Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, scusate la domanda (per molti sicuramente banale) ma vorrei capire come mai è necessario utilizzare il dongle WiFi con l'ea-02. Il T428 non ha al suo interno un doppio ricevitore che copre entrambe le bande WiFi? ?:(
Grazie a chiunque abbia la pazienza di aiutare un super neofita.
PS: ho appena flashato l'ultima Zulu99 (grazie Zulu!)
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Ciao a tutti, scusate la domanda (per molti sicuramente banale) ma vorrei capire come mai è necessario utilizzare il dongle WiFi con l'ea-02. Il T428 non ha al suo interno un doppio ricevitore che copre entrambe le bande WiFi? ?:(
Grazie a chiunque abbia la pazienza di aiutare un super neofita.
PS: ho appena flashato l'ultima Zulu99 (grazie Zulu!)
ogni periferica wireless (non wi-fi che e' un'latra cosa) dispone di un proprio ricevitore dedicato, pensiamo ad un ufficio, se tutte le periferiche lavorassero sulla medesima frequenza ci basterebbe un mouse per comandare tutti i pc dell'ufficio!!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Ciao a tutti, scusate la domanda (per molti sicuramente banale) ma vorrei capire come mai è necessario utilizzare il dongle WiFi con l'ea-02. Il T428 non ha al suo interno un doppio ricevitore che copre entrambe le bande WiFi? ?:(
probabilmente perche' l'ea-02 non e' wifi.
-
Ultimamente indipendentemente dalle rom mi si spegne in continuazione sapete mica se posso risolvere in qualche modo, ho comprato un alimentatore a 3 amp pensavo fosse quello ma invece sempre lo stesso guaio. A quacuno capita? Vi prego non vorrei buttarlo via
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ogni periferica wireless (non wi-fi che e' un'latra cosa) dispone di un proprio ricevitore dedicato, pensiamo ad un ufficio, se tutte le periferiche lavorassero sulla medesima frequenza ci basterebbe un mouse per comandare tutti i pc dell'ufficio!!!;)
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
probabilmente perche' l'ea-02 non e' wifi.
Cavoli... non avevo preso in considerazione nemmeno per un secondo che l'ea-02 non fosse wifi.... :(
In effetti parla di 2.4GHz Wireless e le specifiche tecniche di modulazione GFSK, che non è quella del wifi. Cercando un po' in rete sembra essere quella che inizialmente utilizzava il bluetooth. In sostanza non è wifi! Ma esistono controller wifi?
Voi che app utilizzate per vedere le cartelle condivise in rete? Ho un Nas sul quale metto tutto...
Ed un consiglio su un'app per spegnerlo senza dovergli staccare la spina "a caldo"?
Grazie mille ragazzi, siete preziosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Cavoli... non avevo preso in considerazione nemmeno per un secondo che l'ea-02 non fosse wifi.... :(
In effetti parla di 2.4GHz Wireless e le specifiche tecniche di modulazione GFSK, che non è quella del wifi. Cercando un po' in rete sembra essere quella che inizialmente utilizzava il bluetooth. In sostanza non è wifi! Ma esistono controller wifi?
Voi che app utilizzate per vedere le cartelle condivise in rete? Ho un Nas sul quale metto tutto...
Ed un consiglio su un'app per spegnerlo senza dovergli staccare la spina "a caldo"?
Grazie mille ragazzi, siete preziosi.
controller 'fisici' wifi non credo esistano...a che pro? bluetooth invece si' (quindi senza ricevitore)
la cosa piu' simile che mi viene in mente e' Droidmote, qui la comunicazione avviene in wifi, ma necessiti di un cell/tablet
per spegnerlo via software (previo root o flash di rom rootata) scarica dal market 'shutdown'
per condividere i contenuti c'e' l'imbarazzo della scelta, ftp, dlna, miracast....
ex con hard disk collegato al router (post originale di bilukez)
'Certo, dopo aver collegato l'hard disk al modem, vai nel pannello di controllo del modem (solitamente 192.168.1.1 da browser) alla sezione di gestione della connessione usb e vedi qual'è il nome di rete assegnato al disco. Dall'808 scaricati ES file manager, lo fai partire, attivi il pannello delle opzioni di sinistra e selezioni la sezione net, lì dentro dovresti vedere il nome di rete del disco usb collegato al modem. clicchi sul nome e ti si apre il contenuto del disco. Voilà!'
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
controller 'fisici' wifi non credo esistano...a che pro? bluetooth invece si' (quindi senza ricevitore)
la cosa piu' simile che mi viene in mente e' Droidmote, qui la comunicazione avviene in wifi, ma necessiti di un cell/tablet
per spegnerlo via software (previo root o flash di rom rootata) scarica dal market 'shutdown'
per condividere i contenuti c'e' l'imbarazzo della scelta, ftp, dlna, miracast....
ex con hard disk collegato al router (post originale di bilukez)
'Certo, dopo aver collegato l'hard disk al modem, vai nel pannello di controllo del modem (solitamente 192.168.1.1 da browser) alla sezione di gestione della connessione usb e vedi qual'è il nome di rete assegnato al disco. Dall'808 scaricati ES file manager, lo fai partire, attivi il pannello delle opzioni di sinistra e selezioni la sezione net, lì dentro dovresti vedere il nome di rete del disco usb collegato al modem. clicchi sul nome e ti si apre il contenuto del disco. Voilà!'
Acquistato ed installato Droidmote: grandissima app!!!!
Ginopaneg, ma secondo te "Shutdown" effettua uno spegnimento sicuro (come se fosse un vero tasto fisico di spegnimento) o taglia l'alimentazione come potrei fare io togliendo la presa dal muro? ...lo chiedo perché mi sembra impieghi un po' troppo poco tempo per spegnere il T428. I miei dispositivi android (un, galaxy S Advance, un Tab2 ed un Nexus4) impiegano parecchi secondi per concludere la procedura di spegnimento. Il timore che ho è che non effettuando uno shutdown "come si deve", alla lunga si corrompa qualche file.
Per i contenuti sul Nas ho optato per BubbleUPnP ed il video player già presente nell'ultima Zulu99. Funziona e mi permette anche di controllare il WD Live connesso alla rete :)
Grazie mille di tutto
-
Mi rendo conto che voi non avete nessun problema con i vostri t428 ma smanettando ho letto che apk modificati possono a volte incidere sul sistema.
Potrebbe darsi che chi come me ha problemi di riavvii improvvisi frequenti possa aver usato male questi apk, di conseguenza modificata la rom.
Addiritura cera chi consigliava un reset profondo del sistema prima di installare nuove rom. In effetti da quando ho cominciato ad avere queste rogne poi non son piú tornato indietro. Se c'é qualcuno che ha il mio stesso problema mi farebbe piacere provare a parlarne per capire la fonte dei guai.
Installando magari piú volte una rom c'é la probabilitá che questa sia meglio resettata.fatemi sapere grazie
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
secondo me dovresti provare a utilizzare un alimentatire più potente...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da mandarone
secondo me dovresti provare a utilizzare un alimentatire più potente...
Inviato dal mio M-MP860S2 usando
Androidiani App
L'ho preso spendendo 30€ con 3ampere ma nn ho risolto, che sia difettoso il t428. Da dire peró che all'inizio nn faceva cosi, installavo quello che volevo ed era perfetto. Se provassi a fleshare piú volte il dispositivo potrei ottenere un reset piū profondo secondo te?
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App