesso riempi solo i bottoni che vuoi mappare, ma non li devi togliere gli altri. tu sei andato oltre nell'editing :) ne hai fatto uno fantasioso.
suggerisco prima di usare il touch profile creator proprio per questo. poi dopo aver capito li si può fare anche a mano in un test editor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
no devi usare questo: (questo è il vuoto con i due tuoi valori in neretto)
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<profile>
<screen-size x="1280" y="720" orientation="0"></screen-size>
<left-stick x="0" y="0" radius="0" mode="normal" sensitivity="0" deadzone="1"></left-stick>
<right-stick x="0" y="0" radius="0" mode="normal" sensitivity="0" deadzone="1"></right-stick>
<button-x x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-x>
<button-b x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-b>
<button-circle x="1198" y="455" swipe="none" sw-distance="0"></button-circle>
<button-y x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-y>
<button-triangle x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-triangle>
<button-z x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-z>
<button-square x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-square>
<button-a x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></button-a>
<arrow-up x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-up>
<arrow-down x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-down>
<arrow-left x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-left>
<arrow-right x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-right>
<arrow-nw x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-nw>
<arrow-ne x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-ne>
<arrow-sw x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-sw>
<arrow-se x="0" y="0" swipe="none" sw-distance="0"></arrow-se>
</profile>
il formato è sempre lo stesso riempi solo i bottoni che vuoi mappare, ma non li devi togliere gli altri. tu sei andato oltre nell'editing :) ne hai fatto uno fantasioso.
suggerisco prima di usare il touch profile creator proprio per questo. poi dopo aver capito li si può fare anche a mano in un test editor.
senza il radius che e' la dimensione del bottone virtuale (e il resto)
in pratica bilukez aveva mappato un pixel rotfl, beh molto meglio cosi!
ps pensierino delle sei di sera...ma e' possibile assegnare a droimote i tasti della tastiera?...per i giochi in flash...
-
E secondo te i keylayout personalizzati servono solo per il controller ? :) poteva essere così banale la storia ?
No, servono anche per fare quello che hai detto tu, ad assegnare ai pulsanti del gamepad lettere della tastiera.
Levi ad esempio BUTTON_X e ci metti KEYCODE_A e il tasto x del gamepad invece di essere il tasto x diventa il tasto della tastiera A
Attenzione: i keylayout non vogliono keycode doppioni (così vuole Android per i keylayout)
In DroidMote è tutto modificabile è un tool transformer :) forse anche un po trans :)
Si naviga anche in facebook dal divano :) forse questo è più appetibile :)
Gino ma un bel riassunto di tutte le parti più importanti non me lo regalerai mai ?
-
Beh dai ragazzi, almeno la fantasia non mi manca.....
ok, ok che ci volete fare, so' de coccio, ma prometto che il touch profile creator lo uso, parola di scout;-)
-
No bil tu mi hai fatto capire na cosa nuova del perchè qualcuno ogni tanto faceva un report crash sul gamepad.
Non avevo pensato ai touch profile di fantasia.
Perdonato.
Scherzo logicamente e grazie x il tuo test.
-
Ragazzi voglio vedere una chiavetta Allwinner A31 in video, la potenza che ha. Se qualcuno trova una recensione mi può fare un fischio per piacere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Ragazzi voglio vedere una chiavetta Allwinner A31 in video, la potenza che ha. Se qualcuno trova una recensione mi può fare un fishio per piacere.
prox chissa'...(fine ot)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
No bil tu mi hai fatto capire na cosa nuova del perchè qualcuno ogni tanto faceva un report crash sul gamepad.
Non avevo pensato ai touch profile di fantasia.
Perdonato.
Scherzo logicamente e grazie x il tuo test.
Stai pur sicuro che ne giungeranno altri di test...........saro' il tuo incubo peggiore! rotflrotfl
-
domanda forse un po off topic, ma per usare il controller ps3 tramite usb otg serve il root del cellulare o no ? il mio note non ha il root,
altra domanda ma usando droidmote client posso fare la dettatura vocale al MK802IIIS ? anche usarlo in skyper per parlare ?
anche io ho comprato droidmote server, ma lo sto usando poco ancora mi ci dovrò applicare, il mele f10 è un buon airmouse e mi trovo bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckyBlack
domanda forse un po off topic, ma per usare il controller ps3 tramite usb otg serve il root del cellulare o no ? il mio note non ha il root,
altra domanda ma usando droidmote client posso fare la dettatura vocale al MK802IIIS ? anche usarlo in skyper per parlare ?
anche io ho comprato droidmote server, ma lo sto usando poco ancora mi ci dovrò applicare, il mele f10 è un buon airmouse e mi trovo bene.
no per client (e quindi per i pad ps3) non hai bisogno del root
la dettatura vocale non l'ho ancora provata ma dovrebbe funzionare, attivando la tastiera compare il simbolo del mic, non so' se funzioni in skype(e' una questione un po' diversa dalla dettatura) se provi riportaci i risultati
edit-
altra piccola ideuzza...
sarebbe possibile implementare in droidmote delle shortcut gestuali? esempio disegno una stella sul touchpad e richiamo i link preferiti, un cerchio per il browser....
potrebbe essere carina come feature no?
-
come posso provo tutte queste feature
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
no per client (e quindi per i pad ps3) non hai bisogno del root
la dettatura vocale non l'ho ancora provata ma dovrebbe funzionare, attivando la tastiera compare il simbolo del mic, non so' se funzioni in skype(e' una questione un po' diversa dalla dettatura) se provi riportaci i risultati
edit-
altra piccola ideuzza...
sarebbe possibile implementare in droidmote delle shortcut gestuali? esempio disegno una stella sul touchpad e richiamo i link preferiti, un cerchio per il browser....
potrebbe essere carina come feature no?
Davvero niente male l'idea Chief;) Chissà che il buon Zulu non riesca ad implementarla!:)
-
la dettatura vocale va, skype non l'ho provato ma non credo funzionerà, ho provato con l'applicazione registratore di suoni e non funziona
-
Testato ieri il nuovo profilo per Team awesome e funziona perfettamente, niente più crash sbagliando il pulsante da premere!:) Ho anche salvato lo screenshot di un'altro platform (Manuganu) per crearmi il touch profile relativo! In compenso ora la tastiera funziona molto peggio di prima:( Dei lag pazzeschi, a volte non recepisce proprio i tasti, non so più che pensare, e ho provato tutti i tipi di tastiera che ho sul mio Ideos ma non cambia nulla! Pensare che l'ultima volta che l'avevo provata non andava malaccio. La butto lì, non potrebbe essere dovuto al fatto che prima ho installato sull'808 External keyboard Helper Pro e questo magari mi crea qualche problema con il server di Droidmote?
-
Scusate l'OT, ma all'inizio della discussione si è parlato anche del diretto "concorrente", l'app MK802III. In quest'ultimo c'è la possibilità di attivare il giroscopio (adesso non lo ho a portata di mano ma mi sembra che dica proprio così) tuttavia anche attivandolo non funziona da air-mouse, mouvendo cioè il cellulare in aria per muovere il cursore.
Vorrei sapere: c'è la possibilità di sfruttare uno smartphone come air-mouse, con una delle due app in questione (o altra)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SpiderBaby
Scusate l'OT, ma all'inizio della discussione si è parlato anche del diretto "concorrente", l'app MK802III. In quest'ultimo c'è la possibilità di attivare il giroscopio (adesso non lo ho a portata di mano ma mi sembra che dica proprio così) tuttavia anche attivandolo non funziona da air-mouse, mouvendo cioè il cellulare in aria per muovere il cursore.
Vorrei sapere: c'è la possibilità di sfruttare uno smartphone come air-mouse, con una delle due app in questione (o altra)?
il giroscopio e' per giocare non per usare il cell come "air mouse"
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Testato ieri il nuovo profilo per Team awesome e funziona perfettamente, niente più crash sbagliando il pulsante da premere!:) Ho anche salvato lo screenshot di un'altro platform (Manuganu) per crearmi il touch profile relativo! In compenso ora la tastiera funziona molto peggio di prima:( Dei lag pazzeschi, a volte non recepisce proprio i tasti, non so più che pensare, e ho provato tutti i tipi di tastiera che ho sul mio Ideos ma non cambia nulla! Pensare che l'ultima volta che l'avevo provata non andava malaccio. La butto lì, non potrebbe essere dovuto al fatto che prima ho installato sull'808 External keyboard Helper Pro e questo magari mi crea qualche problema con il server di Droidmote?
Riavvia il router, quella cacchio di app ehomemediacenter apk ti manda il router in palla. l'ho spiegato già in precedenza che queste rom sono piene di immondizia.
Ma lo capite che avete rom cinesi con dentro cento cose che con android non hanno nulla a che fare ? anche le rom modificate derivano dall'originale rockchip, quindi sempre con queste aggiunte cinesi, in più modificare gli smali, nelle rom modificate, per avere qualcosa in più, può corrompere altro perchè non si hanno i sorgenti.
Ragazzi vi dovete dirigere verso una cyanogenmod se volete una rom android su questi piccoli dispositivi. Altrimenti capire quello che avete in mano. (rom cinesi piene di bloatware)
Non hai problemi con DroidMote, ma semplicemente hai problemi wifi causati da ehomemediacenter apk
-
Oggi ho comprato una Tronsmart T428 Quad Core Mini PC Android 4.2 Rockchip RK3188 2G DDR3 Wifi/BT TV BOX
appena arriva vi faccio sapere come va. speriamo che hanno risolto i problemi wifi. mi metterò all'opera per una buona cyanogenmod. anche se ho mille cose da fare.
-
gino per il fatto delle gesture per aprire shortcut tipo apri browser.... è una buona idea ma
per ora puoi cliccare il tasto search nel secondo tab e poi parli nel mic della tastiera e dici apri browser , youtube etc. con il nuovo google search. (in italia abbiamo avuto una preview tutta funzionanate del google search per pochi giorni, la ripristineranno presto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
riavvia il router, quella cacchio di app ehomemediacenter apk ti manda il router in palla. l'ho spiegato già in precedenza che queste rom sono piene di immondizia. ma lo capite che avete rom cinesi con dentro cento cose che con android non hanno nulla a che fare ? Ragazzi vi dovete dirigere verso una cyanogenmod se volete una rom android su questi piccoli dispositivi.
Non hai problemi con DroidMote, ma semplicemente hai problemi wifi causati da ehomemediacenter.apk
Ok, grazie, magari provo a congelarla e vedo come si comporta il resto del sistema con quest'ultima bloccata, male che vada se ho noie la posso sbloccare quando voglio....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ok, grazie, magari provo a congelarla e vedo come si comporta il resto del sistema con quest'ultima bloccata, male che vada se ho noie la posso sbloccare quando voglio....
non ti dimenticare di riavviare prima il router. e di avere un segnale wifi sufficiente, magari avvicinando la tua chiavetta android al router.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
non ti dimenticare di riavviare prima il router.
Come router uso il telefono con funzione hotspot wifi, in questo caso penso sia sufficiente stoppare e riavviare l'hotspot, giusto?
-
ma che telefono hai ? spero non un telefono di trecento lire. :)
io riavvierei anche il telefono. ehomemediacenter manda tantissimi pacchetti brodcast sulla rete che fanno incasinare tutto. (questa è la mia esperienza, ma rimane il fatto che su queste chiavette android il wifi non è ottimale)
rimuovendo ehomemediacenter risolvi l 80% del problema.
p.s. disabilita anche dai setting della tua chiavetta il controllo degli aggiornamenti automatici di rockchip. (altra app buggata)
se tu avessi il bluetooth anche sulla chiavetta android, lo sai che potresti connettere anche in bluetooth ? sempre con lo stesso metodo tethering bluetooth e l'altro si connette al primo. poi attivi server e client.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
ma che telefono hai ? spero non un telefono di trecento lire. :)
io riavvierei anche il telefono. ehomemediacenter manda tantissimi pacchetti brodcast sulla rete che fanno incasinare tutto. (questa è la mia esperienza, ma rimane il fatto che su queste chiavette android il wifi non è ottimale)
rimuovendo ehomemediacenter risolvi l 80% del problema.
p.s. disabilita anche dai setting della tua chiavetta il controllo degli aggiornamenti automatici di rockchip. (altra app buggata)
se tu avessi il bluetooth anche sulla chiavetta android, lo sai che potresti connettere anche in bluetooth ? sempre con lo stesso metodo tethering bluetooth e l'altro si connette al primo. poi attivi server e client.
Lo vedi nei miei dati a sinistra, è un Ideos X5 Pro, quindi non un top di gamma ma nemmeno una carretta;). Utilizzando un'app tipo link2sd o mi pare anche Titanium backup posso congelare l'applicazione (in questo caso EhomeMediaCenter) in modo che non venga più vista dal sistema, in pratica è come se fosse disinstallata. In alternativa mi pare si possa fare grossomodo lo stesso eliminando i dati di ehomemediacenter e bloccandogli i servizi all'avvio tramite Android Assistant.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
gino per il fatto delle gesture per aprire shortcut tipo apri browser.... è una buona idea ma
per ora puoi cliccare il tasto search nel secondo tab e poi parli nel mic della tastiera e dici apri browser , youtube etc. con il nuovo google search. (in italia abbiamo avuto una preview tutta funzionanate del google search per pochi giorni, la ripristineranno presto)
ti avevo risposto prima gino, comunque è fattibile. L'unico problema che mi stoppa dal farlo è che sul touchpad quello per il mouse, potrebbe dare fatidio ai movimenti del multi-touch e del touchmouse. Ci vorrebbe un tab dedicato per farlo come si deve. o se riesco potrei farlo anche nei tab del dpad e della musica. devo vedere un po.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
ti avevo risposto prima gino, comunque è fattibile. L'unico problema che mi stoppa dal farlo è che sul touchpad quello per il mouse, potrebbe dare fatidio ai movimenti del multi-touch e del touchmouse. Ci vorrebbe un tab dedicato per farlo come si deve. o se riesco potrei farlo anche nei tab del dpad e della musica. devo vedere un po.
lascia perdere sono proprio out in questi gg...(da mercoledi' in poi, a tesi finita pero' basta:))...non avevo visto
ti ringrazio per aver preso in considerazione la cosa, non sara' un'idea rivoluzionaria ma spero che tu possa aggiungere sempre piu' caratteristiche al prodotto per farlo rimanere sempre al top (con la china a rincorrerti)
-
Come ho fatto a non pensare a questo in DroidMote :) (ma rimedieremo) con un tab nascosto :)
Durex Fundawear -- Touch over the Internet [OFFICIAL] - YouTube
è seria la cosa lo sta sperimentando la durex
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
rotflrotfl
ma questa e' da malati, gia' mi immagino le pubblicita' in TV "chiama il nr xxxxxxxx potrai toccare con mano la tua cantante/attore preferito..."
... e poi delle mutande da uomo prevedo ne venderanno MIGLIONI ( si potranno lavare?o_O)
stiamo entrando nell'era del cybersex, sei pronto zulu?
-
DroidMote ci sarà e a posto delle swipe mazzate le ............... :)
Già sto immaginando tutti gli scenari con dei touch profile ad hoc. non è mai stato così pertinente il termine touch profile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
DroidMote ci sarà e a posto delle swipe mazzate le ............... :)
Già sto immaginando tutti gli scenari con dei touch profile ad hoc. non è mai stato così pertinente il termine touch profile.
rotfl
parlando di altre possibili implementazioni hard (nel senso di difficili:cool:), sono sicuro avrai gia' sentito parlare di leap motion, ecco la domandina del giorno e':
"sarebbe possibile realizzare qualcosa di simile con il solo ausilio della fotocamera integrata nell cell?" (con droidmomte che interpreta e traduce s'intende)
-
Bravo gino stai ripercorrendo tutti i processi mentali da me già fatti. Mi farebbe piacere conoscerti qualche giorno.
qualche anno fa (appena uscì il kinect) feci questo video, con questo programma realizzato da me:
https://www.youtube.com/watch?v=Etb8tUPDG3g
io amo tutto quello che è interazione uomo - macchina
(anche uomo - donna :) non pensate male)
rispondendo alla tua domanda ci vuole hardware ad hoc per avere la precisione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Bravo gino stai ripercorrendo tutti i processi mentali da me già fatti. Mi farebbe piacere conoscerti qualche giorno.
quando ero piccolo feci questo video, con questo programma realizzato da me:
https://www.youtube.com/watch?v=Etb8tUPDG3g
io amo tutto quello che è interazione uomo - macchina
(anche uomo - donna :) non pensate male)
rispondendo alla tua domanda ci vuole hardware ad hoc per avere la precisione.
sei un grande! ho anche il kinect... collegato all'otg...:psbav (certo poi bisogna alimentarlo)
i driver dovrebbero essere anche open...(ti immagini in accoppiata con la lingerie di cui soprao_O)
sul conoscersi perche' no?magari prox si potrebbe organizzare qualcosa, cmq sia ne sono lusingato
(sbaglio o eri piu' cicciotto prima?me li sono visti tutti i video;))
ti rendi conto che riuscissi a implementare questa cosa, potresti far concorrenza a hp, microsoft e compagnia briscola?(altro che cinesi questi ti ricoprirebbero d'oro)
-
In questo momento devo dire la verità, sto riposando scrivendo guide e facendo conoscere il programma dopo due anni 24/24 di programmazione. Ma comunque nel tempo cercherò di aggiungere tutto il possibile.
Però, alcune cose che ho programmato (già attive su DroidMote), non sono state esplorate completamente nemmeno da me. Ad esempio dispositivi come il wiimote e il leap motion, se avessero dei driver seri su android, già potrebbero essere utilizzati. Tutto quello che ha assi e pulsanti può essere reinterpretato da DroidMote già attualmente. DroidMote oltre ad essere un tool per comandare un dispositivo remoto, è un ottimo strumento di sviluppo per esplorare e testare i vari metodi di input su applicazioni in fase di creazione.
-
Intanto ci sono buone notizie. Droidmote funge anche sul Tronsmart t428 con i nuovi rockchip.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Intanto ci sono buone notizie. Droidmote funge anche sul Tronsmart t428 con i nuovi rockchip.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DroidMote non è rkremote funge ovunque e in qualsiasi rom perchè non è parte di una sola rom peronalizzata dal produttore ma un 'applicazione esterna , curata, amata e seguita man mano che i giochi e applicazioni android cambiano. (e come vedete siete voi a decidere quello che dovrà fare, con i vostri consigli e suggerimenti)
DroidMote on MK809 Rk3188
https://www.youtube.com/watch?v=KjCV2B82-BM
p.s.
io ho comprato la Tronsmart T428 (costa 10$ in più) perchè il chip wifi è migliore, ha due canali separati uno standard 2.4 Ghz e uno 5 Ghz e support il protocollo AC. Tutti i nuovi migliori device con supporto al miracast hanno moduli wifi con due canali separati. Speriamo questa volta il wifi non mi dia delusioni.
Anche il galaxy s 3 ha due canali 2.4 e 5 e quando usa il wifi direct punto a punto usa i 5 Ghz mentre sull'altro canale va anche in internet tramite router. (è importante non ci sono tante spiegazioni in merito, non sottovalutate questa cosa)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
DroidMote non è rkremote funge ovunque e in qualsiasi rom perchè non è parte di una sola rom peronalizzata dal produttore ma un 'applicazione esterna , curata, amata e seguita man mano che i giochi e applicazioni android cambiano. (e come vedete siete voi a decidere quello che dovrà fare, con i vostri consigli e suggerimenti)
DroidMote on MK809 Rk3188
https://www.youtube.com/watch?v=KjCV2B82-BM
p.s.
io ho comprato la Tronsmart T428 (costa 10$ in più) perchè il chip wifi è migliore, ha due canali separati uno standard 2.4 Ghz e uno 5 Ghz e support il protocollo AC. Tutti i nuovi migliori device con supporto al miracast hanno moduli wifi con due canali separati. Speriamo questa volta il wifi non mi dia delusioni.
Anche il galaxy s 3 ha due canali 2.4 e 5 e quando usa il wifi direct punto a punto usa i 5 Ghz mentre sull'altro canale va anche in internet tramite router. (è importante non ci sono tante spiegazioni in merito, non sottovalutate questa cosa)
zulu ti invito a parlarne nel thread dedicato al tronsmart
https://www.androidiani.com/forum/mi...8-2gb-ram.html
sono curioso su cio' che hai scoperto, su geek avevano detto che il chip era un broadcomm (se andate nel blog c'e' stata una domanda esplicita al riguardo...paperino sono io...)
quindi presumevo usassero ancora lo stesso chip dell rk903...
...a questo punto presumo sia differente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
zulu ti invito a parlarne nel thread dedicato al tronsmart
https://www.androidiani.com/forum/mi...8-2gb-ram.html
sono curioso su cio' che hai scoperto, su geek avevano detto che il chip era un broadcomm (se andate nel blog c'e' stata una domanda esplicita al riguardo...paperino sono io...)
quindi presumevo usassero ancora lo stesso chip dell rk903...
...a questo punto presumo sia differente
Dopo gli ultimi approfondimenti, ti posso dire che è più nuovo ma non nuovissimo. Funziona anche sui 5Ghz ma al 99,9% non supporta il protocollo AC.
Vedremo se è migliore dei precedenti.
-
Gino, sai cosa mi piacerebbe tu facessi, visto che sei ben attrezzato e potresti dare un guidizio imparziale
Prendere un buon dispositivo android tipo un tablet recente, installarci sopra shadowgun deadzone (l'ultimo) e giocarci prima con il controller ps3 collegato direttamente e poi con il ps3 controller attraverso DroidMote Client per vedere se ci sono differenze a livello di lag. Se fai la prova ti prego di farla bene per avere un giudizio imparziale e sicuro per tutti. Se ti potessi inventare qualcosa di visuale tipo un video, ancora meglio.
-
Nessun problema, ho a disposizione un tablet s pero', (il primo) spero sia sufficiente
Vuoi che colleghi il pad fisicamente o provo tutte le combinazioni ?
Dopo pranzo faccio il test e ppst i risultati