Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
perdonami ma fra 'tuo figlio' e lui sembrava di essere alle comiche o in qualche commedia shakespiriana :D
pure alwaysbless pare capire l'inglese come io capisco lo swahili (per quanto indichi di essere americano), con strauzo che riesce a farsi capire una parola si e tre no il risultato e' allucinante :D
comunque lui diceva (riportando quel che aveva scritto bob ma in modo non del tutto corretto) che se metti i files del kernel nella boot.img la kernel.img viene bypassata.
quindi soltanto cambiare il file kernel.img in una rom che gia' ha i files relativi nel boot.img non ottiene nessun risultato.
il che se non erro e' corretto ma lui lo spiegava completamente al contrario <.<
Solo ora ho letto....
Bob gli aveva spiegato l'errore che aveva commesso, dando ragione a quello che dicevo.
In pratica aveva preso la rom del cube originale il cui boot conteneva anche il kernel, a fianco ci aveva messo anche il kernel del t428. Prima diceva che aveva messo il kernel del t428 e poi allo stesso tempo diceva che l'audio non funzionava.
E io gli dicevo: Asino stai usando il kernel originale del cube, non hai cambiato niente.
Ma poi oltre a questo in tanti thread riporta sempre le parole di 'mio figlio' :), emula quello che fa', poi non riesce e accusa. Un pazzo. :)
Ma ci sono abituato. Il mio stress e il brutto carattere derivano dallo stress di DroidMote. Voi non immaginate quante sciocchezze sento dalla mattina alla sera e essere sempre gentili e' d'obbligo.
Persino gente che non riesce a mettere i due punti nel ip :) (l'ip non ha i due punti, :2302 è la porta )
Una tragedia. Per questo non ho mai pubblicizzato Droidmote su facebook ne ho fatto il client per iphone :)
Non c'è niente di male a non sapere le cose, l'importante è non essere arroganti quando non sai.
Io dopo quasi 25 anni di informatica, ho 37 anni, ascolto sempre tutti. Perchè anche da un principiante si può imparare qualcosa. Un esperienza che magari tu non hai fatto.
-
PENSO DI AVER RISOLTO IL PROBLEMA VIDEO CON QUESTO KERNEL CON TUTTO FUNZIONANTE NELLA NEXUS
https://www.dropbox.com/s/ev9p7mmbhj...uzo-kernel.rar
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Quindi inseriamo solo il kernel nell'apposito programma flesh?
Mi dici cosa hai risolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ametrem
Quindi inseriamo solo il kernel nell'apposito programma flesh?
Mi dici cosa hai risolto?
il kernel va' sostituito, in fase di flash, al kernel inserito nelle rom nexus
come precedentemente detto, e' sufficiente mettere il segno di spunta solo su kernel in caso abbiate la rom gia' installata
oggi provo, grazie del tuo lavoro zulu
-
Grazie davvero per tutto l'impegno dedicato
-
ottimo lavoro.
dov'era il problema, in hdmi-lcdc.c?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
ottimo lavoro.
dov'era il problema, in hdmi-lcdc.c?
ho usato un trucco per aggirare il cattivo otput di hdmi-lcdc.c. Alla fine è un problemone. quelli di rockchip devono lavorare molto per aggiustare tutto il codice sorgente. l'output dall'hdmi non è buono così come è. io ho incanalato il fluso video verso altra uscita. AD hdmi-lcdc.c già arriva flusso video non corretto.
Comunque il mio trucco è molto facile, lo condividerò nei prossimi giorni. Ma prima qualcuno sugli altri lidi mi deve spiegare perchè solo nelle rom con rkremote, il tasto centrale di droidmote non funziona. (risolvibile con il kaylayout rk3066.kl)
in pratica voglio sapere quale parte precisa di android hanno rovinato affinchè questo avvenga. In tutte le altre rom del mondo e dispositivi non vi è alcun problema.
io penso che sia fatto anche apposta , questo non lo so. sta di fatto che riesco ad eliminare completamente dal services.jar quella maledetta app chinese, ma nonostante la tolga ci sono anche altree parti di codice nascoste dai cinesi che provocano quel problema del tasto centrale.
devono imparare ad essere onesti prima di avere il mio aiuto.
quando condivido il mio trucco, loro possono individuare il problema in 2 giorni. loro hanno tutti i manuali e gli schemi elettrici della nostra board. e hanno anche codice sorgente più aggiornato rispetto a quella ciofeca che hanno fatto finta di rilasciare. mi referisco a Rockchip.
intanto per adesso il problema non c'è più. e tutto è fruibile. devo controllare meglio solo se ci sono degli effetti collaterali. uno l'ho trovato e ci sto lavorando. per voi basta non fare andare il dispositivo in standby dai settings. tanto non abbiamo la batteria ma andiamo a corrente.
-
Ho il pc fuori uso. Mi chiedevo... è funzionante mobile odin pro su questi dispositivi?? Potrei utilizzarlo per flashare il kernel al volo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
...
sono molto curioso di leggere la spiegazione del fix, quando la vorrai condividere
nel frattempo ho testato il kernel e funziona veramente bene, non c'e' che dire sono veramente soddisfatto e spero lo sia anche tu, hai fatto felici molte persone
per la questione stand-by ti riferisci al fatto che se lasciamo il t428 'fermo' dopo un po' si spegne?
passando al discorso rockchip...vorrei affrontare la questione nel modo piu' costruttivo se possibile, non ho mai avuto contatti diretti con essa come hai avuto modo di averne tu (in passato ne abbiamo parlato) quindi premetto che tutto il mio discorso e' basato su mere supposizioni
il potenziale interesse di rockchip per i tuoi prodotti/lavori e', in una logica aziendale/espansionisitica, comprensibile
la mancanza di un schermo touch limita molto questi device e Droidmote e' l'unica soluzione valida oggi disponibile per aggirare il problema (non consideriamo rkremote per evidenti limiti)
i 'corteggiamenti' sono in quest'ottica giustificati e 'buoni'
non so' se, a fronte dei tuoi rifiuti (tengo a precisare che trovo giusto che un autore voglia mantenere il controllo sulla propria creazione), l'atteggiamento possa essere cambiato in 'boicottiamolo', senza imbarcarsi in teorie complottistiche posso solo dire che la cosa e' possibile.
sono altrettanto d'accordo con te sul fatto che solo rockchip abbia gli strumenti necessari per ottimizzare tutto in modo perfetto, 'alla tua maniera' per intenderci, basta la volonta'...
sarebbe interessante capire se sia possibile stabilire un canale di comunicazione privilegiato con rockchip, cosa che fino ad oggi (correggetemi se sbaglio) non e' stato possibile fare, geek e co hanno contatti con i produttori non con la casa madre ad esempio
i comportamenti disonesti sono da condannare comunque sempre a priori, a maggior ragione in ambito 'open' (l'onesto si trovera' sempre in una posizione di svantaggio)
-
col fix il play di film va bene finche' non muovi il mouse, muovendo il mouse inizia a laggare, direi non sia un problema.
piu' tardi provo anche qualche gioco.