@wlf @bilukez
Grazie a tutti e due!
Credo che la mia scelta ricadrà sul Minix X6.. Il fatto che sia spedito (non venduto) da Amazon non dovrei aver problemi di tempi (lunghi) e dogane varie, vero?
Visualizzazione stampabile
Come alimentatore va bene anche quello degli stick, a me sono sempre arrivati in dotazione alimentatori da 2a (parlo di mk808 e mk908II) che non mi hanno mai dato problemi di alcun tipo(almeno finora!), e per la cronaca sull'mxq ho sempre un alimentatore da 2a. E' pur vero che gli alimentatori cinesi generalmente non sono di qualità eccelsa (capita a quanto pare che si guastino abbastanza frequentemente ma basta sostituirli con un alimentatore da tablet e si risolve il problema). Sul resto concordo pienamente, soprattutto sul discorso dissipazione, minor dissipazione di calore e minori possibilità di surriscaldamento del dispositivo.
Per quanto riguarda lo spegnimento dell'mxq io seguo quello che indica il libretto di istruzioni: tengo premuto per circa 10 secondi il pulsante e poi lo rilascio.
C'è da dire che così facendo l'mxq si spegne immediatamente e non mi è chiaro se lo spegnimento sia regolare (sembrerebbe istantaneo in effetti....), a titolo di confronto sia quando spegnevo l'mk808 usando l'app quick boot che quando spegnevo l'mk908II tramite il pulsante software, lo spegnimento era sempre e comunque istantaneo, e comunque non ho mai avuto problemi di corruzione del firmware. Lo stesso vale anche per l'mxq.
bilukez hai pm:)
A me invece era arrivato con un alimentatore da 1a quindi se collegavo qualcosa che aveva bisogno di alimentazione, tipo HD usb, quest'ultimo non veniva alimentato; si risolveva utilizando un HUB Usb alimentato. Memore di questo è il motivo per cui ho giudicato gli alimentatori degli stick insufficienti; se hanno posto rimedio a questa carenza tanto meglio. :)
Capitato pure questo, alimentatori saltati; per prevenire è meglio mettere sempre gli alimentatori dei miniPC collegati ad una ciabatta con un interruttore in modo da non alimentarli quando non è necessario, altrimenti hanno una vita alquanto breve ed infelice! ;)Quote:
E' pur vero che gli alimentatori cinesi generalmente non sono di qualità eccelsa (capita a quanto pare che si guastino abbastanza frequentemente ma basta sostituirli con un alimentatore da tablet e si risolve il problema).
Casomai anche minori prestazioni perché spesso viene tenuto basso il clock per evitare appunto problemi di surriscaldamento.Quote:
Sul resto concordo pienamente, soprattutto sul discorso dissipazione, minor dissipazione di calore e minori possibilità di surriscaldamento del dispositivo.
Non ho avuto ancora modo di provare un MXQ, sto a quanto letto nella review di CNXSof. ;)Quote:
Per quanto riguarda lo spegnimento dell'mxq io seguo quello che indica il libretto di istruzioni: tengo premuto per circa 10 secondi il pulsante e poi lo rilascio.
C'è da dire che così facendo l'mxq si spegne immediatamente e non mi è chiaro se lo spegnimento sia regolare (sembrerebbe istantaneo in effetti....), a titolo di confronto sia quando spegnevo l'mk808 usando l'app quick boot che quando spegnevo l'mk908II tramite il pulsante software, lo spegnimento era sempre e comunque istantaneo, e comunque non ho mai avuto problemi di corruzione del firmware. Lo stesso vale anche per l'mxq.
Considerando che ho preso diversi modelli di miniPC, molti dei quali Minix (X7, X8-H, X8-H Plus), io deciderei in base alle mie esigenze specifiche; spendendo qualcosina in più mi orienterei su Minix che finora si è dimostrata avere qualcosina in più, volendo risparmiare "ripiegherei" su qualche modello di qualche altro marchio ma che abbia una certa diffusione e comunque con un supporto (ufficiale o non). Da evitare prodotti di marchi anonimi e sconosciuti alla community senza alcun supporto. :)
un ultima cosa
su alcuni siti di aste ci sono molti minix i prezzi sono anche allettanti (minix 7 99ero) ma possono essere non originali?
grazie
Ciao, ma esiste un miniPc android con il playstore, e quindi con gaps e magari con cui è possibile far girare qualche giochino tipo Clash of clans?
Grazie
Giulio
Tutti i mini PC che ho comprato a partire da due anni a questa parte avevano in dotazione sia il play store che le gapps, puoi andare tranquillo....Mio figlio giocava e gioca a Clash of Clans anche con il più vecchio dei miei mini PC, l'mk808.....
Raga mi serve un Android Box ARM da mettere in salotto
Vorrei spendere massimo 90-100 $ dollari di meno se preferibile.
Normalmente cercherei io ma è un settore molto piccolo e trovare i produttori hardware è cosa abbastanza ostica di primo impatto.
Mi serve un mini PC di tipo BOX perchè le chiavette hanno poche porte.
Come processore un dual core e una GPU decente (tipo Mali 400-450) mi bastano, tanto la userò per guardarci dei film e al massimo per giochicchiarci a giochini dalle basse pretese.
Almeno 1GB di RAM ddr3
Una porta Ethernet e Wi-fi per tastierino wireless (che ho già)
HDMI anche vecchia versione (che tanto ce l'hanno tutti)
Tutto il resto ce l'ho già (alimentatore,tastiera,memoria da 16GB,cavetti vari)
La mia idea è di comprare un hardware senza memoria che tanto ce ne metto una mia SD da 16 GB con caricato l'OS Android
Se vi può aiutare alla peggio posso overcloccarlo un po' e aggiungerci un dissipatore con ventola che già possiedo
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà
PS: per ora quello che si avvicina di più alle mie esigenze è il Cubox i2 che però mi sembra un po scarno di hardware con una GPU Vivante GC880